25/06/2024
IL PRIMO ARTICOLO DELLA RACCOLTA 🍓🫐🍊PREVENZIONE A TAVOLA 📕: “LA VISTA - COME PROTEGGERLA CON L’ALIMENTAZIONE?
La salute della vista dipende da molti fattori e tra questi è conpresa anche l’alimentazione. È importante, infatti, fornire ai nostri occhi le sostanze che possono contribuire a mantenerli in salute – in particolare si parla di vitamine, minerali e sostanze antiossidanti – e a proteggerli dalle malattie oculari più comuni, come ad esempio la cataratta o i problemi legati alla macula. Quando si parla di alimenti che fanno bene alla vista il nostro primo pensiero è rivolto alle carote. Fin da quando siamo piccoli c’è stato detto: «Mangia la carota, che ti fa bene alla vista»: giusto, è proprio così, ma è importante sottolineare che questa non è l’unica verdura capace di apportare beneficio al nostro sistema oculare.
A esserlo, in particolare, sono tutti gli ortaggi ricchi, proprio come la carota 🥕,di betacarotene, pigmento vegetale dalle alte proprietà antiossidanti. Stiamo parlando delle verdure caratterizzate da un colore arancione, come la zucca 🎃 , il melone 🍈 e le patate dolci, ma anche con coloriti tendenti al giallo, come le pesche e i peperoni. 🌶️ 🍑
Molto utili, da questo punto di vista sono anche le verdure a foglia verde, in particolare quelle che, come le cicorie, i broccoli 🥦,il cavolo e gli spinaci, contengono luteina e zeaxantina, sostanze che sono in grado di proteggere la retina e le cellule della macula, prevenendo la degenerazione di quest’ultima. Tra i frutti, spiccano per efficienza gli agrumi – su tutti arance 🍊 e pompelmi – che, essendo ricchi di vitamina C, sono ottimi per combattere i radicali liberi e aiutano anche a riparare i danni da questi provocati. Tra gli altri frutti, si segnalano le albicocche (ricche di antiossidanti, vitamina A e vitamina C), i mirtilli e la frutta rossa in genere (per la presenza di flavonoidi e antocianine, sostanze dal forte potere antiossidante), l’avocado (ricco di luteina) e i kiwi🥝.Tra le varietà di pesce 🐟 preferite quello azzurro.