Dott. Marco Cappadonna Psicologo

Dott. Marco Cappadonna Psicologo Psicologia: trattamento del disagio e promozione del benessere psicologico. Neuropsicologia: valuta

Eventi paranormativi e attaccamento: quali sviluppi in adolescenza.
09/12/2024

Eventi paranormativi e attaccamento: quali sviluppi in adolescenza.

Ci dimentichiamo di quanto sia prezioso anche solo un minuto di felicità. Festeggiamo i baci, i tramonti, il buon cibo, ...
25/03/2022

Ci dimentichiamo di quanto sia prezioso anche solo un minuto di felicità. Festeggiamo i baci, i tramonti, il buon cibo, le risate, i rapporti sani.

In fin dei conti, se per il compleanno c'è qualcosa da festeggiare, è proprio il valore che questi momenti hanno dato alla nostra vita.

Fermiamo la corsa sfrenata e festeggiamoli più spesso.

Oggi vi offro una semplice guida per il benessere!Riuscire a responsabilizzarsi riguardo il proprio stato di salute è di...
14/03/2022

Oggi vi offro una semplice guida per il benessere!

Riuscire a responsabilizzarsi riguardo il proprio stato di salute è di fondamentale importanza. Oggi, si vive costantemente in stretto contatto con il prossimo (fisico o virtuale), tutto diventa più veloce e bisogna raggiungere sempre alti standard.

Ecco perché bisogna saper ti**re il freno a mano e dedicarsi a se stressi: non avere paura di pretendere.

Normalizziamo la paura e, in senso più generale, normalizziamo i nostri limiti.Sono proprio questi a ricordarci che siam...
09/03/2022

Normalizziamo la paura e, in senso più generale, normalizziamo i nostri limiti.

Sono proprio questi a ricordarci che siamo esseri umani e non divinità perfette.

In quanto umani, dunque, le aspettative possono essere ridimensionate. Che sollievo!

Tu che stai leggendo non sei l'unico ad avere delle fobie, a soffrire di attacchi di panico o ansia. Il mondo attorno a te si impegna a mostrarsi perfetto, ma fidati di me, non sei l'unica.

Accettiamo i limiti finchè è possibile farlo. Per quelli che influenzano la qualità della nostra vita, invece, rivolgiamoci serenamente ad un esperto!

Andiamo dritti al s**o. Le due domande sono:1️⃣Di cosa ho bisogno io in quanto genitore?2️⃣Di cosa ha bisogno mio figlio...
07/03/2022

Andiamo dritti al s**o. Le due domande sono:

1️⃣Di cosa ho bisogno io in quanto genitore?

2️⃣Di cosa ha bisogno mio figlio?

ATTENZIONE: riguardo alla prima domanda il discorso è semplice. Alla seconda domanda, però, un genitore non dovrebbe rispondersi da solo, ma dovrebbe lasciare che siano i figli a farlo.

Facciamo un esempio pratico: Mia figlia sta uscendo con il suo fidanzato.

1️⃣ Il mio bisogno è quello di stare tranquilla e accertarmi che non succeda niente che io non tolleri.

Accertiamoci adesso che questo bisogno non entri in conflitto con la domanda numero due.

2️⃣Mia figlia ha lo stesso bisogno? È preoccupata possa succedere qualcosa o è solo entusiasta?

Dunque, un genitore non può imporre per sempre il proprio punto di vista e i suoi bisogno, ma è necessario che questi vengano contrattati con quelli dei figli per una sano e pacifico sviluppo.

La frase di oggi esprime in modo potente il concetto di circolarità.Ricordalo: le nostre azioni cambieranno le persone a...
04/03/2022

La frase di oggi esprime in modo potente il concetto di circolarità.

Ricordalo: le nostre azioni cambieranno le persone a cui sono rivolte e, dunque, i loro cambiamenti influenzeranno noi.

Con "paziente designato" ci si riferisce alla persona che si fa portatrice di un sintomo. In sostanza, il disagio indivi...
02/03/2022

Con "paziente designato" ci si riferisce alla persona che si fa portatrice di un sintomo.

In sostanza, il disagio individuale rimanda a una problematica generale del sistema familiare.

Un figlio sintomatico, ad esempio, può essere il portavoce della sofferenza che affligge l’intera famiglia.

Il paziente designato può consentire alla famiglia di mantenere una certa quota di stabilità nonostante le sollecitazioni interne o esterne.

Questi meccanismi sono sempre invisibili agli occhi del sistema famigliare. Inoltre, non è corretto discutere in termini di vittima/carnefice.

Watzlawick era il massimo esperto di comunicazione. Proprio a lui, infatti, dobbiamo i 5 assiomi, concetti fondamentali ...
01/03/2022

Watzlawick era il massimo esperto di comunicazione. Proprio a lui, infatti, dobbiamo i 5 assiomi, concetti fondamentali dell'interazione umana.

La frase di oggi è dedicata a lui e ci ricorda che nelle relazioni è importante accettare che la "realtà" è influenzata da chi osserva.

Dunque esistono tante realtà quanti sono i punti di vista.

Ricordiamo che il modo di narrare un fatto è sempre soggettivo e che bisogna sempre dare spazio ai punti di vista altrui.

C'è una linea di pensiero, riduttiva ma molto diffusa, che io non condivido e che può essere sintetizzata così:"Non cerc...
24/02/2022

C'è una linea di pensiero, riduttiva ma molto diffusa, che io non condivido e che può essere sintetizzata così:

"Non cercare la felicità negli altri, ma dentro di te".

Nessuno può ritenersi ermeticamente isolato dall'ambiente che lo circonda, e quindi dalle relazioni.

Pensate ad una pianta: la sua salute dipende dalle interazioni con l'ambiente. Il sole, il vento, la piaggia, gli insetti.

Potremmo mai pretendere da una pianta che stia bene contando solo su se stessa?

Dunque, non commettiamo la leggerezza di sottovalutare l'influenza che ha su di noi ciò che ci circonda. È proprio attorno a noi che possiamo trovare la marcia in più, quella fonte di energia in grado di nutrite il potenziale che abbiamo dentro.

E sempre attorno a noi possiamo trovare gli elementi che ci frenano, che ci ostacolano e che ci danneggiano.

Avere un'occhio attento verso il mondo che ci circonda è di fondamentale importanza. Ci permette di controllarlo e modificarlo. Ignorarlo e illudersi di poter schivare qualsiasi influenza è pericoloso e anche sciocco.

La frase di oggi è molto forte e provocatoria. Cosa ne pensi?Minuchin era uno psicoterapeuta che ha fatto dello studio d...
22/02/2022

La frase di oggi è molto forte e provocatoria. Cosa ne pensi?

Minuchin era uno psicoterapeuta che ha fatto dello studio delle famiglia un obiettivo di vita.

Comunicare con assertività può rivelarsi uno strumento potentissimo per una buona gestione delle relazioni.❗Lo stile com...
15/02/2022

Comunicare con assertività può rivelarsi uno strumento potentissimo per una buona gestione delle relazioni.

❗Lo stile comunicativo assertivo si colloca esattamente tra quello passivo e quello aggressivo.

Se vuoi che parli in modo dettagliato dell'assertività lascia un commento, intanto ti darò solo 3 consigli per migliorare la tua comunicazione.

1️⃣ Fare attenzione alle emozioni e ai bisogni altrui.
2️⃣ Avere il coraggio di dire di no.
3️⃣ Usare insieme il punto 1 e 2.

Ciò che ne consegue è la possibilità di sostenere e difendere le proprie necessità senza per questo calpestare quelle degli altri.

La frase di oggi è di Paulo Coelho, uno scrittore che io amo particolarmente: "A volte è necessario decidere tra una cos...
11/02/2022

La frase di oggi è di Paulo Coelho, uno scrittore che io amo particolarmente: "A volte è necessario decidere tra una cosa a cui si è abituati e un'altra che ci piacerebbe conoscere".

Non è forse un dubbio che ha colpito tutti nel corso della nostra vita?

È la rappresentazione della paura. Ciò che non conosciamo, infatti, può spaventarci molto, eppure è li che probabilmente si cela la felicità.

Ricordiamoci anche che in ambito clinico è sempre necessario il cambiamento. E cos'è il cambiamento se non un lanciarsi a capofitto nella versione di noi che ancora non conosciamo?

Indirizzo

Catania E Aci Sant'Antonio
Aci Catena

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Marco Cappadonna Psicologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Marco Cappadonna Psicologo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare