Dott.ssa Marianna Nuccio - Psicologa, Psicoterapeuta, Criminologa

Dott.ssa Marianna Nuccio - Psicologa, Psicoterapeuta, Criminologa Servizio di ascolto e sostegno psicologico. Psicoterapia individuale e di gruppo. Consulenze tecniche di Parte
Online e in presenza di Barcellona P.G.

Psicologa e Psicoterapeuta ad indirizzo rogersiano, Specializzata in Criminologia e Scienze Forensi presso l'Università degli Studi di Messina e Operatrice di Training Autogeno. Il mio numero di iscrizione all'albo professionale degli psicologi è A - 7645. La mia esperienza si basa su un anno di tirocinio post laurea presso l'ex O.P.G. (ME), a conclusione del quale ho iniziato a prestare servizio come psicologa volontaria (art. 17), successivamente all'abilitazione. Sono psicologa volontaria, anche, in un'associazione che si occupa di vittime di violenza, violenza di genere, mobbing, stalking, abusi,maltrattamenti e anche di violenza assistita da parte dei minori. Consulente Tecnico d’Ufficio presso il Tribunale di Patti (Me). Psicologa nel reparto pneumologia covid del policlinico di Messina. Sono una professionista empatica ed accogliente, con buone capacità di ascolto attivo. La base per attivare un processo di cambiamento positivo è stabilire una buona relazione medico - paziente, e questo non può che essere creato attraverso il colloquio.

✨ Il bisogno di approvazione ci intrappola.Quando viviamo per essere visti come “bravi”, “giusti”, “perfetti”, perdiamo ...
18/11/2025

✨ Il bisogno di approvazione ci intrappola.
Quando viviamo per essere visti come “bravi”, “giusti”, “perfetti”, perdiamo contatto con chi siamo davvero.
Inseguiamo sguardi, conferme, complimenti… e intanto ci allontaniamo dai nostri bisogni autentici.

Il problema non è desiderare che gli altri ci vedano:
è dipendere da quello sguardo.

Liberarsi dal bisogno di approvazione significa riscoprire la libertà di scegliere, sbagliare, dire no, essere imperfetti.
È un percorso che ricuce l’autostima e restituisce aria.

Se senti che il bisogno di essere “brava/o” ti pesa o ti limita, possiamo lavorarci insieme.
Scrivimi in privato o prenota un primo colloquio: è il primo passo per tornare a scegliere te.

Molte persone vivono con un pensiero silenzioso ma costante:“Sarò abbastanza?”“Mi vorranno bene se dico di no?”“Se delud...
07/11/2025

Molte persone vivono con un pensiero silenzioso ma costante:

“Sarò abbastanza?”
“Mi vorranno bene se dico di no?”
“Se deludo qualcuno, perderò il suo affetto?”

Il bisogno di approvazione nasce da un desiderio umano profondo: essere accettati e sentirsi amabili.
Ma quando questo bisogno diventa una regola interiore — “devo piacere a tutti per valere” — rischia di trasformarsi in gabbia.

💭 Ci porta a:
• dire sì quando vorremmo dire no
• nascondere parti autentiche di noi
• cercare costantemente conferme esterne

👉 Lavorare su questo significa imparare a piacersi prima di tutto da soli, a riconoscere il proprio valore anche quando non si è perfetti o approvati da tutti.

✨ Ricorda: non devi essere amato da chiunque, ma riconosciuto da chi riesce davvero a vederti. 🪞 Ti capita di cercare approvazione? In che modo cerchi di sentirti “abbastanza”?

💔 Quando l’amore tocca le nostre ferite 💔A volte le relazioni amorose non ci feriscono perché sono sbagliate, ma perché ...
05/11/2025

💔 Quando l’amore tocca le nostre ferite 💔

A volte le relazioni amorose non ci feriscono perché sono sbagliate, ma perché toccano le nostre ferite emotive più profonde.
Spesso scegliamo (senza rendercene conto) proprio chi, con il suo modo di amare, attiva le nostre fragilità: il bisogno di essere visti, la paura dell’abbandono, il timore di non essere abbastanza.

In quei momenti si riaprono vecchie ferite — ma può essere anche un’occasione di crescita.
Quando invece di reagire con rabbia o chiusura, ci fermiamo ad ascoltare ciò che quella emozione ci sta raccontando, l’amore diventa un terreno di consapevolezza e guarigione.

Non è facile, ma è lì che inizia il vero lavoro sull’intimità: imparare a stare con le proprie parti ferite, senza pretendere che l’altro le curi al posto nostro. 🌱

🌸 Insegnare ai bambini a essere gentili… senza perdersi.La gentilezza è un valore prezioso,ma non deve mai significare m...
02/11/2025

🌸 Insegnare ai bambini a essere gentili… senza perdersi.

La gentilezza è un valore prezioso,
ma non deve mai significare mettere da parte se stessi.

Aiutare un bambino a essere gentile vuol dire anche insegnargli a:
💬 dire “no” quando qualcosa lo fa stare male,
💛 riconoscere i propri limiti,
🌿 rispettare gli altri senza rinunciare al proprio rispetto.

Un bambino che sa mettere confini,
che sa dire cosa non gli va bene,
è un bambino che cresce sicuro, empatico e libero.

✨ Essere gentili non significa essere sempre disponibili.
Significa scegliere di esserlo — restando fedeli a sé stessi.

🌙 Ricordare significa non dimenticareOggi, nel silenzio e nella luce tremolante di una candela, riaccendiamo la memoria ...
02/11/2025

🌙 Ricordare significa non dimenticare

Oggi, nel silenzio e nella luce tremolante di una candela, riaccendiamo la memoria di chi ha lasciato un segno profondo nella nostra vita. Il Giorno dei Morti non è solo una giornata di assenza, ma un momento per riconoscere che l’amore va oltre la presenza fisica.

Quando visitiamo un luogo caro, depongono un fiore, apriamo il cuore al ricordo: la risata, lo sguardo, la mano che stringeva la nostra. E forse sentiamo un frammento della loro voce, un’eco che ci invita a vivere con più profondità, con più gratitudine.

In questo giorno, concediti di sentire il vuoto, di dare spazio all’emozione che è lì per essere accolta. E poi, permetti alla gratitudine di fiorire — per ogni gesto d’amore che abbiamo ricevuto, anche se ora non possiamo più restituire.

Il ricordo è un filo che unisce il passato al presente. E in quell’unione troviamo la forza di continuare.

edombre

♟️ Discutere con chi vuole solo avere ragione è come giocare a scacchi con un piccionePuoi essere calmo, razionale, prec...
29/10/2025

♟️ Discutere con chi vuole solo avere ragione è come giocare a scacchi con un piccione

Puoi essere calmo, razionale, preciso… ma lui arriverà,
rovescerà tutti i pezzi, farà i suoi bisogni sulla scacchiera
e poi se ne andrà, convinto di aver vinto la partita.

Ci sono persone con cui non vale la pena spiegare, dimostrare, ribattere:
non perché tu non abbia argomenti,
ma perché l’altro non ha intenzione di ascoltare.

👉 A volte la vera saggezza non è vincere la discussione,
ma riconoscere quando il confronto non è possibile
e scegliere di proteggere la tua energia mentale ed emotiva.

Non tutti i dialoghi sono ponti: alcuni sono muri.
E con i muri, la cosa più sana da fare è smettere di sbatterci contro.

💬 Ti è mai capitato di discutere con un “piccione”?
Raccontalo nei commenti 👇

Cosa faccio nei primi 15 minuti con un paziente che dice “Non ce la faccio più”Non cerco di rassicurarlo.Non gli dico “a...
28/10/2025

Cosa faccio nei primi 15 minuti con un paziente che dice “Non ce la faccio più”

Non cerco di rassicurarlo.
Non gli dico “andrà tutto bene”.
Non cerco soluzioni immediate.

Nei primi minuti, creo spazio.
Uno spazio sicuro in cui quella frase possa stare, senza essere corretta o smussata.
Ascolto il tono, il silenzio dopo le parole, il modo in cui si siede, respira, guarda a terra.

In quei 15 minuti, il mio compito non è “aggiustare” qualcosa,
ma esserci, con presenza e rispetto.

Perché quando una persona dice “non ce la faccio più”,
sta già facendo qualcosa di enorme:
👉 sta chiedendo aiuto.

E da lì, piano piano, si può ricominciare.

🌸 Crescila rispettata, non compiacente.Una bambina che si sente rispettatanon cercherà di essere “come gli altri la vogl...
27/10/2025

🌸 Crescila rispettata, non compiacente.

Una bambina che si sente rispettata
non cercherà di essere “come gli altri la vogliono”.
Imparerà ad ascoltarsi, a fidarsi di sé,
a sapere che il suo valore non dipende dallo sguardo altrui.

Ogni volta che la ascolti,
che accogli un suo “no”,
che le permetti di essere se stessa,
le insegni che merita amore senza doverlo guadagnare. 💛

✨ Crescere bambine libere inizia da noi.

🌿 Prendersi cura del bambino interioreDentro ognuno di noi vive ancora il bambino che siamo stati: con i suoi bisogni, l...
25/10/2025

🌿 Prendersi cura del bambino interiore

Dentro ognuno di noi vive ancora il bambino che siamo stati: con i suoi bisogni, le sue ferite, i suoi sogni e la sua voglia di essere visto.
Spesso cresciamo imparando a mettere da parte quella parte di noi — per adattarci, per essere forti, per non “sentire troppo”.

Eppure, proprio lì si trova la chiave per il nostro equilibrio emotivo.
Prendersi cura del proprio bambino interiore significa riconoscere le emozioni, offrire comprensione e gentilezza a se stessi, e trasformare le ferite in consapevolezza.

💛 Concediti oggi un momento per ascoltarlo: di cosa ha bisogno da te in questo periodo della tua vita?

✨ Ti va di condividere nei commenti come ti prendi cura del tuo bambino interiore?

emotiva

24/10/2025

Indirizzo

Ricca Salerno, 114
Acque Dolci
98070

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 12:00
Giovedì 09:00 - 12:00

Telefono

+393205661032

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Marianna Nuccio - Psicologa, Psicoterapeuta, Criminologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Marianna Nuccio - Psicologa, Psicoterapeuta, Criminologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare