Dr.Spadaro Giovanni

Dr.Spadaro Giovanni diplomato in Dietologia e Dietetica applicata presso l'Università degli Studi di Catania e laureato in Dietistica presso l'Università G.D'Annunzio di Chieti

Il dott. Giovanni Spadaro si è diplomato in Dietologia e Dietetica applicata presso l'Università degli Studi di Catania con il massimo dei voti e lode. Si è Laureato in Dietistica presso l'Università "Gabriele d'Annunzio" di Chieti con il massimo dei voti e lode.Iscritto all'Ordine TSRM PSRTP di Catania Dietisti n.19.

La nutrizione sportiva migliora la performance
29/05/2025

La nutrizione sportiva migliora la performance

Affidati al Dottor Spadaro Giovanni per raggiungere la tua forma fisica ideale. Clicca ora sul pulsante qui sotto per prenotare una sessione di consulenza gratuita

Integratori benefici e/o rischi
12/05/2025

Integratori benefici e/o rischi

L'ANSES esorta a non consumare integratori dimagranti con Garcinia cambogia: decine di casi di effetti indesiderati gravi, anche mortali

Adottare alcune strategie preventive come smettere di fumare, avere una sana alimentazione, evitare l’eccessiva esposizi...
10/05/2025

Adottare alcune strategie preventive come smettere di fumare, avere una sana alimentazione, evitare l’eccessiva esposizione al sole, assumere vitamina D e svolgere attività fisica senza carico: sono i suggerimenti che la società italiana di reumatologia ripropone, in occasione della giornata mondiale del lupus erimatoso sistemico, malattia autoimmune, forse non per evitare ma per ritardarne l’insorgenza o attenuarne la gravità, aumentando le chance di successo delle terapie.

Rifiuto i pazienti che non comprendono l'importanza dei controlli.
28/04/2025

Rifiuto i pazienti che non comprendono l'importanza dei controlli.

Oltre alle patologie epatiche correlate ai virus e all’alcol, è sempre più diffusa la malattia del fegato causata dalla ...
19/04/2025

Oltre alle patologie epatiche correlate ai virus e all’alcol, è sempre più diffusa la malattia del fegato causata dalla disfunzione metabolica e pertanto associata anche a scorretti stili di vita. Le malattie epatiche, infatti, possono rimanere a lungo latenti, prima di degenerare in cirrosi ed epatocarcinoma. Dietro a questa epidemia silenziosa c’è spesso una cattiva alimentazione. Ecco perché la Giornata Mondiale del Fegato 2025, che si celebra il 19 aprile, lancia un messaggio forte con lo slogan di quest’anno: “Il cibo è medicina”.

L’importanza della diagnosi precoceLa malattia renale cronica, che un tempo si definiva insufficienza renale, viene spes...
18/04/2025

L’importanza della diagnosi precoce
La malattia renale cronica, che un tempo si definiva insufficienza renale, viene spesso diagnosticata tardivamente, quando è già in stadio avanzato. Ed è purtroppo molto diffusa. In Italia e nel mondo, circa il 10% della popolazione adulta è affetta da questa condizione.
Valutazione dell’albumina nelle urine, controllo regolare della pressione arteriosa, del colesterolo (con particolare attenzione all’Ldl) e della creatinina. Monitorare la glicemia (e quindi un eventuale diabete) e la velocità di filtrazione glomerulare stimata o eGfr.
Una corretta alimentazione può bloccare l'avanzare del danno renale e scongiurare la dialisi.
Una riflessione: alla mia osservazione soprattutto molti frequentatori di palestra esagerano con gli apporti proteici, danneggiando la funzionalità renale.

Specialista in diete personalizzate per la prevenzione della sindrome plurimetabolica (controllo del colesterolo, pressi...
18/04/2025

Specialista in diete personalizzate per la prevenzione della sindrome plurimetabolica (controllo del colesterolo, pressione cardiovascolare, glicemia, affaticamento epatico e renale). Investi sulla prevenzione affidandoti alle evidenze scientifiche consultando il dr.Spadaro Giovanni o visitando www.drspadarogiovanni.it o www.nutrizionistacatania.it

L'importanza della prevenzione: stile di vita, corretta alimentazione, attività fisica (attualmente OMS raccomanda ad ad...
18/04/2025

L'importanza della prevenzione: stile di vita, corretta alimentazione, attività fisica (attualmente OMS raccomanda ad adulti e ultra 65 enni, Senior di praticare almeno 150 minuti a settimana di attività fisica moderata o 75 minuti di attività fisica intensa o combinazioni delle due modalità.Raccomanda inoltre di svolgere sessioni di almeno 10 minuti per ottenere benefici cardiorespiratori.

Oggi consigli ai consumatori per mangiare sano e sostenibile:1 Non sprecare cibo, prima di fare la spesa controllare il ...
18/04/2025

Oggi consigli ai consumatori per mangiare sano e sostenibile:
1 Non sprecare cibo, prima di fare la spesa controllare il frigo, fare lista senza farsi tentare da offerte inutili o superflue.
2 Cucinare con gli scarti, utilizzare l'eccedente dei pasti consumati o le parti meno nobili di frutta e verdura che contengono comunque buoni nutrienti.
3 Contenere gli sprechi, conservando in modo appropriato i cibi, frigo, congelatore, sottovuoto, o trasformiamo i cibi in altro...con frullatore...
4 Consumare prodotti a km 0, a filiera corta, evitare i cibi processati.
5 Consumare l'acqua del rubinetto, spesa minore, minor impatto legato ad imbottigliamento o trasporto.

Riguardati e dedica a te stesso le giuste attenzioni. Consulta un esperto nutrizionista che saprà, secondo evidenze scie...
17/04/2025

Riguardati e dedica a te stesso le giuste attenzioni. Consulta un esperto nutrizionista che saprà, secondo evidenze scientifiche, confutare falsi convincimenti e cattive abitudini che allontanano dal benessere. Il nostro stile di vita, la nostra alimentazione potranno aiutarci a raggiungere la salute.

Alimentazione: il momento perfetto per iniziareSe hai pensato di migliorare la tua alimentazione ma hai sempre rimandato...
17/03/2025

Alimentazione: il momento perfetto per iniziare

Se hai pensato di migliorare la tua alimentazione ma hai sempre rimandato, questo è il periodo ideale per partire con un primo passo concreto.

Un test di Bioimpedenziometria (BIA) può fornirti un quadro chiaro sulla tua composizione corporea – massa muscolare, massa grassa, idratazione – e aiutarti a costruire, insieme al dr. Spadaro, un piano alimentare personalizzato, senza stravolgimenti ma con piccoli adattamenti sostenibili nel tempo.

Con l’arrivo della nuova stagione, è anche più facile introdurre nella dieta prodotti freschi e leggeri: le verdure primaverili, la frutta di stagione e pasti più equilibrati possono rendere il passaggio graduale e piacevole, senza la sensazione di sacrificio

Attività fisica: scegli ciò che può davvero farti stare meglio

Il maltempo può far sembrare complicato riprendere il movimento, ma questo è il momento giusto per strutturare un’attività fisica con obiettivi precisi.

Allenamento con o senza pesi: Se vuoi aumentare forza e tono muscolare, puoi provare esercizi a corpo libero o con piccoli pesi, alternando circuiti funzionali per migliorare la resistenza. A differenza delle attività blande, un allenamento mirato porta risultati visibili e aiuta a ritrovare energia più velocemente.

Attività dinamiche: Se cerchi qualcosa di più coinvolgente e divertente, un corso di ballo può essere la scelta giusta. Oltre a migliorare coordinazione e postura, il movimento ritmato attiva il metabolismo e permette di mantenersi attivi in modo piacevole, senza la sensazione di "dover fare sport".

Qualunque sia la scelta, l’importante è darsi un obiettivo chiaro: sentirsi più energici, migliorare la postura o semplicemente riscoprire il piacere di muoversi.

Indirizzo

Via S. Martino 17
Acireale
95024

Telefono

+393478447859

Sito Web

https://www.nutrizionistacatania.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.Spadaro Giovanni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare