La Battaglia di Andrea

La Battaglia di Andrea La Battaglia di Andrea è un'associazione che tutela i diritti dei disabili e dei loro familiari

La Battaglia di Andrea accoglie denunce e segnalazioni di ingiustizie subite da persone disabili e loro familiari e li aiuta a combattere per ottenere giustizia!!! La Battaglia di Andrea partecipa alla distribuzione alimentare in favore degli indigenti ex Reg. UE n.223/2014 ed ai sensi e per gli effetti delle Istruzioni operative emanate dall'AGEA (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura) e collegati Addendum e Programmi operativi finanziati dall'Unione Europea e cofinanziati dall'Italia. L'attività dell'ente consiste in (indicare la voce/le voci che interessa/no) DISTRIBUZIONE PACCHI, UNITA' DI STRADA, EMPORIO SOCIALE, MENSA, DISTRIBUZIONE DOMICILIARE.

23/09/2025

In vista delle prossime elezioni regionali, l’Associazione La Battaglia di Andrea comunica che, per propria volontà, non incontrerà alcun candidato!!!
Siamo consapevoli che, in un eventuale incontro, ci verrebbero pronunciate parole di apprezzamento, promesse di diritti e rassicurazioni di sostegno costante, tutte accompagnate da selfie baci e abbracci...
Noi preferiamo dedicare il nostro tempo ad aiutare concretamente le persone, piuttosto che perderlo in incontri formali.

14/09/2025

𝐋𝐚 𝐁𝐚𝐭𝐭𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚 𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐧𝐭𝐢: 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞

Vogliamo chiarire una volta per tutte: La Battaglia di Andrea non ce l’ha assolutamente con la categoria degli insegnanti. Anzi, la stima e il rispetto per chi esercita questa professione con passione, dedizione e onestà sono enormi.

Ciò che critichiamo, e continueremo a farlo, sono solo gli insegnanti che non onorano questa categoria, quelli che con comportamenti inappropriati o poco professionali ci deludono e ci fanno dubitare del valore di chi, invece, merita pienamente il nostro rispetto.

Crediamo che i veri insegnanti, quelli liberi e responsabili, dovrebbero prendere le distanze dai colleghi che gettano ombre sulla categoria, per tutelare l’immagine della professione e per non farci sentire, insieme a tanti genitori di bambini con disabilità, impotenti o traditi.

Noi sosteniamo chi insegna con cuore, competenza e rispetto per i propri studenti: questa è la vera Battaglia di Andrea!!!

04/09/2025

I bambini di quinta accoglieranno i bambini di prima con una canzoncina... Ciò significa che i bambini non verbali si attaccheranno al c***o!!! Come al solito non si pensa nulla per i bambini disabili...
Scuola italiana vs Inclusione 1-0!!!

02/09/2025

🔴 ABUSIVI DELLA SALUTE MENTALE SU TIKTOK: QUANDO IL RAGGIRO DIVENTA SPETTACOLO

Sta dilagando un fenomeno inquietante: su TikTok fioriscono pagine dove persone senza alcuna qualifica si comportano come psicologi o psichiatri, dispensando consigli su problemi di vita, relazioni, ansie e depressioni. Non hanno titoli, non hanno abilitazioni, eppure assumono un ruolo che non gli spetta: quello di professionisti della salute mentale.

Ma non basta: molti di questi improvvisati “maestri” si spingono oltre, arrivando a proclamarsi veggenti. Durante le live dichiarano di “vedere le anime”, e addirittura affermano che in quel momento le anime stiano “parlando” delle persone collegate. Uno spettacolo che mescola pseudo-psicologia ed esoterismo, costruito sulla pelle di utenti fragili che, spesso, sono già in terapia.

Questa non è libertà di espressione. Questo è raggiro. La legge è chiara:

Esercizio abusivo della professione (art. 348 c.p.), punito con la reclusione fino a 3 anni e multe fino a 50.000 euro.

Truffa (art. 640 c.p.), se da questi inganni deriva anche un vantaggio economico, come donazioni o regali virtuali.

👉 Io stesso ho già individuato alcune di queste pagine e le denuncerò alle autorità competenti.
Perché chi specula sulla fragilità psicologica ed emotiva delle persone non è un “influencer alternativo”: è un abusivo della salute mentale che commette reati penali.

La salute mentale non si improvvisa. Le anime non parlano su TikTok. E chi finge che sia così non merita followers, ma l’attenzione della magistratura.

La domanda resta aperta e provocatoria:
Fino a quando permetteremo che il dolore e la vulnerabilità delle persone diventino spettacolo per riempire le tasche di ciarlatani digitali?


30/08/2025

La Battaglia di Andrea:

La nostra associazione denuncia con profonda preoccupazione quanto accaduto in una scuola. Durante una programmazione online, alcune insegnanti hanno rivolto insulti e commenti denigratori a un bambino disabile e alla sua famiglia. dedicando ben 25 minuti su 30 a parlare di lui in termini che riteniamo offensivi e inaccettabili.

Da tempo la scuola in questione ci assicura che verranno presi provvedimenti concreti per tutelare questo bambino e garantire un clima educativo sereno, ma i fatti dimostrano che la situazione non è ancora risolta. La presenza di figure che si sono rese protagoniste di tali comportamenti dentro le aule scolastiche ci impone di esprimere la nostra più grande apprensione: come possiamo sentirci tranquilli a sapere che esiste ancora un ambiente dove permangono persone che lo hanno ferito e umiliato un bambino disabile? E cosa ancora peggiore, violato la sua privacy?...

La nostra priorità resta e resterà sempre la tutela dei diritti e della dignità di bimbi disabili. Chiediamo pertanto che la scuola, Usr, Usp, Mim e chi per loro, senza ulteriori rinvii, mettano in atto azioni chiare e definitive per garantire il rispetto, la sicurezza e l’inclusione.

Non si tratta di un episodio isolato, ma di un problema che mina la fiducia delle famiglie nelle istituzioni scolastiche. Noi non ci fermeremo finché il problema non sarà risolto permettendo di vivere una scuola come dovrebbe essere: un luogo di crescita, non di paura!!!

29/08/2025

📌 Rispetto delle regole e della privacy a scuola

Chiedere il rispetto delle regole nelle scuole e ricordare alle insegnanti l’importanza di tutelare la privacy non significa essere contro la scuola.
Al contrario: significa volerla più giusta, più seria e più attenta ai diritti di tutti.

Il vero sostegno alla scuola non è il silenzio davanti alle mancanze, ma la collaborazione per costruire insieme un ambiente educativo migliore, fondato su rispetto, responsabilità e trasparenza.

Essere dalla parte della Buona Scuola vuol dire proprio questo: pretendere che tutti – alunni, famiglie e docenti – facciano la loro parte con correttezza!!!

28/08/2025

👩‍🏫👨‍🏫 Insegnanti di sostegno: il vostro ruolo è fondamentale, non abbiate paura di farlo rispettare!

Il vostro compito principale è garantire il diritto allo studio e l’inclusione degli alunni con disabilità. Non potete essere distolti da questo ruolo per fare supplenze o sostituire colleghi quando l’alunno è presente.

📚 Le norme sono chiare:

Legge 104/1992, art. 13, comma 6 – ruolo prioritario per l’integrazione dell’alunno con disabilità;

Linee guida MIUR 2009 – intervento prioritario a favore dell’alunno, nessuna attività può ridurne anche minimamente l’efficacia;

Nota MIUR prot. n. 9839/2010 – altre attività solo se l’alunno è assente;

CCNL Scuola, artt. 28 e 29 – supplenze e organizzazione di competenza esclusiva del dirigente scolastico.

⚠️ Anche se l’alunno è assente, potete essere impiegati in altre classi solo per forza maggiore, in casi eccezionali e urgenti, non altrimenti risolvibili.

💡 Se siete alle prime esperienze, ricordate: non siete obbligati ad ascoltare colleghi più anziani o con posizione superiore se vi suggeriscono di far firmare il PEI ai genitori senza prima aver convocato e svolto correttamente il GLO. La legge e le linee guida prevedono il coinvolgimento del GLO prima della firma del PEI: rispettate sempre la procedura.

💪 Non accettate compromessi per paura di conflitti o di un brutto anno scolastico. La continuità educativa è essenziale per il successo dei vostri alunni.

📣 Se avete paura o dubbi, contattateci!
Vi aiuteremo a far rispettare i vostri diritti e quelli dei vostri alunni.
Siamo dalla parte dei docenti e contro chi non fa rispettare norme, regole e leggi.
Non siamo contro la scuola, siamo a tutela del docente e dell’alunno, per garantire inclusione, continuità educativa e rispetto della legge!!!

PS: COME SAPETE DIRE "NON MI COMPETE" AI GENITORI, DITELO ANCHE ALLA SCUOLA... LA BATTAGLIA DI ANDREA SA ESSERE PIUMA... MA SA ESSERE SOPRATTUTTO FERO...

25/08/2025

Da lunedì primo settembre torneremo nuovamente totalmente operativi (adesso lo siamo solo per le emergenze). Ricordiamo a tutti che per contattarci bisogna scriverci o chiamarci via WhatsApp a questo numero 350/5350579. L'ideale è scriverci, spiegarci il problema per poi essere richiamati e fissare un appuntamento da vicino!!!

Buongiorno a tutti, ovviamente noi non perdiamo l'abitudine di combattere!!! Cominciano a decollare i nostri bombardieri...
23/08/2025

Buongiorno a tutti, ovviamente noi non perdiamo l'abitudine di combattere!!! Cominciano a decollare i nostri bombardieri!!!

RICORSO AL TAR GRATUITO PER ORE DI SOSTEGNO SCOLASTICOTra poco ricomincerà la scuola e già molte famiglie temono di ritr...
18/08/2025

RICORSO AL TAR GRATUITO PER ORE DI SOSTEGNO SCOLASTICO

Tra poco ricomincerà la scuola e già molte famiglie temono di ritrovarsi con meno ore di sostegno di quelle realmente necessarie per i propri figli. Purtroppo, non sempre vengono riconosciute tutte le ore a cui i bambini hanno diritto.

Se dovesse accadere anche a voi, contattateci: vi aiuteremo gratuitamente con un ricorso al TAR per ottenere le ore di sostegno spettanti ai vostri figli.

📌 È un vostro diritto, e noi siamo al vostro fianco!!!

Tutto molto triste, le persone sono abbandonate dalle istituzioni!!! Ci rendiamo conto? Questa persona ha visto la liber...
16/08/2025

Tutto molto triste, le persone sono abbandonate dalle istituzioni!!! Ci rendiamo conto? Questa persona ha visto la libertà nell'uccidere il marito e nell'andare in carcere... Questo non è possibile in un paese sulla carta civile... 😡😡😡😭😭😭
https://www.napolitoday.it/cronaca/accoltella-soffoca-marito-milano.html?fbclid=IwQ0xDSwMNMhpjbGNrAw0yF2V4dG4DYWVtAjExAAEeAR36ju3VqpI6VuCKPMrsuB1pl7aCM8DN86xISspQyqpDXsLJXk_inzZPR8I_aem_zsCEuc83QavmEZDzqw48Yg

Dopo averlo ucciso ha chiamato il 112 ed ha confessato

Tanti auguri di buon compleanno ad un amico ed un grande combattente!!! Buon compleanno a Francesco Emilio Borrelli!!!
14/08/2025

Tanti auguri di buon compleanno ad un amico ed un grande combattente!!! Buon compleanno a Francesco Emilio Borrelli!!!

Indirizzo

Via Domenico Mocerino 68
Afragola
80021

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 15:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Battaglia di Andrea pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram