Dott.ssa Annamaria Marzano

Dott.ssa Annamaria Marzano Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Annamaria Marzano, Nutrizionista, Via Corso Vittorio Emanuele II, 129, Acerra.

☀️ Dieta in estate: cosa evitare e cosa fare davvero?Quando fa caldo, è facile cadere in scelte che sembrano “più legger...
14/07/2025

☀️ Dieta in estate: cosa evitare e cosa fare davvero?
Quando fa caldo, è facile cadere in scelte che sembrano “più leggere” ma che in realtà non aiutano né la salute né il benessere.

In questo post ti mostro alcuni degli errori più comuni che vedo spesso in studio e le alternative più equilibrate, tra gelati, aperitivi, frutta e detox improvvisati 🍉🍦

💡 La chiave? Niente estremi, solo buone abitudini adattate alla stagione.

🌿 Mangiare bene anche in estate si può, senza rinunce inutili.

📌 Salva il post per rileggerlo al momento giusto e condividilo con chi sta cercando di restare in forma anche col caldo!

🥗 10 PRANZI FRESCHI E VELOCI (IDEALI ANCHE PER LA SPIAGGIA!)Hai voglia di pranzi leggeri, gustosi e pronti in poco tempo...
26/06/2025

🥗 10 PRANZI FRESCHI E VELOCI (IDEALI ANCHE PER LA SPIAGGIA!)
Hai voglia di pranzi leggeri, gustosi e pronti in poco tempo?
Ecco 10 idee bilanciate perfette da portare con te… anche sotto l’ombrellone! 🏖️☀️👇🏻

🍅 1. Frisella con fagioli e pomodori
Fresca, saziante e ricca di fibre e proteine vegetali.

🍆 2. Cous cous con feta e melanzane grigliate
Un piatto unico pronto in 10 minuti, anche la sera prima.

🌯 3. Piadina integrale con zucchine grigliate e salmone affumicato
Veloce, leggera e ricca di omega-3.

🖤 4. Riso venere con gamberetti e zucchine
Perfetto da gustare freddo, con un tocco di limone o menta.

🍝 5. Pasta fredda con bresaola e rucola
Una combo saporita, ideale anche come schiscetta da viaggio.

🌿 6. Pasta fredda al pesto
Pronta in pochi minuti e super personalizzabile.

🥡 7. Riso alla cantonese (senza salumi)
Con uova, piselli e carote: semplice, completo e colorato.

🐟 8. Riso con tonno e pomodori freschi
Il salvapranzo dell’estate, ottimo anche per i picnic.

🥔 9. Fagiolini, patate e uova sode
Un piatto nutriente, saziante e senza bisogno di riscaldare.

🌶 10. Farro con peperoni arrostiti e tonno
Un’idea smart da preparare in anticipo e gustare ovunque.

🧊 Tutti questi piatti si conservano bene in borsa frigo e sono perfetti per pranzare fuori casa senza rinunciare al gusto e all’equilibrio.
💬 Qual è il tuo preferito da portare in spiaggia?

Si è conclusa la mia esperienza con il progetto "Biologi nelle Scuole", e porto con me un bagaglio di emozioni, sorrisi ...
22/05/2025

Si è conclusa la mia esperienza con il progetto "Biologi nelle Scuole", e porto con me un bagaglio di emozioni, sorrisi e piccoli grandi insegnamenti.
Grazie ad per avermi dato l’opportunità di vivere tutto questo: entrare in classe, raccontare l’importanza di una sana alimentazione e del rispetto per l'ambiente, rispondere a mille domande curiose e vedere brillare gli occhi dei bambini è stato un vero privilegio.
Grazie alla maestra Paola, che mi ha accolta con gentilezza e con tanta disponibilità.
E un grazie speciale ai bambini: attenti, pieni di energia, affettuosi, entusiasti di imparare, sempre pronti ad alzare la mano e a regalarmi un abbraccio a fine lezione.

“Siate curiosi e sognate in grande”✨️
Così ci siamo salutati. Con la promessa, chissà, di rivederci.❤️

13/05/2025
30/04/2025

Il lupino è un legume di crescente interesse grazie al suo profilo nutrizionale e alla sua
versatilità in cucina. Quali sono le sue proprietà?

🔹Alto contenuto proteico: circa il 40% di proteine, rendendolo un’ottima fonte di
proteine di origine vegetale

🔸Ricco di fibre: favorisce la regolarità intestinale e il senso di sazietà

🔹Basso contenuto di carboidrati e indice glicemico ridotto

🔸Fonte di minerali come ferro, magnesio e zinco, e di vitamine del gruppo B
Come può essere consumato? Il lupino è un legume molto versatile. Ecco alcuni modi per gustarlo: come snack, dopo ammollo e decorticazione; aggiunto a insalate o piatti freddi, per un apporto proteico di origine vegetale; sotto forma di farina, per arricchire impasti di pane e pasta; in creme o hummus, come alternativa ai legumi più comuni; nella preparazione di burger vegetali o altri piatti, come le polpette💪🏼

🌍Per quanto riguarda gli aspetti ambientali, il lupino è una coltura resistente che necessita di poche risorse idriche e migliora la qualità del suolo, rendendolo un’opzione interessante anche dal punto di vista della sostenibilità agricola.

22/04/2025
Pasqua non è una gara a chi resiste di più.È un momento di condivisione, tradizione e… anche di cioccolato!In questo car...
16/04/2025

Pasqua non è una gara a chi resiste di più.
È un momento di condivisione, tradizione e… anche di cioccolato!

In questo carosello ho voluto mostrarti alcune false convinzioni che spesso rovinano il rapporto con il cibo durante le feste.

Scegli quello che ti piace. Assaggia senza esagerare. Accetta un po’ di gonfiore. Non serve compensare.
La tua alimentazione non si gioca in un giorno, ma nell’equilibrio che costruisci giorno dopo giorno.

Buona Pasqua consapevole!🌸🐰

Il lipedema è una condizione cronica, spesso sottovalutata, che colpisce quasi esclusivamente le donne. Si manifesta con...
09/04/2025

Il lipedema è una condizione cronica, spesso sottovalutata, che colpisce quasi esclusivamente le donne. Si manifesta con un accumulo anomalo di grasso – soprattutto su gambe, fianchi e a volte braccia – spesso accompagnato da dolore, gonfiore e facilità alla formazione di lividi.

Non è solo una questione estetica: dieta e movimento da soli non bastano a risolverlo, ed è proprio per questo che riconoscerlo è il primo passo per affrontarlo nel modo giusto.

Se ti riconosci in questi sintomi, non sei sola: esistono percorsi personalizzati per migliorare la qualità della vita, dalla nutrizione funzionale a strategie per gestire l’infiammazione.

Parlarne è il primo passo verso la consapevolezza.

📊 Guida alla Spesa: Impara a Confrontare gli Alimenti! 🛒Leggere le etichette è il primo passo per fare scelte alimentari...
19/02/2025

📊 Guida alla Spesa: Impara a Confrontare gli Alimenti! 🛒

Leggere le etichette è il primo passo per fare scelte alimentari più consapevoli. Ecco alcuni confronti utili per orientarti meglio:

🍽️ Merluzzo vs. Merluzzo Gratinato
➤ Il merluzzo semplice è una fonte magra di proteine, mentre quello gratinato ha più grassi e sale a causa della panatura.

🥣 Yogurt Bianco vs. Altri Yogurt
➤ Lo yogurt bianco naturale ha meno zuccheri aggiunti rispetto alle varianti aromatizzate o dolcificate. Occhio agli ingredienti!

🍗 Petto di Pollo vs. Cotoletta di Pollo
➤ Il petto di pollo è più leggero e ricco di proteine pure, mentre la cotoletta, impanata e fritta, contiene più grassi e calorie.

🍫 Crema Proteica vs. Crema alla Nocciola Biologica
➤ La crema proteica ha più proteine ma può contenere edulcoranti. La crema alla nocciola più naturale contiene meno ingredienti lavorati: controlla sempre la percentuale di nocciole!

🧀 Ricotta Tradizionale vs. Ricotta Light
➤ La ricotta tradizionale è più ricca e cremosa, mentre alcune versioni light a base di solo siero di latte sono più leggere e facilmente digeribili, ideali se cerchi un'opzione con meno grassi.

🥤 Succo di Frutta Classico vs. Succo con solo Frutta
➤ Il succo classico spesso contiene zuccheri aggiunti, mentre quello con solo frutta è più naturale e senza additivi. Controlla la percentuale di frutta e il contenuto di zuccheri per fare la scelta migliore!

✅ Consiglio Nutrizionale: Non fermarti alle diciture accattivanti. Leggere attentamente l’etichetta ti aiuta a fare scelte più consapevoli e adatte alle tue esigenze.

Quale confronto ti ha sorpreso di più? Scrivilo nei commenti!

17/02/2025

🍎La Dieta Mediterranea non è solo una scelta alimentare, ma un vero e proprio stile di vita che promuove il benessere attraverso la convivialità e la commensalità. In un mondo in cui i pasti spesso vengono consumati in solitudine e fretta, è importante riscoprire il valore di mangiare insieme, che sia con la famiglia o con gli amici.

Condividere i pasti non solo rende il momento più piacevole, ma ha effetti positivi sulla salute mentale e fisica: riduce lo stress, migliora l'umore, favorisce abitudini alimentari equilibrate e aumenta il senso di felicità. Gli studi scientifici hanno dimostrato che le famiglie che mangiano insieme tendono ad adottare scelte alimentari più sane e a ridurre il rischio di sovrappeso✅

Non sottovalutiamo il potere di un pasto condiviso. Torniamo a riscoprire il valore della tavola come momento di connessione sociale e benessere🍽️

Fonte👉🏼Bernardi E, Visioli F. Fostering wellbeing and healthy lifestyles through conviviality and commensality: Underappreciated benefits of the Mediterranean Diet. Nutr Res. 2024;126:46-57

Indirizzo

Via Corso Vittorio Emanuele II, 129
Acerra
80011

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Annamaria Marzano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare