Fisioroom

Fisioroom Poliambulatorio medico
via dei Lagunari, 52 Adria Tel. 0426.380310 e-mail: fisioroom.adria@gmail.com Tel: 0426-380310
e-mail: fisioroom.adria@gmail.com

Lo Studio di Fisioterapia Fisioroom offre in un ambiente esclusivo e confortevole di nuova concezione, una grande esperienza professionale nella riabilitazione. FISIOROOM è sito ad Adria (Rovigo) in Via dei Lagunari n° 52 e vanta nel suo organico fisioterapisti che hanno maturato negli anni molteplici esperienze professionali, collaborando con prestigiose squadre di calcio, centri per la riabilitazione di pazienti
neurologici e ortopedici ed RSA con pazienti... geriatrici.

🚗 Episodio 9 – Colpo di frusta: quando una frenata lascia il segnoBenvenuti a FisioStorie, il nostro spazio per capire m...
29/09/2025

🚗 Episodio 9 – Colpo di frusta: quando una frenata lascia il segno
Benvenuti a FisioStorie, il nostro spazio per capire meglio quei fastidi che tutti conoscono (ma che nessuno vuole).
Oggi parliamo del colpo di frusta, il trauma più comune dopo un tamponamento. Un attimo prima sei tranquillo in auto, un attimo dopo il collo sembra aver fatto un giro sulle montagne russe!
Cos’è e dove colpisce?
Il colpo di frusta è una brusca e improvvisa flessione ed estensione del collo.
Succede soprattutto in caso di incidente stradale, ma può capitare anche cadendo o facendo sport.
Il risultato? Dolore, rigidità e mal di testa che compaiono anche dopo qualche ora.
Curiosità: non è solo dolore al collo!
I sintomi più frequenti:
• Dolore e rigidità cervicale
• Mal di testa che parte dalla nuca
• Vertigini, nausea
• A volte formicolii a spalle e braccia
Nella vita quotidiana
Ti è mai capitato di svegliarti il giorno dopo un incidente e scoprire che girare la testa è diventato impossibile?
Anche guidare, lavorare al PC o semplicemente dormire possono diventare un’impresa.
Parole difficili, spiegate semplici
• Distorsione cervicale: i muscoli e i legamenti del collo si “stiracchiano” troppo
• Rigidità muscolare: i muscoli si contraggono in difesa, limitando i movimenti
Cosa può fare la fisioterapia?
La riabilitazione precoce è fondamentale per evitare che il dolore diventi cronico:
✅ Terapie manuali per sciogliere tensione e rigidità
✅ Esercizi delicati per recuperare mobilità e forza
✅ Strategie posturali per la vita quotidiana
✅ Tecniche di rilassamento per ridurre stress e dolore
Hai avuto un incidente e ora il collo non si muove più come prima?
Non aspettare: con un programma mirato puoi recuperare più velocemente e tornare a muoverti senza paura.
📲 Prenota la tua valutazione personalizzata GRATUITA
📍 Fisioroom – via dei Lagunari, Adria (fronte stazione)
📞 0426 380310

Presso FisioRoom Poliambulatorio mettiamo al centro la tua salute, offrendo servizi completi e integrati per la prevenzi...
26/09/2025

Presso FisioRoom Poliambulatorio mettiamo al centro la tua salute, offrendo servizi completi e integrati per la prevenzione, la diagnosi e la cura.

I nostri specialisti si occupano di:
🔹 Fisiatria – valutazione clinica e gestione del dolore
🔹 Ortopedia – salute delle ossa e delle articolazioni
🔹 Riabilitazione – recupero funzionale personalizzato
🔹 Medicina estetica – trattamenti sicuri per corpo e viso
🔹 Ostetricia – prevenzione e riabilitazione del pavimento pelvico
🔹 Ecografia diagnostica – controlli accurati e mirati sui principali distretti

Un unico centro, tanti professionisti per il tuo benessere quotidiano.
Adria, via dei lagunari (fronte stazione dei treni)
📞0426/380310

Fisioroom Poliambulatorio Salute Prevenzione Riabilitazione Adria

💥 Fisiomito  #12: “Dopo il parto torna tutto a posto da solo.”Tranne la realtà.👉 Il pavimento pelvico non è una cosa da ...
23/09/2025

💥 Fisiomito #12: “Dopo il parto torna tutto a posto da solo.”
Tranne la realtà.

👉 Il pavimento pelvico non è una cosa da “mamme esagerate”: è una parte fondamentale del tuo benessere post parto.
Incontinenza, dolore, senso di peso, fastidi… non sono normali. Sono segnali.

💡 Con l’ostetrica Dott.ssa Vanessa Doni, Fisioroom ti offre percorsi mirati di riabilitazione del pavimento pelvico.
📲 Non aspettare che il disagio diventi “normalità”. Prenditi cura di te, davvero.

📍 Fisioroom via dei lagunari Adria (fronte stazione dei pullman)
📞 0426 380310

Fisioroom Poliambulatorio Ostetrica Pavimento Pelvico Postparto Incontinenza Donne

La parola ai clienti 🤩Ecco cosa pensa Nicola del nostro PoliambulatorioLascia anche tu la tua recensione su google e aiu...
15/09/2025

La parola ai clienti 🤩

Ecco cosa pensa Nicola del nostro Poliambulatorio

Lascia anche tu la tua recensione su google e aiuta tanti altri pazienti a scegliere consapevolmente e con fiducia✨

Fisioroom Poliambulatorio Prevenzione Recensioni Soddisfazione

🦵 Episodio 8 – Gonalgia: quando il ginocchio dice bastaBenvenuti a un nuovo appuntamento con FisioStorie, dove i dolori ...
10/09/2025

🦵 Episodio 8 – Gonalgia: quando il ginocchio dice basta

Benvenuti a un nuovo appuntamento con FisioStorie, dove i dolori più comuni diventano un po’ più facili da capire.
Oggi parliamo di una delle articolazioni più “sfruttate” del nostro corpo: il ginocchio. Quando inizia a far male, anche le cose più semplici – come salire le scale o alzarsi dalla sedia – possono diventare una sfida.

Cos’è e dove colpisce?
Il termine gonalgia indica semplicemente il dolore al ginocchio.
Può essere dovuto a tante cause: sovraccarico, artrosi, lesioni di menisco o legamenti, tendiniti… insomma, non è una diagnosi, ma un campanello d’allarme.

Curiosità: il dolore “trasversale”
La gonalgia non guarda in faccia nessuno:
• Sportivi (calcetto, corsa, basket)
• Lavoratori in piedi tutto il giorno
• Chi conduce una vita sedentaria
Tutti possono sperimentarla!
Nella vita quotidiana

I sintomi più comuni?
• Dolore mentre cammini, corri o fai le scale
• Rigidità e gonfiore
• Difficoltà a piegare o stendere bene il ginocchio
• A volte scricchiolii o piccoli blocchi

Parole difficili, spiegate semplici
• Cartilagine: il “cuscinetto” che protegge l’articolazione
• Menisco: la guarnizione che ammortizza i movimenti
• Legamenti: i “cordoni” che tengono stabile il ginocchio

Cosa può fare la fisioterapia?
La fisioterapia è l’alleata n°1 della tua articolazione:
✅ Esercizi di rinforzo per quadricipite e glutei (i migliori amici del ginocchio)
✅ Mobilizzazione e stretching per migliorare la flessibilità
✅ Terapie manuali per ridurre dolore e gonfiore
✅ Consigli mirati su postura e scarpe

Hai dolore al ginocchio?
Non aspettare che peggiori. Con una valutazione mirata possiamo capire la causa e aiutarti a tornare a muoverti senza paura.
📲 Prenota la tua valutazione personalizzata GRATUITA

📍 Fisioroom – via dei Lagunari, Adria (fronte stazione)
📞 0426 380310

💥 Fisiomito  #11: “Se non cammino dritto vuol dire che ho la scoliosi.”👉 Non sempre.La postura “storta” può dipendere da...
05/09/2025

💥 Fisiomito #11: “Se non cammino dritto vuol dire che ho la scoliosi.”

👉 Non sempre.

La postura “storta” può dipendere da abitudini, tensioni muscolari o compensi temporanei, non per forza da una scoliosi strutturata.
💡 Una valutazione professionale distingue il problema estetico da quello strutturale e ti propone il percorso giusto.
📲 Prima di preoccuparti, vieni a fare chiarezza.

📍 Fisioroom via dei lagunari Adria (fronte stazione dei pullman)
📞 0426 380310

👉 Hai dolori muscolari, articolari o difficoltà di movimento?Prenota la tua visita fisiatrica con il Dott. Antonio Biasi...
03/09/2025

👉 Hai dolori muscolari, articolari o difficoltà di movimento?

Prenota la tua visita fisiatrica con il Dott. Antonio Biasioli presso Fisioroom Poliambulatorio, ad Adria.
Il fisiatra è lo specialista che valuta il tuo quadro clinico e ti guida verso il percorso riabilitativo più adatto.

📞 Chiama lo 0426 380310 oppure scrivici in DM per fissare il tuo appuntamento.

🦵 Episodio 8 – Gonalgia: quando il ginocchio dice bastaBenvenuti a un nuovo appuntamento con FisioStorie, dove i dolori ...
27/08/2025

🦵 Episodio 8 – Gonalgia: quando il ginocchio dice basta

Benvenuti a un nuovo appuntamento con FisioStorie, dove i dolori più comuni diventano un po’ più facili da capire.
Oggi parliamo di una delle articolazioni più “sfruttate” del nostro corpo: il ginocchio. Quando inizia a far male, anche le cose più semplici – come salire le scale o alzarsi dalla sedia – possono diventare una sfida.

Cos’è e dove colpisce?
Il termine gonalgia indica semplicemente il dolore al ginocchio.
Può essere dovuto a tante cause: sovraccarico, artrosi, lesioni di menisco o legamenti, tendiniti… insomma, non è una diagnosi, ma un campanello d’allarme.

Curiosità: il dolore “trasversale”
La gonalgia non guarda in faccia nessuno:
• Sportivi (calcetto, corsa, basket)
• Lavoratori in piedi tutto il giorno
• Chi conduce una vita sedentaria
Tutti possono sperimentarla!
Nella vita quotidiana

I sintomi più comuni?
• Dolore mentre cammini, corri o fai le scale
• Rigidità e gonfiore
• Difficoltà a piegare o stendere bene il ginocchio
• A volte scricchiolii o piccoli blocchi

Parole difficili, spiegate semplici
• Cartilagine: il “cuscinetto” che protegge l’articolazione
• Menisco: la guarnizione che ammortizza i movimenti
• Legamenti: i “cordoni” che tengono stabile il ginocchio

Cosa può fare la fisioterapia?
La fisioterapia è l’alleata n°1 della tua articolazione:
✅ Esercizi di rinforzo per quadricipite e glutei (i migliori amici del ginocchio)
✅ Mobilizzazione e stretching per migliorare la flessibilità
✅ Terapie manuali per ridurre dolore e gonfiore
✅ Consigli mirati su postura e scarpe

Hai dolore al ginocchio?
Non aspettare che peggiori. Con una valutazione mirata possiamo capire la causa e aiutarti a tornare a muoverti senza paura.
📲 Prenota la tua valutazione personalizzata GRATUITA
📍 Fisioroom – via dei Lagunari, Adria (fronte stazione)
📞 0426 380310

Fisioroom Gonalgia Dolore Ginocchio Fisiostorie

💥 Fisiomito  #9: “Il dolore si cura con la ginnastica dolce.”Sì, se il dolore è gentile. Ma spesso non lo è.👉 Ogni dolor...
22/08/2025

💥 Fisiomito #9: “Il dolore si cura con la ginnastica dolce.”

Sì, se il dolore è gentile. Ma spesso non lo è.
👉 Ogni dolore ha una causa, e ogni corpo ha una storia.
La fisioterapia non è un generico stretching, ma un percorso ragionato, personalizzato e progressivo.
💡 Da Fisioroom valutiamo la tua condizione, il tuo dolore e il tuo obiettivo. Poi lavoriamo insieme per raggiungerlo.
📲 Non serve solo muoversi… ma sapere come farlo. Chiedici una valutazione.

📍 Fisioroom via dei lagunari Adria (fronte stazione dei pullman)
📞 0426 380310

La parola ai clienti 🤩Ecco cosa pensa Alessandra del nostro staffLascia anche tu la tua recensione su google e aiuta tan...
19/08/2025

La parola ai clienti 🤩

Ecco cosa pensa Alessandra del nostro staff

Lascia anche tu la tua recensione su google e aiuta tanti altri pazienti a scegliere consapevolmente e con fiducia✨

Fisioroom Poliambulatorio Prevenzione Recensioni Soddisfazione

Lo staff Fisioroom augura a tutti i clienti un buon ferragosto 🏖️⛰️Fisiroom Ferragosto
15/08/2025

Lo staff Fisioroom augura a tutti i clienti un buon ferragosto 🏖️⛰️

Fisiroom Ferragosto

🏋️‍♂️ Episodio 7 – Lombalgia: il re dei dolori modernoiBenvenuti a Fisiostorie, dove anche la lombalgia, quella fastidio...
13/08/2025

🏋️‍♂️ Episodio 7 – Lombalgia: il re dei dolori modernoi

Benvenuti a Fisiostorie, dove anche la lombalgia, quella fastidiosa compagnia che ci fa compagnia a tutti i momenti meno opportuni, si prende il suo momento di gloria!
Oggi parliamo della lombalgia, il mal di schiena per eccellenza. Che sia dovuto a uno strappo improvviso, a un movimento sbagliato o semplicemente alla vita sedentaria, chi non ha mai avuto un incontro ravvicinato con la lombalgia?

🧠 Cos’è e dove colpisce?
La lombalgia è un dolore che interessa la parte inferiore della schiena, solitamente a livello della colonna vertebrale lombare. Questo tipo di dolore può essere legato a diverse cause: dai muscoli tesi a una distorsione delle articolazioni, dalle ernie discali alla semplice stanchezza dei muscoli.

😬 Curiosità: il "mal di schiena" che tutti conoscono (e nessuno vorrebbe!)
Lo sapevi che la lombalgia è una delle principali cause di assenza dal lavoro?
Non solo gli anziani, ma anche i giovani e i lavoratori sedentari sono particolarmente vulnerabili. È un dolore che può colpire tutti, dal super allenato al più sedentario. E tra le cause principali ci sono:
• Sedentarietà (lavoro da scrivania, vita da “poltrona”)
• Movimenti sbagliati, come sollevare un oggetto pesante senza fare attenzione
• Stress e tensioni muscolari, che accumulano fatica sulla colonna vertebrale

🚶‍♀️ Nella vita quotidiana
Immagina di svegliarti al mattino e sentire la schiena bloccata.
Oppure di piegarti per raccogliere qualcosa e… ZAC! un colpo di dolore che ti paralizza.
La lombalgia può variare da un fastidio che va e viene a un dolore acuto che rende difficile anche camminare. E spesso non serve alcun motivo specifico: può scatenarsi anche senza preavviso.

📚 Parole difficili, spiegate semplici
• Ernia del disco: una condizione in cui il disco tra le vertebre si sposta e comprime i nervi, causando dolore.
• Muscolatura paravertebrale: i muscoli che si trovano vicino alla colonna vertebrale e che sono fondamentali per il supporto e il movimento.

🛠️ Cosa può fare la fisioterapia?
La buona notizia è che la lombalgia può essere trattata efficacemente con fisioterapia!
Ecco come:
✅ Terapie manuali per rilassare i muscoli tesi e migliorare la mobilità
✅ Esercizi di rafforzamento per la muscolatura della schiena e del core (addome e zona pelvica)
✅ Allungamenti muscolari per migliorare la flessibilità e prevenire il dolore
✅ Educazione posturale per correggere le abitudini quotidiane (come stare seduti troppo a lungo)
✅ Tecniche di rilassamento e respirazione per ridurre lo stress

📍 Hai mal di schiena che non passa?
La lombalgia è fastidiosa, ma non deve per forza essere cronica! Con il giusto trattamento, il dolore può ridursi e prevenire future ricadute.
Se soffri di mal di schiena, vieni da Fisioroom Poliambulatorio: ti aiuteremo a rinforzare la tua schiena e a riprendere il controllo del tuo corpo.

📲 Prenota la tua valutazione personalizzata GRATUITA
📍 Fisioroom via dei lagunari Adria (fronte stazione dei pullman)
📞 0426 380310

Fisioroom Lombalgia Trattamento Fisiostorie

Indirizzo

Via Dei Lagunari, 52
Adria
45011

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Telefono

+390426380310

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisioroom pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fisioroom:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare