26/07/2025
๐๐ฒ ๐ฐ๐ผ๐๐ฒ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ป๐ผ๐ป ๐๐ผ๐ฟ๐ป๐ฎ๐ป๐ผ
A volte, nella vita, ci lasciamo bloccare dallโorgoglio.
Dalla rabbia.
Da pensieri rigidi che ci fanno dire:
โNon รจ il momento.โ
โOggi non me la sento.โ
โMagari domani.โ
E cosรฌ, senza accorgercene, rimandiamo un abbraccio, una carezza, una parola gentile.
Ma ci sono gesti che, se non li facciamo oggiโฆ domani potrebbero non essere piรน possibili.
Un padre che non chiamiamo da tempo.
Una madre che aspetta un โti voglio beneโ che non le diciamo mai.
Un figlio che ci guarda in silenzio, in attesa di una mano sulla spalla, di uno โsono fiero di teโ.
Un fratello con cui ci siamo allontanati per una frase detta male.
Un amico che aspetta solo un messaggio per sentirsi ancora visto.
Lo psicologo Viktor Frankl, sopravvissuto ai campi di concentramento, scriveva che tra ciรฒ che ci accade e ciรฒ che scegliamo di fare cโรจ uno spazio.
In quello spazio vive la nostra libertร piรน profonda: la libertร di scegliere chi vogliamo essere.
Non possiamo sempre decidere cosa accadeโฆ
ma possiamo decidere come rispondere.
E a volte, rispondere con un gesto dโamore cambia tutto.
Il passato non si cambia.
Ma il presente sรฌ.
E con lui, la direzione che vogliamo dare alla nostra vita.
Se ti fermi un attimo a pensareโฆe vivi dentro di te questa situazione, cโรจ qualcosa che avresti voluto dire a qualcuno e non lโhai fatto?
Ti sei mai chiesto, o chiesta, se ti sei pentito per qualcosa che non hai avuto il coraggio di dire o di fare?
Oggi hai la possibilitร di promuovere dentro di te un cambiamento.
Un gesto piccolo, ma vero.
Che non venga dallโorgoglio, ma dalla parte piรน vicina al tuo cuore.
E alloraโฆ da chi vorresti cominciare?
(Ci vediamo domani con la rubrica della domenica.)