12/02/2025
Vorrei affrontare una tematica delicata e scomoda per l'umanità, ma anche difficile per psicologi e psichiatri.
Cercherò di essere quanto più morbida possibile.
L' abuso sessuale nei bambini.
Un bambino su tre è soggetto ad abusi sessuali, e questi abusi per la maggior parte dei casi avvengono in famiglia.
Per questo non tutti vengono denunciati.
Avvengono in tutti gli strati sociali,dai più poveri ai più ricchi,dai più ignoranti ai più intellettuali.
Molte volte l'abuso non viene ricordato poiché, mettiamo in atto un meccanismo di difesa che ci permette di "sopravvivere" al dolore.
Ci sono sintomi molto visibili in noi adulti che si tende ad attribuire ad altre cause (anche molto comuni) ma che in realtà sono conseguenze di un abuso.
Decido volutamente qui, a non elencarli proprio per non destare paura e timore.
In questo momento l'umanità decide anche di non andare nel profondo, infatti la maggior parte delle terapie nuove si sono modificate, sono più cognitive comportamentali che servono sicuramente per alcune problematiche e malesseri leggeri,ma non per traumi così profondi.
Tengo a precisare una cosa molto importante,non prendo in carico pazienti che hanno abusato(quindi pedofili) poiché mi risulta molto difficile allearmi con la loro parte fragile.
È possibile affrontare questo trauma....e ci si libera solo con l'analisi del profondo.
Decidere di andare in analisi può aiutarti.