Policlinico Abano

Policlinico Abano Struttura sanitaria di GOL - Gruppo Ospedaliero Leonardo accredita con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN)
(367)

05/08/2025

L’endometriosi colpisce il 10% delle donne ma è ancora troppo poco conosciuta.
Nel servizio del Tg1, il nostro responsabile del dipartimento di Ginecologia e Ostetricia, professore Manuel Maria Ianieri, spiega cos’è questa malattia e quali sono oggi i trattamenti più efficaci.

🦾 Tra queste anche la chirurgia robotica, una tecnologia all’avanguardia che permette interventi più precisi, meno invasivi e con tempi di recupero più brevi.

📍 Al Policlinico Abano ci impegniamo ogni giorno per offrire percorsi diagnostici e terapeutici personalizzati, con attenzione e competenza.

🎥 Servizio andato in onda su Tg1 il 03/08/2025
📺 A cura di Laura Cason

Al Policlinico Abano un caso che fa scuola nella protesica ortopedica, il primo del genere in Italia. Si tratta di un pa...
29/07/2025

Al Policlinico Abano un caso che fa scuola nella protesica ortopedica, il primo del genere in Italia. Si tratta di un paziente sessantaduenne operato nella nostra Struttura prima all’arto di sinistra e poi a quello di destra, a distanza di poco più di un anno circa, e al quale sono state impiantate protesi in titanio e “su misura” per sostituire interamente l’astragalo, un osso che è parte dell’articolazione della caviglia, e una porzione di tibia.

I due interventi sono stati eseguiti dal dottor Andrea Valcarenghi, responsabile dell’unità funzionale di Chirurgia del Piede e della Caviglia del reparto di Ortopedia e Traumatologia, in collaborazione con il professor Antonio Volpe, senior consultant, e i colleghi Marco Zamperetti, Fulvio Ferraresi e Luca Di Lenarda.

Leggi qui: https://www.quotidianosanita.it/veneto/articolo.php?articolo_id=131283

In occasione delle ferie estive i nostri Servizi subiranno alcune modifiche. Ecco il dettaglio:
25/07/2025

In occasione delle ferie estive i nostri Servizi subiranno alcune modifiche. Ecco il dettaglio:

18/07/2025

Vi informiamo che il problema che si è verificato nella mattinata di oggi sulla linea telefonica e che ha interessato i numeri Cup è stato risolto. Ci scusiamo nuovamente per il disagio.

Questa mattina abbiamo riscontrato un problema sulla nostra linea telefonica e al momento i numeri Cup non sono raggiung...
18/07/2025

Questa mattina abbiamo riscontrato un problema sulla nostra linea telefonica e al momento i numeri Cup non sono raggiungibili. Sono già in corso i lavori di ripristino.
Ci scusiamo per il disagio.

La nostra Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia, guidata dal dottor Manuel Maria Ianieri, ha potenziato la rispost...
15/07/2025

La nostra Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia, guidata dal dottor Manuel Maria Ianieri, ha potenziato la risposta al trattamento mininvasivo di patologie come l’endometriosi profonda e i tumori dell’endometrio con la chirurgia robotica.

Grazie all’utilizzo del robot da Vinci Xi, già in dotazione alla struttura e impiegato dall’Urologia e dalla Chirurgia Generale per interventi in ambito oncologico e funzionale, il nostro Policlinico si colloca all’avanguardia nel settore e si munisce di un’arma in più mettendo la robotica anche al servizio della salute della donna, in particolare in caso di patologie benigne o maligne che riguardano la chirurgia del retroperitoneo, cioè di strutture quali vasi, nervi, ureteri, parametri.

Leggi qui: https://www.quotidianosanita.it/veneto/articolo.php?articolo_id=130953

Gli specialisti di GOL – Gruppo Ospedaliero Leonardo hanno partecipato alle Giornate abruzzesi di ginecologia dell’infan...
23/06/2025

Gli specialisti di GOL – Gruppo Ospedaliero Leonardo hanno partecipato alle Giornate abruzzesi di ginecologia dell’infanzia e dell’adolescenza, dedicate alla medicina di genere e tutela della salute sessuale, che si sono tenute il 19 e il 20 giugno all’Auditorium Leonardo Petruzzi di Pescara.

La dottoressa Gilda Di Paolo, responsabile del Servizio di Ginecologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Centro Medico Life Care di Pescara e responsabile scientifico dell’evento, è intervenuta come relatrice insieme alla dottoressa Raffaella Sansone, responsabile dell’Unità di Ginecologia del Centro Medico Life Care e al dottor Manuel Maria Ianieri, responsabile dell’Unità Operativa di Ginecologia del nostro Policlinico. Il Centro Medico Life Care e il Policlinico Abano sono entrambe strutture di GOL-Gruppo Ospedaliero Leonardo.

Oggi è sempre più importante parlare di medicina di genere. Fin dall’Infanzia, infatti, le differenze tra uomini e donne si osservano nella frequenza, sintomatologia e gravità di numerose malattie, nella risposta alle terapie e nelle reazioni avverse ai farmaci. Diverse sono le esigenze nutrizionali e le risposte ai nutrienti e a sostanze chimiche presenti nell’ambiente. Fondamentale così è l’approccio con nuove strategie preventive, diagnostiche, prognostiche e terapeutiche che considerino le differenze di genere non solo in termini biologici e clinici ma anche culturali e socio-psicologici.

Essenziale, inoltre, è l’attenzione alla relazione dell’adolescente con il suo corpo per la conseguente prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare, delle dipendenze e degli stili di vita scorretti. Per le donne, a partire già dalla giovane età, controlli periodici dal ginecologo consentono di rilevare patologie, quali ad esempio la sindrome dell’ovaio policistico o l’endometriosi, che possono influire negativamente sulla fertilità.

Domani mattina, alle ore 10.20, il dottor Camillo Ezio Di Flaviano , responsabile dell’Unità Operativa di Riabilitazione...
20/06/2025

Domani mattina, alle ore 10.20, il dottor Camillo Ezio Di Flaviano , responsabile dell’Unità Operativa di Riabilitazione Nutrizionale della nostra Struttura, interverrà in diretta alla trasmissione di Rai 1 “Buongiorno Benessere”.

Lo specialista fornirà consigli utili su come perdere peso prima delle vacanze estive.

Il dottor Manuel Maria Ianieri, responsabile della nostra Ginecologia, è stato ospite di Pulsar, trasmissione diTelecitt...
12/06/2025

Il dottor Manuel Maria Ianieri, responsabile della nostra Ginecologia, è stato ospite di Pulsar, trasmissione diTelecittà - Pagina Ufficiale condotta dalla giornalista Daniela Gregnanin.

Lo specialista ha parlato delle principali patologie ginecologiche, dei percorsi diagnostici possibili e delle terapie oggi disponibili.

Guarda il video:

PATOLOGIE GINECOLOGICHE, QUALI TERAPIE?OSPITI:MANUEL IANIERIResponsabile ginecologia Policlinico Abano Terme- Pd

Mercoledì 18 giugno torna a grande richiesta l’open day dedicato al Percorso Nascita organizzato dalla nostra Struttura....
09/06/2025

Mercoledì 18 giugno torna a grande richiesta l’open day dedicato al Percorso Nascita organizzato dalla nostra Struttura. L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria online. I posti sono limitati.

Lo staff del reparto di Ostetricia, di cui è responsabile il dottor Gianluca Straface, accoglierà le donne interessate dalle 19 alle 20 nel Campus del Policlinico (Via Marco Polo 17, di fronte al Pronto Soccorso) e sarà a disposizione per rispondere alle loro domande e chiarire eventuali dubbi su gravidanza, parto e allattamento.
Sarà l’occasione per presentare i servizi offerti in questo ambito dalla struttura sanitaria. Il reparto del nostro Policlinico è un punto di riferimento per il territorio.

Info e prenotazioni: https://policlinicoabano.it/open-day-ostetricia/

Vi aspettiamo!

Domani mattina, alle ore 10.10, il dottor Camillo Ezio Di Flaviano, responsabile dell’Unità Operativa di Riabilitazione ...
30/05/2025

Domani mattina, alle ore 10.10, il dottor Camillo Ezio Di Flaviano, responsabile dell’Unità Operativa di Riabilitazione Nutrizionale della nostra Struttura, interverrà in diretta alla trasmissione di Rai 1 “Buongiorno Benessere”.

Lo specialista parlerà della relazione tra sonno, sovrappeso e alimentazione, ma anche di quali sono gli “sgarri” concessi durante una dieta.

Il tumore alla prostata rappresenta la neoplasia più diagnosticata in Europa ed è la terza causa di morte per tumore nel...
24/05/2025

Il tumore alla prostata rappresenta la neoplasia più diagnosticata in Europa ed è la terza causa di morte per tumore nella popolazione del Vecchio Continente. Al fine di garantire un percorso adeguato ai pazienti con questa patologia è fondamentale il confronto tra esperti.

Per questo motivo Fondazione Leonardo per le Scienze Mediche e il Policlinico Abano hanno organizzato l’evento formativo “Tumore alla prostata: what’s new?” che si è tenuto questa mattina all’Hotel Plaza. Responsabile scientifico dell’evento il dottor Daniele Romagnoli, responsabile dell’Urologia della nostra Struttura.

Gli esperti intervenuti al convegno hanno trattato tutti gli aspetti, dalla diagnosi alla classificazione del tumore, dalla chirurgia alla radioterapia, dal ruolo dell’intelligenza artificiale alla prima linea del medico di famiglia.

Indirizzo

Piazza Cristoforo Colombo 1
Abano Terme
35031

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Policlinico Abano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Presso il Policlinico Abano Terme operano alcuni tra i più competenti chirurghi a livello internazionale e si curano, in regime convenzionato o privato, tantissime patologie, dalle più comuni alle più specifiche. Il Policlinico offre assistenza ambulatoriale, visite specialistiche, servizi di chirurgia e degenza ospedaliera sia in regime ordinario sia un day surgery. Le sale operatorie e tutti i reparti sono moderni e attrezzati con tecnologie all'avanguardia. Oltre che nella chirurgia ortopedica, il Policlinico eccelle nei seguenti campi: Ginecologia e Ostetricia, Urologia, Chirurgia Generale, Chirurgia Oncologica, cura del Piede Diabetico, Medicina Generale. È inoltre presente un Pronto Soccorso attivo 24 ore su 24. Tramite la collaborazione con la Fondazione Leonardo (http://www.policlinicoabano.it/index.php/cms/it/fondazione_leonardo) il Policlinico è anche diventato un fiorente centro di ricerca scientifica innovativa. I Reparti: Chirurgia del ginocchio Ortopedia e Traumatologia Chirurgia Generale Urologia Anestesia e Terapia intensiva Medicina Generale Piede Diabetico Riabilitazione Ginecologia e Ostetricia Day e Week Surgery