Fisioterapia Dinamic

Fisioterapia Dinamic Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Fisioterapia Dinamic, Medicina e salute, Largo Verdi, 9, Abbadia San Salvatore.

05/09/2025

Riabilitazione motoria: il lavoro inizia quando il dolore diminuisce 🔁🦵

Quando il paziente inizia ad avvertire meno dolore, è il momento giusto per introdurre esercizi isometrici leggeri, fondamentali per recuperare forza ed elasticità muscolare.

In questo esercizio, il paziente è in ginocchio, con una gamba avanzata e una a terra, e lavora portando il busto leggermente indietro, mantenendo la posizione per qualche secondo prima di tornare.

Un lavoro controllato che stimola in modo sicuro i muscoli posteriori della coscia, migliorando progressivamente il tono e la mobilità.

Ogni fase del recupero ha il suo momento: affidati a chi ti guida passo dopo passo.

28/08/2025

Esercizio di flessione per gli ischiocrurali: controllo e scivolamento 💪🦵

In questo esercizio lavoriamo sulla flessione controllata della coscia, con un’attivazione dolce e progressiva dei muscoli ischiocrurali (posteriori della coscia).
Utilizziamo due palloncini per facilitare lo scivolamento dei talloni, ma in alternativa vanno bene anche fogli di carta o fazzoletti, purché scivolino sul pavimento.

Il paziente esegue una tenuta attiva durante la fase di flessione e poi rilascia lentamente, mantenendo sempre il controllo del movimento.

Un esercizio semplice, ma molto efficace in fase riabilitativa per migliorare la forza e la coordinazione.

Vuoi iniziare un percorso su misura per il recupero muscolare? Contattaci!

14/08/2025

Rinforzo ischiocrurali con palla: controllo ed equilibrio 🦵⚽

Un altro esercizio fondamentale per il recupero dei muscoli ischiocrurali (posteriori della coscia).
Questa volta utilizziamo una palla per aumentare l’instabilità e stimolare il lavoro di controllo.

✅ Ci posizioniamo supini, piedi appoggiati sulla palla
✅ Solleviamo lentamente il bacino, eseguendo una sorta di ponte
✅ Manteniamo la posizione e l’equilibrio
✅ Ripetiamo il movimento per circa 10 volte, con controllo e precisione

Un esercizio semplice all’apparenza, ma molto efficace nel migliorare stabilità, forza e consapevolezza muscolare.

Inizia il tuo percorso di recupero con esercizi mirati e supervisionati. Contattaci!

31/07/2025

Esercizio di rinforzo per i muscoli ischiocrurali (posteriori della coscia) 🦵

In questa fase riabilitativa, l’obiettivo è recuperare forza e controllo nei muscoli posteriori della coscia.
Da sdraiato supino, si solleva lentamente il bacino, con l’appoggio sui talloni: un lavoro controllato per attivare in sicurezza la muscolatura.

✅ Quando il rinforzo migliora, si passa allo step successivo:
si allunga un arto e si continua il sollevamento in modo lento e progressivo.

✅ Nella fase più avanzata, il movimento viene eseguito utilizzando solo l’arto patologico, per stimolare in modo mirato il recupero di forza e stabilità.

Un esercizio semplice ma fondamentale per una ripresa efficace e senza recidive.
Affidati a professionisti: ogni movimento fa la differenza.

17/07/2025

Che si tratti di una contrattura, una lesione muscolare o una rigidità dopo il trauma, la tecar terapia è uno strumento prezioso per favorire una guarigione rapida e naturale.

Applicata sui muscoli ischiocrurali (quelli posteriori della coscia), è ideale per:
✅ Ridurre il dolore e il gonfiore
✅ Riattivare la circolazione profonda
✅ Accelerare la rigenerazione dei tessuti
✅ Recuperare elasticità e funzionalità

Un trattamento non invasivo ma altamente efficace, particolarmente indicato per chi pratica sport e ha bisogno di tornare in forma nel minor tempo possibile.

Vuoi velocizzare il tuo recupero? Scrivici per prenotare una seduta!

04/07/2025

Lesione dei muscoli ischiocrurali: un infortunio frequente negli sportivi ⚠️

Un dolore acuto e improvviso nella parte posteriore della coscia durante uno scatto o un cambio di direzione può segnalare una lesione dei muscoli ischiocrurali. Spesso si accompagna a zoppia, gonfiore ed eventualmente ematoma nei casi più gravi.

La diagnosi si effettua con un esame clinico accurato e, dopo 3-4 giorni, con un’ecografia per valutare l’entità della lesione una volta che l’ematoma inizia a riassorbirsi.

Nella fase acuta è fondamentale intervenire subito con:
✅ Applicazione di ghiaccio
✅ Uso di stampelle se il dolore è intenso
✅ Antidolorifici al bisogno
✅ Bendaggio elastico compressivo

Il percorso fisioterapico prevede terapie strumentali come la tecar per stimolare la guarigione e una riabilitazione motoria personalizzata per recuperare forza, elasticità e prevenire recidive.

👉 Affidati al nostro studio per una valutazione attenta e un programma di recupero su misura!

Trattamento fisioterapico con massaggio di scollamento cicatrice post tiroidectomia.
12/06/2025

Trattamento fisioterapico con massaggio di scollamento cicatrice post tiroidectomia.

26/05/2025

Decompressione della spalla: un esercizio manuale fondamentale nel trattamento del conflitto subacromiale.

In questo video lavoriamo con la paziente con un piccolo esercizio: blocchiamo la scapola, portiamo il braccio in rotazione interna, accompagnandolo con movimenti dolci verso l’alto e verso il basso.

Questo gesto controllato consente una leggera trazione della scapola, favorendo la decompressione dell’articolazione e riducendo lo stress sui tendini della cuffia dei rotatori.

Un trattamento semplice, ma essenziale per migliorare il comfort e la mobilità della spalla.

Vuoi saperne di più? Contattaci per una valutazione fisioterapica.

10/05/2025

Conflitto subacromiale: uno squilibrio che si vede anche nei piccoli movimenti.

Quando la paziente solleva il braccio, l’omero risulta leggermente sollevato e la muscolatura stabilizzatrice della scapola appare poco tonica. Il corpo, per compensare, attiva un meccanismo automatico: la scapola si solleva in modo anomalo. Questo comportamento è tipico del conflitto subacromiale, dove il corretto ritmo scapolo-omerale è alterato e può generare dolore, infiammazione e limitazione funzionale.

Un problema che non va trascurato, ma affrontato con esercizi mirati e un percorso fisioterapico personalizzato.

27/04/2025

Con l'età si perde massa muscolare, d'altro canto per la maggior parte di noi abbiamo un aumento del colesterolo.
Il colesterolo è uno dei costituenti della membrana cellulare. Se abbiamo meno cellule muscolari si perdono posti dove il colesterolo può essere conservato.
A quel punto due sono le vie
1- o va nelle cellule rimanenti, tipico dei soggetti obesi, causando accumulo con impossibilità di ingresso di altri nutrienti come il glucosio, ecco l'insulino resistenza
2- oppure le cellule chiudono i battenti e il colesterolo va nel sangue e i valori aumentano. Tipico dei soggetti magri con colesterolo alto.
Hai voglia a quel punto a fare attenzione a carne uova e formaggi.
Conclusione:
Alleniamoci

27/04/2025
24/04/2025

Soffri di dolore alla spalla? Prova questo semplice esercizio di decompressione!

Nel video di oggi ti mostriamo un esercizio utile per alleviare il dolore causato dalla sindrome da conflitto subacromiale.

Attraverso un movimento controllato e l’uso di un piccolo peso, andiamo a creare uno spazio tra l’acromion e i tendini della cuffia dei rotatori, favorendo il rilassamento muscolare e la riduzione dell’infiammazione.

È un esercizio semplice, ma estremamente efficace se eseguito con costanza e precisione.

Segui bene le istruzioni del video e ascolta sempre il tuo corpo.

Per un piano completo e personalizzato, ti invitiamo a contattarci!

Indirizzo

Largo Verdi, 9
Abbadia San Salvatore
53021

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisioterapia Dinamic pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fisioterapia Dinamic:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram