03/06/2025
🔴 T O K E N E C O N O M Y I N L O G O P E D I A 🔴
La Token Economy è uno strumento di intervento fondato sull’approccio comportamentale, il cui obiettivo è aumentare la frequenza dei comportamenti desiderabili da parte del bambino e ridurre quella dei comportamenti problema.
Il sistema si basa sull’uso di gettoni (tokens), che vengono assegnati ogni volta che il bambino mette in atto un comportamento target, ovvero un comportamento positivo precedentemente concordato. Questi gettoni vanno poi incollati su una tabella ben visibile e facilmente accessibile al bambino. Una volta raggiunto un numero prestabilito di gettoni, il bambino riceve un rinforzatore, ovvero una ricompensa motivante.
È fondamentale che la consegna del gettone avvenga immediatamente dopo l’emissione del comportamento positivo: questo permette di rinforzare e gratificare in modo tempestivo il bambino, aumentando l’efficacia dell’intervento.
Tuttavia, questa strategia può risultare poco efficace se risulta troppo difficile per il bambino ottenere i gettoni e accedere al rinforzo. È essenziale, infatti, che il bambino sia coinvolto attivamente nell’attività proposta e che mantenga alta la motivazione.
Nonostante possa essere visto come un gioco divertente, il sistema della Token Economy non deve diventare permanente. Con il tempo, il bambino dovrebbe essere gradualmente accompagnato verso l’adozione spontanea dei comportamenti desiderati, senza l’aspettativa di una ricompensa. Una volta interiorizzati i comportamenti positivi, la consegna dei gettoni andrà resa sempre più intermittente e sporadica, fino a scomparire del tutto.