Chiara Paci - Psicologa Agrigento

Chiara Paci - Psicologa Agrigento 🧠 Psicologa
💬 Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale
🧩 Assistente Analista del Comportamento
📚 Dsa

24/11/2015Sono passati 10 anni dalla mia laurea in Psicologia Clinica e di Comunità all’Università di Torino.Quel giorno...
24/03/2025

24/11/2015
Sono passati 10 anni dalla mia laurea in Psicologia Clinica e di Comunità all’Università di Torino.
Quel giorno pensavo che da lì a poco (dopo l’abilitazione) non avrei toccato più un libro e invece mi sono iscritta a una scuola di specializzazione, poi ho iniziato un master, poi ho finito la scuola e ho iniziato un altro master e dopo ancora un altro e, nel frattempo, tanti , troppi corsi di formazione!
E sempre la solita frase “questo è l’ultimo” ma poi arrivava sempre qualcos’altro!
E so che non mi fermerò, perché so e vorrei sapere ancora!

Sono passati ben 4 anni dalla mia specializzazione!Anni in cui è cambiato tanto, tutto, ma quello che non è mai cambiato...
23/11/2024

Sono passati ben 4 anni dalla mia specializzazione!
Anni in cui è cambiato tanto, tutto, ma quello che non è mai cambiato è la passione per il mio lavoro!
Spesso, alla fine di una giornata faticosa, penso a quanto sia duro svolgere una professione di aiuto ma l’unica certezza che ho è che non avrei potuto fare nient’altro!
——————————————
Dott.ssa Chiara Paci
👉🏻 Scrivi in Direct
✉️ chiararosaliapaci@gmail.com
📍Agrigento

Qualche sera fa mi ha chiamato mia nipote, la grande di 11 anni. Ha iniziato la conversazione dicendomi “zia tu hai inst...
31/10/2024

Qualche sera fa mi ha chiamato mia nipote, la grande di 11 anni. Ha iniziato la conversazione dicendomi “zia tu hai instagram. Convinci papà a farmi scaricare instagram, tutte le mie amiche ce l’hanno”

A parte questo aneddoto familiare, capita in studio di ritrovare ragazze e ragazzi della stessa età o poco più grandi fare la stessa richiesta e ribattono tutti sullo stesso punto
“I miei amici/le mie amiche ce l’hanno. Perché io devo essere diverso/a?”
Vorrei riportare i dati di uno studio e, se siete genitori di adolescenti, vi invito a leggere questo studio prima di accettare che vostro figlio o vostra figlia abbia un social media.

Fai una scelta consapevole ⤵️

https://www.hhs.gov/sites/default/files/sg-youth-mental-health-social-media-advisory.pdf

𝗡𝗔𝗩𝗜𝗚𝗔𝗥𝗘 𝗧𝗥𝗔 𝗜 𝗣𝗥𝗢𝗖𝗘𝗦𝗦𝗜 Sono stati due giorni intensi.Giorni di scoperta, nuove consapevolezze, giorni di crescita e di ...
22/10/2024

𝗡𝗔𝗩𝗜𝗚𝗔𝗥𝗘 𝗧𝗥𝗔 𝗜 𝗣𝗥𝗢𝗖𝗘𝗦𝗦𝗜

Sono stati due giorni intensi.
Giorni di scoperta, nuove consapevolezze, giorni di crescita e di abbracci.
Giorni in cui ho ritrovato colleghi cari e amici.
Giovanni Miselli, il mio maestro, colui che mi ha insegnato, ancora piccola e inesperta, a salire su una nave e navigare. Lui, anche da lontano, mi aiuta a risalire quando cado in quelle acque!
Gianluca Calì, che oggi mi aiuta a mettere a posto quella bussola quando non indica bene la strada e, con gentilezza e cura, la regola.
Olga con la quale abbiamo trascorso i nostri ultimi anni di scuola tra viaggi, aerei e la speranza che sarebbe finita prima o poi(e invece a distanza di anni, continuiamo a ritrovarci qui😂).
Tutti i miei colleghi che con me stanno imparando ad affrontare acque serene e tempeste.
I professori che ci hanno negli anni insegnato ad affrontare quelle tempeste, sono oggi i nostri salvagenti!
Linda che, anche se non era presente fisicamente, ha percorso con me questi 4 anni ed è stata, ed è, il mio porto sicuro.
Incontri tra persone e generazioni diverse che hanno scoperto e riscoperto di navigare lo stesso mare, anche su imbarcazioni diverse!

Perché se è vero che il navigare insegna a fare i conti con se stessi, io so di non essere mai sola!

Grazie 🤍

Sono una Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale, Terapeuta EMDR e Analista del Comportamento.Ho conseguito...
20/09/2024

Sono una Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale, Terapeuta EMDR e Analista del Comportamento.
Ho conseguito la laurea nel 2015 presso l’Università degli Studi di Torino e ho iniziato sin da subito a lavorare nell’ambito dell’età evolutiva e successivamente con pazienti adulti.
Aver lavorato con i bambini mi ha permesso di comprendere concretamente le diverse fasi del ciclo di vita di ogni persona e le difficoltà portate dai miei pazienti adulti della loro infanzia.

Durante gli anni ho incrementato le mie conoscenze cliniche frequentando master e corsi di formazione e lavorando in diversi ambiti clinici.
Nel 2018 ho concluso il Master di I livello in Applied Behavior Analysis (ABA).
Nel 2020 mi sono specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale e ho partecipato ai corsi di I e II livello in EMDR.
Nel 2021 ho concluso il Master in Psicopatologia dell’Apprendimento.
Nel 2024 ho concluso il Master in ABA Analista del Comportamento dell’età evolutiva, per il raggiungimento della certificazione in Analisi del Comportamento.

Ho lavorato presso Fondazione Sospiro (Cremona) con bambini, adolescenti e adulti con disturbo dello spettro autistico, disabilità intellettiva e/o psicopatologie e, presso il Servizio di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Crema.
Attualmente lavoro privatamente presso il mio studio sito ad Agrigento e online.

Mi occupo di

ADULTI:
-disturbi d’ansia
-disturbi dell’umore (depressione)
-dipendenza affettiva
-problematiche legate alla sfera emotiva
-disturbi fobici
-disturbo ossessivo compulsivo
-difficoltà di adattamento

BAMBINI e ADOLESCENTI:
-disturbo dello spettro dell’autismo
-disabilità intellettiva
-disturbo da deficit di attenzione/iperattività
-disturbo specifico dell’apprendimento
-disturbo oppositivo-provocatorio (DOP)
-disturbi della condotta
-disturbi d’ansia (mutismo selettivo, ansia da separazione)
-disturbo ossessivo compulsivo
-disturbi fobici
-disturbi depressivi

——————————————
Dott.ssa Chiara Paci
👉🏻 Scrivi in Direct
✉️ chiararosaliapaci@gmail.com
📍Agrigento

Perché devo ricordare alcuni eventi del passato che mi hanno fatto male?Quello che siamo oggi è il frutto delle esperien...
16/05/2024

Perché devo ricordare alcuni eventi del passato che mi hanno fatto male?

Quello che siamo oggi è il frutto delle esperienze che abbiamo vissuto, positive e negative.
La nostra mente risponde e immagazzina tutto e spesso ci protegge da alcune situazioni difficili e capita di “dimenticare” alcuni eventi, ma in realtà sono lì presenti, sono solo nascosti!
A volte è necessario comprendere da dove tutto è partito, e solo prendendo consapevolezza di quell’evento passato che possiamo lavorare sul presente avendo una visione differente rispetto al momento in cui l’evento è stato vissuto!

Ai miei pazienti dico sempre che la nostra mente è un contenitore che raccoglie e raccoglie tutto, ma a un certo punto non ce la fa più e tutto esplode, la classica goccia che fa traboccare il vaso. Ma è stata veramente quella goccia che ha fatto traboccare il vaso? O forse dovremmo vedere anche tutto l’acqua accumulata?

Non possiamo modificare il passato, possiamo però dare una lettura differente, possiamo rielaborare quello che abbiamo vissuto, creare una reale distanza tra passato e presente.

Un ricordo può essere un ostacolo o un’opportunità di crescita!

——————————————
Dott.ssa Chiara Paci
👉🏻 Scrivi in Direct
✉️ chiararosaliapaci@gmail.com
📍Agrigento

𝓓𝓸𝓽𝓽.𝓼𝓼𝓪 𝓒𝓱𝓲𝓪𝓻𝓪 𝓟𝓪𝓬𝓲𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐚𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐞𝐮𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐠𝐧𝐢𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞𝐓𝐞𝐫𝐚𝐩𝐞𝐮𝐭𝐚 𝐄𝐌𝐃𝐑𝐀𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨———————————...
13/05/2024

𝓓𝓸𝓽𝓽.𝓼𝓼𝓪 𝓒𝓱𝓲𝓪𝓻𝓪 𝓟𝓪𝓬𝓲

𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐚
𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐞𝐮𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐠𝐧𝐢𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞
𝐓𝐞𝐫𝐚𝐩𝐞𝐮𝐭𝐚 𝐄𝐌𝐃𝐑
𝐀𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨
————————————————————————

Mi occupo di:
ETÀ ADULTA
• Disturbi d’ansia (disturbo d’ansia sociale, disturbo di panico, agorafobia, disturbo d’ansia generalizzata, fobie)
• Disturbo ossessivo compulsivo
• Disturbi depressivi
• Disturbi correlati a eventi traumatici e stressanti
• Disturbo da sintomi somatici
• Disturbi del sonno-veglia
• Dipendenza affettiva
• Problematiche legate alla sfera emotiva
• Difficoltà di adattamento

ETÀ EVOLUTIVA
• Disturbo dello spettro dell’autismo
• Disabilità intellettiva
• Disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD)
• Disturbo specifico dell’apprendimento (DSA)
• Disturbo oppositivo-provocatorio (DOP)
• Disturbo della condotta
• Difficoltà di ansia (Mutismo selettivo, ansia da separazione, fobia)
• Disturbo ossessivo compulsivo
• Disturbi da tic
• Disturbi depressivi
• Selettività alimentare

Si riceve per appuntamento

Quante volte ho sentito “Perché io non sono come gli altri?”“Perché tutte le altre persone sono felici e io no?”Ogni per...
07/05/2024

Quante volte ho sentito
“Perché io non sono come gli altri?”
“Perché tutte le altre persone sono felici e io no?”
Ogni persona ha una storia
Ogni persona ha una vita
Ogni persona ha dei pensieri
Ogni persona ha delle emozioni
Non tutte le persone affrontano le situazioni nello stesso modo. C’è chi nasconde le proprie difficoltà, c’è chi trova delle modalità non funzionali per non sentire le proprie emozioni e c’è chi chiede aiuto perché solo non riesce!

Non esistono vite perfette e non esistono persone esenti da difficoltà.
Ognuno di noi ha delle difficoltà e ognuno ha la sua vita!

Tu non sei solo/sola!
——————————————
Dott.ssa Chiara Paci
👉🏻 Scrivi in Direct
✉️ chiararosaliapaci@gmail.com
📍Agrigento



Immagini di

Il rischio più grande che corro è nascondermi per la convinzione di non essere abbastanza bella, è quello di rimanere in...
25/04/2024

Il rischio più grande che corro è nascondermi per la convinzione di non essere abbastanza bella, è quello di rimanere in silenzio per paura di non aver niente di interessante da dire.
I miei occhi sono giudici corrotti dalle insicurezze, la mia voce è una bambina cresciuta che non riesce a dimenticare chi l’ha fatta sentire sbagliata.
Il rischio più grande che corro è dare ragione a chiunque mi guardi con aria disgustata, a chiunque mi parli con aria annoiata, a chiunque mi abbia detto addio aggiungendo qualche scusa che aveva a che fare con me.
“Se tu fossi stata diversa”, “Se tu fossi stata meno pesante”, “Se tu fossi stata più allegra”.
A chiunque mi abbia fatto capire che sarebbe stato meglio lasciar perdere, che se è andata bene una volta è stato soltanto grazie alla fortuna e mai a me.
Il rischio più grande che corro è andare via per timore di essere abbandonata.
Il rischio più grande che corro è lasciare lo spettacolo sul più bello, perdendomi la parte migliore, quella in cui la protagonista ricomincia a vedere, a volare, a respirare.
Il rischio più grande che corro è smettere di sorridere, convinta che il mio sorriso non serva a nessuno, è smettere di scrivere convinta che le mie parole siano inutili.
Il rischio più grande che corro è vivere per gli altri.
Il rischio più grande che corro è dimenticare che non è per gli altri, ma per amore. Solo per amore.

(S. Casciani)

——————————————
Dott.ssa Chiara Paci
👉🏻 Scrivi in Direct
✉️ chiararosaliapaci@gmail.com
📍Agrigento

Sono le aspettative che ci deludono.Non sono le persone o le situazioni, ma l’idea che noi c’eravamo fatti!—————————————...
23/04/2024

Sono le aspettative che ci deludono.
Non sono le persone o le situazioni, ma l’idea che noi c’eravamo fatti!

——————————————
Dott.ssa Chiara Paci
👉🏻 Scrivi in Direct
✉️ chiararosaliapaci@gmail.com
📍Agrigento

Ieri, un ragazzino, alla fine del nostro primo incontro, mi ha chiesto “ma tu come fai a fare questo lavoro? come fai ad...
20/04/2024

Ieri, un ragazzino, alla fine del nostro primo incontro, mi ha chiesto “ma tu come fai a fare questo lavoro? come fai ad ascoltare i problemi delle persone e poi non pensarci?”

Ho sorriso, non mi aspettavo una domanda del genere e ho rispondo “beh, sai è difficile ascoltare le difficoltà delle persone, ascoltare il dolore di ognuno, però ho imparato ad ascoltare e poi a lasciare andare. Sarebbe impossibile portarsi dietro le difficoltà di tutte le persone che incontro, tutto il loro dolore!

È bello però sapere di poter aiutare delle persone, di poter migliorare la loro qualità di vita. È bello quando ti dicono “Chiara, adesso sto bene”.
È questo che mi spinge a continuare a fare un lavoro di questo tipo, sapere di poter aiutare, saper aiutare quando tutto è difficile. Probabilmente se non avessi questa certezza non farei un lavoro di questo tipo!”

Ed è proprio questa la cosa più gratificante, sapere di mettere un seme, innaffiarlo insieme, non tantissima acqua subito ma poca ogni volta e aspettare che germogli in una bellissima pianta. Perché le piante, con cura, crescono, fioriscono, a volte si spezzano ma guariscono!

——————————————
Dott.ssa Chiara Paci
👉🏻 Scrivi in Direct
✉️ chiararosaliapaci@gmail.com
📍Agrigento

Il 2 Aprile è la giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo!Nel 2015 ho iniziato a lavorare a scuola seguendo d...
06/04/2024

Il 2 Aprile è la giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo!

Nel 2015 ho iniziato a lavorare a scuola seguendo due bambini con disturbo dello spettro autistico, da lì i primi corsi a palermo, il master di I livello ABA, l’esperienza a Fondazione Sospiro, corsi, corsi e corsi, l’esperienza al servizio di Neuropsichiatria, il corso in ESDM, e poi ancora un altro master di II livello in ABA, Analisi del Comportamento!

A Fondazione Sospiro ho imparato tutto quello che so sul trattamento e al servizio di Neuropsichiatria ho iniziato a occuparmi della parte diagnostica, a comunicare a dei genitori che la loro vita, da lì a poco, sarebbe cambiata per sempre.
Ho avuto la fortuna di imparare dai migliori professionisti, persone che spero che ogni genitore possa incontrare quando il proprio figlio riceve una diagnosi di questo tipo.

Spero che ogni genitore che si trovi di fronte a questo nuovo mondo possa incontrare persone professionali, con adeguate conoscenze scientifiche, con studi dedicati, empatiche, presenti e disponibili.

Perché un bravo professionista può aiutare un genitore ad affrontare in modo diverso questo percorso, che è in salita, e può aiutare un bambino a migliorare la qualità della propria vita!

⚠️ Trovate la lista dei professionisti che hanno un percorso certificato di formazione in analisi comportamentale, applicata o sperimentale sul sito di SIACSA o ABAIT (Analisti del Comportamento, Assistenti Analisti del Comportamento, Tecnici del Comportamento).

E per tuo figlio, non vorresti il meglio?!?

——————————————
Dott.ssa Chiara Paci
👉🏻 Scrivi in Direct
✉️ chiararosaliapaci@gmail.com
📍Agrigento

Indirizzo

Agrigento

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Chiara Paci - Psicologa Agrigento pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Chiara Paci - Psicologa Agrigento:

Condividi

Digitare