Dr.ssa Rossella Cocciadiferro - Biologa Nutrizionista

Dr.ssa Rossella Cocciadiferro - Biologa Nutrizionista Specialista in Biologia della Nutrizione e Master in Nutrizione Umana

01/05/2025
Le arance 🍊, così come tutti gli agrumi, è una fonte di composti bioattivi, come flavanoni, acidi fenolici, carotenoidi,...
08/01/2025

Le arance 🍊, così come tutti gli agrumi, è una fonte di composti bioattivi, come flavanoni, acidi fenolici, carotenoidi, vitamina C, minerali e fibre. La vitamina C è essenziale per la salute umana poiché non può essere sintetizzata dall’organismo (a causa della mancanza dell’enzima gulonolactone ossidasi) ed è coinvolta in molte funzioni biochimiche tra cui la neutralizzazione dei radicali liberi, l’assorbimento del ferro, la sintesi del collagene, il metabolismo del colesterolo e la formazione ossea. La vitamina C svolge anche un ruolo fondamentale in alcune malattie infiammatorie correlate allo stress ossidativo come obesità, cancro e diabete di tipo II.

Vi lascio qualche piccolo consiglio per affrontare al meglio le festività natalizie 🎄🎅🏻  Godetevi questi giorni in famig...
22/12/2024

Vi lascio qualche piccolo consiglio per affrontare al meglio le festività natalizie 🎄🎅🏻 Godetevi questi giorni in famiglia mangiando con serenità durante i giorni di festa. Evitate gli eccessi i giorni a seguire e non dimenticate di idratarvi adeguatamente! Buone feste a tutti

Ieri si è conlusa la prima serie di incontri di Educazione Alimentare per i bambini di scuola primaria dell’Ist.Com.Vesp...
28/11/2024

Ieri si è conlusa la prima serie di incontri di Educazione Alimentare per i bambini di scuola primaria dell’Ist.Com.Vespucci di Catania che sono stati super interessanti all’argomento ed hanno posto tante domande pertinenti. Ringrazio la per aver organizzato gli incontri

Vuoi saperne di più sui principi della pratica Reiki nella tua routine alimentare per MIGLIORARE il tuo rapporto con il ...
07/11/2024

Vuoi saperne di più sui principi della pratica Reiki nella tua routine alimentare per MIGLIORARE il tuo rapporto con il cibo e promuovere il tuo benessere generale? Vuoi conoscere i cibi YIN e YANG ☯️ delle Nutrizione Macrobiotica che contribuiscono a trovare un equilibrio tra corpo e mente? Scrivimi nei commenti.⬇️⬇️⬇️ CONOSCEVI L’IMPORTANZA DEL REIKI NELL’ALIMENTAZIONE? SEI CURIOSA/O DI PROVARLO?

Da Lunedi 18 Novembre sarò presente anche presso il poliambulatorio medico specialistico Aranzulla Medical Center, 📍via ...
07/11/2024

Da Lunedi 18 Novembre sarò presente anche presso il poliambulatorio medico specialistico Aranzulla Medical Center, 📍via Algerazzi 4a, Zafferana Etnea. Per informazioni e prenotazioni contattare il centralino 📞 +39- 0958885059

L’ obesità infantile è stata definita dall’OMS (organizzazione mondiale della sanità) come un’ epidemia in continua cres...
04/10/2024

L’ obesità infantile è stata definita dall’OMS (organizzazione mondiale della sanità) come un’ epidemia in continua crescita. Non sottovalutiamo questa patologia e rivolgetevi a professionisti del settore per prevenirla e/o curarla. Troverete tutto spiegato nell’articolo e vi aspetto per qualsiasi chiarimento.
Per prenotare una visita contattami al:
📱 +39- 3332926626
📍 via Nazionale 114, Aci Castello

L’obesità: l’epidemia silenziosa. L’obesità è caratterizzata da un accumulo eccessivo o anomalo di tessuto adiposo, non ...
18/09/2024

L’obesità: l’epidemia silenziosa.

L’obesità è caratterizzata da un accumulo eccessivo o anomalo di tessuto adiposo, non è mai stata semplicemente una questione di estetica o di stile di vita come troppo spesso ritenuto, ma una vera e propria malattia cronica con profonde implicazioni per la salute individuale e pubblica. La complessità dell’obesità risiede nella sua natura multifattoriale, che coinvolge aspetti genetici, ambientali, comportamentali e socioeconomici. Questa complessità si riflette nelle numerosissime comorbidità ad essa associate, tra cui il diabete mellito di tipo 2, le malattie cardiovascolari, l’osteoartrosi e alcune forme di cancro.
La fisiopatologia dell’obesità è caratterizzata da una disregolazione importante del bilancio energetico in cui l’introito calorico giornaliero supera cronicamente il dispendio energetico giornaliero. Questo squilibrio è influenzato anche da complessi meccanismi neuroendocrini che regolano l’appetito, la sazietà e il metabolismo energetico. Ormoni come la leptina e la grelina giocano ruoli chiave in questi processi, e la loro disregolazione contribuisce allo sviluppo e al mantenimento dell’obesità. L’eccesso di tessuto adiposo, specialmente quello viscerale, è metabolicamente attivo e secerne una varietà di ormoni e citochine pro-infiammatorie. Questo stato di infiammazione cronica di basso grado è alla base di molte delle complicanze associate all’obesità, tra cui l’insulinoresistenza, il diabete di tipo 2 e le malattie cardiovascolari. Non va poi dimenticato che l’obesità e il sovrappeso costituiscono un fattore di rischio importante per lo sviluppo di alcune tipologie di cancro. Per questo Il trattamento nutrizionale rappresenta un pilastro fondamentale nella gestione dell’obesità. Gli approcci nutrizionali praticabili sono molti e molto diversificati. Tra questi troviamo sicuramente diete a basso contenuto di carboidrati, dieta chetogenica e la dieta mediterranea. Quest’ultima, impostata sul consumo di verdura, frutta, pesce, legumi, cereali integrali, olio extravergine di oliva quando associata ad una adeguata attività fisica, ha sempre mostrato importanti benefici in termini di salute generale con un miglioramento dei parametri relativi all’emoglobina glicata e trigliceridi oltre che una riduzione del colesterolo LDL-C, della pressione pressione sanguigna e un incremento del colesterolo HDL-C. Nei casi più gravi, contemporaneamente ad una dieta equilibrata, si può ricorrere ad un approccio chirurgico.
È importante notare che come sappiamo non esiste un approccio nutrizionale che sia valido per tutti. La scelta del modello dietetico dovrebbe sempre basarsi sulle preferenze individuali, sul rischio metabolico e sulla probabilità di aderenza a lungo termine al piano nutrizionale pianificato dallo specialista. Infatti è cruciale considerare l’approccio a lungo termine. Il mantenimento del peso perduto rappresenta spesso la sfida più grande, richiedendo strategie di supporto continuative e personalizzate. Per questo è fondamentale rivolgersi a professionisti settore.
Richiedi una visita 📲 👩‍⚕️

Come spesso dico non è solo una questione di K/cal 😉 Di solito c’è questa abitudine nel pensare meno calorie meglio è! M...
13/09/2024

Come spesso dico non è solo una questione di K/cal 😉 Di solito c’è questa abitudine nel pensare meno calorie meglio è! Meno calorie + salutare 🛑 SBAGLIATO 😑 Tutte false credenze! È importante fare una spesa consapevole! Se io voglio comprare una crema spalmabile alla nocciola quello che devo trovare come primo ingrediente deve essere ASSOLUTAMENTE LA NOCCIOLA (se bio e nostrana ancora meglio). Non lasciamoci ingannare dalla miriade di prodotti in commercio ma leggiamo attentamente le etichette (ho fatto un video proprio su questo, lo trovi sulla mia pagina). In tanti mi avete chiesto dell’ultima attrazione culinaria 🤣la NUTELLA VEGANA! Come potete vedere la lista degli ingredienti è lunga in entrambe e la composizione è pressoché la stessa, non cambia molto quindi! Sono entrambi prodotti ricchi di zucchero. Proviamo a farla a casa con pochi e semplici ingredienti o se vogliamo comprarla optiamo per quella più semplice, esclusivamente 100% nocciole 😉 Stessa cosa vale per le confetture, scegliamo quelle 100% frutta e senza zuccheri aggiunti! Sei curioso/a di sapere altri prodotti? Scrivimi nei commenti ✍️

IL PRIMO ARTICOLO DELLA RACCOLTA 🍓🫐🍊PREVENZIONE A TAVOLA 📕: “LA VISTA - COME PROTEGGERLA CON L’ALIMENTAZIONE?La salute d...
25/06/2024

IL PRIMO ARTICOLO DELLA RACCOLTA 🍓🫐🍊PREVENZIONE A TAVOLA 📕: “LA VISTA - COME PROTEGGERLA CON L’ALIMENTAZIONE?
La salute della vista dipende da molti fattori e tra questi è conpresa anche l’alimentazione. È importante, infatti, fornire ai nostri occhi le sostanze che possono contribuire a mantenerli in salute – in particolare si parla di vitamine, minerali e sostanze antiossidanti – e a proteggerli dalle malattie oculari più comuni, come ad esempio la cataratta o i problemi legati alla macula. Quando si parla di alimenti che fanno bene alla vista il nostro primo pensiero è rivolto alle carote. Fin da quando siamo piccoli c’è stato detto: «Mangia la carota, che ti fa bene alla vista»: giusto, è proprio così, ma è importante sottolineare che questa non è l’unica verdura capace di apportare beneficio al nostro sistema oculare.
A esserlo, in particolare, sono tutti gli ortaggi ricchi, proprio come la carota 🥕,di betacarotene, pigmento vegetale dalle alte proprietà antiossidanti. Stiamo parlando delle verdure caratterizzate da un colore arancione, come la zucca 🎃 , il melone 🍈 e le patate dolci, ma anche con coloriti tendenti al giallo, come le pesche e i peperoni. 🌶️ 🍑
Molto utili, da questo punto di vista sono anche le verdure a foglia verde, in particolare quelle che, come le cicorie, i broccoli 🥦,il cavolo e gli spinaci, contengono luteina e zeaxantina, sostanze che sono in grado di proteggere la retina e le cellule della macula, prevenendo la degenerazione di quest’ultima. Tra i frutti, spiccano per efficienza gli agrumi – su tutti arance 🍊 e pompelmi – che, essendo ricchi di vitamina C, sono ottimi per combattere i radicali liberi e aiutano anche a riparare i danni da questi provocati. Tra gli altri frutti, si segnalano le albicocche (ricche di antiossidanti, vitamina A e vitamina C), i mirtilli e la frutta rossa in genere (per la presenza di flavonoidi e antocianine, sostanze dal forte potere antiossidante), l’avocado (ricco di luteina) e i kiwi🥝.Tra le varietà di pesce 🐟 preferite quello azzurro.

🎈 LEGGEREZZA 🎈  Ecco cosa ha provato la mia paziente seguendo in maniera attenta il suo programma alimentare per 3 mesi....
26/05/2024

🎈 LEGGEREZZA 🎈 Ecco cosa ha provato la mia paziente seguendo in maniera attenta il suo programma alimentare per 3 mesi. Leggerezza soprattutto nell’addome e fianchi dove aveva un maggior ristagno di liquidi e un’infiammazione cronica dovuta ad uno stile alimentare sbilanciato. Per questo abbiamo lavorato per avere una corretta educazione alimentare in una prima fase e in una seconda fase abbiamo integrato con dei prebiotici e probiotici per migliorare la “disbiosi del microbiota intestinale” infiammato ormai da anni. Per migliorare l’aspetto della pelle abbiamo lavorato sulla stimolazione del collagene grazie alla Vit.C 🍊 e frutti rossi 🫐 COSTANZA E ALLENAMENTO SONO LE PAROLE CHIAVI! Per INFO e CONSULENZE ALIMENTARI CONTATTAMI!

Il primo segreto per stare in forma è mangiare sano! Il secondo fare movimento e poi idratare il nostro corpo e integrar...
24/05/2024

Il primo segreto per stare in forma è mangiare sano! Il secondo fare movimento e poi idratare il nostro corpo e integrare 🤩 La cucina è il luogo in cui si fa il primo passo verso il cambiamento. Quando decidi di dire BASTA, quando deicidi che vuoi trasformare il tuo corpo ed iniziare a prenderti cura di te, devi fate i conti con la dispensa 😂 NO CIBO SPAZZATURA E POCO SANO. 🛑 Ma SI all’EDUCAZIONE ALIMENTARE! Scrivimi se vuoi conoscere un percorso naturale! O info sull’INTEGRAZIONE 💝.

Indirizzo

Aci Castello

Telefono

+393332926626

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Rossella Cocciadiferro - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Rossella Cocciadiferro - Biologa Nutrizionista:

Condividi

Digitare