Specialista in Urologia, Perfezionato in Andrologia, Chirurgia e Microchirurgia Andrologica, Sessuologia, Clinica, Patologia Ambientale, esperto in Medicina dello Stile di Vita
ed Ecologia della Nutrizione
Sono un medico ricercatore, UroAndrologo ospedaliero dell'ASL Salerno,
responsabile del primo Servizio Pubblico in Italia di Medicina dello
Stile di Vita in UroAndrologia, attualmente Presidente della Società
Italiana della Riproduzione Umana (www.siru.it [1]). Ambientalista da sempre, ho declinato questa mia passione nella
ricerca scientifica realizzando un modello innovativo di progetto con
il territorio e per il territorio che ha avuto ed ha una forte
influenza nelle scelte diagnostiche e terapeutiche della mia
professione di andrologo e urologo. Il mio impegno di ricerca partito
dalle problematiche ambientali e sanitarie della mia terra,
tristemente nota come "Terra dei Fuochi" si è concentrato sui più
fini meccanismi del rapporto Ambiente-Salute ideando e coordinando il
progetto EcoFoodFertility (www.ecofoodfertility.it [2]). Questo studio
multicentrico di biomonitoraggio umano, il primo al mondo che indaga
sulla relazione fra Fertilità, Ambiente, Alimentazione, Stili di
Vita, che utilizza approcci omici ed in generale di "system biology su
diverse matrici biologiche, in particolare, sul seme umano "Sentinella
della Salute Ambientale e Generale", è attualmente attivo in diverse
aree a rischio non solo d'Italia ed abbraccia aspetti oltre che
medico-scientifici anche educativi, ambientali, agroalimentari e di
bio-economia nell’ottica della One-Health. L'approccio sistemico,
multidisciplinare ed i risultati di questo studio, mi ha permesso di
trasferire nella pratica medica corrente più moderni ed innovativi
sistemi diagnostici per una cura sempre più personalizzata e centrata
sul singolo paziente e avviare in collaborazione di altri colleghi di
diverse discipline in diverse aree d'Italia i centri di Medicina
Integrata della Riproduzione (www.centrimir.it [3]).