Dott.ssa Laura Tardi - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Laura Tardi - Biologa Nutrizionista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Laura Tardi - Biologa Nutrizionista, Centro medico, Acerra.

RUBRICA PILLOLE DI SALUTE FIBROMIALGIA E FIBRO-FROGIl termine Fibro-Fog dove fibro- sta per fibromialgia e fog sta per n...
18/07/2025

RUBRICA PILLOLE DI SALUTE

FIBROMIALGIA E FIBRO-FROG

Il termine Fibro-Fog dove fibro- sta per fibromialgia e fog sta per nebbia consiste sostanzialmente in diminuzione della memoria a breve termine, riduzione della lucidità, difficoltà di concentrazione e a volte linguistiche. È un sintomo molto comune in chi soffre di fibromialgia ma si può combattere?

Possiamo adottare diversi accorgimenti e abitudini per ridurre i sintomi della Fibro Fog, alcune delle quali coinvolgono l’alimentazione o l’integrazione alimentare. Analizziamo insieme:

1. Migliora la tua alimentazione
Una cattiva alimentazione, basata sul consumo di alimenti processati, eccessivamente ricca di carboidrati e grassi, può aumentare il rischio di soffrire di deterioramento cognitivo e può influire sul buon svolgimento delle funzioni cerebrali. Cerchiamo quindi di abituarci a mangiare con sempre maggior frequenza verdure, crude soprattutto, e pesce, meglio se di taglia piccola e non da allevamento.

2. Integra e assumi una giusta quantità di Magnesio
Una carenza di magnesio potrebbe contribuire a sensazioni di stanchezza o confusione mentale. Una buona abitudine sarebbe quella di integrare nella dieta cibi e nutrienti ricchi di magnesio, oppure di optare per una giusta integrazione.

3. Tieni costantemente la mente allenata
Rompicapi, cruciverba e altre attività mentalmente stimolanti possono contribuire a contrastare il Fibro Fog. Anche giochi come gli scacchi, la dama, il bridge e i puzzle sono ottime scelte. I giochi che richiedono pensiero strategico aiutano a mantenere attivo il tuo cervello e favoriscono il flusso sanguigno.

3. Pratica spesso esercizio fisico e attività di rilassamento
Nonostante possa sembrare contraddittorio, l’esercizio fisico può effettivamente ridurre il dolore causato dalla fibromialgia. L’esercizio aiuta a ristabilire l’equilibrio neurochimico naturale nel tuo corpo. Inoltre, aumenta la produzione di endorfine positive, che possono aiutarti a sentirti più concentrato e sveglio. Può anche contribuire a alleviare i sintomi di stress, ansia e depressione.

✅️ Per migliorare tutti i sintomi caratteristici della Fibromialgia, devi rivolgerti con amore al tuo corpo.

RUBRICA A COLAZIONE CON LA NUTRIZIONISTA CIAMBELLA AL CACAOLa ciambella al cacao è un dolce goloso e soffice allo stesso...
09/07/2025

RUBRICA A COLAZIONE CON LA NUTRIZIONISTA

CIAMBELLA AL CACAO

La ciambella al cacao è un dolce goloso e soffice allo stesso tempo, perfetto per la colazione , merende e spuntini in generale.

INGREDIENTI:

240 gr di farina di tipo 1
40 g cacao amaro in polvere
3 uova
75 g zucchero di canna
200 latte p.s o vegetale
100 ml olio evo
1 pizzico di sale
100 gr gocce di cioccolato fondente
1 bustina lievito in polvere per dolci

PROCEDIMENTO:

In una ciotola lavoriamo le uova con lo zucchero ,sale fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso

Aggiungiamo l’olio, il latte e lavoriamo ancora. Setacciamo la farina con il cacao e il lievito, ed uniamo al composto delle uova, in più riprese, mescoliamo delicatamente.

Inserire al composto metà delle gocce di cioccolato, mescoliamo nuovamente e versiamo il composto nello stampo ,poi completiamo la superfice con le restanti gocce di cioccolato. Trasferiamo in forno preriscaldato e cuociamo per circa 40 minuti(fate sempre la prova stecchino).

Buona preparazione

PILLOLE DI SALUTE IN ESTATE SI INGRASSA? VERO O FALSOSarebbe tutta una questione di metabolismo rallentato, accumulo di ...
01/07/2025

PILLOLE DI SALUTE
IN ESTATE SI INGRASSA? VERO O FALSO

Sarebbe tutta una questione di metabolismo rallentato, accumulo di liquidi e calorie immagazzinate come grassi. Sì, proprio così. L’estate è la stagione che fa ingrassare.

Con l’innalzamento delle temperature, l’ipotalamo fa diminuire il metabolismo basale, causando di conseguenza un abbassamento della produzione di calorie. In questo modo, il metabolismo subisce un forte rallentamento e tutto ciò che si mangia viene trasformato in grasso se non si esegue attività fisica.

Inoltre, i liquidi non sono l’unica cosa che si perde con la sudorazione. Vitamine e minerali sono tra le prime sostanze ad andarsene con il caldo eccessivo. Tuttavia, sono proprio quelle che il corpo utilizza nel metabolismo lipidico e che permettono di bruciare i grassi. Se non si assume la corretta quantità di vitamine e minerali, la capacità del corpo di bruciare i grassi viene meno.

La forte sudorazione può causare una carenza di potassio nell’organismo e proprio per questo motivo spesso l’estate è il periodo di caviglie e gambe gonfie. Il segreto sta nell'assunzione di cibi ricchi di potassio come:

Frutta ( avocado e banane)
Funghi
Aglio
Verdure

✅️Quindi, la mattina svegliatevi presto, fai un’abbondante colazione, gestisci correttamente i macro-nutrienti giornalieri e non dimenticarti mai di fare attività fisica . D'estate è ancora più importante rispetto all’inverno, meglio se fatta o la mattina presto, o la sera dopo il tramonto.

Tu lo sapevi?

RUBRICA A COLAZIONE CON LA NUTRIZIONISTA TIRAMISÙ LIGHT IN BARATTOLO Decisamente meno calorico e grasso dell’originale, ...
24/06/2025

RUBRICA A COLAZIONE CON LA NUTRIZIONISTA

TIRAMISÙ LIGHT IN BARATTOLO

Decisamente meno calorico e grasso dell’originale, il tiramisù light in barattolo o ricottamisù si prepara in pochissimi minuti.

Ingredienti (1 persona)

80 g ricotta vaccina
5 g zucchero di canna integrale o miele
1 caffè (lungo)
2 fette biscottate integrali
1 pizzico cacao amaro in polvere

Preparazione

1. Lavora la ricotta insieme allo zucchero di canna o al miele.

2. Prepara un caffè abbastanza lungo da inzuppare le due fette biscottate e versalo in un piatto fondo.
Inzuppa la fetta biscottata da entrambi i lati e spezza in modo grossolano nel barattolo che intendi utilizzare.

3. Versa un pò della crema di ricotta precedentemente preparata e ultima con una spolverata di cacao amaro in polvere
… e così via fino a ingredienti e strati ultimati.
Completa con una spolverata di cacao in polvere in superficie.

4. Riponi il barattolo in frigo e lascia che il dolce rassodi per qualche ora o tutta la notte prima di servirlo.

RUBRICA PILLOLE DI SALUTE COLLAGENE: A COSA SERVE E IN QUALI ALIMENTI È CONTENUTOIl collagene è una proteina che tiene l...
18/06/2025

RUBRICA PILLOLE DI SALUTE

COLLAGENE: A COSA SERVE E IN QUALI ALIMENTI È CONTENUTO

Il collagene è una proteina che tiene letteralmente insieme il nostro corpo, è presente non solo nella pelle, ma anche nelle ossa, nei muscoli e in tutti i tessuti connettivi. La funzione principale è quella strutturale, dà sostegno agli organi interni e supporto a muscoli, ossa e cartilagini; tra i benefici che le vengono attribuiti c'è anche quello di rendere la pelle tonica, compatta e luminosa, contrastando i segni del tempo.
Il nostro corpo lo produce naturalmente, ma con il passare degli anni – complici inquinamento, stress e cattive abitudini alimentari – la sua concentrazione tende a ridursi.

DOVE LO TROVIAMO?

Tra i cibi ricchi di collagene troviamo quelli solitamente utilizzati dalla tradizione popolare:
1. BRODO DI OSSI.
Durante il processo di cottura del brodo, legamenti, tendini e tessuto connettivo rilasciano collagene nell’acqua creando un brodo nutriente e assai benefico: più questo è denso e corposo, più collagene è contenuto in esso.
Una volta pronto, si può sorseggiare da solo, come fosse una bevanda calda e corroborante, oppure utilizzare per confezionare zuppe, vellutate o risotti.

2. POLLO E TACCHINO
Queste carni bianche sono un'ottima fonte di collagene, ma affinché siano davvero benefiche è fondamentale sceglierle con cura. Pollo e tacchino devono essere biologici e i tagli da privilegiare sono quelli più grassi. Quindi niente petto di pollo, ma cosce e sovracosce, da consumare interi e con la pelle.

3. CARNE ROSSA
Le carni di manzo e vitello sono tra gli alimenti con il maggiore quantitativo di collagene. Anche in questo caso è fondamentale fare attenzione alla qualità della materia prima: se possibile, cerca di acquistare carne grass fed.

4. PESCI GRASSI
Salmone, sgombro, alici sono particolarmente ricchi di collagene, a patto che si consumino nella loro interezza – quindi anche la pelle – e che nel caso del salmone sia pescato e selvaggio. Per garantirti il massimo dei benefici, cuoci i filetti di pesce al forno o in padella con la pelle.

5. UOVA
Le uova, e in particolare l'albume, sono ricche di prolina e glicina, utili per produrre collagene.

RUBRICA A COLAZIONE CON LA NUTRIZIONISTA PLUMCAKE SOFFICE CON RICOTTA Una portata di facile preparazione, economica ed è...
15/06/2025

RUBRICA A COLAZIONE CON LA NUTRIZIONISTA

PLUMCAKE SOFFICE CON RICOTTA

Una portata di facile preparazione, economica ed è una valida e sana alternativa alle classiche merendine confezionate. Un dolce così soffice che non è possibile resistervi! Ideale da gustare a fette, accompagnato da un buon cappuccino.

INGREDIENTI:
150 g di farina di tipo 2
2 uova bio
70 g di zucchero
100 g di ricotta
50 ml di latte
50 ml di olio evo
50 g di gocce di cioccolato ( facoltativo)
1 bustina di lievito per dolci

PROCEDIMENTO:
In un’ampia ciotola mettete le uova e lo zucchero; montate i due ingredienti fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. A questo punto versate l’olio evo a filo, sempre mescolando delicatamente .

Unite anche il latte (gradatamente) e dopo poco la ricotta. Versate la farina a pioggia e il lievito per dolci, amalgamate per bene per evitare la formazione di grumi. Mescolate con movimenti dal basso verso l’alto e incorporate metà delle gocce di cioccolato a disposizione.

Oleate e infarinate uno stampo medio-piccolo per plumcake oppure, in alternativa, foderatelo con della carta da forno. Versatevi l’impasto all’interno e livellatelo per bene utilizzando un cucchiaio. Completate con le rimanenti gocce di cioccolato e cuocete il plumcake in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti.

Buona preparazione ❣️

RUBRICA PILLOLE DI SALUTE SPORT DI FORZA E BENEFICI SULLA SALUTE Uno dei consigli su cui insisto è: praticare SPORT. Far...
10/06/2025

RUBRICA PILLOLE DI SALUTE

SPORT DI FORZA E BENEFICI SULLA SALUTE

Uno dei consigli su cui insisto è: praticare SPORT. Fare esercizio fisico ci permette di liberare endorfine, sostanze chimiche che agiscono come antinfiammatorio naturale e che generano sensazioni positive, cosa che migliorerà il nostro stato d'animo e aumenterà la motivazione.

L'allenamento di forza offre numerosi benefici per la salute e il benessere, tra cui aumento della massa muscolare, miglioramento della postura, aumento della resistenza e flessibilità, incremento del metabolismo e riduzione del rischio di infortuni. Inoltre, può migliorare l'umore, aumentare i livelli di energia e persino contribuire a un sonno migliore. Sia la pratica dell'esercizio fisico che l'aumento della massa muscolare ci aiutano a migliorare la SENSIBILITÀ ALL'INSULINA, a controllare lo zucchero nel sangue e a ridurre il GRASSO CORPOREO. E questo perché i muscoli sono grandi magazzini di glucosio e se non c'è sufficiente massa muscolare, si accumulera' più glucosio sotto forma di grasso con conseguente aumento di peso.

In sintesi, l'allenamento di forza è una componente essenziale di un programma di fitness completo, in grado di apportare molti benefici in termini di ricomposizione corporea e miglioramento dei parametri antropometrici, l'importante è svolgerlo correttamente e in progressione supportato da una corretta e adeguata alimentazione.

Tu lo sapevi?

RUBRICA A COLAZIONE CON LA NUTRIZIONISTA MUFFIN CON MIRTILLI E KEFIR Questi muffin kefir e mirtilli sono stati una rivel...
05/06/2025

RUBRICA A COLAZIONE CON LA NUTRIZIONISTA

MUFFIN CON MIRTILLI E KEFIR

Questi muffin kefir e mirtilli sono stati una rivelazione, sono super soffici ed umidi hanno un sapore davvero unico. Se sei un amante dei miffin e dei dolci soffici li devi assolutamente provare. Fammi sapere cosa ne pensi.

INGREDIENTI (12 pz circa)

1 uovo
200 gr farina di tipo 1
70 ml olio evo
150 kefir
8 gr di lievito per dolci
70 gr Zucchero di canna
125 gr di mirtilli freschi

PREPARAZIONE

1. Mo***re l’uovo con lo zucchero di canna. Aggiungere l’olio, il kefir ed amalgamare bene.

2. Setacciare la farina e il lievito; mescolare bene
fino ad ottenere un composto omogeneo.

3. Unire i mirtilli ed amalgamare con delicatezza in modo da preservare l'interezza del frutto.

4. Riempire per 3/4 i pirottini e infornare a 180°forno statico per 25 minuti. Fare sempre la prova con lo stecchino.

Buona preparazione ❣️

RUBRICA PILLOLE DI SALUTE COLESTEROLO E VITAMINA D: QUAL È IL NESSO?Ma cosa succederebbe  se per ridurre il colesterolo ...
30/05/2025

RUBRICA PILLOLE DI SALUTE

COLESTEROLO E VITAMINA D: QUAL È IL NESSO?

Ma cosa succederebbe se per ridurre il colesterolo fosse semplice come esporsi al sole e assorbire vitamina D? Qual è davvero la connessione tra la cosiddetta “vitamina del sole” e i livelli di colesterolo?

Studi di popolazione mostrano che le persone con livelli più bassi di vitamina D tendono ad avere un colesterolo alto. Infatti, i risultati di tale studio hanno dimostrato che i pazienti con deficit di vitamina D avevano livelli significativamente più elevati di colesterolo totale e di LDL, elevati livelli di trigliceridi, e bassi livelli di colesterolo HDL rispetto agli individui non carenti di vitamina D.

La vitamina D può avere un effetto positivo sui livelli di colesterolo in quanto aiuta a ridurre i livelli di colesterolo LDL (il "colesterolo cattivo") e ad aumentare quelli di colesterolo HDL (il "colesterolo buono"). Questo può essere dovuto al fatto che la vitamina D agisce sul fegato, aiutando a rimuovere il colesterolo dal corpo e a influenzare positivamente il suo metabolismo.

Quindi che fare?

Oltre a sicuramente riequilibrare lo stile di vita, l’attività fisica e la nostra alimentazione, è opportuno dosare i livelli di vitamina D del sangue e valutare, insieme al proprio medico, se esistono le condizioni di sufficienza o insufficienza di vitamina D.

Tu lo sapevi?

RUBRICA A COLAZIONE CON LA NUTRIZIONISTA TORTA ALLE MORELa torta morbida more e ricotta è un dolce soffice e buono con t...
25/05/2025

RUBRICA A COLAZIONE CON LA NUTRIZIONISTA

TORTA ALLE MORE

La torta morbida more e ricotta è un dolce soffice e buono con tante more, frutto antiossidanti e ricci di vitamine.
Ricetta per uno stampo da 18 cm.

INGREDIENTI:

180 g farina di tipo 1
125 ml latte a scelta
60 ml di olio evo
70 g ricotta
70 g zucchero Di Canna
1 uovo
1 bustina di lievito Per Dolci
200 g more di gelso ( si possono sostituire con fragole o mirtilli)

PREPARAZIONE:
In una ciotola unite olio evo, ricotta e zucchero, mescolate con una frusta e aggiungete anche l'uovo, e il latte; continuate a mescolare ancora per qualche minuto. Unite la farina setacciata con il lievito e amalgamate il tutto

Versate l'impasto in uno stampo da 18 cm foderato con carta forno o imburrato e infarinato; una volta livellato bene l'impasto aggiungete sulla superficie le more. Infornate in forno già caldo a 180° per 30-35 minuti. Controllate la cottura con uno stecchino.

Buona preparazione ❣️

RUBRICA PILLOLE DI SALUTE: LA CELIACHIA Celiachia: enteropatia immuno-mediata innescata dall'ingestione di glutine: comp...
16/05/2025

RUBRICA PILLOLE DI SALUTE: LA CELIACHIA

Celiachia: enteropatia immuno-mediata innescata dall'ingestione di glutine: complesso di proteine che si forma durante la lavorazione delle farine.
L’ingestione di glutine da parte del soggetto celiaco scatena una reazione autoimmune, che danneggia i villi della mucosa dell’intestino tenue e può provocare una sindrome da malassorbimento e uno stato di malnutrizione.

La celiachia dal punto di vista clinico si può manifestare in diverse forme:
1. Classica: sintomi intestinali (addome gonfio, perdita di peso, eruzione cutanea, diarrea, inappetenza) con esordio nei primi 2 anni di vita.
2. Atipica: sintomi extra- intestinali (ferro basso, alopecia, afte boccali, stomatiti).
3. Silente: senza sintomi ma con lesioni intestinali.

✅L’unica terapia ad oggi conosciuta per l’enteropatia celiaca è la dieta priva di glutine. La dieta per il celiaco ha un’unica caratteristica, ma basilare: deve trattarsi di un’alimentazione completamente priva di glutine, da adottare permanentemente. Dalla celiachia infatti non si guarisce. Ma, grazie a una dieta aglutinata seguita in modo rigoroso, si ottiene la totale remissione dei sintomi e la risoluzione del quadro istologico. Insomma, la malattia in qualche modo “scompare” e può ripresentarsi solo in reintroduzione del glutine nella dieta. È importante fare uso di cereali naturalmente privi di glutine alleati preziosi come il sorgo, quinoa, riso, grano saraceno, teff e mais.

RUBRICA A COLAZIONE CON LA NUTRIZIONISTA PANCAKE ALLO YOGURT INGREDIENTI:100 g farina1 yogurt bianco o ai mirtilli120 ml...
12/05/2025

RUBRICA A COLAZIONE CON LA NUTRIZIONISTA

PANCAKE ALLO YOGURT

INGREDIENTI:

100 g farina
1 yogurt bianco o ai mirtilli
120 ml latte o acqua
2 cucchiai zucchero di canna
8 g lievito per dolci

PROCEDIMENTO:

In una ciotola mescolate con una frusta yogurt, latte e la farina setacciata con il lievito; continuate a mescolare finchè il composto sarà liscio ed omogeneo.

Scaldate una padella, prendete un mestolo d' impasto e versatelo nella padella; fate cuocere a fuoco basso finchè l'impasto non fa le bolle a quel punto giratelo e cuocete dall'altro lato.

Continuate così fino ad esaurimento dell'impasto.

Farcite a piacere

Indirizzo

Acerra

Orario di apertura

Martedì 04:00 - 20:00
Venerdì 04:00 - 19:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Laura Tardi - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Laura Tardi - Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare