Dott.ssa Lucia Piscopo - Biologa Nutrizionista - Spec. in Patologia Clinica

  • Casa
  • Italia
  • Acerra
  • Dott.ssa Lucia Piscopo - Biologa Nutrizionista - Spec. in Patologia Clinica

Dott.ssa Lucia Piscopo - Biologa Nutrizionista - Spec. in Patologia Clinica Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Lucia Piscopo - Biologa Nutrizionista - Spec. in Patologia Clinica, Via Diaz,30, Acerra.

È possibile ridurre l’apporto calorico di riso, pasta e patate? Ebbene è possibile, aumentando l’amido resistente (RS, r...
18/09/2025

È possibile ridurre l’apporto calorico di riso, pasta e patate?

Ebbene è possibile, aumentando l’amido resistente (RS, resistant starch). Quest’ultimo non è attaccato dalle amilasi intestinali, e non è quindi soggetto all’idrolisi impedendo la formazione di glucosio.
L’aumento di RS avviene attraverso il raffreddamento di questi alimenti per almeno 12 ore in frigo, apportando così a una riduzione dell’assorbimento che potrebbe arrivare fino al 50%.
Succo del discorso ora fa ancora caldo mangiare la cosiddetta PASTA FREDDA (inclusi patate e riso) non é solo piacevole ma puó essere anche di aiuto per una riduzione (non percepibile) dell’introito calorico.
#

SE SOFFRI DI STITICHEZZA E NON SAI PERCHÉ CONTINUA A LEGGERE!🤦🏻‍♀️Anche io soffrivo di stitichezza e nonostante cercassi...
13/09/2025

SE SOFFRI DI STITICHEZZA E NON SAI PERCHÉ CONTINUA A LEGGERE!

🤦🏻‍♀️Anche io soffrivo di stitichezza e nonostante cercassi di aumentare le fibre nella mia alimentazione questa peggiorava e aumentava anche il gonfiore!

💡Poi ho fatto una scoperta: non bastava aumentare le fibre nella mia alimentazione, dovevo bere molta più acqua.

👉 Le fibre, infatti, da sole non fanno miracoli.
Quelle solubili trattengono l’acqua e creano una specie di gel che ammorbidisce le feci.

Quelle insolubili danno volume e aiutano l’intestino a “muoversi” meglio.

😱Ma senza acqua?
Diventano dure, secche e… mi ritrovavo con più gonfiore e stitichezza di prima.

😌Ho capito che per me è fondamentale associare sempre fibre + acqua: solo così riescono davvero a fare il loro lavoro.

💧 Purtroppo di mio non sono una grande bevitrice e per arrivare ad assumere almeno 2 litri al giorno cerco di renderla invitante bevendola soprattutto sotto forma di acqua aromatizzata e tisane.

🥃Inoltre, ho imparato a fare attenzione a un segnale semplice: il colore delle urine. Se è scuro e concentrato… vuol dire che devo idratarmi di più!

🪷Da quando ci sto attenta, il mio intestino ringrazia ✨
🤌🏼E tu quanta acqua bevi al giorno?

Quando credi di avere un’ allergia, ma i risultati dei test allergologici sono tutti negativi…potresti avere un’ ISTAMIN...
13/09/2025

Quando credi di avere un’ allergia, ma i risultati dei test allergologici sono tutti negativi…potresti avere un’ ISTAMINOSI, vale a dire un’ intolleranza all’ istamina.

Congestione nastale, asma, prurito, rossore cutaneo, cefalea, vertigini, flatulenza, dolore addominale, diarrea…tutta una serie di sintomi che nascono da un eccesso di istamina.
L’ aumento di istamina è legato ad un aumento di cibi ricchi di istamina (o istamina liberatori) oppure ad un deficit di DAO (enzima che si trova nel lume intestinale che scompone l’ istamina). Talvolta è associata ad una SIBO, morbo di Crohn, rettocolite ulcerosa, stress cronico o lunghe terapie farmacologiche.

Test diagnostici: dosaggio istamina e Dao test
Terapia: dieta a basso contenuto di istamina per un mese + integrazione appropriata

Si eliminano numerosi alimenti, tanto è che ai pazienti faccio prima a dire cosa è possibile mangiare che eliminare.
Stretta di denti per un mese (ma i pazienti lo fanno con piacere perchè si sentono subito meglio), e poi si cominciano ad integrare gli alimenti eliminati.

E anche questa, come tante patologie, nasce dall’intestino!

Dimagrire con l’iniezione è davvero la soluzione?Negli ultimi tempi si parla spesso della Semaglutide, un principio atti...
10/09/2025

Dimagrire con l’iniezione è davvero la soluzione?

Negli ultimi tempi si parla spesso della Semaglutide, un principio attivo nato per la gestione del diabete di tipo 2, ma diventato celebre e in alcuni casi richiesto quasi come “farmaco miracoloso” per i suoi effetti sulla perdita di peso.
Molti la conoscono con il nome commerciale Ozempic, o con Wegovy, la versione destinata proprio al trattamento dell’obesità.
Ma cosa c’è davvero dietro questa “moda”? E soprattutto può davvero sostituire uno stile di vita sano?
La Semaglutide appartiene alla famiglia degli agonisti del GLP-1, un tipo di farmaco che agisce su più fronti:
• aumenta il senso di sazietà,
• riduce la fame e il desiderio di cibo,
• rallenta lo svuotamento dello stomaco,
• aiuta a mantenere stabile la glicemia.
Il risultato? Si mangia meno, e di conseguenza si perde peso.
Ma attenzione il calo ponderale è legato a una forte riduzione dell’introito calorico, e non a un’azione “brucia-grassi”.
Funziona davvero? I dati clinici dicono sì, ma…
Gli studi mostrano che, in soggetti obesi seguiti da medici, la Semaglutide può portare a una perdita di peso del 10–15% in 6–12 mesi.
Tuttavia, i risultati migliori si ottengono solo quando il farmaco è inserito in un percorso strutturato, che include:
• alimentazione controllata,
• attività fisica costante,
• educazione comportamentale e supporto motivazionale.
Senza questi pilastri, i benefici sono spesso transitori.
Molti pazienti, infatti, riprendono peso dopo la sospensione del farmaco, proprio perché non hanno modificato le abitudini alla base del problema.
Come ogni farmaco, anche la Semaglutide ha effetti indesiderati, tra cui:
• nausea, vomito, gonfiore, stitichezza o diarrea;
• senso di pesantezza dopo i pasti;
• in alcuni rari casi, infiammazioni del pancreas o della tiroide.
Per questo motivo, va prescritta solo da specialisti e dopo un’attenta valutazione clinica. Non è un integratore, né un sostituto della dieta o dell’attività fisica.
Attenzione, nessun farmaco può sostituire un’alimentazione sana e un’attività fisica regolare.
La Semaglutide può essere un aiuto in casi selezionati, ma non può mai prescindere da un percorso educativo, da scelte consapevoli, da un cambiamento duraturo delle abitudini.
Il vero dimagrimento, quello che migliora la salute, la qualità della vita e dura nel tempo nasce dal percorso, non dalla scorciatoia.
Dott. Piscopo Lucia
Nutrizionista – PatologoClinico

Il cibo vero non ha confezione. Niente carta cellophane o plastica. Quello che vedete è l "involucro
09/09/2025

Il cibo vero non ha confezione.
Niente carta cellophane o plastica. Quello che vedete è l "involucro

La bioimpedenziometria (BIA) è uno strumento prezioso che uso in studio per valutare la composizione corporea in modo ap...
23/06/2025

La bioimpedenziometria (BIA) è uno strumento prezioso che uso in studio per valutare la composizione corporea in modo approfondito.

Non si limita a dire “quanto pesi”, ma risponde a domande molto più interessanti:

📊 Quanta massa grassa c’è?
💪 Quanta massa muscolare?
💧 C’è ritenzione di liquidi?
🔋 Le cellule stanno funzionando bene? C'è infiammazione?

💡 È utile per:

– monitorare un percorso nel tempo
– adattare una dieta
- monitorare in linea generale se si è in salute o se si hanno in atto infiammazioni o carenze di micro o macronutrienti

Prendersi cura dell'intestino è un tassello fondamentale nel percorso nutrizionale per chi convive con il lipedema....
21/06/2025

Prendersi cura dell'intestino è un tassello fondamentale nel percorso nutrizionale per chi convive con il lipedema....

Le bevande  vegetali sono spesso considerate opzioni salutare e antinfiammatorie ...tuttavia,non tutte sono adatte a tut...
10/06/2025

Le bevande vegetali sono spesso considerate opzioni salutare e antinfiammatorie ...tuttavia,non tutte sono adatte a tutti.
Alcune come quelle a base di cereali come riso o avena ,sono ricche di carboidrati, possono innalzare la glicemia senza che ce ne accorgiamo.
È importante scegliere con consapevolezza!

La   è un problema che affligge moltissime persone, per lo più donneAvere un’alimentazione sana ed equilibrata è fondame...
29/04/2025

La è un problema che affligge moltissime persone, per lo più donne
Avere un’alimentazione sana ed equilibrata è fondamentale per riuscire a “sbloccarsi”

E tu hai già provato a inserire questi cibi nella tua alimentazione

🔬 𝐅𝐚𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐫𝐚𝐟𝐟𝐢𝐧𝐚𝐭𝐚: 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐞̀ (𝐪𝐮𝐚𝐬𝐢) 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐦𝐚𝐧𝐠𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐳𝐮𝐜𝐜𝐡𝐞𝐫𝐨?Mangiare una focaccia al rosmarino o zucchero da una zucch...
23/03/2025

🔬 𝐅𝐚𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐫𝐚𝐟𝐟𝐢𝐧𝐚𝐭𝐚: 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐞̀ (𝐪𝐮𝐚𝐬𝐢) 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐦𝐚𝐧𝐠𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐳𝐮𝐜𝐜𝐡𝐞𝐫𝐨?

Mangiare una focaccia al rosmarino o zucchero da una zuccheriera… non è poi così diverso dal punto di vista metabolico.

🔍 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́?

Un chicco di grano intero è composto da tre parti principali:

𝟏. 𝐂𝐫𝐮𝐬𝐜𝐚, esterna → ricca di fibre insolubili e solubili, minerali e composti bioattivi.
𝟐. 𝐆𝐞𝐫𝐦𝐞, interno → contiene acidi grassi polinsaturi, antiossidanti (come la vitamina E) e vitamine del gruppo B.
𝟑. 𝐄𝐧𝐝𝐨𝐬𝐩𝐞𝐫𝐦𝐚, intermedio → costituito prevalentemente da amido, con poche proteine e micronutrienti.

La farina integrale si ottiene macinando tutto il chicco.

📌 𝐈𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐚𝐟𝐟𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

Nelle farine “0” e “00” la parte esterna (crusca) e quella interna (germe) sono state tolte. Rimane la parte intermedia, l‘endosperma; ossia amido, costituito da catene di glucosio.

⚠ Impatto metabolico
Con la digestione l’amido viene rapidamente convertito in glucosio libero nel sangue, provocando:
📈 Un rapido innalzamento della glicemia
📌 Un’elevata richiesta di insulina per il suo smaltimento.

Farine bianche o zucchero da tavola hanno dunque un impatto molto simile sul nostro metabolismo.

Un’alimentazione basata su farine raffinate è spesso alla base di patologie come:
🔹 Diabete di tipo 2
🔹 Dislipidemie
🔹 Ipertensione e obesità
🔹Infiammazione subclinica generalizzata

Optare per cereali integrali e farine meno raffinate è semplicemente un riavvicinarsi a ciò che è più “naturale” per il nostro fisico. 𝐍𝐨𝐧 𝐬𝐢 “𝐭𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞” 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐭𝐭𝐞, 𝐬𝐢 𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐠𝐞…𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞.

15/03/2025
Ti capita di avere la pancia gonfia dopo i pasti?Non  è solo questione di quantità, ma anche di come abbini i cibi!Alcun...
05/03/2025

Ti capita di avere la pancia gonfia dopo i pasti?Non è solo questione di quantità, ma anche di come abbini i cibi!
Alcune combinazione possono rallentare la digestione, favorire fermentazione intestinale e creare fastidiosi gonfiori.
Occhio al FODMAP: alcuni alimenti possono contenere zuccheri fermentabili( come legumi,bevande gassate,cibi ricchi di zuccheri raffinati e latticini) che possono causare gonfiore.Se sospetti che siano un problemi ,potresti provare a ridurli per un breve periodo.
Vediamo insieme i principali errori e cosa fare x evitarli.

Indirizzo

Via Diaz,30
Acerra
80011

Orario di apertura

Martedì 16:00 - 21:00
Giovedì 16:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 12:00

Telefono

+393405309753

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Lucia Piscopo - Biologa Nutrizionista - Spec. in Patologia Clinica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Lucia Piscopo - Biologa Nutrizionista - Spec. in Patologia Clinica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram