04/12/2020
📌📚 SINDROME DELLO STRETTO TORACICO (TOS)
⠀
I TOS sono un gruppo di sindromi da conpressione che coinvolgono il plesso brachiale.
Ogni sindrome è denominata secondo la struttura che sta causando la compressione.
⠀
▶SINDROME DELLO SCALENO ANTERIORE:
Le fibre del plesso brachiale devono passare attraverso una stretta apertura tra i fasci dello scaleno anteriore e medio. Qualsiasi aumento del tono in uno di questi muscoli (di solito anteriore) fornirà una compressione sufficiente per produrre sintomi. Cicatrici e aderenze da lesioni possono essere cause di compressione, in particolare se presenti a livello delle inserzioni ossee degli scaleno. Disfunzione o disallineamento della colonna cervicale / toracica possono anche essere un fattore che contribuisce a questa sindrome.
⠀
▶ SINDROME COSTO-CLAVICOLARE:
I sintomi si presentano in questo caso quando il fascio neurovascolare viene trazionato tra la clavicola e la prima costola. Questo è spesso bilaterale, indicando una causa posturale simmetrica.
⠀
▶SINDROME DEL PICCOLO PETTORALE: In questo caso, la compressione si verifica quando il fascio neurovascolare passa tra il tendine della piccolo pettorale e il processo coracoideo della scapola. La trazione è maggiore con il braccio in abduzione, ma anche con il braccio pendente, la pressione può essere tale da causare sintomi.
▶ SINDROME DELLA COSTA CERVICALE:
è causato da un'anomalia genetica nota come mega apofisi trasversale di C7 che può anche non avere nessuna conseguenza . Questa patologia è tra le cause meno frequenti di dolore cervicale e si associa spesso a fastidi anche all'arto superiore (cervicobrachialgia).
⠀
Le sindromi TOS possono anche comprimere l'arteria e la vena succlavia / ascellare
I sintomi venosi sono più frequenti con edema intermittente, ingorgo venoso dell’arto e cianosi. I sintomi arteriosi sono in genere dovuti ad una costa cervicale palpabile nella fossa sovraclaveare o ad una banda fibrosa dal processo trasverso di C7 e si manifestano con pallore, raffreddamento e paresi dell’arto.
⠀
▶CAUSE:
Uso della stampella, sublussazione articolare, aderenze e cicatrici, ipertonicità muscolare da disfunzione posturale, punti trigger, stress professionali, stress emotivi, che portano tutti a respirazione superficiale e cattiva postura durante il sonno.
⠀
▶SEGNI E SINTOMI:
Tutte le sindromi da stretto toracico presentano parestesie, formicolii, disestesie, crampi o spasmi muscolari, senso di pesantezza e perdita della destrezza nel braccio, nell'avambraccio, nella mano e nelle dita. I sintomi sono generalmente unilaterali, ma possono essere bilaterali, in particolare se la disfunzione posturale è la causa principale.
La sindrome dello scaleno anteriore è anche nota per l'edema nelle mani e nelle dita