Ars Manuum - studio di Fisioterapia e Terapia Manuale

Ars Manuum - studio di Fisioterapia e Terapia Manuale Ritrova l'armonia corporea e il benessere .

18/07/2024
09/08/2023

La cuffia dei rotatori è il complesso dei quattro tendini che concorre al movimento dell’articolazione della spalla nei vari piani dello spazio e che ha la funzione biomeccanica fondamentale di stabilizzare l’articolazione .🦾🙋‍♂️🫳
Un'infiammazione a carico dei tendini della cuffia dei rotatori è una condizione piuttosto comune caratterizzata generalmente da dolore (presenta sia col movimento che a riposo) e da limitazione nell’esecuzione di alcuni movimenti. 💥🤕🩼
L’infiammazione della cuffia dei rotatori può essere causata da traumi, dall’eccessiva ripetizione di movimenti che stressano l’articolazione , dalla naturale degenerazione delle strutture tendinee dovuta all’età o da postura e movimenti impropri per l’articolazione; ancor più probabile è che l’infiammazione derivi da una combinazione di più d’uno di questi fattori. 👴👨‍🌾👨‍🔧
Le attuali linee guida internazionali ortopediche prevedono come trattamento d'elezione un approccio conservativo basato su Terapia manuale , Esercizio terapia , Laserterapia ed eventualmente l'utilizzo di farmaci antiinfiammatori. La combinazione di queste cure determina spesso un sensibile miglioramento o la risoluzione questo tipo di problema. 💪👨‍⚕️🤸 Solo una piccola percentuale di casi necessita di un approccio primariamente chirurgico . 🪚🩹💊

09/05/2023

💥💥💥 LESIONI MUSCOLARI💥💥💥

Le lesioni muscolari sono molto frequenti nello sport e la loro incidenza varia fra il 10 ed il 55% di tutti i traumi da sport.
Le lesioni muscolari possono essere determinate da un Trauma Diretto più frequente negli sport di contatto (pallacanestro, calcio, rugby) o da un Trauma Indiretto più frequente negli sport individuali (tennis, atletica leggera). In entrambi i tipi di trauma , si descrivono più fattori predisponenti intrinseci ed estrinseci.

Fattori intrinseci:
carenza di allenamento
affaticamento muscolare
squilibrio tra muscoli agonisti ed antagonisti
età

Fattori estrinseci:
situazioni climatiche (freddo)
situazioni ambientali (terreno di gioco inidoneo).

La classificazione classicamente è in base ai livelli anatomo-patologici di gravità:

Lesione di I grado: rottura di poche fibre muscolari (massimo 5%)
Lesione di II grado: rottura di un discreto quantitativo di fibre muscolari (massimo 50%)
Lesione di III grado: interruzione quasi totale o totale del ventre muscolare.

i sintomi principali descritti sono dolore ,range di movimento limitato, alterazioni cutanee come lividi e/o ematomi, gonfiore ,spasmi muscolari,rigidità, perdita funzionale della struttura.

I tempi di recupero variano in base all'entità del problema: da qualche giorno per lesioni di primo grado , fino anche a due/tre mesi per le lesioni totali e più gravi.

La fisioterapia rappresenta la cura d'elezione per questi traumi. In particolare l'utilizzo di terapie fisiche (laser e tecarterapia) in associazione con l'esercizio terapia volta al ripristino della capacità elastica e della forza della struttura lesionata, rappresentano attualmente le scelte ottimali per un recupero veloce ed ottimale .

Indirizzo

Acquanegra Sul Chiese

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 20:00
Martedì 14:00 - 20:00
Mercoledì 14:00 - 20:00
Giovedì 14:00 - 20:00
Venerdì 14:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 12:00

Telefono

+393487939550

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ars Manuum - studio di Fisioterapia e Terapia Manuale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ars Manuum - studio di Fisioterapia e Terapia Manuale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram