Federazione Cure Palliative Onlus

Federazione Cure Palliative Onlus La Federazione Cure Palliative coordina sul territorio nazionale 103 ONP impegnate nella cura e nell'

Le Cure Palliative Pediatriche offrono sollievo dal dolore, supporto emotivo e qualità di vita ai bambini con malattie i...
05/08/2025

Le Cure Palliative Pediatriche offrono sollievo dal dolore, supporto emotivo e qualità di vita ai bambini con malattie inguaribili e alle loro famiglie. Tuttavia, il 40 % dei cittadini ignora questa possibilità. Parliamone per garantire che nessun bambino resti senza assistenza.

Abbattere pregiudizi e false convinzioni è essenziale: le cure palliative non sono riservate agli ultimi giorni, ma acco...
01/08/2025

Abbattere pregiudizi e false convinzioni è essenziale: le cure palliative non sono riservate agli ultimi giorni, ma accompagnano il percorso di cura, migliorando la qualità della vita. Federazione Cure Palliative è impegnata nel diffondere questa cultura, perché la precocità dell’intervento fa la differenza.

Le cure palliative possono – e dovrebbero – essere avviate fin dalle fasi precoci di una malattia inguaribile. Interveni...
30/07/2025

Le cure palliative possono – e dovrebbero – essere avviate fin dalle fasi precoci di una malattia inguaribile. Intervenire prima significa controllare meglio i sintomi, ridurre il dolore e offrire sostegno psicologico a pazienti e famiglie. Purtroppo, il 43 % degli italiani continua a considerarle una “terapia di fine vita”. Cambiamo prospettiva: parliamone ora.

Ogni cittadino ha diritto a cure palliative tempestive e di qualità. La Federazione Cure Palliative lavora al fianco del...
25/07/2025

Ogni cittadino ha diritto a cure palliative tempestive e di qualità. La Federazione Cure Palliative lavora al fianco delle reti territoriali per rendere i servizi più visibili e facilmente accessibili. Condividere queste informazioni significa dare forza al diritto alla cura.

Solo il 57 % degli italiani è consapevole che, nel proprio territorio, esistono già servizi di cure palliative. Ciò sign...
22/07/2025

Solo il 57 % degli italiani è consapevole che, nel proprio territorio, esistono già servizi di cure palliative. Ciò significa che troppe persone potrebbero rinunciare a un sostegno fondamentale per affrontare la malattia con dignità e sollievo. Condividere queste informazioni aiuta a far conoscere un diritto sancito dalla legge.

FCP e SICP - Società Italiana di Cure Palliative hanno presentato un pacchetto di emendamenti alla legge sul suicidio me...
18/07/2025

FCP e SICP - Società Italiana di Cure Palliative hanno presentato un pacchetto di emendamenti alla legge sul suicidio medicalmente assistito per tutelare il diritto alla libera scelta e difendere il senso autentico delle cure palliative.

🔸No all’obbligo delle cure palliative come condizione per accedere alla legge.
🔸No a un comitato unico nazionale: servono valutazioni territoriali, vicine alle persone.
🔸Sì al pieno coinvolgimento del Servizio Sanitario Nazionale.

Leggi la news e scarica il comunicato congiunto FCP–SICP

Condividi su: Legge Fine Vita: pacchetto di emendamenti al testo unificato - Comunicato Stampa congiunto FCP - SICP FCP e SICP hanno firmato un comunicato congiunto per esprimere forte preoccupazione rispetto al testo unificato sulla legge in materia di su...

Siamo lieti di condividere l’intervista realizzata dalla Fondazione Maruzza Lefebvre D'Ovidio ETS alla nostra presidente...
17/07/2025

Siamo lieti di condividere l’intervista realizzata dalla Fondazione Maruzza Lefebvre D'Ovidio ETS alla nostra presidente Tania Piccione, dedicata al tema delle cure palliative pediatriche.

Uno sguardo approfondito su un ambito fondamentale e spesso poco conosciuto, in cui la Federazione è fortemente impegnata.

Intervista a Tania Piccione, Presidente della Federazione Cure Palliative…

📸 Cosa succede qui?Un set, un obiettivo, uno sfondo… e tante storie da raccontare.Stiamo lavorando a un progetto fotogra...
11/07/2025

📸 Cosa succede qui?

Un set, un obiettivo, uno sfondo… e tante storie da raccontare.

Stiamo lavorando a un progetto fotografico dedicato al mondo delle cure palliative, che prenderà vita nei prossimi mesi.

Un percorso fatto di incontri autentici, sguardi intensi e testimonianze che parlano di cura, dignità e umanità.

📅 Vi racconteremo di più, passo dopo passo. Restate con noi.

È nata la Commissione Italiana dei Cittadini per le Cure Palliative.Un nuovo spazio in cui cittadini, famiglie, studenti...
10/07/2025

È nata la Commissione Italiana dei Cittadini per le Cure Palliative.

Un nuovo spazio in cui cittadini, famiglie, studenti e professionisti si confrontano per portare idee, bisogni e proposte su temi come il diritto alla cura, le scelte di fine vita, le DAT.

Un esperimento concreto di partecipazione “dal basso”, ispirato all’esperienza francese, per dare voce a chi spesso non ce l’ha.
👇 Ne parliamo nel comunicato stampa congiunto FCP - SICP - Società Italiana di Cure Palliative

Condividi su: Comunicato stampa congiunto FCP e SICP: nasce la Commissione Italiana dei Cittadini per le Cure Palliative È online il comunicato stampa congiunto di Federazione Cure Palliative (FCP) e Società Italiana di Cure Palliative (SICP) che annuncia ...

Federazione Cure Palliative ricorda Daisy Gay, figura storica della nostra realtà, con le parole della presidente Tania ...
10/07/2025

Federazione Cure Palliative ricorda Daisy Gay, figura storica della nostra realtà, con le parole della presidente Tania Piccione e di tutti gli ex presidenti che hanno condiviso con lei un lungo cammino.

Una donna forte e generosa, che ha lasciato un segno profondo nella storia di Federazione e delle cure palliative in Italia.

👉 Leggi il ricordo completo sul nostro sito

Condividi su: Addio a Daisy Gay, anima storica di Federazione “Addio Daisy Gay, con questa donna, questa piccola forte donna, abbiamo lottato per raggiungere un’utopia: le cure palliative diffuse in Italia per lenire le sofferenze altrui”. Inizia così il m...

È nata la Commissione Italiana dei Cittadini per le Cure Palliative (CIC-CP), promossa da Federazione Cure Palliative: u...
08/07/2025

È nata la Commissione Italiana dei Cittadini per le Cure Palliative (CIC-CP), promossa da Federazione Cure Palliative: un nuovo spazio di confronto, partecipazione e ascolto.

Il suo obiettivo? Portare all’attenzione pubblica temi fondamentali come le scelte di fine vita, le DAT, il diritto alla cura e l’equità nei modelli assistenziali.

💬 La Commissione lavorerà nei prossimi mesi per elaborare proposte da condividere con le istituzioni, con l’idea che la cura riguardi tutti — e che il cambiamento parta anche da chi vive la malattia, la assiste, la conosce da vicino.

Un passo avanti per costruire, insieme, una società più giusta e consapevole.

Condividi su: Nasce la Commissione Italiana dei Cittadini per le Cure Palliative Federazione Cure Palliative è lieta di annunciare la nascita della Commissione Italiana dei Cittadini per le Cure Palliative (CIC-CP), un nuovo spazio di confronto e partecipa...

Cure palliative: scenari, dati e riflessioni. Le voci dal convegno.Il 18 giugno a Castellanza si è tenuto il 1° Convegno...
04/07/2025

Cure palliative: scenari, dati e riflessioni. Le voci dal convegno.

Il 18 giugno a Castellanza si è tenuto il 1° Convegno Annuale dell’Osservatorio Cure Palliative, promosso da LIUC Business School, Federazione Cure Palliative e Uneba Lombardia.

Abbiamo raccolto alcune battute da alcuni degli esperti intervenuti.
Guarda il video e scopri riflessioni e prospettive per il futuro delle cure palliative in Italia.

👇Trovi la video intervista al link qui sotto

Condividi su: Cure Palliative: evidenze, scenari e riflessioni – Voci dal 1° Convegno dell’Osservatorio LIUC In occasione del 1° Convegno Annuale dell’Osservatorio Cure Palliative – promosso da LIUC Business School, Federazione Cure Palliative e Uneba Lomb...

Indirizzo

Via Dei Mille 8/10
Abbiategrasso
20081

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Federazione Cure Palliative Onlus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

FCP: Insieme cancelliamo la sofferenza inutile

Il 6 aprile 1999 viene fondata a Milano Federazione Cure Palliative Onlus.

Il nuovo soggetto nasce come Organizzazione di 2° livello per iniziativa di 22 Organizzazioni Non Profit (ONP) già attive da anni nel settore delle cure palliative. Oggi FCP riunisce tra i suoi soci 90 ONP (Associazioni, Fondazioni, ecc.) diffuse su tutto il territorio nazionale in cui operano oltre 6000 volontari impegnati quotidianamente a diverso titolo nel vasto campo delle cure palliative, dell'assistenza ai malati ed ai loro familiari.

La Federazione persegue il fine della solidarietà umana e sociale nei confronti di tutte le persone affette da malattie inguaribili e dei loro familiari, a tutela del diritto di accesso alle cure palliative. I nostri principali ambiti di attività sono la cura, l’assistenza sociale e socio sanitaria, la formazione e l'informazione.

In nostro obiettivo è quello di porci come punto di riferimento a livello nazionale per la cura e il sostegno alle persone inguaribili e alle loro famiglie, promuovendo la dignità e il rispetto della persona malata fino al termine della vita.