09/07/2021
La ceretta brasiliana, famosa in tutto il mondo, viene “lanciata” alla fine degli anni ’80, precisamente dal 1987, a Manhattan, dalle sorelle brasiliane Padhila, che avevano aperto il centro estetico J Sisters.
Facile da realizzare e particolarmente delicata, questa cera speciale inizia a diffondersi ovunque, Italia compresa, per gli ottimi risultati ottenuti soprattutto sulla zona bikini. Negli anni, la formula viene anche perfezionata, per renderla sempre più adatta anche alle pelli più sensibili, tendenti a rossori e irritazioni post depilazione!
In cosa consiste, quindi, questa cera diventata ormai così famosa?
➡️La ceretta brasiliana è un particolare tipo di resina, da utilizzare quasi a temperatura ambiente, senza strisce di tessuto: il mix è, infatti, piuttosto compatto, si stende facilmente e assicura uno strappo preciso.
La pasta, modellata con una spatola in legno, aderisce perfettamente alla pelle senza rischio di ustioni e sfrutta la sua elasticità per agire sui peli senza lasciare fastidiosi residui sulla pelle.
➡️I pro nell’utilizzo di questo prodotto sono davvero tantissimi:
✅la ceretta brasiliana non ha bisogno di alte temperature e garze particolari: per questo motivo, il dolore si riduce moltissimo, soprattutto nelle zone più delicate! Basta ti**re con decisione, senza per questo strappare anche lo strato superficiale dell’epidermide;
✅la pelle subisce uno shock inferiore, con una minor probabilità di veder insorgere rossori e piccole irritazioni;
✅si riduce anche il numero di peli incarniti, mentre migliora sensibilmente l’effetto estetico finale;
✅la durata può arrivare fino a 30 giorni, con una praticità particolarmente apprezzata soprattutto nel periodo estivo!