Valentina Melilli - Psicologa Psicoterapeuta

Valentina Melilli - Psicologa Psicoterapeuta Psicoterapia individuale, di coppia e familiare Sono una psicologa psicoterapeuta ad approccio strategico-integrato.

Mi occupo di sostegno individuale (bambini, adolescenti, adulti), coppie e famiglie. Ansia,attacchi di panico,depressione,fobie,ossessioni,lutto. Utilizzo tecniche di rilassamento ed ipnosi genomica.

27/09/2025
Ti è mai capitato di dire “sono fatto così?”Spesso questo è un alibi. Ci nascondiamo dietro l’idea che ci siamo fatti di...
27/09/2025

Ti è mai capitato di dire “sono fatto così?”

Spesso questo è un alibi. Ci nascondiamo dietro l’idea che ci siamo fatti di noi stessi, ma questa non è necessariamente la realtà. La nostra identità non è immutabile. Cambiamo in continuazione.

Spesso ci definiamo attraverso ciò che è stato detto di noi, magari anche in passato.

“sei grasso, sei timido, non sei sportivo…sei,non sei”.

Ma è veramente così?

Se così non fosse, chi vorremmo essere veramente? Che tipo di persona?

Possiamo cambiare, possiamo smussare quei lati del nostro carattere che ci vanno stretti. Possiamo diventare chi vogliamo veramente essere…

Ti è mai capitato di dire "sono fatto così?" Spesso questo è un alibi. Ci nascondiamo dietro l'idea che ci siamo fatti d...
27/09/2025

Ti è mai capitato di dire "sono fatto così?" Spesso questo è un alibi. Ci nascondiamo dietro l'idea che ci siamo fatti di noi stessi, ma questa non è necessariamente la realtà. La nostra identità non è immutabile. Cambiamo in continuazione. Spesso ci definiamo attraverso ciò che è stato detto di noi, magari anche in passato. "sei grasso, sei timido, non sei sportivo...sei,non sei"....

Ti è mai capitato di dire “sono fatto così?” Spesso questo è un alibi. Ci nascondiamo dietro l’idea che ci siamo fatti di noi stessi, ma questa non è necessariamente la realtà. La…

Martedi ore 9;30 la diretta Instagram per presentare la giornata di open day di sabato 4 ottobre sul tema della mindful ...
26/09/2025

Martedi ore 9;30 la diretta Instagram per presentare la giornata di open day di sabato 4 ottobre sul tema della mindful eating

Dopo l’estate ci ritroviamo pieni di progetti e di cose da fare. Vorremmo cambiare abitudini, migliorare la nostra vita....
26/09/2025

Dopo l’estate ci ritroviamo pieni di progetti e di cose da fare. Vorremmo cambiare abitudini, migliorare la nostra vita. Ma spesso, senza azioni concrete, questo resta di restare solo una vaga idea nella nostra mente. La trappola del “inizio domani” lascia che l’energia e l’inspirazione svaniscano..

Quali attività, progetti o cambiamenti hai in mente?

Prova a scegliere uno dei progetti che hai pensato di realizzare e inizia con un primo piccolo passo concreto. Segna ogni azione necessaria da compiere, anche se ti sembra banale. Ad esempio se vuoi iscriverti in palestra inizia cercando informazioni. Un piccolo gesto rompe l’inerzia e ti avvicina ai tuoi obiettivi.

Non cercare il momento ideale, crealo tu, per trasformare le parole in fatti concreti.

Dopo l'estate ci ritroviamo pieni di progetti e di cose da fare. Vorremmo cambiare abitudini, migliorare la nostra vita....
26/09/2025

Dopo l'estate ci ritroviamo pieni di progetti e di cose da fare. Vorremmo cambiare abitudini, migliorare la nostra vita. Ma spesso, senza azioni concrete, questo resta di restare solo una vaga idea nella nostra mente. La trappola del "inizio domani" lascia che l'energia e l'inspirazione svaniscano.. Quali attività, progetti o cambiamenti hai in mente? Prova a scegliere uno dei progetti che hai pensato di realizzare e inizia con un primo piccolo passo concreto....

Dopo l’estate ci ritroviamo pieni di progetti e di cose da fare. Vorremmo cambiare abitudini, migliorare la nostra vita. Ma spesso, senza azioni concrete, questo resta di restare solo una vag…

Il potere della mente.Quello che pratichi diventa più forte.Nel bene e nel male ciò che scegliamo di coltivare cresce, a...
24/09/2025

Il potere della mente.

Quello che pratichi diventa più forte.

Nel bene e nel male ciò che scegliamo di coltivare cresce, acquista potete e diventa forte. Pratico la gentilezza? Questa diventerà più forte. Pratico ansia e agitazione? Anch’essa diventerà, con la pratica, più forte.

Cosa scegliamo di “praticare”? A cosa dedichiamo attenzione, tempo, energia? Quali sono i pensieri che scegliamo di seguire, facendoli crescere e diventando predominanti nella nostra mente? Ciò che pensiamo influenza ciò che sentiamo (a livello di sensazioni fisiche) e che proviamo ( a livello emotivo).

Prova a chiederti: cosa scelgo di praticare? Cosa mi fa bene,a livello di pensieri e abitudini? Su cosa voglio concentrare le mie energie?

Quello che pratichi diventa più forte. Nel bene e nel male ciò che scegliamo di coltivare cresce, acquista potete e dive...
24/09/2025

Quello che pratichi diventa più forte. Nel bene e nel male ciò che scegliamo di coltivare cresce, acquista potete e diventa forte. Pratico la gentilezza? Questa diventerà più forte. Pratico ansia e agitazione? Anch'essa diventerà, con la pratica, più forte. Cosa scegliamo di "praticare"? A cosa dedichiamo attenzione, tempo, energia? Quali sono i pensieri che scegliamo di seguire, facendoli crescere e diventando predominanti nella nostra mente?...

Quello che pratichi diventa più forte. Nel bene e nel male ciò che scegliamo di coltivare cresce, acquista potete e diventa forte. Pratico la gentilezza? Questa diventerà più forte. Pratico ansia e…

Viviamo in una società che ci invita a correre, a raggiungere traguardi, a non perdere tempo.Ma dove dobbiamo andare? Do...
22/09/2025

Viviamo in una società che ci invita a correre, a raggiungere traguardi, a non perdere tempo.

Ma dove dobbiamo andare? Dove ci porta questo correre? Ma soprattutto, cosa ci perdiamo in questa corsa, presi come siamo a puntare all’obiettivo da raggiungere?

La risposta è che spesso perdiamo di vista proprio noi stessi.

Mi piace osservare i bambini, grandi e inconsapevoli insegnati di consapevolezza e di capacità di vivere il momento presente. Il bambino quando gioca gioca, quando ti parla ti parla senza distrarsi, non mostra fretta nel fare le cose (a meno che non siamo noi adulti a incentivarlo a “sbrigarsi”). Ogni cosa ha il suo tempo ed ogni persona ha i suoi tempi. Viviamo nell’illusione di dover fare più cose contemporaneamente, perché questo ci rende più produttivi. Non dobbiamo perdere tempo! Se parlo al telefono con qualcuno contemporaneamente posso mettere la lavatrice, se mangio intanto recupero la puntata di quella serie TV che stavo vedendo, e così via

Ma la vera sfida è provare a RALLENTARE. Fare una cosa alla volta, senza fretta. Anche solo per pochi minuti, ma concentrarsi solo su quella cosa. Se faccio colazione, anche solo per cinque minuti che ho a disposizione prima di uscire di casa, faccio solo quello. Spengo la TV, silenzio il telefono, mi concentro su ciò che faccio, sugli odori, sui sapori. Vivo quell’esperienza a 360 gradi. E così se parlo con qualcuno, provo a connettermi e concentrarmi su ciò che dice, su come lo dice, piuttosto che pensare a come rispondere o cosa dovrò fare poco dopo.

Proviamo semplicemente a stare. In fondo, che fretta c’è?

Viviamo in una società che ci invita a correre, a raggiungere traguardi, a non perdere tempo. Ma dove dobbiamo andare? D...
22/09/2025

Viviamo in una società che ci invita a correre, a raggiungere traguardi, a non perdere tempo. Ma dove dobbiamo andare? Dove ci porta questo correre? Ma soprattutto, cosa ci perdiamo in questa corsa, presi come siamo a puntare all'obiettivo da raggiungere? La risposta è che spesso perdiamo di vista proprio noi stessi. Mi piace osservare i bambini, grandi e inconsapevoli insegnati di consapevolezza e di capacità di vivere il momento presente....

Viviamo in una società che ci invita a correre, a raggiungere traguardi, a non perdere tempo. Ma dove dobbiamo andare? Dove ci porta questo correre? Ma soprattutto, cosa ci perdiamo in questa corsa…

Indirizzo

Acilia
00125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Valentina Melilli - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Valentina Melilli - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare