Dott.ssa Sabrina Montalto - Psicologa,Psicoterapeuta,Terapeuta EMDR

  • Casa
  • Italia
  • Acri
  • Dott.ssa Sabrina Montalto - Psicologa,Psicoterapeuta,Terapeuta EMDR

Dott.ssa Sabrina Montalto - Psicologa,Psicoterapeuta,Terapeuta EMDR Pagina dedicata ad argomenti relativi alla psicologia, alla psicoterapia CBT e al benessere. Beck - sede di Roma.

CHI SONO
Sono Sabrina Montalto psicologa, psicoterapeuta e terapeuta EMDR.
Mi sono laureata in Psicologia Clinica presso l'Università di Bologna - Alma Mater Studiorum e specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso l'Istituto A.T. Ho conseguito la certificazione di Terapeuta EMDR I livello. Nel 2018 mi sono iscritta nella sezione A dell'Albo degli Psicologi del Lazio con il numer

o 23827 e il 31/01/2022 ho ottenuto il trasferimento presso l'Ordine degli Psicologi della Calabria con il numero 2509. Sono Socia Aderente alla Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale (CBT Italia). Mi occupo di interventi individuali di sostegno per adulti e adolescenti: disturbi d'ansia e di panico, fobie, disturbi dell'umore, disturbi del comportamento alimentare, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbi di personalità, gestione dello stress, regolazione delle emozioni, difficoltà relazionali. "Nessuno può tornare indietro e ricominciare da capo, ma chiunque può andare avanti e decidere il finale" Karl Barth

❤️🌹
17/08/2024

❤️🌹

😊😭😡😨🌡️La regolazione emotiva è un insieme di strategie che vengono messe in atto per riconoscere le proprie emozioni, va...
22/01/2024

😊😭😡😨
🌡️La regolazione emotiva è un insieme di strategie che vengono messe in atto per riconoscere le proprie emozioni, valutarle e regolarle.

🔊🔈🔇Questi diversi passaggi permettono di modulare l’intensità e la durata delle emozioni per rispondere in modo più efficace alle diverse situazioni della vita quotidiana. 

La regolazione emotiva può svolgersi in diversi step:
1️⃣ Notare e dare un nome all’emozione
2️⃣ Accettare l’emozione
3️⃣ Adottare un atteggiamento di curiosità rispetto all’emozione
4️⃣ Consentiti di lasciar fluire l’emozione

Con un occhio al passato e uno sguardo al futuro, tra insegnamenti e nuove speranze, celebriamo tutto ciò che è stato e ...
31/12/2023

Con un occhio al passato e uno sguardo al futuro, tra insegnamenti e nuove speranze, celebriamo tutto ciò che è stato e tutto ciò che sarà.
Buon 2024! 💫

🦋Uno dei principali motivi che accompagnano la paura del cambiamento è l’incapacità oggettiva di prevederne i risultati....
24/10/2023

🦋Uno dei principali motivi che accompagnano la paura del cambiamento è l’incapacità oggettiva di prevederne i risultati. Pensandoci bene, però, non è prevedibile nemmeno cosa potrebbe accadere se tutto restasse come è.
Il rischio è rimanere intrappolati in situazioni “rassicuranti” ma che bloccano le nostre possibilità.
È nella natura umana desiderare di crescere ed evolversi.

💫Proviamo a chiederci:

❓Cosa nasconde di buono questo cambiamento?

❓In che modo potrà migliorare la mia vita?

08/09/2023
01/09/2023

🦋 STUDIO DI PSICOTERAPIA

Mi occupo di valutazioni psicodiagnostiche, psicoterapia e sostegno individuale per
🔸Adulti
🔸Adolescenti

Ricevo su appuntamento 🗓️

"Essere belli significa essere se stessi.
Non è necessario essere accettati dagli altri, è necessario accettare se stessi"
- Thich Nhat Hanh

☁️🌤️☀️“Lottare con i vostri pensieri è come combattere con le sabbie mobili. Provate a osservare i vostri pensieri. Imma...
12/06/2023

☁️🌤️☀️“Lottare con i vostri pensieri è come combattere con le sabbie mobili. Provate a osservare i vostri pensieri. Immaginate che stiano uscendo dalle vostre orecchie stampati su piccoli cartelli tenuti da soldati in marcia. Lasciate che i soldati marcino di fronte a voi, come in una piccola parata. Non mettete in discussione ciò che è scritto sui segnali, non evitateli e non tentate di scacciarli. Semplicemente, lasciate che continuino a marciare.” (Marcks & Woods)

💭Ogni persona, per natura, ha più di mille pensieri in un solo giorno.
Il loro contenuto può variare, a volte è razionale e realistico, altre volte invece è irrazionale e insolito. 
Tali pensieri appaiono rapidamente come se fossero fuori dal nostro controllo. Per questo motivo sembrano spaventosi e inaccettabili interferendo con le nostre scelte, la nostra concentrazione e attivando emozioni intense.
Ciò che li rende problematici e disturbanti è la valutazione di questi pensieri come pericolosi ed inaccettabili (“Come mai sto pensando questo?”, “Se penso questo allora non sono una persona normale”, “Allora sono una persona cattiva”), le strategie applicate per eliminarli dalla coscienza e la frequenza con cui si presentano.
In tal modo, si attiva e si alimenta una catena di pensieri sul pensiero intrusivo avuto, che non fa altro che aumentarne l’importanza e considerandolo sempre più un pensiero reale.
A rendere meno attivanti i pensieri intrusivi è la capacità di lasciarli andare e non attribuir loro un significato e un’attenzione prolungata.

✨Riflessioni💫
06/06/2023

✨Riflessioni💫

26/03/2023
🔸EMDR II Livello🔸Non possiamo trasformare la storia, neppure cancellarla.Possiamo cambiare il modo in cui viviamo la sto...
20/03/2023

🔸EMDR II Livello🔸

Non possiamo trasformare la storia, neppure cancellarla.
Possiamo cambiare il modo in cui viviamo la storia.
Un passato che non rivive più nel presente.

💛
08/03/2023

💛

✨il potere della relazione terapeutica✨
07/03/2023

✨il potere della relazione terapeutica✨

Indirizzo

Acri
87041

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Telefono

+393384576433

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Sabrina Montalto - Psicologa,Psicoterapeuta,Terapeuta EMDR pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Sabrina Montalto - Psicologa,Psicoterapeuta,Terapeuta EMDR:

Condividi

Digitare

Mi presento

Sono Sabrina Montalto, nel 2014 ho conseguito la laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche all’Università degli studi “Gabriele d’Annunzio” e nel 2016 mi sono laureata in Psicologia Clinica presso l’Università di Bologna - Alma Mater Studiorum.

Dal 2018 sono iscritta nella sezione A dell’Albo degli Psicologi del Lazio con il numero 23827.

Attualmente mi sto specializzando presso la Scuola quadriennale di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale, l’ Istituto A.T. Beck - sede di Roma. Sono Socia Aderente della Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale (CBT Italia).

Dopo la laurea ho avuto modo di fare diverse esperienze di formazione professionale collaborando inizialmente con l’ASL della Romagna nel servizio ospedaliero e in seguito all’interno dell’unità operativa per le Dipendenze Patologiche. Successivamente ho svolto attività di formazione presso l’ASL Roma 1, in particolare il Centro di Salute Mentale di Boccea e l’UOSD Disturbi del Comportamento Alimentare.