Dott.ssa Elga Gianella psicologa-psicoterapeuta

Dott.ssa Elga Gianella psicologa-psicoterapeuta Psicologa Clinica, Psicoterapeuta Familiare Sistemico-Reazionale, Mediatrice Familiare e Operatrice di Training Autogeno.

Lavoro con l'individuo, la coppia, la famiglia e il gruppo. Per maggiori informazioni, visita il mio sito www.elgagianella.it.

04/07/2024

Da oggi è online su RaiPlay Sound “Psicologia d’aiuto. Conoscere per riconoscere”, un podcast patrocinato dal CNOP che, oltre ad aiutare a comprendere alcune dinamiche psicopatologiche e anche a gestirle, avrà l’obiettivo di rappresentare la psicologia non come una “filosofia del buon senso”, ma come una scienza in continua evoluzione grazie alla ricerca.

Il podcast promosso dalla RAI è stato ideato, scritto e diretto da Paola Carruba, psicologa e vice direttore di Radio Rai, con la supervisione scientifica del professor Franco Del C***o e della professoressa Grazia Spitoni, e ospiterà psicologi clinici, accademici e massimi esperti delle patologie affrontate.

Saranno 8 episodi da 30 minuti che risponderanno a tre domande: di cosa si tratta? Quali sono i campanelli d’allarme con i quali comprendere che ci si trova davanti a una patologia? Cosa fare quando la patologia è accertata? E l’attenzione sarà sui seguenti temi: femminicidi, bullismo, disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, dipendenze, comportamenti di rischio, disturbi specifici dell’apprendimento, isolamento e autolesionismo.

Per ascoltare il podcast 👇🏻
https://www.raiplaysound.it/programmi/psicologiadaiuto-conoscereperriconoscere

14/08/2022

Saper verbalizzare le proprie emozioni è un modo per controllarle. Una virtù che andrebbe appresa fin da bambini.

13/08/2022

Oggi se ne è andato Piero Angela.
Il più grande divulgatore scientifico che l'Italia abbia avuto, che con garbo e intelligenza ha saputo portare la conoscenza del mondo, il valore della cultura scientifica e la centralità del metodo scientifico nelle case di milioni di Italiani.

Nelle sue trasmissioni ha sempre sottolineato l'importanza dell'educazione scientifica, dedicando frequenti riferimenti anche alla psicologia e alle neuroscienze.

L'Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Veneto si unisce al cordoglio di tutta Italia, ricordando le sue ultime parole:

"Grazie alla scienza e a un metodo che permette di affrontare i problemi in modo razionale ma al tempo stesso umano (...). Carissimi tutti, penso di aver fatto la mia parte. Cercate di fare anche voi la vostra per questo nostro difficile Paese. Un grande abbraccio, Piero Angela".

29/07/2022

🟢 BONUS PSICOLOGO 2022

🗓 Da lunedì 25 luglio fino al 24 ottobre è attivo per i cittadini il portale INPS per richiedere il “bonus psicologo”. Al portale si accede con le proprie credenziali SPID, CIE o CNS.

👥 Possono richiederlo tutti i cittadini, residenti in Italia, in possesso di un ISEE in corso di validità e di valore non superiore a 50.000 euro.

✍️ Ogni cittadino potrà fare domanda, oltre che per se stesso, anche:
▪ per conto di un soggetto minore d'età se genitore esercente la responsabilità genitoriale o tutore o affidatario di cui alla legge 4 maggio 1983, n.184.
▪ per conto di un soggetto interdetto, inabilitato o beneficiario dell'amministrazione di sostegno, rispettivamente dal tutore, dal curatore e dall'amministratore di sostegno.

📊 Al termine del periodo stabilito per la presentazione delle domande saranno stilate le graduatorie per l’assegnazione del beneficio, distinte per Regione e Provincia autonoma, tenendo conto del valore ISEE e, a parità di valore ISEE, dell’ordine di presentazione.

👉 Qui è scaricabile l’infografica per i cittadini https://www.ordinepsicologiveneto.it/bonus-psicologo-2022/

🖥 Ulteriori dettagli sul sito ufficiale INPS https://bit.ly/3PPjYLg

🗞 A questo articolo il commento del Dott. Luca Pezzullo, Presidente dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Veneto https://www.trevisotoday.it/benessere/salute/come-funzione-bonus-psicologo-2022.html

25/07/2022
13/07/2022

"Lloyd, il futuro mi spaventa"
“Non dovrebbe, sir.”
“In che senso Lloyd?”
“Il futuro, sir, non è altro che il presente vestito con gli abiti della speranza. O della paura”
“La cosa non mi rincuora, Lloyd”
“E invece dovrebbe, sir”
“Come mai?”
“Il guardaroba, sir, lo decide lei”
“Si va a fare shopping, Lloyd?”
“Ottima idea, sir”

[Di Lloyd, di sir, di futuri probabili e di possibilità future nell'arte di Francesco Sudario Brando Siena]

30/06/2022

🟢 “Bonus Psicologo” pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale

✍️ Sarà compito dell’INPS raccogliere le domande lato "Cittadini".

💬 Il CNOP ha comunicato che, indicativamente, le modalità per la presentazione telematica della domanda di adesione al Bonus saranno perfezionate per settembre.

📈 La graduatoria seguirà il criterio di ISEE del cittadino, e sarà presentabile solo da soggetti con un ISEE fino a 50.000 euro, e fino ad esaurimento dei fondi.

ℹ Appena INPS perfezionerà le procedure per la registrazione lato "Cittadini" (presumibilmente fine luglio), sarà nostra cura aggiornarvi su come dare disponibilità per l'adesione all'elenco lato "Professionisti".

👉 NOTA BENE - chi ha completato una scuola di specializzazione ma non ha mai presentato la richiesta di annotazione come psicoterapeuta all'Ordine - per poter aderire - deve preliminarmente richiedere e ottenere annotazione come Psicoterapeuta al proprio Ordine Regionale.

Leggi il decreto⤵
https://bit.ly/3I0TPq4

28/05/2022

"La firma del decreto che attiva il è un segnale concreto e anche culturale, perché in qualche maniera supera l'idea del disagio psicologico come una vergogna invece lo riconosce come una necessità che va affrontata anche con l'intervento dello Stato, divenendo così un tema sociale".

Leggi l'intervista del presidente Lazzari oggi su Il Tempo Quotidiano.

28/05/2022

L'annuncio degli scorsi mesi si è concretizzato poche ore nella firma del ministro della salute Roberto Speranza del decreto che stanzia 10 milioni per finanziare il bonus psicologico. Ad annunciarlo è stato lo stesso ministro, su Twitter.

Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, prevista nelle prossime ore, capiremo come utilizzare il contributo presso tutti gli psicologi iscritti all'albo. Secondo quanto noto ad oggi, il bonus potrà essere richiesto sul sito dell'INPS e si avranno 60 giorni di tempo per presentare la domanda. Dopodiché l’INPS predisporrà graduatorie divise per Regione e approverà tutte le domande fino a esaurimento delle risorse.

Il bonus sarà erogato in base all’ordine di arrivo della domanda, con priorità alle persone con ISEE più basso. Le fasce ISEE che sono state annunciate sono:

– ISEE sotto i 15.000 euro: fino a 50 euro per ogni seduta, per un massimo di 600 euro totali;
– ISEE compreso tra 15.000 e 30.000 euro: fino a 50 euro per ogni seduta, per un massimo di 400 euro totali;
– ISEE superiore a 30.000 e inferiore a 50.000 euro: fino a 50 euro per ogni seduta, per un massimo di 200 euro totali.

L'INPS comunicherà ai beneficiari l’accoglimento della richiesta e invierà un codice univoco con l’importo attribuito. Questo sarà poi utilizzabile per un periodo di massimo 180 giorni, per pagare le sessioni di psicoterapia presso psicoterapeuti privati, iscritti all’ordine degli psicologi e che abbiano aderito all’iniziativa.

Al termine dei 180 giorni, la parte inutilizzata dello bonus sarà annullata e le risorse saranno riassegnate.

Nelle prossime ore, appena sarà pubblicato il decreto in Gazzetta Ufficiale, vi racconteremo i dettagli su come, quando e chi potrà richiedere il bonus psicologico.

28/03/2022
09/12/2021
10/09/2021

Non puoi essere te stesso
se prima non scopri chi sei.

- Pablo Neruda -

10/07/2021

Bonus psicologo: in arrivo nel 2021 con un emendamento approvato al decreto Sostegni bis per un fondo da 10 milioni di euro presso il ministero della Salute. Vediamo a chi spetta e come ottenerlo.

25/06/2021

"Lloyd, credo sia apparso un lato oscuro della mia personalità"
"Fortunatamente credo che sia sempre esistito, sir. Ora l'ha solo visto"
"Perché dici fortunatamente?"
"Perché i lati nascosti dietro alle facciate sono ciò che dà profondità alle cose. E alle persone"
"Certe profondità fanno paura, Lloyd"
"Ma conoscerle dà consapevolezza della propria dimensione, sir"

[Di Lloyd, di sir, di proiezioni del corpo e dello spirito sulle pagine di Linus in edicola]

24/06/2021

“Notte difficile, sir?”
“L'ansia mi ha tenuto sveglio, Lloyd”
“In realtà credo che sia lei ad aver tenuta sveglia l'ansia”
“E come posso metterla a dormire?”
“Magari raccontandole una storia, sir…”
“Di quelle che iniziano nel passato?”
“Di quelle che finiscono con un futuro, sir”
“Stasera tisana per due, Lloyd”
“Provvedo a dare immediate disposizioni, sir”

[Di Lloyd, di sir, di notti difficili e giorni complessi secondo l'arte di Marilena Nardi]

19/05/2021

"Sir, la vedo bloccato"
"È che ho paura di fare un passo falso"
"Se mi permette, l'unico passo falso è quello che non porta da nessuna parte, sir"
"E quelli che fanno inciampare?"
"Sono i più veri tra i passi, sir"
"Però poi c'è il rischio di farsi male, Lloyd"
"O forse la possibilità di trovare un nuovo equilibrio, sir"

[Di Lloyd, di sir, di piccoli passi e grandi passaggi nei colori di Silvia Benetollo]

14/05/2021

“Lloyd, ho paura di aver perso la fiducia in me stesso”
“Credo stia solo guardando nel posto sbagliato, sir”
“In che senso, Lloyd?”
“È difficile trovare la fiducia in se stessi cercandola nelle parole di qualcun altro, sir”
“Questione di luoghi, Lloyd?”
“Più di persone, sir”

Indirizzo

Adria
45011

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
13:30 - 16:30
Martedì 09:00 - 12:30
13:30 - 16:30
Mercoledì 09:30 - 12:30
13:30 - 16:30
Giovedì 09:30 - 12:30
13:30 - 16:30
Venerdì 09:30 - 12:30
13:30 - 16:30

Telefono

+393479152407

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Elga Gianella psicologa-psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Elga Gianella psicologa-psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare