21/11/2025
Quando il 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐨 𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚 𝐮𝐧 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨: prendersi cura delle cicatrici per ritrovare armonia. 🫄
Dopo un parto, l’attenzione è sempre quasi tutta rivolta al neonato.
Anche il corpo della mamma merita però attenzione, soprattutto quando il parto lascia un segno — come nel cesareo o dopo un’episiotomia. Quella cicatrice, nel tempo, può alterare la sensibilità e la naturale armonia dei tessuti del pavimento pelvico.
💗Trattarla precocemente, con l’osteopatia e con tecniche manuali delicate, aiuta i tessuti a restare morbidi ed elastici, prevenendo fastidi o tensioni che nel tempo possono diventare più evidenti.
Una cosa, ad esempio, che consiglio sempre alle mie pazienti se hanno avuto un parto cesareo è di usare la panciera, ma solo nei primi 7–10 giorni: aiuta a contenere il fastidio dei punti, sostenendo la postura.
Va usata per poche ore al giorno e sempre ricordando che non deve sostituirsi ai muscoli addominali, che devono poter tornare a lavorare naturalmente.
In ogni caso, che si tratti di cicatrice da parto cesareo o da episiotomia, un trattamento mirato e precoce permette ai tessuti di guarire meglio, di mantenere elasticità e di evitare aderenze che nel tempo possono creare disagi.
🔎 Vuoi saperne di più? +39 391 138 7230 - mail: dott.barbara@barbarabenevento.it