
29/09/2025
🚗 Episodio 9 – Colpo di frusta: quando una frenata lascia il segno
Benvenuti a FisioStorie, il nostro spazio per capire meglio quei fastidi che tutti conoscono (ma che nessuno vuole).
Oggi parliamo del colpo di frusta, il trauma più comune dopo un tamponamento. Un attimo prima sei tranquillo in auto, un attimo dopo il collo sembra aver fatto un giro sulle montagne russe!
Cos’è e dove colpisce?
Il colpo di frusta è una brusca e improvvisa flessione ed estensione del collo.
Succede soprattutto in caso di incidente stradale, ma può capitare anche cadendo o facendo sport.
Il risultato? Dolore, rigidità e mal di testa che compaiono anche dopo qualche ora.
Curiosità: non è solo dolore al collo!
I sintomi più frequenti:
• Dolore e rigidità cervicale
• Mal di testa che parte dalla nuca
• Vertigini, nausea
• A volte formicolii a spalle e braccia
Nella vita quotidiana
Ti è mai capitato di svegliarti il giorno dopo un incidente e scoprire che girare la testa è diventato impossibile?
Anche guidare, lavorare al PC o semplicemente dormire possono diventare un’impresa.
Parole difficili, spiegate semplici
• Distorsione cervicale: i muscoli e i legamenti del collo si “stiracchiano” troppo
• Rigidità muscolare: i muscoli si contraggono in difesa, limitando i movimenti
Cosa può fare la fisioterapia?
La riabilitazione precoce è fondamentale per evitare che il dolore diventi cronico:
✅ Terapie manuali per sciogliere tensione e rigidità
✅ Esercizi delicati per recuperare mobilità e forza
✅ Strategie posturali per la vita quotidiana
✅ Tecniche di rilassamento per ridurre stress e dolore
Hai avuto un incidente e ora il collo non si muove più come prima?
Non aspettare: con un programma mirato puoi recuperare più velocemente e tornare a muoverti senza paura.
📲 Prenota la tua valutazione personalizzata GRATUITA
📍 Fisioroom – via dei Lagunari, Adria (fronte stazione)
📞 0426 380310