Celiachia Afragola Farmacia Sant'Elena

Celiachia Afragola Farmacia Sant'Elena Pagina Facebook collegata al sito internet per celiaci e intolleranti al lattosio http://www.celiachiaafragola.com/

14/11/2025
14/11/2025

🍂 Le foglie cadono.
😴 L’energia pure?
Non se scegli Massigen Energia ⚡️

Con ginseng, guaranà, vitamine e caffeina, ti aiuta ad affrontare i cali tipici del cambio stagione con la carica giusta.

✨ Autunno? Non rallentare.
ti tiene al passo.

🔴 Scopri di più e ricarica le energie!

14/11/2025

Quando necessario, sostieni il tuo sistema immunitario con la compressa a doppio strato di Oscillo® difese adulto💪
La sua formula bilanciata contiene frutti di Sambuco, che aiutano a supportare il sistema immunitario, le naturali difese dell’organismo e le prime vie respiratorie 🌿

Scopri di più: https://shop.boiron.it/products/oscillo-difese-adulto

12/11/2025

Carenze di farmaci: in farmacia informazioni, competenza e supporto
Le carenze di medicinali possono verificarsi per molte ragioni, dalla produzione alla distribuzione. Quando accade, la rete delle farmacie è sempre a fianco dei cittadini per affrontare questi momenti con chiarezza e competenza. I farmacisti supportano nella ricerca delle soluzioni possibili, orientano verso alternative terapeutiche disponibili, gestiscono in modo responsabile le scorte e si coordinano costantemente con medici e autorità sanitarie. È fondamentale che anche i cittadini non facciano scorte di farmaci.

La campagna europea lanciata dall’EMA, ricorda che la gestione delle carenze è un lavoro di squadra, che coinvolge istituzioni, operatori sanitari e comunità, con le farmacie in prima linea per il supporto ai pazienti.

https://www.federfarma.it/Edicola/Filodiretto/VediNotizia.aspx?id=27662&titolo=Carenze-di-medicinali,-campagna-Ema-ItTakesATeam-Farmacie

06/11/2025
04/11/2025

Stitichezza? Le nuove linee guida confermano che la soluzione passa anche dalla tavola 🥝

Kiwi, prugne e pane di segale aiutano a stimolare il transito intestinale grazie alle fibre e agli zuccheri naturali, mentre l’acqua ricca di magnesio e solfati favorisce un effetto osmotico delicato 💧

I ricercatori del King’s College di Londra hanno cercato di fare un po’ di ordine e analizzato la letteratura scientifica degli ultimi anni. Il risultato sono le prime e più complete linee guida mai pubblicate, fondate sulle prove scientifiche e per questo avallate, tra gli altri, dalla British Dietetic Association (BDA). La società scientifica, insieme ad altre del settore, ora si augura siano adottate da tutti i medici, infermieri, dietisti e professionisti di diverso tipo, ma anche dalle persone che intendono affrontare la propria condizione senza ricorrere a farmaci, migliorando l’autogestione.

Piccole abitudini, grande sollievo!

04/11/2025

"Dacci un poco di antibiotico": è il consiglio "alla napoletana" che ascoltiamo spesso. Basta un po' di febbre, specie ai bambini, e la diagnosi diventa un passaparola, viaggiando di mamma in mamma, di chat in chat.

Nulla di più sbagliato!! Non solo è sbagliato ascoltare consigli di chi non è qualificato, ma ancor di più è sbagliato dare antibiotico senza la prescrizione di un medico.

L'influenza è causata da un virus che non va combattuto con un antibiotico: solo il medico o il pediatra possono prescriverlo ed in genere si tende ad utilizzarlo come terapia medica se ci sono complicazioni. Non a caso, da anni, si parla di antibioticoresistenza proprio perché il largo uso di antibiotici in passato ha fatto sì che gli stessi perdessero di efficacia.




27/10/2025

Al via in Puglia un’Academy rivolta ai giovani gastroenterologi per trasmettere conoscenze e metodologie aggiornate ed educare a un lavoro multidisciplinare

21/10/2025

🧮 Perché amiamo (o odiamo) la matematica?
👦👧 Uno studio europeo rivela che a influenzare la nostra "identità matematica" non sono solo i voti, ma l’ambiente scolastico e il modo in cui insegnanti e genitori ci parlano della materia.
🔍 Cosa c’è da sapere su motivazione, fiducia e stereotipi ➡️ https://bit.ly/MATEMATICA_AMORE-ODIO

Indirizzo

Via Pietro Nenni, 126 Angolo Via San Marco
Afragola
80021

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
16:00 - 20:00
Martedì 08:30 - 13:00
16:00 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 13:00
16:00 - 20:00
Giovedì 08:30 - 13:00
16:00 - 20:00
Venerdì 08:30 - 13:00
16:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Celiachia Afragola Farmacia Sant'Elena pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Celiachia Afragola Farmacia Sant'Elena:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram