Studio Commerciale Felci

Studio Commerciale Felci Dottori Commercialisti - Revisori Legali - Consulenza del lavoro

12/03/2025
09/09/2024

POSTICIPATA AL 23 SETTEMBRE LA RATA DEL 31 LUGLIO DELLA ROTTAMAZIONE

L’art. 6 del Decreto legislativo n. 108/2024 ha differito al 15 settembre 2024 il termine entro il quale è possibile effettuare il versamento della quinta rata del piano di definizione agevolata (art. 1 commi 231-252 della Legge n. 197/2022, c.d. Rottamazione-quater), con scadenza al 31/07/2024.

Nel caso non sia stato ancora eseguito il pagamento, Agenzia delle entrate-Riscossione ricorda che saranno considerati tempestivi i versamenti effettuati entro i cinque giorni successivi alla nuova scadenza; al riguardo, considerando che il termine coincide con giornate festive, il versamento della rata potrà essere effettuato entro il 23 settembre 2024.

Come previsto dalla legge, in caso di mancato o tardivo pagamento di una rata del piano si perdono i benefici della definizione agevolata.

Ulteriori informazioni sono disponibili nella sezione "Per saperne di più/Definizione agevolata" del portale

www.agenziaentrateriscossione.gov.it.

06/09/2024

L'IMMOBILE ACCATASTATO IN A/10 NON PUO' ESSERE ABITAZIONE PRINCIPALE AI FINI IMU

Ai fini IMU la giurisprudenza di legittimità afferma che non può considerarsi "abitazione principale" l'immobile accatastato in A/10 (Uffici o studi privati), anche se il possessore utilizza tale immobile come dimora abituale e vi ha stabilito la propria residenza.

Le agevolazioni IMU "abitazione principale" sono previste solo per gli immobili censiti in una categoria catastale conforme all'effettivo utilizzo dell'immobile a fini abitativi (categorie catastali da A/1 a A/9 e relative pertinenze).

04/09/2024

LOCAZIONI BREVI e STRUTTURE TURISTICO RICETTIVE

CIN (Codice Identificativo Nazionale) - Sanzioni per chi non si adegua entro il 2 novembre 2024.

Ieri, 3 settembre 2024, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l'Avviso attestante l’entrata in funzione della Banca Dati Strutture Ricettive (BDSR) su scala nazionale.

Il CIN dovrà essere richiesto dal locatore o dal titolare della struttura ricettiva per:
- le unità immobiliari ad uso abitativo destinate a contratti di locazione per finalità turistiche e a contratti di locazione breve di cui all'art. 4 del DL 50/2017;
- strutture turistico-ricettive alberghiere ed extralberghiere.

In caso di assenza del CIN i soggetti obbligati alla sua richiesta sono esposti alla sanzione pecuniaria da 800,00 a 8.000,00 euro in relazione alle dimensioni della struttura o dell'immobile.

Infine, il CIN dovrà essere esposto all'esterno dell'appartamento o della struttura ricettiva ed indicato in ogni annuncio ovunque pubblicato.
La mancata esposizione del CIN o mancata indicazione dello stesso nell'annuncio comporta una sanzione tra i 500,00 e i 5.000,00 euro.

04/09/2024

PLUSVALENZE DERIVANTI DA CESSIONI DI IMMOBILI OGGETTO DI SUPERBONUS

All'art. 67, comma 1, del TUIR il legislatore ha introdotto la nuova lettera b-bis), riservata alle cessioni di immobili oggetto di interventi rientranti nell'agevolazione c.d. "Superbonus" di cui all'art. 119, DL n. 34/2020.

In estrema sintesi

La nuova normativa, eccetto che per casi particolari, prevede che è TASSABILE la plusvalenza in caso di cessione a titolo oneroso di un immobile oggetto di interventi rientranti nell'agevolazione c.d. "Superbonus", se la vendita avviene entro 10 ANNI dalla data di ultimazione dei lavori.

Inoltre, con la modifica dell'art. 68 del TUIR è stato previsto per chi ha usufruito della cessione del credito o dello sconto in fattura, sempre in merito al c.d. "Superbonus", che:
- i costi inerenti ai relativi lavori non possono essere portati a diminuzione della plusvalenza se l'immobile è ceduto ENTRO 5 anni dalla data di fine lavori;
- solo il 50% dei costi inerenti ai relativi lavori possono essere portati a diminuzione della plusvalenza se l'immobile è ceduto DOPO 5 anni dalla data di fine lavori.

22/05/2024

Comunicazioni per l’utilizzo del bonus investimenti 4.0 solo tramite il portale GSE

Dalla mezzanotte di venerdì 17 maggio 2024 sarà possibile presentare la richiesta di compensazione unicamente attraverso il portale “Area Clienti”.

In merito alla nuova procedura, il GSE chiarisce che sarà possibile compilare in pochi passaggi il modulo per la compensazione dei crediti d’imposta attraverso la registrazione all’Area Clienti, accedendo all’applicazione “Transizione 4.0 – Accedi ai questionari” e selezionando la tipologia di investimento.
Si ricorda che le tipologie di investimento sono le seguenti:
- investimenti in beni strumentali nuovi, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese;
- investimenti in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica.
All’interno del portale è comunque disponibile la guida per la compilazione dei moduli.

INCENTIVI AUTO ai nastri di partenza.Si attende solo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale per i nuovi incentivi per il...
22/05/2024

INCENTIVI AUTO ai nastri di partenza.

Si attende solo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale per i nuovi incentivi per il mondo auto.
Di seguito una tabella di riepilogo delle agevolazioni previste.

22/05/2024

31.05.2024 - SCADENZA RATA ROTTAMAZIONE

Si ricorda che il 31 maggio 2024 scade la quarta rata del piano di definizione agevolata (art. 1 commi 231-252 della Legge n. 197/2022, c.d. Rottamazione-quater).

Nel caso non sia stato ancora eseguito il pagamento, informiamo che saranno considerati tempestivi anche i versamenti effettuati entro i cinque giorni successivi alla data di scadenza (ossia entro il 5 giugno 2024).

Come previsto dalla legge, in caso di mancato o tardivo pagamento di una rata del piano si perdono i benefici della definizione agevolata.

01/03/2024

DEFINIZIONE AGEVOLATA (ROTTAMAZIONE-QUATER): SI PASSA DAL 28.02.2024 AL 15.03.2024

Con la Legge “Milleproroghe” è stato differito a venerdì 15 marzo il termine per effettuare il pagamento delle prime tre rate della “Rottamazione-quater”.

I versamenti con scadenza il 31 ottobre 2023 e il 30 novembre 2023 (già slittati al 18 dicembre 2023), se non precedentemente effettuati possono essere regolarizzati con il versamento entro venerdì 15 marzo.

Inoltre, entro lo stesso termine, è possibile pagare anche la terza rata, in scadenza originaria il 28 febbraio 2024.

Per la scadenza del 15 marzo 2024 sono previsti 5 giorni di tolleranza e, quindi, il pagamento sarà considerato tempestivo se effettuato integralmente entro mercoledì 20 marzo 2024.

22/02/2024

Pubblicato il mansionario dei lavoratori sportivi: consultalo qui
https://www.sport.governo.it/media/benmb0jx/dpcm-mansionario-22-gennaio-2024_signed.pdf

È stato pubblicato il tanto atteso che contiene il primo elenco delle mansioni necessarie per lo svolgimento di attività sportiva, ulteriori rispetto alle sette figure di lavoratori tipizzate dalla riforma dello sport: atleta, allenatore, istruttore, direttore tecnico, direttore sportivo, preparatore atletico e direttore di gara.

L’elenco è stato redatto sulla base dei regolamenti tecnici delle singole discipline sportive, comunicate al Dipartimento per lo Sport, attraverso il CONI e il CIP, dalle Federazioni Sportive Nazionali e dalle Discipline Sportive Associate, anche paralimpiche.

Pertanto i soggetti tesserati che svolgono tali mansioni possono essere considerati a pieno titolo “lavoratori sportivi” e godere della normativa di favore prevista dal d.lgs. n. 36/2021.

Indirizzo

Agliana

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
15:00 - 19:00
Martedì 08:30 - 13:00
14:00 - 15:00
Mercoledì 08:30 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 08:30 - 13:00
15:00 - 19:00
Venerdì 08:30 - 13:00
14:00 - 19:00

Telefono

0574710017

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Commerciale Felci pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram