Idipharma

Idipharma idipharma è un'azienda farmaceutica nata nel 1997 dall’intuizione del farmacista Dr. Pietro Bottino

🎯 idipharma al 3° UroItaly Meeting – Innovazione e confronto scientifico in urologia oncologica.Siamo orgogliosi di aver...
17/11/2025

🎯 idipharma al 3° UroItaly Meeting – Innovazione e confronto scientifico in urologia oncologica.

Siamo orgogliosi di aver partecipato al 3° UroItaly Meeting, tenutosi presso l’AORN “San Giuseppe Moscati”, un appuntamento di alto profilo dedicato all’evoluzione dell’urologia oncologica e alle tecnologie che stanno ridefinendo il percorso diagnostico-terapeutico dei pazienti. 🧬

Nel corso dell’evento sono stati approfonditi temi centrali per la pratica clinica moderna, tra cui:

🔹 l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nella diagnosi precoce e nella stratificazione del rischio
🔹 l’avanzamento della chirurgia robotica nelle procedure uro-oncologiche complesse
🔹 l’adozione di nuovi protocolli terapeutici personalizzati
🔹 l’importanza della formazione e del confronto multidisciplinare tra specialisti

💡 Il congresso ha rappresentato un’opportunità preziosa per condividere esperienze, discutere casi clinici e analizzare i progressi scientifici che stanno trasformando la gestione del carcinoma prostatico, renale e vescicale.

La presenza di idipharma riflette il nostro impegno costante nel sostenere la ricerca, la formazione specialistica e la diffusione di conoscenze che possano tradursi in migliori outcome per i pazienti.

🤝Un ringraziamento agli organizzatori e a tutti gli esperti che hanno contribuito a rendere questo meeting un punto di riferimento nel panorama uro-oncologico italiano.

💙 Deprox®️ 500🔹Tra tutte le opzioni nutraceutiche e fitoterapiche disponibili per il trattamento coadiuvante della prost...
17/11/2025

💙 Deprox®️ 500

🔹Tra tutte le opzioni nutraceutiche e fitoterapiche disponibili per il trattamento coadiuvante della prostatite, l’estratto di polline associato a vitamine del gruppo B è oggi quello la cui efficacia è stata ampiamente documentata in studi clinici controllati.

➡️L’estratto di polline e il complesso vitaminico svolgono un’attività sinergica nel contrastare dolore e infiammazione, che fanno parte della sintomatologia della prostatite.

Una realtà europea in urologia che:

✅ Migliora la qualità della vita (QoL)
✅ Include un estratto di polline di fiori (Graminex®️ G63®️) ad alto valore antiossidante, utile per contrastare lo stress ossidativo e il processo flogistico.

🔹DEPROX® 500 è un integratore alimentare a base di polline da fiori con vitamine del gruppo B. ➡️La Riboflavina (B2) con...
14/11/2025

🔹DEPROX® 500 è un integratore alimentare a base di polline da fiori con vitamine del gruppo B.

➡️La Riboflavina (B2) contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo e insieme a Cobalamina (B12), Piridossina (B6), Tiammina (B1) e Niacina (B3) contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso.

🔹Il polline è una sostanza naturale ricca di flavonoidi, fitosteroli e antiossidanti, con effetti antinfiammatori e prot...
13/11/2025

🔹Il polline è una sostanza naturale ricca di flavonoidi, fitosteroli e antiossidanti, con effetti antinfiammatori e protettivi sui tessuti.

➡️Studi recenti ne evidenziano il potenziale nel supporto al benessere prostatico e nel controllo dei sintomi del dolore pelvico cronico.

⏺️Un approccio naturale con solide basi scientifiche, che apre interessanti prospettive per una gestione integrata dei disturbi prostatici.

🌸 Dodicesima Giornata Pavese – Psiconeuroendocrinologia al Femminile 🔹Lo scorso 7 Novembre 2025 a Pavia si è svolta la D...
12/11/2025

🌸 Dodicesima Giornata Pavese – Psiconeuroendocrinologia al Femminile

🔹Lo scorso 7 Novembre 2025 a Pavia si è svolta la Dodicesima Giornata Pavese, dedicata alla salute della donna 40+ e alla gestione dei cambiamenti endocrini e riproduttivi, con focus su stile di vita, esperienze e ambiente.

➡️Noi di Idipharma eravamo presenti, felici di partecipare a un momento di aggiornamento scientifico e confronto con esperti del settore.

🔹Un’occasione preziosa per approfondire tematiche di psiconeuroendocrinologia e contribuire alla promozione della salute femminile.

📍 Sorrento, 6–9 novembre 2025➡️ In corso in questi giorni il 98°Congresso Nazionale della Società Italiana di Urologia (...
07/11/2025

📍 Sorrento, 6–9 novembre 2025

➡️ In corso in questi giorni il 98°Congresso Nazionale della Società Italiana di Urologia (SIU), uno degli appuntamenti scientifici più rilevanti per la comunità urologica italiana.

➡️ Un’occasione di confronto e aggiornamento su innovazione clinica, tecnologie emergenti e nuove prospettive terapeutiche.

⚕️Tavole rotonde, sessioni di chirurgia in diretta e presentazioni scientifiche offrono uno sguardo completo sull’evoluzione della pratica urologica, con la partecipazione di esperti nazionali e internazionali.

🔬 Un momento prezioso per condividere conoscenze, favorire il dialogo interdisciplinare e valorizzare la ricerca che guida il futuro dell’urologia italiana.

🔹Dal 22 al 24 ottobre, Ravenna ospita la Masterclass di Chirurgia e Urologia Laparoscopica, un evento di eccellenza dedi...
23/10/2025

🔹Dal 22 al 24 ottobre, Ravenna ospita la Masterclass di Chirurgia e Urologia Laparoscopica, un evento di eccellenza dedicato all’evoluzione della chirurgia mininvasiva.

➡️ La laparoscopia resta un punto di riferimento nella pratica urologica, affiancata oggi da tecnologie sempre più avanzate come la visione 3D e il 4K/Ultra HD.

🔹Sotto la presidenza del Dott. Antonio Celia e del Prof. Salvatore Voce, la Masterclass riunisce esperti di livello nazionale per condividere tecniche, esperienza e innovazione.

💡 Idipharma è orgogliosa di sostenere la formazione e lo sviluppo della medicina d’avanguardia.

👭Sapevi che la PCOS non riguarda solo squilibri ormonali o difficoltà ovulatorie?Negli ultimi anni, è stato evidenziato ...
29/09/2025

👭Sapevi che la PCOS non riguarda solo squilibri ormonali o difficoltà ovulatorie?

Negli ultimi anni, è stato evidenziato che lo stress ossidativo gioca un ruolo importante nella patologia.

Le pazienti con PCOS (Sindrome dell’Ovaio Policistico) mostrano spesso un aumento dei marcatori di stress ossidativo e una riduzione dei sistemi antiossidanti naturali.

Lo stress ossidativo può influire sulla qualità ovocitaria e sul microambiente follicolare, con possibili ripercussioni sulla fertilità.

Riconoscere questi meccanismi significa comprendere l’importanza di interventi integrativi, che mirano anche a ridurre lo stress ossidativo associato al miglioramento dello stile di vita e ad attività fisica.

👉Scopri di più sul nostro impegno per il benessere femminile. Visita il nostro sito: https://www.idipharma.com/

24/09/2025

🔸Tumore alla vescica e alla prostata:
👉Come è migliorata la gestione di incontinenza e impotenza dovute all’asportazione completa di organi come la vescica e la prostata?

La medicina sta facendo grandi progressi per migliorare la qualità di vita dei pazienti che subiscono questo tipo di intervento e favorirne il benessere sessuale.

👨‍⚕️Ne abbiamo parlato con il Dott. Stefano Pecoraro, direttore operativo UROP (Urologi Ospedalità Pubblica Privata).

Ascolta l’intervista per saperne di più📹

22/09/2025

🎗️Il tumore alla vescica è un carcinoma che incide molto sulla qualità di vita dei pazienti.

Quali sono le evoluzioni nella diagnosi precoce e quali tecniche più rapide vengono applicate oggi sui pazienti recidivi?

👨‍⚕️Il Prof. Rosario Leonardi - Direttore dell’Urologia della Casa di Cura Musumeci GECAS e Professore Associato all’Università degli Studi di Enna “Kore” - illustra le tecniche più innovative e le prospettive di miglioramento che esistono al giorno d’oggi, volte a garantire un futuro migliore ai pazienti.

Guarda l’intervista completa 📹

🏥Tumore alla vescica in Italia: quanto è diffuso?Nel 2024, sono stati oltre 31 mila i casi, molto più frequenti negli uo...
16/09/2025

🏥Tumore alla vescica in Italia: quanto è diffuso?

Nel 2024, sono stati oltre 31 mila i casi, molto più frequenti negli uomini. Nel 2023, circa 29.700.

Durante il convegno 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐞𝐦𝐞𝐫𝐠𝐞𝐧𝐭𝐢, 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐞 𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐯𝐞𝐬𝐜𝐢𝐜𝐚𝐥𝐞, tenutosi presso la nostra sede, sono state approfondite le ultime novità su:

➡️ Diagnosi precoce e segnali d’allarme
➡️ Nuovi biomarcatori vescicali
➡️ Tecniche di trattamento personalizzate in base al grado di malignità
➡️ Strategie per migliorare incontinenza e impotenza post-chirurgia

Guidati dal Prof. Rosario Leonardi, Responsabile Scientifico dell’evento, è emersa l’importanza delle tecnologie emergenti per rendere la diagnosi più tempestiva e meno invasiva.

🔜In arrivo video interviste per un approfondimento sui temi trattati: stay tuned!

  | La prevenzione primaria del tumore alla vescica è correlata allo stile di vita; circa il 50% dei casi è attribuibile...
13/09/2025

| La prevenzione primaria del tumore alla vescica è correlata allo stile di vita; circa il 50% dei casi è attribuibile al fumo, c’è un’incidenza maggiore nei soggetti che lavorano a contatto con idrocarburi, sostanze chimiche e coloranti. La ricerca continua ad indagare sulla predisposizione genetica. Proseguono i lavori del congresso interregionale su “Tecnologie Emergenti, terapie personalizzate e nuovi modelli di cura per la salute vescicale” con approfondimenti su incontinenza e impotenza.

Grazie alla laparoscopia robotica e al contributo della ricerca sulle protesi, oggi sono sempre più ripristinabili sia la continenza che la potenza, confermando l’orientamento della comunità scientifica verso terapie personalizzate che mirano ad innalzare la qualità di vita dei pazienti.

Indirizzo

Via G. Mameli 12
Aci Bonaccorsi
95020

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:30
15:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 13:30
15:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 13:30
15:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 13:30
15:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 13:30
15:00 - 18:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Idipharma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Idipharma:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Idipharma: prodotti di qualità tra Innovazione ed Etica.

Sempre attenta alle esigenze del moderno concetto di benessere, la Idipharma fin dalla sua costituzione, ha dedicato i propri sforzi ad immettere sul mercato formulazioni innovative, coperte da brevetti e con forme posologiche supportate da tecnologie uniche. Nostro obiettivo è diventare leader nei settori uro-andrologico e ginecologico attraverso una attenta ricerca finalizzata all’immissione in commercio di nutraceutici e dispositivi medici dagli elevati standard qualitativi e sviluppati per rispondere alle necessità più esigenti del moderno concetto di Salute.

La Idipharma è nata nel 1997 dall’intuizione del Dr. Pietro Bottino, Farmacista conoscitore del mondo farmaceutico, l'azienda inizia la propria attività con la formulazione e l’immissione in commercio di specialità innovative ed uniche nella tecnologia, mirate a contrastare l’azione dannosa delle specie radicaliche, fonte di stress ossidativo e causa frequente di numerose patologie. Sin dalla sua costituzione, l’Azienda ha focalizzato la sua attività di ricerca su tre aree terapeutiche: Infertilità, Urologia e Ginecologia.