
10/05/2025
Locandina di una pubblicità degli anni '80 del secolo scorso, in Italia.
Ed è l'esatto contrario di ciò che dovrebbe essere l'educazione alimentare che i genitori, in primis, devono trasmettere e insegnare ai propri figli.
Chissà quanti genitori hanno però creduto a queste tecniche subdole da venditori ambulanti...ancora oggi si vedono molte mamme dare ai loro figli zucchero e cibi spazzatura per merenda o per tenerli buoni se sono inquieti o affamati.
Possibile che non si riesca a far capire che bisogna dare solo frutta fresca, yogurt naturale, un pò di mandorle?