Nami Benessere e Dimagrimento

Nami Benessere e Dimagrimento Percorsi integrati per la perdita e il
mantenimento del peso. Trattamenti personalizzati.

Punto E44 (Neiting): il segreto della Medicina Tradizionale Cinese per bocca e golaIl punto E44 (Neiting) si trova sul p...
02/11/2025

Punto E44 (Neiting): il segreto della Medicina Tradizionale Cinese per bocca e gola
Il punto E44 (Neiting) si trova sul piede, tra il secondo e il terzo dito. Nella Medicina Tradizionale Cinese, è collegato al meridiano dello stomaco e svolge un ruolo importante per l’equilibrio del corpo.
Benefici principali:
✔ Allevia il mal di gola e le irritazioni
✔ Riduce infiammazioni gengivali e
problemi dentali
✔ Aiuta in caso di afte e ulcere della
bocca
✔ Favorisce l’equilibrio digestivo e
calma il calore interno

Massaggiare delicatamente questo punto con movimenti circolari per 2-3 minuti può portare un sollievo naturale e immediato ai disturbi di bocca e gola.

21/10/2025
Ma possibile che nel 2025 ci sia ancora in giro chi propone la categoria dei cosmeceutici? E qualche boccalona che li co...
12/10/2025

Ma possibile che nel 2025 ci sia ancora in giro chi propone la categoria dei cosmeceutici? E qualche boccalona che li compra pensando siano una categoria di prodotti diversi dai cosmetici ? E ve lo dice uno che 20 anni fa formulò una linea denominata ( con tanto di registrazione di marchio) una linea denominata I COSMECEUTICI .
Li formulai proprio io specificando sempre che non si trattava di una categoria ma di un nome di fantasia atto a indicare un "idea" di prodotti più orientati alla presa in cura, nel senso di prendersi cura della pelle. Ma sempre trasparente nel comunicare che , dal punto di vista merceologico non esistevano e non esistono . Come ben evidenzia oggi a distanza di 20 anni Cosmetica Italia ed il nuovo regolamento EU : "Da un punto di vista legislativo la categoria dei cosmeceutici non esiste: esiste il cosmetico ed esiste il farmaco. Il termine cosmeceutico (oppure dermocosmetico) viene impiegato per ragioni di marketing e di comunicazione: indica un prodotto cosmetico che, secondo l’azienda produttrice, possiede una spiccata funzionalità cosmetica nel mantenere in buono stato la cute." In poche parole un cosmetico atto a mantenere in buono stato la cute.
Conoscete per caso cosmetici atti a mantenere in cattivo stato la cute? Quindi chi ancora oggi parla di cosmeceutici sta parlando di cosmetici come tutti gli altri ...soltanto con un CEU in mezzo al nome di Cosmetici. Uno potrebbe allora dire ... perchè li hai chiamati così (20 anni fa ) ? L'idea , ancora valida fu: se in una mia formula inserisco degli ingredienti presenti anche in Farmacopea, ecco che potremmo sostenere, in ambito di divulgazione , che le sostanze funzionali presenti possono essere presenti anche in formule farmaceutiche ( vedi acido salicilico , caffeina e retinolo). Quindi giochi di parole...Ecco l'importante che, come spesso capita i professionisti non vengano ingannati. Vero Avvocato Ottaviano Salerno ? Morale i cosmeceutici non esistono. Esistevano I COSMECEUTICI tm così come esiste l'acqua San Benedetto , che nonostante il nome del brand , non è benedetta ! Umberto Borellini - Cosmetologo

1️⃣ Patata fresca: favorisce la      digestione e assorbe tossine.2️⃣ Patata verde: contiene solanina,      può causare ...
10/10/2025

1️⃣ Patata fresca: favorisce la
digestione e assorbe tossine.
2️⃣ Patata verde: contiene solanina,
può causare nausea, dolori
addominali, vomito e diarrea.
3️⃣ Patata germogliata: accumula
tossine pericolose, da evitare nel
consumo.
4️⃣ Conservazione: tenere le patate al
buio, non consumarle se verdi o
con germogli abbondanti.
5️⃣ Banana gialla: ricca di fibre
prebiotiche che nutrono i batteri
intestinali benefici.
6️⃣ Banana molto matura: contiene più
antiossidanti utili alla protezione
cellulare.
7️⃣ Banana con macchie brune:
fornisce zuccheri rapidi, ideale per
energia immediata e attività
sportiva.

Quando poggi i piedi nudi sulla terra e la mano su un albero, accade qualcosa di straordinario, gli scienziati lo chiama...
28/09/2025

Quando poggi i piedi nudi sulla terra e la mano su un albero, accade qualcosa di straordinario, gli scienziati lo chiamano earthing o grounding: un naturale trasferimento di elettroni dal suolo al tuo corpo.
Un gesto semplice, collegato a benefici concreti: riduzione dello stress, minore infiammazione, miglioramento del sonno.
Gli alberi amplificano l’esperienza: sono condotti viventi tra terra e cielo, trasportano sottili cariche elettriche attraverso radici e foglie, toccandoli, sincronizzi i tuoi ritmi interiori con quelli della natura e bastano 15 minuti per calmare il sistema nervoso, abbassare il cortisolo e ritrovare equilibrio, come se il rumore del mondo si spegnesse.
In Giappone questa pratica è conosciuta come shinrin-yoku (“bagno di foresta”) e talvolta i medici la prescrivono come terapia naturale contro ansia e stanchezza.

20/09/2025
In estate, soprattutto in presenza di caldo afoso, i nutrienti della frutta costituiscono un toccasana per alleviare le ...
17/07/2025

In estate, soprattutto in presenza di caldo afoso, i nutrienti della frutta costituiscono un toccasana per alleviare le insidie del caldo e rappresentano un apporto fondamentale di sali minerali per reidratare l’organismo.

Albicocche: ricche di carotenoidi, i precursori della vitamina A, sono fortemente consigliate nel periodo di esposizione ai raggi solari.
Ottimo l’apporto di fibre e sali minerali, come ferro, potassio, calcio, fosforo, magnesio, sodio e rame.
Aiuta a rinforzare il sistema immunitario e a contrastare la stanchezza e l’anemia. Agevola l’eliminazione delle scorie e purifica l’intestino.

Melone: frutto poco calorico e ricco di acqua. Anche qui ritroviamo il ruolo chiave della vitamina A e del beta-carotene, stimolante della melanina.
Protegge la pelle dall’invecchiamento, rinforza le ossa e i denti grazie ai numerosi sali minerali presenti, inoltre vi troviamo anche importanti quantità di vitamina B(soprattutto la vitamina B6) e vitamina C.

Anguria: dissetante (al pari del melone) è un frutto che regna durante i mesi caldi, grazie alla sua capacità di rinfrescare e saziare con un basso apporto calorico.
Contiene diverse sostanze come la citrullina, utile contro l’ipertensione e il licopene, che funge da antiossidante. Contiene per il 90% acqua, per cui può essere adatto a chi sta seguendo una dieta dimagrante.

Pesche: possiedono numerose proprietà grazie alla presenza di diverse vitamine, come la vitamina A e B, la vitamina E e la vitamina K.
La vitamina C inoltre favorisce l’assorbimento del ferro e fortifica le ossa. Sono presenti anche proteine, zuccheri e fibre. Mangiare pesche purifica la pelle ed esercita una blanda azione diuretica.

Susine: la presenza di polifenoli conferisce loro proprietà antiossidanti, per cui aiutano a contrastare la presenza dei radicali liberi.
Sono lassative e diuretiche e alcuni studi hanno riscontrato benefici nel ridurre il cosiddetto colesterolo cattivo.

Nespole: contengono molta acqua, fibre e sali minerali, frutto gustoso ed in grado di regolare le funzioni intestinali senza provocare irritazioni.
Aiutano a rinnovare il sangue e a tenere a bada problematiche cardiovascolari. Inoltre, grazie all’azione dell’acido formico, attenuano il senso di fame e inducono una sensazione di sazietà.

Ciliegie: frutto facile da consumare e dal sapore intenso. Sono ricche di vitamine e fibre e assicurano rapidamente il senso di sazietà.
Mantengono la pelle giovane ed elastica, svolgono un’azione antinfiammatoria e antidolorifica grazie alla presenza degli antociani. Sono consigliate anche ai diabetici in quanto contengono il levulosio, uno zucchero a basso indice glicemico.

Fragole: ricche di acido folico, utile alle donne in gravidanza e a chi necessita di rinforzare la memoria.
Aumentano i livelli di serotonina e quindi migliorano il tono dell’umore, sono antiossidanti, svolgono un’azione antinfiammatoria e proteggono anche i denti grazie allo xilitolo.

Prugne: ricche di potassio, calcio ed una discreta quantità di vitamine, anche le prugne sono un alimento consigliato per tutti. Prevengono l’osteoporosi, migliorano l’elasticità della pelle, sono un ottimo lassativo.
La loro azione regolatrice e depurativa aiuta a mantenere in buona forma l’intero apparato gastrointestinale. Infine abbassano i livelli del colesterolo cattivo.

Fichi: spesso sono consigliati a coloro che devono apportare maggiori nutrienti alla loro dieta.
Sono difatti molto calorici e aiutano a rinvigorire l’organismo debilitato, contrastare la stanchezza e anche le vertigini. Infiammazioni urinarie e respiratorie potranno trovare giovamento dal loro consumo, così come il nostro intestino.

Fichi d’India: è il frutto di un cactus originario del Messico, se ne mangia la polpa dal sapore dolce, e offre diversi benefici per la salute.
Contiene molte fibre, per questo aiuta a regolarizzare il transito intestinale. Inoltre è ricchissimo di vitamina C, che gli conferisce virtù antiossidanti, e favorisce il rinnovamento cellulare.
Contiene anche una grande quantità di acqua, che lo rende un frutto decisamente dissetante.

More: è un piccolo frutto selvatico dolcissimo che matura da luglio a settembre. Contiene acido folico e molta vitamina C e B,che ne fa un ottimo alleato per la circolazione, contro le vene varicose e le emorroidi.
È anche un eccellente disintossicante, grazie ai sali minerali di cui è ricca. Il suo succo aiuta ad eliminare le tossine, ed è sono diuretico.

Mirtill:i nero, rosso e blu, sono tutte varietà di questo delizioso frutto di bosco.
Dotati di grandi quantità di antiossidanti, i mirtilli svolgono un’azione di prevenzione delle malattie cardiovascolari, proteggono dai tumori e addirittura ritarderebbero il naturale processo di invecchiamento.

Ribes: rosso e nero sono due piccoli frutti a grappolo dal sapore asprigno, perfetti per macedonie e decorazioni.
Ricco di vitamina C, aiuta a rafforzare le difese immunitarie. I polifenoli e gli zuccheri semplici di cui è ricco, lo rende un efficace tonico e antistress. Molto dissetante, è anche diuretico e depurativo, per questo è consigliato per chi ha problemi di fegato.
I ribes hanno pochissime calorie: sono dunque perfetti per chi è a dieta.

Lampon:i oltre ad essere dissetanti e rinfrescanti, svolgono un’azione diuretica. In fitoterapia sono molto apprezzati per iltrattamento della pelle, le infiammazioni e problemi di stitichezza.
Si usa consumare infusi e decotti anche per la cura di emorroidi, reumatismi e dolori mestruali. Tutti questi benefici sono assicurati dalla presenza di vitamine, fibre e sali minerali.

Indirizzo

Alassio
17021

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nami Benessere e Dimagrimento pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nami Benessere e Dimagrimento:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram