12/02/2024
Ogni paziente ed ogni storia ha importanza per il . Il ruolo del chirurgo è fondamentale per definire una cura personalizzata del paziente.
"La tendenza del non addetto ai lavori è quella di pensare che la parte complessa del lavoro del chirurgo consista nell’intervento stesso. In realtà, ad eccezione di casi particolari, la nostra è una piuttosto routinaria, se vogliamo anche ripetitiva. Quella che non è mai scontata è l’indicazione che lo specialista dà al paziente, che deve soddisfare almeno tre requisiti: se operare, con quale tecnica e con quale tempistica.
Questa è una delle parti più belle e sofisticate del nostro lavoro: forse un giorno i robot saranno in grado di eseguire gli interventi da soli, ma non credo esisterà mai un software in cui si inseriranno i dati del paziente (età, tipo di lesione, professione, ecc.) e questo darà tutte le risposte ai tre quesiti. E se anche questo avvenisse, il software dovrebbe anche tener conto della personalità del paziente e delle sue legittime preoccupazioni.
In questo senso il nostro lavoro richiede le competenze dell’artigiano e talvolta quelle, ad esempio, dell’avvocato, che non condurrà mai una causa in maniera identica per due clienti accusati di una stessa fattispecie di reato".
📲 331 104 0335