12/11/2025
Quando il colesterolo è davvero preoccupante?
Il colesterolo è una sostanza fondamentale per il nostro organismo, ma quando i valori superano certi limiti può diventare un campanello d’allarme per la salute cardiovascolare.
Generalmente, il colesterolo totale dovrebbe restare sotto i 200 mg/dl. Tuttavia, più che il valore totale, conta il rapporto tra colesterolo “buono” (HDL) e colesterolo “cattivo” (LDL).
👉 Un LDL alto e un HDL basso aumentano il rischio di formazione di placche nelle arterie, che nel tempo possono ostacolare il corretto flusso sanguigno.
📌 Quando preoccuparsi?
• Se l’LDL supera i 160 mg/dl (o anche prima, in presenza di altri fattori di rischio come ipertensione o diabete)
• Se il colesterolo HDL è inferiore a 40 mg/dl negli uomini e 50 mg/dl nelle donne
• Se si riscontrano valori alterati associati a stile di vita sedentario, sovrappeso o familiarità per malattie cardiache
💡 Come comportarsi?
Una dieta equilibrata, attività fisica regolare e controlli periodici del sangue sono le prime armi per tenere i valori sotto controllo. Lo specialista può valutare, se necessario, un trattamento personalizzato.
Prenota il tuo esame!
Polidiagnostica San Pio X - Convenzionato SSN
🏥 Strada Statale Sannitica, 87 Casoria (NA)
🏥 Viale Sant’Antonio, 24 Afragola (NA)
📞 Tel: 081 869 25 06
➡ Maggiori info su www.diagnosticasanpio.it