Hospice Abbiategrasso

Hospice Abbiategrasso Hospice di Abbiategrasso è un'organizzazione non profit che assiste gratuitamente i malati inguaribili (Rabindranath Tagore)

Hermann Hesse ha scritto: “La farfalla non è un animale come gli altri. È la forma festosa, nuziale di quell’animale che era giacente crisalide e ancor prima affamato bruco. La farfalla non vive per cibarsi e invecchiare, vive solamente per amare e concepire, e per questo è avvolta in un abito mirabile. È un emblema sia dell’effimero, sia di ciò che dura in eterno. È un simbolo dell’anima”

Noi ci prendiamo cura di quella farfalla, splendida e colorata, che è stata affamato bruco e quieta crisalide. Una farfalla che vive per amare e valorizzare il presente nella sua interezza. Una farfalla che vive perché vivono le relazioni che danno senso alla sua vita. All’Hospice di Abbiategrasso e al domicilio diamo nuovi significati alla vita grazie a professionisti preparati e a volontari motivati. Lavoriamo per aiutare le persone a non soffrire e siamo accanto al paziente e la famiglia nei momenti più difficili. Attraverso le cure palliative promuoviamo la qualità della vita e la dignità nella malattia perché sappiamo che la farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta.

Siamo noi a ringraziare voi per l'accoglienza, l'affetto e riconoscimenti che non ci fate mai mancare. Grazie. ♥
26/09/2025

Siamo noi a ringraziare voi per l'accoglienza, l'affetto e riconoscimenti che non ci fate mai mancare. Grazie. ♥

🎬Giovedì 13 novembre ore 20.45 📌Cinema Al Corso (c.so San Pietro, 49 - Abbiategrasso) LA STANZA ACCANTO di Pedro Almodov...
23/09/2025

🎬Giovedì 13 novembre ore 20.45
📌Cinema Al Corso (c.so San Pietro, 49 - Abbiategrasso)
LA STANZA ACCANTO di Pedro Almodovar.
Ingresso libero - prenotazione consigliata al seguente link 👇

Il 13 novembre al Cinema Al Corso di Abbiategrasso: proiezione gratuita de La stanza accanto di Pedro Almodóvar, evento del DAT Festival

Novità per l'autunno❓💡 Ci siamo inventati il DAT Festival che ha ricevuto il sostegno di Fondazione Comunitaria Ticino O...
18/09/2025

Novità per l'autunno❓
💡 Ci siamo inventati il DAT Festival che ha ricevuto il sostegno di Fondazione Comunitaria Ticino Olona Ente Filantropico e ottenuto il patrocinio del Comune di Abbiategrasso di Federazione Cure Palliative Onlus (per il primo appuntamento).
🎬 Si inizia il 13 novembre al Cinema Al Corso (c.so San Pietro, 49 Abbiategrasso) con la proiezione de LA STANZA ACCANTO (di Almodovar - Leone d'Oro a Venezia).
Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Prenotatevi 👇

Scopri il DAT Festival: eventi culturali gratuiti ad Abbiategrasso per riflettere su dignità, autodeterminazione e tutela del paziente nel fine vita.

Sportello DAT: un nuovo servizio di consulenza gratuita dell'Hospice di Abbiategrasso. 📜 Le DAT, acronimo di Disposizion...
17/09/2025

Sportello DAT: un nuovo servizio di consulenza gratuita dell'Hospice di Abbiategrasso.
📜 Le DAT, acronimo di Disposizioni Anticipate di Trattamento e sinonimo di Testamento Biologico, sono uno strumento a disposizione dei cittadini per pianificare il loro futuro.
👩‍⚕️ Lo Sportello DAT dell'Hospice mette a disposizione le competenze dei professionisti (medico, infermiere e psicologo) proprio per guidare le persone nel processo di scelta.
Maggiori informazioni e prenotazioni appuntamenti al link di seguito 👇

Scopri cosa sono le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT), come farle, chi le può fare, come depositarle, quando farle e come funziona lo Sportello DAT

Grazie ♥
13/09/2025

Grazie ♥

5 ottobre: appuntamento imperdibile a Gaggiano! Rosa Minniti esporrà i suoi lavori. Ricavato a favore dell'Hospice. Graz...
12/09/2025

5 ottobre: appuntamento imperdibile a Gaggiano! Rosa Minniti esporrà i suoi lavori. Ricavato a favore dell'Hospice. Grazie!

👩‍⚕️ L’assistente sociale nelle cure palliative ha il compito di valutare i bisogni sociali del paziente e della famigli...
11/09/2025

👩‍⚕️ L’assistente sociale nelle cure palliative ha il compito di valutare i bisogni sociali del paziente e della famiglia e orientarli verso il setting di cura più adeguato.
🤝 Collabora con l’équipe e con gli enti territoriali per garantire un intervento completo.
📚 Offre inoltre supporto nella conoscenza dei diritti e delle tutele previste dalla normativa.

Il nostro lavoro non è semplice, ma quando riceviamo messaggi come questo è, almeno, un po' più leggero. Grazie ♥
07/09/2025

Il nostro lavoro non è semplice, ma quando riceviamo messaggi come questo è, almeno, un po' più leggero. Grazie ♥

Se ne va oggi Giorgio Armani, uno degli imprenditori più amati d'Italia, un nome che solo a pronunciarlo ricorda l'elega...
04/09/2025

Se ne va oggi Giorgio Armani, uno degli imprenditori più amati d'Italia, un nome che solo a pronunciarlo ricorda l'eleganza, la sobrietà e la classe che lo hanno sempre contraddistinto. Anche noi dell'Hospice di Abbiategrasso gli dobbiamo molto. Anni fa, infatti, quando l'Hospice esisteva da poco e rischiava di chiudere per mancanza di fondi, intervenne proprio il RE della moda in nostro soccorso. Fece un'importante, generosa donazione che portò nuovo ossigeno per i nostri malati.
Lo scorso anno, in occasione dei nostri 30 anni, Giorgio Armani ci inviò questa lettera firmata di suo pugno per ringraziarci del nostro lavoro. Noi lo ringraziamo invece per averci aiutato, per aver portato il made in Italy nel mondo e perché sappiamo che il nostro è solo uno dei tanti progetti che ha sostenuto nel corso della sua vita. È proprio vero che "signori si nasce" e lui lo ha dimostrato. Grazie per aver reso il mondo un posto migliore. R.I.P. ♥

Eufemismi e metafore vengono spesso utilizzati nel linguaggio anche per parlare della morte. Ad esempio, in epoche prece...
03/09/2025

Eufemismi e metafore vengono spesso utilizzati nel linguaggio anche per parlare della morte. Ad esempio, in epoche precedenti a quella attuale si è paragonata la morte ad un viaggio. Oggi, invece, si usa più spesso il concetto di "sparizione" con espressione tipo "è scomparso".
L'interessante riflessione di Marina Sozzi.

Per molto tempo abbiamo detto (io stessa l’ho fatto, con una certa leggerezza) che l’uso di eufemismi fosse uno dei sintomi della perniciosa negazione della morte della nostra cultura. In altri articoli di questo blog ho già cercato di spiegare perché non condivido più la tesi della negazione...

🧑‍🤝‍🧑 Lo psicologo in cure palliative accompagna pazienti e familiari nel tempo della malattia, aiutandoli ad affrontare...
02/09/2025

🧑‍🤝‍🧑 Lo psicologo in cure palliative accompagna pazienti e familiari nel tempo della malattia, aiutandoli ad affrontare emozioni, paure e fragilità.
Con ascolto e dialogo sostiene chi soffre, facilita la comunicazione e offre strumenti anche nel delicato momento del lutto.
All’Hospice di Abbiategrasso il suo ruolo è fondamentale per dare forza e dignità al percorso di cura.

👩‍⚕️ Il medico palliativista si prende cura della persona malata con le terapie, ma anche con l’ascolto e la relazione.O...
29/08/2025

👩‍⚕️ Il medico palliativista si prende cura della persona malata con le terapie, ma anche con l’ascolto e la relazione.
Ogni scelta è condivisa con paziente e famiglia, anche nei momenti più fragili.
All’Hospice di Abbiategrasso operiamo in struttura, a domicilio e in consulenza, con un unico obiettivo: garantire qualità della vita e dignità nella malattia.

Indirizzo

Via Dei Mille, 8/10
Abbiategrasso
20081

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Hospice Abbiategrasso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La nostra storia

Hermann Hesse ha scritto: “La farfalla non è un animale come gli altri. È la forma festosa, nuziale di quell’animale che era giacente crisalide e ancor prima affamato bruco. La farfalla non vive per cibarsi e invecchiare, vive solamente per amare e concepire, e per questo è avvolta in un abito mirabile. È un emblema sia dell’effimero, sia di ciò che dura in eterno. È un simbolo dell’anima” Noi ci prendiamo cura di quella farfalla, splendida e colorata, che è stata affamato bruco e quieta crisalide. Una farfalla che vive per amare e valorizzare il presente nella sua interezza. Una farfalla che vive perché vivono le relazioni che danno senso alla sua vita. All’Hospice di Abbiategrasso e al domicilio diamo nuovi significati alla vita grazie a professionisti preparati e a volontari motivati. Lavoriamo per aiutare le persone a non soffrire e siamo accanto al paziente e la famiglia nei momenti più difficili. Attraverso le cure palliative promuoviamo la qualità della vita e la dignità nella malattia perché sappiamo che la farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta. (Rabindranath Tagore)