Play Better

Play Better Giocare ai videogiochi si può, ma puoi farlo meglio con Play Better.

04/11/2024

Troppo spesso, ancora oggi, anche chi si occupa di educazione, considera i videogiochi come un ostacolo all'apprendimento, una sottrazione di tempo prezioso che potrebbe essere dedicato allo studio.

Sono pochi i pioneri, i docenti illuminati, che nelle pieghe delle ore di lezione, senza fare emergere troppo la cosa, stanno iniziando a vedere i videogiochi come uno strumento positivo, anche per facilitare l'apprendimento stesso.

La strada che cerca di fare capire che anche il videogioco può essere utile deve forse passare per una maggiore massa critica di questo uso, magari supportata anche da studi scientifici che avvalorano le intuizioni di quei docenti più favorevoli all'uso di questo mezzo.

È in questo ambito che si colloca il nostro interesse di ricerca, andando ad investigare le diverse possibili sfaccettature relative all'utilizzo dei videogiochi nella scuola, fornendo poi dei dati a supporto delle nostre ipotesi. In questo talk parleremo di progetti in corso e progetti futuri che vedono coinvolte delle scuole nello studio sull'uso positivo dei videogiochi.

Ne parlerò al Lucca Comics & Games con Marcello Sarini, ricercatore di informatica (INF/01) presso il Dipartimento di Psicologia, Università di Milano-Bicocca; membro di Play Better e del GAME Science Research Center.

Inoltre, sempre Domenica, insieme ad Elena Del Fante ed a Marcello, presenteremo il primo libro in Italia sul therapeutic gaming, in uscita il 31.10.2024, scritto insieme anche ad Alessandra Micalizzi, PhD ed Ambra Ferrari e con l'introduzione di Ryan Douglas e post-fazione di Luca Bernardelli.

Qui i link al programma:
https://www.luccacomicsandgames.com/it/2024/programma/dettaglio/gli-effetti-positivi-del-gioco-e-dei-videogiochi-nellistruzione-scolastica/

https://www.luccacomicsandgames.com/it/2024/programma/dettaglio/presentazione-del-libro-edito-da-utet-ed-in-uscita-in-autunno-2024-dal-titolo-elementi-di-video-game-therapy-teoria-e-pratica-clinica/

Vi aspetto a Lucca!

Crediamo che le nuove tecnologie, in particolare i  , abbiano il potere di trasformare il modo in cui impariamo e viviam...
30/08/2024

Crediamo che le nuove tecnologie, in particolare i , abbiano il potere di trasformare il modo in cui impariamo e viviamo.

(Video)giocando s'impara, per questo ci impegniamo come Associazione di creare interventi inclusivi che liberino il pieno potenziale di ogni persona, utilizzando il gaming come forza per un cambiamento positivo.

PLAY...but better!🎮 🌟 La nostra visione è chiara: una Vita Playful Attraverso la Tecnologia. Ma cosa significa? Utilizzi...
04/04/2024

PLAY...but better!

🎮 🌟 La nostra visione è chiara: una Vita Playful Attraverso la Tecnologia.
Ma cosa significa?

Utilizziamo un approccio , in cui l'innovazione e la creatività dei videogiochi e degli strumenti digitali sono ottimali per promuovere l'apprendimento, la motivazione e il benessere psicologico.

🧠 "Life" non è solo una parola, è un impegno. Vogliamo potenziare le fondamentali per affrontare la vita di tutti i giorni, migliorando la qualità della tua esistenza.
Comunicazione efficace, decision-making, gestione dello stress, relazioni interpersonali positive: queste sono solo alcune delle competenze che vogliamo far crescere.

🌐 "Across" va oltre il semplice attraverso. È l'esperienza di " ", quel momento in cui sei totalmente coinvolto in un'attività e tutto sembra incastrarsi perfettamente. I nostri progetti ti aiuteranno a entrare in questa esperienza ottimale, per crescere e progredire.

🚀 E infine, "TechnologY": il nostro strumento basato sulla Utilizziamo i videogiochi e le nuove tecnologie come un mezzo per migliorare le tue capacità cognitive, emotive e relazionali.

Come Psicologhe, Psicologi e persone esperte nell'uso delle nuove tecnologie, crediamo fermamente che il possa essere un alleato prezioso nel tuo percorso di sviluppo personale.

Se anche tu la pensi come noi, cosa aspetti a scriverci e a proporci la tua idea?
Noi siamo qui per aiutarti a svilupparla!

Psicologia a servizio per gli Sports e Esports.🎮⚽🏀🏈🎾🧠Il 23 febbraio sarò presente all'evento Expo No Limits  a Bologna F...
20/02/2024

Psicologia a servizio per gli Sports e Esports.

🎮⚽🏀🏈🎾🧠
Il 23 febbraio sarò presente all'evento Expo No Limits a Bologna Fiere, dove avrò il privilegio di parlare del ruolo cruciale della nel mondo degli sport e degli esports.

Come Founder di Play Better, mi impegno a promuovere il benessere psicofisiologico nel e attraverso il gaming, sia nel settore degli che negli tradizionali.

Il tema dell'intervento sarà "Psicologi e Parafarmacie fondamentali per la salute in tutti gli Sport", in cui insieme a Davide Giuseppe Gullotta, Presidente di Federazione Nazionale Parafarmacie Italiane (FNPI) esploreremo come la psicologia e le parafarmacie possano contribuire in modo significativo al successo e al nel mondo degli esports e degli Sport tradizionali.

Ringrazio calorosamente Maurizio Miazga, Presidente di WESDA – World E-Sports Development Alliance & Assoproma ASD per l'invito a questo evento, in occasione di LIBERAMENTE.

Se siete interessati a scoprire come il benessere psicofisiologico può fare la differenza nel percorso degli , non mancate questo evento!

26/01/2024
 : attraverso il dolore per una profonda guarigione.Cinque anni fa, il 13 dicembre 2018, uscì il videogioco GRIS, offren...
15/12/2023

: attraverso il dolore per una profonda guarigione.

Cinque anni fa, il 13 dicembre 2018, uscì il videogioco GRIS, offrendoci un'esperienza unica.
"Non è solo un gioco", ma un'immersione in un mondo di colori e suoni: un'opera d'arte interattiva che cattura l'attenzione e le emozioni.

Il di GRIS è una perla che riflette l'impegno estetico e narrativo di Nomada Studio, attraverso l'esplorazione di temi emotivi e psicologici, guidando i player in un viaggio di crescita.

Gris ci insegna che la richiede il coraggio di affrontare ciò che comunemente definiamo "demoni" - paure, ricordi dolorosi, o altre sfide emotive che evitiamo consciamente. Il titolo suggerisce che per crescere e guarire, dobbiamo confrontarci con questi elementi che bussano alla nostra mente ogni sera prima di addormentarci.

Tendere la mano verso l'ansia, che talvolta cerchiamo di controllare o ignorare, diventa un atto simbolico nel percorso di autoesplorazione. Gris ci mostra che il superamento di queste difficoltà interiori è un passo fondamentale verso la guarigione e la trasformazione personale. Il gioco diventa così una metafora coinvolgente per il nostro viaggio interiore e la necessità di affrontare apertamente le sfide psicologiche per raggiungere una vera emotiva.

Per tutto ciò, noi Psicologi e Psicologhe di Play Better, usando l'approccio di Video Game Therapy® , utilizziamo questo titolo nei nostri percorsi .

Ps. Per chi non lo avesse mai giocato, GRIS è disponibile anche su smartphone e non richiede competenze videoludiche avanzate. Le sue meccaniche di gioco sono accessibili a tutti, rendendolo un'esperienza emozionante per chiunque desideri intraprendere questo affascinante viaggio. Buon divertimento!

Indirizzo

Via Della Libertà 57D
Agliana
51031

Telefono

+393402398091

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Play Better pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Play Better:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare