Dottoressa Deianira Pedoto - Pediatra

Dottoressa Deianira Pedoto - Pediatra Dirigente medico pediatra presso Asl di Avellino Si riceve solo su appuntamento

27/10/2025
24/10/2025

È arrivata anche quest’anno…

Per tutti i bambini che frequentano l’asilo e la scuola dell’infanzia!

Rassegniamoci 🤣

05/10/2025
06/06/2025

Sale, zucchero e vino catturano l’occhio, così come il consiglio: meno è meglio. La nuova piramide della dieta mediterranea sterza decisamente verso un’alimentazione che privilegia le proteine vegetali dei legumi rispetto a quelle delle carni, mettendole sullo stesso piano di pesce e formaggi freschi, mentre relega carni rosse e lavorate in cima alla piramide, dove il consumo è solo occasionale, insieme a quello di dolci e dolciumi, e blocca le carni bianche al penultimo livello, quello di un consumo di non più di due volte a settimana.

Come le patate: non sono vegetali, non possono essere servite come contorno al posto delle verdure e quindi restano in alto, consumate una volta a settimana. Ma allora che resta da mangiare, direte? Una valanga di frutta e verdura, da mangiare ogni giorno con i cereali, ovvero pane, pasta e riso ma integrali, e olio, ma solo quello extravergine d’oliva e non un generico olio d’oliva o di semi.

L’articolo completo di Elvira Naselli su Salute

02/05/2025
05/02/2025

Chissà come curano il raffreddore dei propri figli i pediatri/e?

Così.

E se dura una settimana? Così.
E se ce l’hanno una settimana si e una no? Così.
E se ce l’hanno in modalità “treno” tutte le settimane? Così.
E se associano tosse da “scolo retrofaringeo” con polmoni puliti? Così.
E se il muco diventa giallo-verde? Così.
E se associa qualche linea di febbre? Così.

Quando si dà trattamento farmacologico?

Se al raffreddore si associano broncospasmo, laringospasmo…
Se subentra una sovrainfezione batterica che (dopo giorni) riconoscibile perché aggiunge nuovi sintomi e un chiaro peggioramento clinico andando verso otite, polmonite, sinusite…
Se il pediatra (conoscendo il bambino e la familiarità) sospetta che non sia raffreddore, ma rinite allergica o altra patologia ORL, meritevole in accertamenti o esami.

Per tutto il resto ci sono i lavaggi nasali al bisogno.

No, non sempre e ossessivamente a tappeto, per lo meno non nei bambini sani (no patologie ORL di base).
Salvo diversa indicazione, si possono sospendere finito il raffreddore.

Noi pediatri-genitori non teniamo in casa sciroppi per la tosse, non usiamo “immunostimolanti” (al massimo integratori in chi ha una carenza sospetta o dimostrata).

Cerchiamo di mettere in pratica (cerchiamo… poi la vita è complessa per tutti!) i pilastri della lifestyle come una sana nutrizione, vita outdoor, relazioni responsive e il giusto numero di ore di sonno…

I miracoli non li facciamo per i nostri figli, con onestà non li possiamo fare neanche per i vostri ❤️
Un raffreddore si cura sempre così: lavaggi nasali, tanta acqua, fazzoletti e coccole 👌

P.S.: animo che manca meno alla primavera!!!

Indirizzo

Corso Caudino N. 16, Airola BN
Airola
82011

Telefono

+393516664351

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Deianira Pedoto - Pediatra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Deianira Pedoto - Pediatra:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare