Dott.ssa Marianna Nuccio - Psicologa, Psicoterapeuta, Criminologa

Dott.ssa Marianna Nuccio - Psicologa, Psicoterapeuta, Criminologa Servizio di ascolto e sostegno psicologico. Psicoterapia individuale e di gruppo. Consulenze tecniche di Parte
Online e in presenza di Barcellona P.G.

Psicologa e Psicoterapeuta ad indirizzo rogersiano, Specializzata in Criminologia e Scienze Forensi presso l'Università degli Studi di Messina e Operatrice di Training Autogeno. Il mio numero di iscrizione all'albo professionale degli psicologi è A - 7645. La mia esperienza si basa su un anno di tirocinio post laurea presso l'ex O.P.G. (ME), a conclusione del quale ho iniziato a prestare servizio come psicologa volontaria (art. 17), successivamente all'abilitazione. Sono psicologa volontaria, anche, in un'associazione che si occupa di vittime di violenza, violenza di genere, mobbing, stalking, abusi,maltrattamenti e anche di violenza assistita da parte dei minori. Consulente Tecnico d’Ufficio presso il Tribunale di Patti (Me). Psicologa nel reparto pneumologia covid del policlinico di Messina. Sono una professionista empatica ed accogliente, con buone capacità di ascolto attivo. La base per attivare un processo di cambiamento positivo è stabilire una buona relazione medico - paziente, e questo non può che essere creato attraverso il colloquio.

21/09/2025
Non mi volterò dall'altra parte... per tutti i bambini, per le mie bambine che impareranno che non importa se si è soli....
21/09/2025

Non mi volterò dall'altra parte... per tutti i bambini, per le mie bambine che impareranno che non importa se si è soli. Una buona causa e un'ideologia devono essere onorate e portate avanti

Fate piano con il fuoco,che ci sono madri a vegliare.Hanno le mani spezzate,ma cullano ancora i figlicome fossero promes...
20/09/2025

Fate piano con il fuoco,
che ci sono madri a vegliare.
Hanno le mani spezzate,
ma cullano ancora i figli
come fossero promesse da difendere.

Fate piano,
perché il sonno dei bambini
è l’ultima preghiera che ci rimane,
è il confine che separa l’uomo dalla bestia.

Un giorno vi verrà chiesto
dove eravate,
quando la terra piangeva sangue
e il cielo bruciava.
E se avete voltato lo sguardo,
se avete preferito tacere,
allora il vostro silenzio
sarà la condanna più pesante.

Noura Ben Salem

19/09/2025
Il nostro modo di pensare ha un impatto diretto sul benessere quotidiano.I pensieri negativi, se ricorrenti, possono inf...
18/09/2025

Il nostro modo di pensare ha un impatto diretto sul benessere quotidiano.
I pensieri negativi, se ricorrenti, possono influenzare l’umore, aumentare lo stress e limitare la percezione delle nostre risorse personali.

➡️ Imparare a riconoscerli e a gestirli in modo consapevole permette di recuperare energia, lucidità e una maggiore serenità nelle relazioni e nelle scelte.

💡 Non sempre possiamo cambiare ciò che ci accade, ma possiamo lavorare sul modo in cui lo interpretiamo.

🔗 Se desideri approfondire strategie per gestire i pensieri negativi e migliorare la qualità della tua vita, contattami: insieme possiamo costruire nuovi strumenti di benessere.

💔 Paolo, 15 anni.Si è tolto la vita dopo mesi di bullismo e silenzi.Aveva chiesto aiuto, ma non è stato ascoltato.Il bul...
15/09/2025

💔 Paolo, 15 anni.
Si è tolto la vita dopo mesi di bullismo e silenzi.
Aveva chiesto aiuto, ma non è stato ascoltato.

Il bullismo non è “ragazzata”.
Il silenzio non è neutrale.
Ogni segnale ignorato può trasformarsi in tragedia.

👉 Ascoltiamo i nostri figli.
👉 Interveniamo a scuola e in famiglia.
👉 Rompiamo il muro dell’indifferenza.

La morte di Paolo non deve essere vana.

📸 Primo giorno di scuola: un ricordo prezioso, ma da proteggereOgni settembre i social si riempiono di foto di bambini c...
15/09/2025

📸 Primo giorno di scuola: un ricordo prezioso, ma da proteggere

Ogni settembre i social si riempiono di foto di bambini con lo zaino nuovo davanti alla scuola. È un gesto tenero, fatto con orgoglio. Ma dobbiamo dirlo con chiarezza: dietro quelle immagini si nasconde un pericolo enorme.

➡️ Quelle foto non rimangono solo nel tuo profilo. Possono essere scaricate, archiviate, manipolate e perfino utilizzate per creare materiale pedopornografico.
➡️ Con le nuove tecnologie di intelligenza artificiale, è possibile creare video falsi (deepfake) partendo da un volto reale di un bambino preso da internet. E spesso queste immagini innocenti diventano materia prima per reti criminali.
➡️ Non si tratta di allarmismo: è un fatto. Ogni foto pubblicata di un minore è potenzialmente fuori dal tuo controllo per sempre.

Come genitori, il nostro compito è proteggere.
Proteggere significa anche non esporre il volto e i dati dei nostri figli online, anche quando ci sembra un gesto innocuo.

💡 Vuoi condividere comunque il ricordo?
• Scatta la foto da dietro o di lato, senza volto riconoscibile.
• Evita di mostrare la scuola, la classe, il nome o altri dettagli identificativi.
• Limita la visibilità del post solo a persone fidate.

I nostri figli hanno diritto alla gioia del loro primo giorno, senza rischiare che quel ricordo venga trasformato in un incubo.

Impotenza appresa e la guerra: quando sentirsi senza controllo diventa la normaIn psicologia, il concetto di impotenza a...
15/09/2025

Impotenza appresa e la guerra: quando sentirsi senza controllo diventa la norma

In psicologia, il concetto di impotenza appresa descrive una condizione in cui, dopo ripetute esperienze di frustrazione o pericolo, le persone imparano a percepire ogni situazione come fuori dal loro controllo. Non perché manchino capacità o risorse, ma perché la mente associa gli sforzi passati a risultati nulli.

In contesti di guerra, questa dinamica può manifestarsi in modi profondi: sentirsi incapaci di proteggere se stessi o i propri cari, di influire sugli eventi o di progettare il futuro. Il risultato? Ansia, apatia, e una riduzione della motivazione a cercare soluzioni o aiuto.

Riconoscere l’impotenza appresa è il primo passo per contrastarla. Anche piccoli atti di controllo — comunicare, pianificare, sostenere chi è vicino — possono rompere il circolo dell’inerzia emotiva e riportare un senso di efficacia personale, anche in tempi estremamente difficili.

💡 La psicologia ci ricorda: non possiamo sempre fermare la guerra, ma possiamo scegliere come reagire, proteggere la nostra salute mentale e sostenere chi ci sta accanto.

✨ Essere autentici: un atto di coraggio verso se stessi ✨Spesso indossiamo maschere per adattarci alle aspettative degli...
13/09/2025

✨ Essere autentici: un atto di coraggio verso se stessi ✨

Spesso indossiamo maschere per adattarci alle aspettative degli altri.
Ma l’autenticità non significa dire sempre tutto o essere “trasparenti” in ogni situazione: significa riconoscere e rispettare i propri bisogni, valori ed emozioni, senza tradirli per paura del giudizio.

Essere autentici vuol dire scegliere relazioni e contesti in cui possiamo esprimerci senza sentirci sbagliati. È lì che crescono la fiducia, la sicurezza e il benessere interiore. 🌱

👉 E tu, quanto ti senti autentico/a nella tua vita di tutti i giorni?
Scrivilo nei commenti o contattami se vuoi approfondire come coltivare questa dimensione dentro di te. 💬

Le notizie di guerra, anche se lontane da noi, hanno un forte impatto emotivo. Ansia, paura, rabbia e senso di impotenza...
11/09/2025

Le notizie di guerra, anche se lontane da noi, hanno un forte impatto emotivo. Ansia, paura, rabbia e senso di impotenza possono emergere non solo in chi vive direttamente il conflitto, ma anche in chi lo osserva da lontano.

👧 I bambini possono essere particolarmente vulnerabili: domande difficili, immagini forti e tensioni percepite dagli adulti possono generare insicurezza e preoccupazioni.

💡 Parlare di ciò che accade, accogliere le emozioni senza giudizio e cercare spazi di sicurezza emotiva è fondamentale per adulti e bambini.

Se senti che le notizie o le preoccupazioni legate alla guerra ti stanno appesantendo, non sei solo.
👉 Rivolgerti a uno psicologo può aiutarti a gestire le emozioni, a proteggere i tuoi cari e a ritrovare un equilibrio interiore.

📩 Contattami per un primo colloquio: insieme possiamo costruire uno spazio di ascolto e sostegno.

Indirizzo

Nazionale, 410
Acque Dolci
98070

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 12:00
Giovedì 09:00 - 12:00

Telefono

+393205661032

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Marianna Nuccio - Psicologa, Psicoterapeuta, Criminologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Marianna Nuccio - Psicologa, Psicoterapeuta, Criminologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare