Abbiategrasso in Libertà l'altra faccia del gusto

Abbiategrasso in Libertà l'altra faccia del gusto Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Abbiategrasso in Libertà l'altra faccia del gusto, vicolo Cortazza, Abbiategrasso.

10/01/2020

La Lega non dà né nomi né spiegazioni e per Nai (senza due assessori) la giunta è coesa

Un successo davvero straordinario! Grazie a tutti!
25/11/2019

Un successo davvero straordinario! Grazie a tutti!

Emozioni con Gusto. Era il titolo dell’evento organizzato dal giornale Libertà per la giornata di ieri, domenica 24 novembre, a Villa Umberto, in collaborazione con i suoi proprietari Martina e Alberto e con i partner Andrea Besuschio, Gabriele Corti, Loris Moia e Andrea Dalla Riva, sotto la regi...

18/11/2019

Dal. Castello di Abbiategrasso, la conferenza stampa di Abbiategusto 2019, ventesima edizione

EMOZIONI CON GUSTO... in estrema sintesi
13/11/2019

EMOZIONI CON GUSTO... in estrema sintesi

ASPETTANDO IL PRANZO-EVENTO DEL 24 NOVEMBRE A VILLA UMBERTO PER APPROFONDIRE IL DELICATO RAPPORTO QUOTIDIANO CON IL CIBO...
12/11/2019

ASPETTANDO IL PRANZO-EVENTO DEL 24 NOVEMBRE A VILLA UMBERTO PER APPROFONDIRE IL DELICATO RAPPORTO QUOTIDIANO CON IL CIBO: TRA TANTI TIPI DI FAME, LA TUA QUAL È?

A pensieri ed emozioni non reagire coi… bocconi

La massima qui sopra esposta, volutamente in rima, come in un gioco di parole, sintetizza quanto sostenuto dal nostro esperto di Benessere e psicologo, dottor Roberto Broggi, ideatore e conduttore dell'iniziativa. Al quale torniamo a chiedere di aiutarci a capire: quali sono quindi gli obiettivi di un percorso di consapevolezza alimentare?
«Innanzitutto - risponde Broggi - recuperare un sano rapporto con il cibo. E poi recuperare il vero piacere del mangiare, aumentandone la soddisfazione. E ancora, quello di compiere scelte alimentari per se stessi e non in funzione di modelli acquisiti, di condizionamenti, di forme e di mode dietetiche del momento. Soprattutto imparando a non reagire, spesso in modo automatico, né a pensieri né ad emozioni».

Affamati…ma di che cosa?

«Un altro obiettivo - aggiunge lo psicologo - è acquisire la consapevolezza della fame. “Di cosa abbiamo fame? - dobbiamo imparare a chiederci - E come soddisfarla?”. E soprattutto acquisire consapevolezza sui nostri schemi alimentari costruiti, cioè vale a dire i condizionamenti che spesso sono nascosti, dei quali neanche ci rendiamo conto e dei quali dobbiamo invece accorgerci per acquisirne consapevolezza».

Tanti tipi di fame, tutti da soddisfare

Che la fame abbia tante facce e tante manifestazioni, non significa affatto che si debba soddisfare solo quella “autentica”. O meglio, imparare a distinguerle e a riconoscerle è appunto la possibilità concreta di non ridurre tutto ad ingurgitare cibo come unica risposta a quel bisogno che si avverte.
Un ulteriore importante obiettivo è infatti riconoscere e comprendere che esistono diversi tipi di fame: e comprendere che dobbiamo soddisfarli tutti in maniera appropriata, non solfanto con il cibo, appunto.
«Esiste, come detto, una fame del corpo, una fame cellulare, che riguarda proprio quelli che sono i nutrienti di cui noi abbiamo bisogno, che è la vera fame», riprende il dottor Broggi. Che poi chiarisce: «Ma abbiamo inoltre una fame della mente, che è legata spesso all’educazione, alle mode alimentari; abbiamo una fame del cuore, che è legata a quelle che sono le emozioni, come pure alle necessità e ai bisogni di essere accuditi, di ricevere supporto; abbiamo poi la fame degli occhi, del tatto, delle orecchie, del naso, della bocca (che è fondamentale, perché questa è una fame che condiziona molto le nostre scelte alimentari); e ancora, abbiamo a fame dello stomaco… Tutte queste forme di fame - conclude l’esperto - devono essere capite, alimentate in modo coretto e distinto l’una dall’altra.
E questo è un po’ quello che proveremo a fare durante la nostra esperienza a Villa Umberto».

L’EVENTO DI DOMENICA 24 NOVEMBRE (è già tempo di prenotare!)

“Emozioni con Gusto” - Domenica 24 novembre 2019 - Villa Umberto, viale Cattaneo 64, Abbiategrasso. Pranzo esperienziale con i pani del Panificio Moia di Abbiategrasso, i salumi e i formaggi e la minestra contadina di cereali di Cascina Caremma di Besate, il cioccolato scomposto e il cioccolato liquido di Andrea Besuschio, ultima novità dell’omonima pasticceria di Abbiategrasso, i vini selezionati da Andrea Dalla Riva, sommelier e titolare dell’enoteca Terzo Senso di Abbiategrasso; la guida all’approccio con ogni singola portata a cura di Roberto Broggi, psicologo esperto di Benessere.
Quota di partecipazione € 60,00 - Informazioni 3396369925
Prenotazioni online info@ristoranteilfilodigrano.it oppure Panificio Moia, Enoteca Terzo Senso, Pasticceria Besuschio, Cascina Caremma, Redazione “Ordine e Libertà”.

DOMENICA 24 NOVEMBRE 2019 A VILLA UMBERTO, ABBIATEGRASSO, IL PRANZO ESPERIENZIALE CHE NON PUOI PERDERE…Noi e gli animali...
11/11/2019

DOMENICA 24 NOVEMBRE 2019 A VILLA UMBERTO, ABBIATEGRASSO, IL PRANZO ESPERIENZIALE CHE NON PUOI PERDERE…

Noi e gli animali

«Per capire bene che cosa sia la consapevolezza alimentare dobbiamo renderci conto che tutti noi da piccoli abbiamo avuto una capacità intuitiva di comprendere cosa mangiare e quanto mangiare… Una saggezza innata, che è presente peraltro anche negli animali e che in essi resta, e che è resa possibile grazie a una “risintonizzazione” con i messaggi del corpo.

La fame del corpo

Spesso infatti le nostre scelte alimentari non sono basate semplicemente sulla fame del corpo o su quella che viene chiamata la fame cellulare, cioè dei nutrienti di cui noi abbiamo bisogno. Il corpo quindi è sì dotato di una sua intelligenza naturale, di una capacità di autoregolazione da un punto di vista alimentare, però bisogna reimparare ad ascoltarla, mangiando proprio quello di cui abbiano bisogno in quel momento.

I sensi, la mente, il cuore…

Ecco, ma che cos’è questa consapevolezza alimentare quindi? È un’abilità che tutti possono ri-apprendere, ma che chiaramente dobbiamo coltivare a volte anche con un po’ di pazienza e gradualità. È un’esperienza che coinvolge contemporaneamente il corpo, tutti i sensi, la mente e anche il cuore, che ci spinge a cogliere i segnali che arrivano riguardo alla soddisfazione e alla sazietà.

L’EVENTO
“Emozioni con Gusto” - Domenica 24 novembre 2019 - Villa Umberto, viale Cattaneo 64, Abbiategrasso. Pranzo esperienziale con i pani del Panificio Moia di Abbiategrasso, i salumi e i formaggi e la minestra contadina di cereali di Cascina Caremma di Besate, il cioccolato scomposto e il cioccolato liquido di Andrea Besuschio, ultima novità dell’omonima pasticceria di Abbiategrasso, i vini selezionati da Andrea Dalla Riva, sommelier e titolare dell’enoteca Terzo Senso di Abbiategrasso; la guida all’approccio con ogni singola portata a cura di Roberto Broggi, psicologo esperto di Benessere.
Quota di partecipazione € 60,00 - Informazioni 3396369925
Prenotazioni online info@ristoranteilfilodigrano.it oppure Panificio Moia, Enoteca Terzo Senso, Pasticceria Besuschio, Cascina Caremma, Redazione “Ordine e Libertà”.

PENSIERI SPARSI, NOTIZIE CERTE: LA MAGIA DI UN MOMENTO CHE NON HA EGUALI. FINO AD OGGI...Domenica 24 novembre 2019EMOZIO...
06/11/2019

PENSIERI SPARSI, NOTIZIE CERTE: LA MAGIA DI UN MOMENTO CHE NON HA EGUALI. FINO AD OGGI...

Domenica 24 novembre 2019
EMOZIONI CON GUSTO
Esperienza guidata alla consapevolezza del cibo
Cultori del gusto, produttori di qualità,
uno psicologo esperto di benessere,
nella splendida cornice di Villa Umberto ad Abbiategrasso resa disponibile
dalla raffinata ospitalità di Martina e Alberto,
ti accompagneranno in un indimenticabile e affascinante percorso alla scoperta e riscoperta
del vero piacere del mangiare e del bere.
Non solo potrai apprezzare prodotti di qualità assaporandone la genuinità e la squisitezza sedendo a tavola in un ambiente accogliente nel cuore di un curatissimo giardino.
Farai un'esperienza profonda di approccio differente al cibo, 
tramite la quale capirai
che cosa può essercì dietro a
- ottimi vini scelti in base all'abbinamento con le diverse pietanze; 
- dei tipi di pane particolari;
- una selezione di salumi e formaggi prodotti artigianalmente in cascina;
- una calda minestra di cereali
cucinata secondo un'antica ricetta medioevale;
- del cioccolato di una raffinatezza che non ha eguali.
Un'esperienza davvero particolare, che potrai fare, guidato in un percorso che solleciterà da parte tua l'attenzione e l'ascolto necessari a renderla unica e indimenticabile, 
offrendoti l’opportunità di scoprire o riscoprire il sano godimento che il cibo merita.
SORPRESA FINALE,
in un'anteprima assoluta, 
la nuovissima bevanda di cioccolato 
di Andrea Besuschio
da degustare con calma,
con una guida che ti aiuterà a ritrovare le sensazioni della tua infanzia
e a risvegliare emozioni e ricordi sopiti.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
Abbiategrasso:
Panificio Moia, via Palestro
Enoteca Terzo Senso, via Pavia 25
Pasticceria Besuschio, piazza Marconi
Redazione Libertà, vicolo Cortazza 3.
Online: info@ristoranteilfilodigrano.it

DAL DESIDERIO ALL'IDEA, DAL PROGETTO ALL'INCONTROCOSI' È NATO "EMOZIONI CON GUSTO". ANCHE PER TE...In principio, c’era u...
06/11/2019

DAL DESIDERIO ALL'IDEA, DAL PROGETTO ALL'INCONTRO
COSI' È NATO "EMOZIONI CON GUSTO". ANCHE PER TE...

In principio, c’era un desiderio, quello di sempre per il nostro giornale Libertà che non si accontenta, in occasione delle grandi manifestazioni abbiatensi, di osservare e di informare. E il desiderio, infatti, era quello di entrare da protagonisti nel mese dell’Abbiategusto, tornano a proporre qualcosa ad un pubblico attento e sensibile. Qualcosa come l’anno scorso, ma diverso dall’anno scorso. O meglio che ne costituisca un seguito, che segni un ulteriore passo avanti in una direzione che non sia semplicemente quella di “celebrare” il cibo, tendenzialmente abbuffandosi: anche no, grazie.
Dal desiderio è nato il confronto: con uno dei partners già collaudati, il quale (guarda caso) è un po’ “fissato” con l’idea che Abbiategrasso possa aspirare ad essere una “piccola capitale del Benessere” e debba proporsi e promuoversi come tale: Roberto Broggi, psicologo abbiatense che proprio di Benessere si occupa da oltre vent’anni.
Dal confronto, dunque, è nata un’idea condivisa e dall’idea è nato, grazie appunto al dottor Broggi, un progetto. Che poteva reggersi solo su un principio, anzi su due: la necessità del coinvolgimento di partners; e quella che essi fossero espressione della massima qualità presente sulla piazza e non solo e che aderissero al progetto mossi da un interesse ben oltre quello del diffondere e far conoscere i rispettivi prodotti o le rispettive competenze e capacità.
In men che non si dica, dal coinvolgimento poggiato si queste basi è nata la collaborazione di tutti i partners, nessuno dei quali ha avuto la minima esitazione: «Bello, mi piace, ci sto, definiamo il tutto al più presto». Se poi sia ancora abbastanza presto o no ce lo diranno le prossime settimane, poche, che ci separano dall’evento, in programma domenica 24 novembre, come ad aprire la settimana che ci porterà dritti alla ventesima edizione di “Abbiategusto”.
Per ora, il risultato importante è appunto la collaborazione tra tutti, ovvero la loro adesione: sono Loris Moia dell’omonimo panificio di via Palestro, Andrea Besuschio della celebre pasticceria di piazza Marconi, Andrea Dalla Riva dell’Enoteca Terzo Senso di via Pavia coadiuvato dal giornalista Marco Riva, esperto di vino abbinato al cibo, Gabriele Corti di Cascina Caremma, Martina e Alberto Cola che hanno subito messo a disposizione la loro Villa Umberto ed il loro entusiasmo per far crescere Abbiategrasso. Tutti entusiasti di dare forma e sostanza a quel desiderio iniziale divenuto idea nella testa di noi della Libertà e poi progetto in quella del dottor Broggi.
Finalmente, dunque, dalla collaborazione è nato l’evento. Titolo: “Emozioni con gusto. Esperienza guidata alla consapevolezza del cibo”. In che cosa consiste? È una degustazione? Non solo… È un pranzo? Non solo… È un momento conviviale? Non solo… È l’esaltazione del palato attraverso prodotti straordinari? Non solo… Lo dice appunto il titolo: chi vi prenderà parte farà esperienza (con coinvolgimento diretto, in modo a tratti ludico, a tratti profondo, sicuramente originale). L’esperienza di lasciarsi guidare non dagli impulsi che il cibo e il vino stimolano in sé, ma dalle indicazioni, sollecitazioni, provocazioni e raccomandazioni che lo psicologo di volta in volta proporrà in relazione ai prodotti e dunque ai piatti che si susseguiranno in tavola.
Ma insomma, potrebbe domandarsi qualcuno, si mangia e si beve o si fa solo della filosofia? Tranquilli: cibo e vino non mancheranno affatto ed anzi quanto proposto ha esattamente lo scopo di ottenere da essi, per dirla con Broggi, «il godimento che meritano». Ovvero quello che deriva da un particolare modo di entrare in relazione con essi. Che sarà un po’ come, mi si passi l’espressione, mangiare e bere non solo con la bocca e con i cinque sensi, ma anche con la mente e con lo spirito.
Marco Aziani
3396369925

IL PRIMO PASSO VERSO UN SOGNO CONDIVISO:LA "ABBIATEGRASSO CITTA' DEL BENESSERE"Come annunciato attraverso la locandina d...
05/11/2019

IL PRIMO PASSO VERSO UN SOGNO CONDIVISO:
LA "ABBIATEGRASSO CITTA' DEL BENESSERE"

Come annunciato attraverso la locandina diffusa sui social e sul giornale “Libertà” e tramite la apposita pagina Facebook “Fuori-Abbiategusto” in funzione da appena una quindicina di giorni, è il dottor Roberto Broggi, psicologo ed esperto di Benessere, ad avere elaborato il progetto della manifestazione del 24 novembre a Villa Umberto dal titolo “Emozioni con Gusto” (iscrizioni online all’indirizzo info@ristoranteilfilodigrano.it oppure di persona presso redazione Libertà vicolo Cortazza 3, Panificio Moia via Palestro 9, Enoteca Terzo Senso via Pavia 25, Pasticceria Besuschio piazza Marconi 59, tutti ad Abbiategrasso).
A lui, ispiratore del progetto e conduttore poi sul campo, in quella domenica, delle esperienze speciali che i partecipanti avranno l’occasione di fare, abbiamo dunque chiesto di parlarci di questa idea che sta per prendere corpo domenica 24 novembre verso mezzogiorno (informazioni e curiosità al 3396369925).
«L’idea - spiega Broggi - prende le mosse da un sogno condiviso: quello di rendere Abbiategrasso la Città del Benessere, mettendo in rete tutte quelle realtà, quei progetti e perfino quelle idee orientate al miglioramento della qualità della vita di coloro che ci vivono, che la vivono e che la possono vivere».
Partiamo allora dalla base di riferimento fin qui più importante da lei indicata: che cos’è il Benessere? Come dobbiamo intenderlo?
«Ora - dice Broggi - facendo riferimento all’Organizzazione Mondiale della Sanità, la stessa salute e la sua promozione sono risorse che devono mirare ali benessere e portare a condizioni di vita sicure , stimolanti e soddisfacenti, oltre che garantire strategie e azioni che siano mirate a indurre cambiamenti individuali e sociali».
Più in concreto?
«Sostanzialmente - spiega l’esperto - il Benessere è quello stato emotivo, mentale, fisico, sociale e spirituale che consente alle persone di raggiungere e mantenere il loro potenziale personale. La ricca tradizione abbiatense nel campo del cibo ci ha stimolati a declinare proprio in quest’ambito l’idea originale della Città del Benessere, inserendo all’interno delle consuete proposte legate alla manifestazione “Abbiategusto” anche uno spazio che potesse far germogliare un’idea di alimentazione sana, equilibrata e soprattutto davvero piacevole: l’esatto opposto dunque della “mortificazione” e della “rinuncia” al cibo, come spesso vengono intese queste modalità differenti di approccio, ovvero l’esaltazione della capacità di goderselo fin in fondo».
Marco Aziani
3396369925

ASSAPORARE UN MOMENTO SPECIALEQuest'anno la ventesima edizione di Abbiategusto slitta a fine mese, dal 29 novembre al 1 ...
05/11/2019

ASSAPORARE UN MOMENTO SPECIALE

Quest'anno la ventesima edizione di Abbiategusto slitta a fine mese, dal 29 novembre al 1 dicembre. Ma la data che ti invitiamo a segnare è quella della domenica precedente, 24 novembre 2019: ad Abbiategrasso, presso Villa Umberto, si svolge il primo evento di "Fuori-Abbiategusto". Qualcosa di davvero speciale e mai visto prima. Con un gruppo formidabile, col quale siamo onorati di poter collaborare.

Indirizzo

Vicolo Cortazza
Abbiategrasso
20081

Telefono

3396369925

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Abbiategrasso in Libertà l'altra faccia del gusto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram