06/08/2025
💆♀️ Massaggiatori, quanto è consapevole la vostra scelta dell’olio? 🧴
Nel lavoro sul corpo, ogni dettaglio parla. Anche (e soprattutto) l’olio.
Non è solo un veicolo: è una parte viva del trattamento, un elemento che comunica attraverso la pelle, che sostiene il gesto e amplifica l’intento.
Saper scegliere l’olio più adatto significa elevare l’esperienza, rispettare la pelle e intensificare i benefici del massaggio.
Ecco una breve guida pensata per chi lavora con le mani… ma anche con il cuore e con la testa:
🌿 Olio di Mandorle Dolci
✔️ Classico, delicato, ben tollerato
✔️ Ideale per pelli secche o sensibili
✔️ Ottima scorrevolezza, perfetto per trattamenti rilassanti
🌼 Olio di Jojoba
✔️ Equilibrante, affine al sebo cutaneo
✔️ Ottimo per pelli miste o impure
✔️ Lascia la pelle setosa, senza residui
🌸 Olio di Argan
✔️ Ricco di antiossidanti e vitamina E
✔️ Rigenerante, perfetto per il viso e i trattamenti anti-age
✔️ Raffinato, prezioso
🌻 Olio di Girasole
✔️ Leggero, neutro, stabile
✔️ Si presta a molte tecniche
✔️ Una base versatile da arricchire
🥥 Cocco frazionato
✔️ Inodore, non comedogeno, non unge
✔️ Ideale per trattamenti localizzati o personalizzati
✔️ Ottimo vettore per oli essenziali
🌬 Oli Essenziali: l’anima del trattamento
Diluiti correttamente, aggiungono una dimensione sottile e profonda:
🌿 Lavanda → calma
🍊 Arancia dolce → armonizza
🌱 Rosmarino → stimola
🌬 Menta → risveglia
🌾 Camomilla → lenisce
🔹 Chi tocca il corpo, ascolta anche l’anima.
Un olio scelto con cura parla la stessa lingua delle mani.
Che sia rilassante, drenante, emozionale o terapeutico, ogni trattamento merita la sua alchimia.