Fisiogea s.r.l

Fisiogea s.r.l FISIOGEA è un poliambulatorio medico e centro di fisioterapia, sito ad Adria

Il poliambulatorio medico e centro di fisioterapia FISIOGEA nasce allo scopo di effettuare prestazioni mirate al recupero articolare e funzionale per le normali attività della vita quotidiana del paziente. FISIOGEA è orientato ad offrire un servizio terapeutico e medico completo, dalla valutazione iniziale mediante una visita fisiatrica e/o valutazione fisioterapica e/o linfatica, alla presa in carico del paziente da personale altamente specializzato con manualità e strumentalizzazione all'avanguardia e di primissimo ordine. La politica aziendale è rivolta alla centralità del paziente, efficienza nel rispondere alla domanda diagnostica e terapeutica, competenza professionale e alta qualità tecnologica della strumentalizzazione impiegata, sono queste le caratteristiche che la struttura mette a disposizione dei propri clienti, nella consapevolezza che il vero strumento per il successo sia la capacità di garantire continua soddisfazione dei propri clienti.

✨ Vuoi sentirti più leggera e in forma? ✨Gonfiore, senso di pesantezza, indolenzimento, formicolii e cambiamenti nel col...
29/09/2025

✨ Vuoi sentirti più leggera e in forma? ✨

Gonfiore, senso di pesantezza, indolenzimento, formicolii e cambiamenti nel colore o nell'aspetto della pelle sono sintomi comuni di un'𝗮𝗹𝘁𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗹𝗶𝗻𝗳𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗼 𝘃𝗲𝗻𝗼𝘀𝗼, che provoca un 𝗿𝗶𝘀𝘁𝗮𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗹𝗶𝗾𝘂𝗶𝗱𝗶 nei tessuti e un conseguente 𝗮𝗰𝗰𝘂𝗺𝘂𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝘁𝗼𝘀𝘀𝗶𝗻𝗲, che l'organismo non è in grado di eliminare.

Quando si verifica una ritenzione di liquidi, indipendentemente dalle cause, valutare tempestivamente l'entità e l'origine del disturbo o patologia è importante per 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝗶𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗮𝗴𝗴𝗿𝗮𝘃𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝘀𝗶𝗻𝘁𝗼𝗺𝗶 attraverso un percorso terapeutico che aiuti a stimolare la circolazione linfatica e la vascolarizzazione sanguigna, migliorando il benessere generale dell'organismo.

Presso il nostro centro puoi usufruire di una 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗮𝗹𝗶 𝗴𝗼𝗻𝗳𝗶𝗼𝗿𝗶, 𝗲𝗱𝗲𝗺𝗶 𝗲 𝗹𝗶𝗻𝗳𝗲𝗱𝗲𝗺𝗶 e se il linfodrenaggio è il trattamento giusto per te 💧

Durante l’incontro:
💜 Parliamo delle tue esigenze
💜 Spieghiamo i benefici del linfodrenaggio
💜 Consigliamo il percorso più adatto

Un piccolo passo per il tuo corpo, un grande gesto di benessere 🌿

📲 Scrivimi in DM e prenota la tua valutazione gratuita allo 0426.22330


📅 Settembre = si riparte!Tornano gli allenamenti, ma attenzione: l’entusiasmo non deve trasformarsi in… infortuni 🚑❌ Err...
24/09/2025

📅 Settembre = si riparte!

Tornano gli allenamenti, ma attenzione: l’entusiasmo non deve trasformarsi in… infortuni 🚑

❌ Errori da evitare al rientro:
1️⃣ Ripartire “a tutta” come prima della pausa 🏃‍♂️💨
2️⃣ Saltare riscaldamento e defaticamento 🤸‍♀️
3️⃣ Ignorare i segnali del corpo (il dolore non è mai “normale”) ⚠️

✅ Parti gradualmente, ascolta il tuo corpo e… goditi il percorso!

Settembre può essere il mese dei nuovi inizi, non degli stop forzati 😉

🍂 Con l’arrivo dell’autunno, tra sbalzi di temperatura, umidità e meno movimento all’aria aperta, è comune che dolori ar...
22/09/2025

🍂 Con l’arrivo dell’autunno, tra sbalzi di temperatura, umidità e meno movimento all’aria aperta, è comune che dolori articolari, rigidità muscolare o piccoli fastidi si accentuino. La fisioterapia può essere molto utile sia in prevenzione che nella gestione dei sintomi.

Ecco alcuni consigli pratici:

🔹 Prevenzione con esercizi
• Mobilità articolare: piccoli esercizi quotidiani di stretching e mobilizzazione (collo, spalle, schiena, anche e ginocchia) mantengono le articolazioni elastiche.
• Rinforzo muscolare: un tono muscolare adeguato protegge le articolazioni dai carichi. Bastano esercizi a corpo libero (squat leggeri, plank, esercizi con elastici).
• Postura: durante la giornata, specialmente se si sta molto seduti, dedicare qualche minuto a esercizi di rieducazione posturale evita sovraccarichi e rigidità.

🔹 Abitudini quotidiane
• Riscaldare il corpo: con il freddo i muscoli tendono a irrigidirsi. Meglio iniziare l’attività fisica con esercizi di riscaldamento.
• Mantenere il movimento: passeggiate regolari, anche brevi, aiutano la circolazione e riducono la sensazione di rigidità.
• Attenzione alle correnti d’aria e all’umidità: spesso peggiorano i fastidi muscolari e articolari.

🔹 Trattamenti fisioterapici
• Terapie manuali: massoterapia, mobilizzazioni o tecniche di rilascio muscolare per ridurre tensioni e dolori.
• Terapie fisiche (se necessarie): tecar, laser o magnetoterapia possono supportare nei casi di riacutizzazione di dolori articolari.
• Programmi personalizzati: il fisioterapista può creare un piano di esercizi su misura per prevenire ricadute e mantenere il benessere articolare.

Prendersi cura di sé significa vivere la stagione autunnale senza dolori e con più energia! 💪✨

19/09/2025
✨ Non sottovalutare lo stretching! ✨Lo stretching è una pratica spesso sottovalutata ma molto importante, sia per chi fa...
19/09/2025

✨ Non sottovalutare lo stretching! ✨

Lo stretching è una pratica spesso sottovalutata ma molto importante, sia per chi fa sport sia per chi conduce una vita sedentaria.
La sua importanza si può riassumere in diversi punti:

✅ Benefici fisici
• Aumenta la flessibilità: migliora l’elasticità muscolare e la mobilità articolare.
• Riduce il rischio di infortuni: muscoli e tendini più elastici si lesionano meno facilmente.
• Migliora la postura: allungando i muscoli accorciati (per esempio da tante ore seduti) si riequilibrano le tensioni corporee.
• Favorisce il recupero muscolare: dopo l’allenamento aiuta a ridurre rigidità e indolenzimento.
• Stimola la circolazione: facilita l’apporto di ossigeno e nutrienti ai tessuti.

✅ Benefici psicologici
• Rilassamento: lo stretching lento e controllato riduce lo stress e calma il sistema nervoso.
• Consapevolezza corporea: aiuta a migliorare la percezione del proprio corpo e dei suoi limiti.

🕒 Quando farlo?
• Prima dell’attività: meglio preferire lo stretching dinamico (movimenti controllati che preparano i muscoli).
• Dopo l’attività: utile lo stretching statico (mantenere una posizione di allungamento per 20-40 secondi).
• Durante la giornata: anche brevi sessioni aiutano a scaricare tensioni da posture scorrette.

Non è tempo perso: è tempo guadagnato per il tuo corpo e la tua mente. 💪🧘‍♂️

🏃‍♂️✨ Settembre è tempo di ripartire!💥 Torna a muoverti, ma in sicurezza!🩺 Certificato medico non agonistico = via liber...
17/09/2025

🏃‍♂️✨ Settembre è tempo di ripartire!

💥 Torna a muoverti, ma in sicurezza!

🩺 Certificato medico non agonistico = via libera allo sport

✅ Palestre
✅ Corsi
✅ Attività ricreative

⚠️ Senza certificato? Niente scuse… rischi per la salute e problemi con le strutture!

💪 Muoviti, sorridi, rimani in forma!

🔴  #8 Mito da sfatare:“Il fisioterapista ti ‘aggiusta’ senza che tu debba fare nulla”✅ La realtà:Il paziente è parte att...
15/09/2025

🔴 #8 Mito da sfatare:

“Il fisioterapista ti ‘aggiusta’ senza che tu debba fare nulla”
✅ La realtà:
Il paziente è parte attiva del percorso!
💪 L’esercizio mirato
🏠 La continuità a casa
🎯 La costanza nel tempo
👉 Sono determinanti per ottenere risultati duraturi.
✨ Il fisioterapista ti guida, ma il cambiamento lo costruisci tu, giorno dopo giorno.

🔴  #7 Mito da sfatare:“Con l’età è normale avere dolore, non c’è niente da fare”✅ La realtà:Anche in età avanzata la fis...
12/09/2025

🔴 #7 Mito da sfatare:

“Con l’età è normale avere dolore, non c’è niente da fare”
✅ La realtà:
Anche in età avanzata la fisioterapia può fare la differenza:

🚶‍♂️ Ridurre i dolori
💪 Aumentare la forza
🤸 Migliorare la mobilità
✨ Mantenere autonomia e qualità della vita
👉 L’età non deve essere una condanna al dolore: muoversi è la chiave per stare meglio, a ogni età.

🔴  #6 Mito da sfatare:“Il fisioterapista rimette le ossa a posto”✅ La realtà:Le manipolazioni non rimettono realmente le...
10/09/2025

🔴 #6 Mito da sfatare:

“Il fisioterapista rimette le ossa a posto”
✅ La realtà:
Le manipolazioni non rimettono realmente le ossa “fuori sede” (a parte nei casi di fratture o lussazioni gestite in pronto soccorso).
👉 Servono invece a:
⚖️ Modulazione del dolore
🤸 Migliorare la mobilità
💪 Favorire il recupero funzionale
✨ Non “aggiustiamo” ossa, ma aiutiamo il tuo corpo a muoversi meglio e senza dolore.

🔴  #5 Mito da sfatare:“La fisioterapia serve solo dopo un infortunio”✅ La realtà:La fisioterapia è fondamentale anche in...
08/09/2025

🔴 #5 Mito da sfatare:

“La fisioterapia serve solo dopo un infortunio”
✅ La realtà:
La fisioterapia è fondamentale anche in prevenzione:
🧍 Migliora la postura
💪 Aumenta la forza
🤸 Migliora la mobilità
🛡️ Riduce il rischio di lesioni future
✨ Non aspettare di farti male per prenderti cura del tuo corpo!

🔴  #4 Mito da sfatare:“IL DOLORE VA ELIMINATO SUBITO”✅ La realtà:L’obiettivo della fisioterapia non è solo spegnere il s...
05/09/2025

🔴 #4 Mito da sfatare:

“IL DOLORE VA ELIMINATO SUBITO”

✅ La realtà:

L’obiettivo della fisioterapia non è solo spegnere il sintomo momentaneamente, ma:

🕵️ Trattare le cause
💪 Migliorare la funzionalità
🔄 Ridurre le recidive

✨ Non basta “togliere il dolore”, serve un percorso che ti renda più forte, autonomo e consapevole del tuo corpo.

Indirizzo

Via Francesco Bocchi N° 29
Adria
45011

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Telefono

+39042622330

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisiogea s.r.l pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fisiogea s.r.l:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare