Dott.ssa Cuttone Maria Eleonora

Dott.ssa Cuttone Maria Eleonora psicologa psicoterapeuta

15/11/2025

💭In un mondo in cui tutti si sentono in dovere di esprimere ogni pensiero, idea e giudizio, l'abilità di stare in silenzio è diventata rara.

​Aristotele definisce l'integrità della comunicazione: la saggezza non è misurata dalla quantità di parole, ma dal loro peso. Il saggio filtra (non dice tutto ciò che pensa), ma si assicura che il poco che dice sia denso di riflessione e significato (pensa tutto ciò che dice). Sii selettivo con la tua voce; non confondere l'onestà con l'esposizione totale.

✍🏼©️ I sentieri della filosofia

12/11/2025
11/11/2025

💭La verità è sempre nobile, ma raramente è popolare. La nostra natura umana preferisce la comodità all'onestà scomoda.

​La verità è odiata perché distrugge le illusioni che le persone amano e difendono. Quando sfidi le certezze altrui, provochi rabbia, non gratitudine. Non temere l'odio che ricevi per aver detto la verità; temi il silenzio che ti corrompe.

✍🏼©️ I sentieri della filosofia

11/11/2025
10/11/2025

In un Paese sempre più longevo, cresce anche una nuova emergenza silenziosa: quella della solitudine. Quattro anziani su dieci vivono soli, e sempre più giovani faticano a costruire relazioni autentiche.

A La Stampa, la Presidente del CNOP Maria Antonietta Gulino, sottolinea: «La solitudine è in forte aumento e l’isolamento va di pari passo».
Due sono le fasce più vulnerabili: anziani e giovani. Se per i primi la solitudine è spesso imposta dalle circostanze, per i secondi è legata alla mancanza di connessioni emotive autentiche. «L’interazione sociale – spiega Gulino – ci permette di entrare in contatto con le nostre emozioni. Se abbiamo rapporti limitati con gli altri si finisce di conoscere solo in parte le proprie emozioni con il rischio di sviluppare ansia e depressione».

La relazione è al centro della cura di se stessi e della comunità, sono risorse fondamentali per la tenuta sociale del Paese.

Fonte: La Stampa

08/11/2025
08/11/2025
08/11/2025

Il gaslighting è una forma di manipolazione psicologica in cui una persona porta l’altra a mettere in dubbio le proprie percezioni, emozioni o ricordi.
È un processo relazionale graduale, che può manifestarsi in ambito affettivo, familiare, amicale o professionale.

Le principali conseguenze del gaslighting includono:
• confusione e perdita di fiducia in sé
• senso di colpa e vergogna immotivati
• dipendenza emotiva
• isolamento e difficoltà nel chiedere supporto

Comprendere queste dinamiche è fondamentale per riconoscere la portata psicologica del fenomeno e superare la visione riduttiva della manipolazione come semplice conflitto relazionale.
Interventi psicologici mirati, orientati alla consapevolezza e al rafforzamento dell’autonomia personale, sono efficaci per ristabilire fiducia e benessere.

07/11/2025
07/11/2025

Indirizzo

Via Inzerilli N. 104
Adrano

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Cuttone Maria Eleonora pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare