Studio Medico Crispino

Studio Medico Crispino MEDICINA LEGALE - MEDICINA DEL LAVORO
Dott. Luigi Crispino - Dott. Vincenzo Crispino Medicina Legale e delle Assicurazioni. Medicina del Lavoro.

Medicina previdenziale. Infortunistica stradale, privata e sul lavoro. Malattie professionali. Odontoiatria e ginecologia forense. Malattie cardiorespiratorie professionali.

13/09/2025

🛡️ I macrofagi, le “sentinelle” del nostro sistema immunitario, possono essere corrotti dal tumore già nel midollo osseo. Bloccarne la riprogrammazione precoce potrebbe potenziare le immunoterapie ➡️ https://bit.ly/macrofagi_tumore

30/08/2025

Un freno molecolare sempre premuto potrebbe facilitare la sclerosi multipla: si tratta di un meccanismo che impedisce a certe cellule nervose di maturare, ostacolando la riparazione delle guaine per neuroni danneggiate. ➡️ https://shorturl.at/QHhY9

28/07/2025

🛑 La diagnosi precoce è la chiave nella lotta contro le epatiti! 🛑
Rilevare l’infezione in tempo permette di evitare complicanze gravi e di bloccare la diffusione del virus.
🩹🩸 Un semplice test può fare la differenza!
Se sei nato tra il 1969 e il 1989, non perdere l’opportunità dello screening gratuito per l’epatite C.
Contatta la tua ASL per maggiori informazioni e prenditi cura della tua salute.

12/07/2025

Calore e vendemmia. Sicurezza e prevenzione in Franciacorta

Martedì 15 luglio a Provaglio d'Iseo (BS) si tiene un convegno dedicato alla sicurezza dei lavoratori del settore vinicolo, con focus sull’impatto delle alte temperature.
L’incontro, promosso dal Comitato consultivo provinciale di Brescia con la locale direzione territoriale dell’ e l’Ente agricolo bilaterale, vedrà la partecipazione di istituzioni, enti di ricerca, parti sociali, ATS e ITL Brescia.
Previsti approfondimenti su prevenzione, normative, salute e caldo, con il contributo di esperti del settore.
Un’occasione per promuovere consapevolezza, buone pratiche e tutela attiva in vista della vendemmia.
Ingresso gratuito, iscrizione obbligatoria.
Per la news: https://www.inail.it/portale/it/inail-comunica/eventi/evento.2025.07.-calore-e-vendemmia--sicurezza-e-prevenzione-in-franciacorta-.html

28/04/2025

Ogni giorno, 6.300 persone muoiono a causa di incidenti sul lavoro o malattie professionali, portando a oltre 2,3 milioni di decessi ogni anno. Solo in Italia, nel 2017, sono stati registrati oltre 640.000 infortuni sul lavoro. La sicurezza sul lavoro non è solo una priorità, ma un diritto fondamentale per ogni lavoratore.
Oggi, nella Giornata Nazionale per la Sicurezza sul Lavoro, ricordiamo a tutti che la prevenzione salva vite. È necessario un impegno collettivo per ridurre gli infortuni e le malattie professionali. Ogni datore di lavoro ha la responsabilità di garantire un ambiente sicuro, ma anche ogni lavoratore deve fare la sua parte, rispattando le normative e segnalando i pericoli.
Come Agire?
Formazione continua: Partecipa ai corsi di aggiornamento.
Segnalazione tempestiva: Denuncia i pericoli nel tuo ambiente di lavoro.
Pratiche di sicurezza: Rispetta sempre le norme di sicurezza previste.
La sicurezza sul lavoro è una responsabilità condivisa. Oggi più che mai, l'ASL Salerno è al fianco di lavoratori e aziende per promuovere ambienti di lavoro sicuri e protetti.
Investi nella Prevenzione, Proteggi la Vita.

22/04/2025

In occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, è essenziale fermarsi a riflettere su temi fondamentali per il benessere femminile. Ecco alcuni dati che non possiamo ignorare:

✅ Solo il 60% delle donne nel mondo ha accesso ai servizi di pianificazione familiare. Le disuguaglianze regionali sono enormi, e milioni di donne restano escluse da diritti fondamentali.
✅ Ogni giorno, circa 810 donne muoiono a causa di complicazioni legate alla gravidanza o al parto. Una tragedia che potrebbe essere evitata nel 70% dei casi con le giuste misure di prevenzione e cura.
✅ Le donne sono più vulnerabili alla salute mentale: depressione e ansia le colpiscono con tassi significativamente più alti rispetto agli uomini, con fattori sociali e culturali che aggravano la situazione.

Non possiamo più fare finta di nulla. Investire nella salute delle donne non è solo una questione di giustizia, ma una necessità per il benessere delle famiglie e delle comunità intere. Ogni passo che facciamo per migliorare la loro vita crea un impatto positivo per tutti. La domanda è: fino a quando continueremo a ignorare questa realtà?

Come la primavera che rinasce, la Pasqua ci ricorda che anche nei momenti bui c'è sempre spazio per la luce, per ritrova...
20/04/2025

Come la primavera che rinasce, la Pasqua ci ricorda che anche nei momenti bui c'è sempre spazio per la luce, per ritrovare e serenità da condividere con le persone del cuore.
Buona Pasqua 🕊️❤️

06/01/2025
02/01/2025
  -  🎅❤️⭐Con l'augurio che il nuovo anno ci riservi nuove opportunità di crescita e che i sogni da sempre inseguiti si p...
20/12/2024

- 🎅❤️⭐
Con l'augurio che il nuovo anno ci riservi nuove opportunità di crescita e che i sogni da sempre inseguiti si possano trasformare in meravigliose realtà 🥰

Studio Medico Crispino
📍Salerno - Agropoli 🩺👨‍⚕️

04/11/2024

LE NOSTRE PUBBLICAZIONI

Salute e sicurezza per gli operatori della raccolta dei rifiuti e dell'igiene urbana su strada

L'opuscolo è frutto di uno studio di settore condotto dalla Consulenza tecnica per la salute e la sicurezza dell’ , attraverso l’osservazione diretta di molteplici realtà produttive e con attività messe in campo dall’Istituto con , Fondazione Rubes Triva e .

Particolare attenzione è stata data ai rischi da movimentazione manuale dei rifiuti, le cui soluzioni sono diverse e complementari, e alle innovazioni tecnologiche che, se opportunamente integrate con l’organizzazione e gestite secondo modalità adeguate
al contesto, mostrano l’importanza della prevenzione attuata sul campo.

L’obiettivo della pubblicazione, dopo un’attenta valutazione dei rischi lavorativi, potenzialmente sinergici, è quello di illustrare gli opportuni sistemi di prevenzione e protezione, sia collettivi sia
individuali, di tipo gestionale, organizzativo e tecnologico-progettuale, indicando gli interventi per migliorare le condizioni di lavoro.

Per approfondire:
https://tinyurl.com/f2w3dvkv

Indirizzo

Via Carmine Rossi 13
Agropoli
84043

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Medico Crispino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Medico Crispino:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare