Dott. Walter Siragusa Psicologo Psicoterapeuta Pedagogista

Dott. Walter Siragusa Psicologo Psicoterapeuta Pedagogista - Psicologo
- Psicoterapeuta
- Pedagogista
- Esperto in processi formativi
Riceve per appuntamento tel 3474620427

21/11/2025

๐—ฆ๐—ถ ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐—น๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—บ๐—ฎ๐—น๐—ฎ๐˜๐˜๐—ถ๐—ฎ, ๐—บ๐—ฎ ๐—พ๐˜‚๐—ฎ๐—น๐—ฐ๐˜‚๐—ป๐—ผ ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐—น๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐˜ƒ๐—ถ๐˜๐—ฎ?

Oggi siamo sommersi da informazioni su disturbi, sintomi, malattie. Basta accendere la TV o scorrere i social: si parla di ansia, depressione, pressione alta, colesterolo. E perfino i farmaci vengono presentati con immagini cosรฌ accattivanti da sembrare quasi prodotti di intrattenimento.
Sembra che la salute sia diventata un insieme di problemi da โ€œaggiustareโ€.
Eppure cโ€™รจ un grande assente in tutto questo rumore: LA VITA.
Quasi nessuno racconta come si costruisce la salute giorno dopo giorno; nessuno โ€œpubblicizzaโ€ la bellezza di una routine sana, la potenza di una buona relazione, lโ€™effetto calmante di una passeggiata, la ricchezza di un pasto semplice e genuino, il valore del rallentare quando serve.
Parliamo di ciรฒ che non va, ma non parliamo di ciรฒ che fa bene.
Inseguiamo rimedi immediati, ma non coltiviamo prevenzione, cura di sรฉ, ascolto.
Forse sarebbe utile rimettere al centro la vita, non solo i disturbi.
Non per ignorare la sofferenza, ma per ricordarci che la salute non nasce solo quando qualcosa si rompe, ma ogni volta che scegliamo di prenderci cura di noi in modo semplice, concreto, quotidiano.
Forse oggi piรน che mai abbiamo bisogno di questo: ritornare alle basi, tornare alla persona, tornare alla vita.
Se questo tema ti ha fatto ve**re qualche domanda o ti ha toccato in qualche punto sensibile, puoi scrivermi in privato. La porta รจ aperta.

19/11/2025

๐—ฃ๐—˜๐—ก๐—ฆ๐—œ๐—˜๐—ฅ๐—ข ๐——๐—˜๐—Ÿ ๐—š๐—œ๐—ข๐—ฅ๐—ก๐—ข
Ti sarร  capitato, almeno una volta, di esserti sentito ferito o deluso.
Da una parola, unโ€™assenza, un erroreโ€ฆ succede a tutti.
Eppure, le ferite possono diventare nuove porte quando impariamo a guardarle con curiositร  e introspezione.
Non significa che il dolore scompaia subito, ma che possiamo iniziare a comprendere ciรฒ che conta, ciรฒ che manca, e ciรฒ che merita di essere ricostruito e/o mantenuto.
A volte รจ proprio da lรฌ, da quella crepa, da quella ferita, che entra la luce di un nuovo modo di vivere.
๐—Ÿ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—ฑ๐—ถ๐—ฐ๐—ผ ๐—ฎ ๐—ฐ๐—ต๐—ถ, ๐—ถ๐—ป ๐—พ๐˜‚๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ถ ๐—ด๐—ถ๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ถ, ๐˜€๐˜๐—ฎ ๐—ฐ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฐ๐—ฎ๐—ป๐—ฑ๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฟ๐—ถ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐—ถ๐—ป๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ: ๐—ป๐—ผ๐—ป ๐˜€๐—ฒ๐—บ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ ๐˜€๐—ถ ๐—ด๐˜‚๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐˜€๐—ฐ๐—ฒ ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ฎ๐—ป๐—ฑ๐—ผ ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐—ฒ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ถ๐—บ๐—ฎ, ๐—บ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฎ๐—ป๐—ฑ๐—ผ ๐—พ๐˜‚๐—ฎ๐—น๐—ฐ๐—ผ๐˜€๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ป๐˜‚๐—ผ๐˜ƒ๐—ผ.
๐Ÿ’ชโค๏ธ

16/11/2025

๐—ค๐˜‚๐—ฎ๐—ป๐—ฑ๐—ผ ๐—ฐ๐—ถ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜ƒ๐—ถ๐—ป๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ๐—บ๐—ผ ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—ฒฬ€ ๐˜๐—ฟ๐—ผ๐—ฝ๐—ฝ๐—ผ ๐˜๐—ฎ๐—ฟ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ณ๐—ฒ๐—น๐—ถ๐—ฐ๐—ถ

In questo breve messaggio racconto la storia di una donna che da anni vive accanto a un marito che controlla ogni suo gesto. Mi ha scritto dicendo che soffre, ma che non riesce a trovare il coraggio di separarsi. Da queste parole nasce una riflessione su quei momenti in cui pensiamo che sia ormai tardi per cambiare, per scegliere o per ritrovare la serenitร .
Un promemoria per ricordarci che dentro ciascuno di noi esiste sempre unโ€™estate interiore, anche quando la vita sembra attraversare il suo inverno piรน gelido e lungo.

15/11/2025

๐‹๐ž ๐ฉ๐š๐ซ๐จ๐ฅ๐ž ๐œ๐ก๐ž ๐ฉ๐ž๐ฌ๐š๐ง๐จ: ๐œ๐จ๐ฆ๐ž ๐ฌ๐ญ๐š๐ซ๐ž ๐š๐œ๐œ๐š๐ง๐ญ๐จ ๐š ๐œ๐ก๐ข ๐ฏ๐ข๐ฏ๐ž ๐ฅโ€™๐š๐ง๐ฌ๐ข๐š ๐ž ๐ข ๐ฉ๐ž๐ง๐ฌ๐ข๐ž๐ซ๐ข ๐จ๐ฌ๐ฌ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ข๐ฏ๐ข

Chi soffre di disturbi dโ€™ansia o di disturbi ossessivi, in particolare del disturbo da ansia di malattia (come viene definito oggi nel DSM-5), vive spesso una sensibilitร  molto accentuata alle parole degli altri.
Una frase che per molte persone sarebbe innocuo come โ€œ๐˜ง๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ด๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ฐ๐˜ท๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ต๐˜ช ๐˜ง๐˜ข๐˜ณ๐˜ต๐˜ช ๐˜ถ๐˜ฏ ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ฐโ€ in chi รจ piรน vulnerabile puรฒ riattivare pensieri ossessivi e amplificare lโ€™ansia. Una semplice frase puรฒ trasformarsi in un segnale di allarme, innescando una catena di dubbi e paure difficile da interrompere.
Le parole, quando si รจ in questa condizione, non sono mai davvero neutre.
Per questo, nella relazione con chi vive questa forma di sofferenza, รจ importante non alimentare il circolo dellโ€™ansia ma provare a sintonizzarsi sul vissuto emotivo che si nasconde dietro la richiesta di rassicurazione.
Spesso non servono spiegazioni, correzioni o ragionamenti logici: serve presenza. Serve ascolto. Serve pazienza.
E non รจ semplice nemmeno per chi sta accanto. A volte ci si sente impotenti, altre volte si teme di sbagliare o di non dire la cosa giusta. รˆ importante ricordare che non dovete avere โ€œla risposta perfettaโ€, nรฉ riuscire ogni volta a calmare lโ€™altro: non รจ questo il vostro compito, e non รจ un fallimento quando non ci riuscite.
Quello che potete fare davvero, e che spesso รจ molto piรน di quanto immaginate, รจ offrire una presenza gentile.
Significa piccole cose, dire ad esempio: โ€œ๐˜ด๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฐ ๐˜ฒ๐˜ถ๐˜ช, ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ฑ๐˜ช๐˜ณ๐˜ช๐˜ข๐˜ฎ๐˜ฐ ๐˜ถ๐˜ฏ ๐˜ฎ๐˜ฐ๐˜ฎ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ด๐˜ช๐˜ฆ๐˜ฎ๐˜ฆโ€, proporre una breve passeggiata, cambiare per un attimo il focus, oppure semplicemente rimanere accanto senza giudicare.
E quando la richiesta di rassicurazione diventa insistente, potete provare a rispondere con delicatezza: โ€œ๐˜Š๐˜ข๐˜ฑ๐˜ช๐˜ด๐˜ค๐˜ฐ ๐˜ค๐˜ฉ๐˜ฆ ๐˜ฒ๐˜ถ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ด๐˜ช๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ฐ ๐˜ต๐˜ช ๐˜ด๐˜ฑ๐˜ข๐˜ท๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ข. ๐˜•๐˜ฐ๐˜ฏ ๐˜ท๐˜ฐ๐˜จ๐˜ญ๐˜ช๐˜ฐ ๐˜ข๐˜ญ๐˜ช๐˜ฎ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ข๐˜ณ๐˜ญ๐˜ฐ, ๐˜ฎ๐˜ข ๐˜ฑ๐˜ฐ๐˜ด๐˜ด๐˜ฐ ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ต๐˜ข๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฏ ๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ง๐˜ช๐˜ฏ๐˜คโ„Ž๐˜ฆฬ ๐˜ฑ๐˜ข๐˜ด๐˜ด๐˜ขโ€.
รˆ un modo per essere presenti senza rinforzare lโ€™ansia.
E forse il gesto piรน prezioso รจ ricordare alla persona che non รจ sola, accompagnandola - con rispetto e senza pressione - verso un aiuto professionale. Un percorso che le permetta di riconoscere i propri pensieri, dar loro un significato nuovo e imparare a gestirli con strumenti piรน efficaci e meno dolorosi.

12/11/2025

Non puoi cambiare il passato, ma puoi scegliere come raccontartelo.

A volte il passato ci perseguita: rivediamo le stesse scene, sentiamo le stesse parole, riviviamo emozioni forti, difficili da gestire e da sopportare.
Eppure, ciรฒ che davvero ci fa male non รจ quello che รจ accadutoโ€ฆ ma il modo in cui continuiamo a raccontarcelo.
Ogni volta che ripensiamo al passato, รจ come se scrivessimo una nuova storia dentro di noi.
Siamo noi a decidere se riscriverla con rabbia o con gratitudine, con rimpianto o con consapevolezza.
Non significa negare ciรฒ che ci รจ successo, ma scegliere di dargli un nuovo significato: quello dellโ€™esperienza che ci ha insegnato qualcosa.
Il passato non si cambia, ma puรฒ cambiare il modo in cui lo guardiamo.
E a volte basta questo per sentirsi piรน liberi, piรน leggeri, piรน vivi.
Perchรฉ la vita non รจ fatta solo di ciรฒ che ci accade, ma soprattutto del significato che decidiamo di dargli.

10/11/2025

Il pensiero del giorno

Oggi, davanti a me, (poco piรน di unโ€™ora fa) una scena semplice: mamma, papร  e un bambino di circa cinque anni.
I genitori gli chiedono: โ€œCosa vuoi per colazione?โ€
Il bimbo saltella, gioca, non risponde.
Alla fine dice: โ€œPatatine con ketchup.โ€
E i genitori acconsentono.
Poi, con tono severo, gli dicono: โ€œLa prossima volta rispondi subito.โ€
Mi sono chiesto: cosa stiamo insegnando davvero?
Che basta chiedere per ottenere tutto?
Che lโ€™adulto non sa decidere?
Che la libertร  del bambino passa per lโ€™assenza di guida?
Essere genitori non significa assecondare, ma educare.
Non vuol dire togliere la libertร , ma dare forma alla libertร .
I figli hanno bisogno di adulti coerenti, non perfetti.
Hanno bisogno di confini chiari, di scelte spiegate, di โ€œnoโ€ che insegnano piรน di mille โ€œsรฌโ€.
E forse dovremmo ricordarci che, se in tanti contesti i ruoli si confondono, รจ perchรฉ spesso i genitori aspettano che siano i figli a maturare, a scegliere, a decidere cosa vogliono.
Ma cosรฌ facendo, rischiamo di rovinare la crescita reciproca: quella dei figli, che non imparano a orientarsi, e quella degli adulti, che smettono di educare.
E allora, non dobbiamo meravigliarci se poi, in una societร  di adulti smarriti, i bambini faticano a diventare grandi.
Perchรฉ un giorno, quando saranno loro a scegliere, avranno dentro la voce calma di chi li ha guidatiโ€ฆ o quella confusa di chi li ha lasciati soli davanti a un piatto di patatine alle nove del mattino?

09/11/2025

๐—–๐—ข๐— ๐—˜ ๐—ฅ๐—”๐—™๐—™๐—ข๐—ฅ๐—ญ๐—”๐—ฅ๐—˜ ๐—œ๐—Ÿ ๐—Ÿ๐—˜๐—š๐—”๐— ๐—˜ ๐——๐—œ ๐—–๐—ข๐—ฃ๐—ฃ๐—œ๐—” ๐—ค๐—จ๐—”๐—ก๐——๐—ข ๐—œ๐—Ÿ ๐—ฆ๐—œ๐—Ÿ๐—˜๐—ก๐—ญ๐—œ๐—ข ๐——๐—œ๐—ฉ๐—˜๐—ก๐—ง๐—” ๐——๐—˜๐—ฉ๐—”๐—ฆ๐—ง๐—”๐—ก๐—ง๐—˜

Cโ€™รจ un momento, nella vita di coppia, in cui le parole sembrano non bastare piรน.
Ma รจ proprio lรฌ che puรฒ nascere qualcosa di nuovo, se si sceglie di ascoltare, di capire, di restare.
In questo breve video, di poco piรน di un minuto, condivido qualche riflessione per ritrovare vicinanza e comprensione reciproca.
Buona domenica โ˜€๏ธโค๏ธ๐Ÿ’ช

๐๐ฎ๐š๐ง๐๐จ ๐ฅ๐š ๐œ๐จ๐ฉ๐ฉ๐ข๐š ๐ฌ๐œ๐ซ๐ข๐œ๐œ๐ก๐ข๐จ๐ฅ๐šA volte lโ€™amore non finisce, semplicemente smette di capirsi.Ci si parla, ma non ci si incon...
08/11/2025

๐๐ฎ๐š๐ง๐๐จ ๐ฅ๐š ๐œ๐จ๐ฉ๐ฉ๐ข๐š ๐ฌ๐œ๐ซ๐ข๐œ๐œ๐ก๐ข๐จ๐ฅ๐š

A volte lโ€™amore non finisce, semplicemente smette di capirsi.
Ci si parla, ma non ci si incontra piรน. Le parole diventano frecce, invece che ponti.
Eppure, basterebbe poco: un respiro in piรน, un tono piรน lento, una frase che non risponde per difendersi o attaccare, ma per provare a capire.
Condivido con voi qualche esempio che non deve essere interpretato come una regola, ma semplicemente come uno spunto per riflettere e adattarlo al proprio contesto.
Lโ€™obiettivo รจ quello di cambiare la rotta del dialogo e promuovere uno stile comunicativo che vada a creare ponti invece di alzare muri nella coppia.
๐„๐œ๐œ๐จ ๐ช๐ฎ๐š๐ฅ๐œ๐ก๐ž ๐ž๐ฌ๐ž๐ฆ๐ฉ๐ข๐จ:
โ€ข Quando lei dice: โ€œSei sempre il solito.โ€
Tu puoi rispondere: โ€œForse sรฌโ€ฆ ma cosa ti fa dire cosรฌ, proprio adesso?โ€
โ€ข Quando lui dice: โ€œNon mi ascolti mai.โ€
Tu puoi rispondere: โ€œPuรฒ darsi che mi sia distratta, ma quello che vuoi dirmi per me conta.โ€
โ€ข Quando lei dice: โ€œNon ti importa piรน di me.โ€
Tu puoi rispondere: โ€œMi dispiace se ti arriva cosรฌ. Forse non lo sto mostrando nel modo giusto.โ€
โ€ข Quando lui dice: โ€œTanto non cambierร  mai niente.โ€
Tu puoi rispondere: โ€œForse hai paura che resti tutto ugualeโ€ฆ ma io sono qui, e voglio provarci.โ€
Le parole non servono a vincere.
Servono a ritrovare la strada.
E ogni frase, se detta con il cuore, puรฒ diventare un piccolo passo verso lโ€™altro.
Puรฒ capitare anche che non ci si riesca spontaneamente ad addolcire le parole, perchรฉ certe emozioni pongono resistenza.
Cercate di sforzarvi ugualmente: siate voi a fare le scelte e non lasciate il comando della vostra vita alle emozioni.

06/11/2025

Il pensiero del giorno
Lโ€™ansia รจ una voce che chiede ascolto, non un nemico da zittire.
Spesso proviamo a scacciarla, ad allontanarla, a distrarci in tutti i modi pur di non sentirla. Ma lโ€™ansia, in fondo, รจ solo un messaggero: porta con sรฉ qualcosa che ha bisogno di essere compreso.
Ascoltarla non significa darle potere, ma riconoscerla e ritrovare quellโ€™equilibrio interiore che abbiamo smarrito.
Solo quando smettiamo di combatterla possiamo finalmente capire cosa sta cercando di dirci.
Non sempre รจ facile, ma vale davvero la pena provarci.

04/11/2025

Il pensiero del giorno:
La pace arriva quando smetti di voler controllare tutto.
Quando accetti che non tutto puรฒ essere previsto, corretto, spiegato.
รˆ lรฌ che la vita torna a scorrere.
E con lei, finalmente, anche noi.

02/11/2025

๐—Ÿ๐—ฎ ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—ป๐—ผ๐—ป ๐˜€๐—บ๐—ฒ๐˜๐˜๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ป๐˜€๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ

La mente che non smette di pensareโ€ฆ e come questo, a volte, puรฒ dare origine al ๐—ฑ๐—ถ๐˜€๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ฏ๐—ผ ๐—ผ๐˜€๐˜€๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ถ๐˜ƒ๐—ผ.
In questo breve messaggio di due minuti condivido qualche spunto di riflessione e un piccolo consiglio per imparare a guardare i pensieri con piรน gentilezza.

Buona domenica a tutti

01/11/2025

๐‹๐š ๐ฉ๐š๐ฎ๐ซ๐š ๐ž ๐ข๐ฅ ๐›๐ข๐ฌ๐จ๐ ๐ง๐จ ๐๐ข ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ๐ฅ๐ฅ๐š๐ซ๐ž ๐ญ๐ฎ๐ญ๐ญ๐จ

Cโ€™รจ una paura che non urla, ma accompagna silenziosamente tante giornate.
รˆ quella di chi ha sempre bisogno di sapere, di capire, di prevedere tuttoโ€ฆ perchรฉ dietro lโ€™imprevisto sente il pericolo.
Un dolore, una notizia improvvisa, un cambiamento: tutto puรฒ trasformarsi in minaccia.
Come chi teme di ammalarsi per ogni piccolo sintomo, o chi non riesce a partire senza aver controllato mille volte che tutto sia in ordine.
La paura, in sรฉ, รจ una bussola preziosa: ci avvisa, ci protegge, ci orienta.
Ma quando diventa una lente con cui guardiamo ogni cosa, allora la vita si restringe, si trasforma in una prigione.
Si comincia a vivere โ€œdi controlloโ€, come se prevedere tutto potesse davvero salvarci da ciรฒ che temiamo.
Eppure la veritร  รจ che la vita non puรฒ essere controllata - tanto meno manipolata.
Possiamo solo imparare a starci dentro, a viverla cosรฌ comโ€™รจ.
E forse proprio questo รจ il vero controllo: ๐ง๐จ๐ง ๐ฅ๐š๐ฌ๐œ๐ข๐š๐ซ๐ฌ๐ข ๐ฉ๐ข๐ฎฬ€ ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ๐ฅ๐ฅ๐š๐ซ๐ž ๐๐š๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฉ๐š๐ฎ๐ซ๐š.
A volte la serenitร  nasce lรฌ, nel punto in cui smettiamo di lottare contro lโ€™incertezza e iniziamo a respirare dentro di essa.
Perchรฉ vivere non รจ tenere tutto sotto controllo, ma lasciarsi attraversare dalla vita con presenza e fiducia. Accettando che la vita รจ imprevedibile - e puรฒ portarci momenti difficili, ma anche incontri e sorprese che non avevamo previsto.
Parafrasando Jon Kabat-Zinn:
โ€œ๐๐จ๐ง ๐ฉ๐ฎ๐จ๐ข ๐Ÿ๐ž๐ซ๐ฆ๐š๐ซ๐ž ๐ฅ๐ž ๐จ๐ง๐๐ž, ๐ฆ๐š ๐ฉ๐ฎ๐จ๐ข ๐ข๐ฆ๐ฉ๐š๐ซ๐š๐ซ๐ž ๐š ๐ฌ๐ฎ๐ซ๐Ÿ๐š๐ซ๐ž.โ€

Indirizzo

Corso Italia, 3A/ACIREALE
Acireale
95024

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Walter Siragusa Psicologo Psicoterapeuta Pedagogista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrร  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Walter Siragusa Psicologo Psicoterapeuta Pedagogista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram