
22/07/2025
Erboristeria Bella Natura Natraceuti
Estate, sport e chetogenica: facciamo chiarezza
Durante il periodo estivo molte persone vogliono rimettersi in forma velocemente o affrontare allenamenti con più energia e meno infiammazioni. Tra le strategie nutrizionali più discusse c’è la dieta chetogenica, che utilizzo personalmente nella prima fase del percorso reset.
Cos’è la chetogenica?
È un’alimentazione a bassissimo contenuto di carboidrati, che privilegia invece i grassi buoni come principale fonte di energia mentre le proteine vengono calibrate in base alla massa magra della persona, quindi non è una dieta iperproteica quanto piuttosto iperlipidica.
Perché può essere utile in estate e per chi fa sport?
•Riduce i livelli di infiammazione;
•Aiuta il corpo a utilizzare meglio i grassi come energia (lipolisi);
•Favorisce un dimagrimento rapido e stabile;
•Migliora alcuni parametri metabolici e cardiovascolari;
•È molto efficace nelle prime fasi di un percorso di ricomposizione corporea.
Raccomando attenzione: non è una dieta da seguire a lungo termine.
È utile per brevi periodi, generalmente da 21 a 40 giorni, a seconda della persona e degli obiettivi mentre dopo questa fase è fondamentale reinserire gradualmente i carboidrati veri e di qualità per evitare squilibri e aiutare il corpo a riadattarsi correttamente.
Il mio approccio
La dieta chetogenica non rappresenta, a mio avviso, uno stile di vita definitivo. È uno strumento strategico da impiegare con competenza, per riattivare il metabolismo, migliorare la composizione corporea e impostare poi una nutrizione sana e sostenibile nel lungo periodo: personalizzata e flessibile.