29/12/2023
È conosciuta come ansia dentale, fobia del dentista, odontofobia o dentofobia. Il significato di questi termini è comune: un’intensa paura di visitare il dentista. La fobia dentale è un problema comune, molte di queste persone attribuiscono la loro ansia a una br**ta esperienza. Per molti, la paura del dentista è iniziata fin dalla tenera età, proseguendo fino all’età adulta. Tuttavia, una br**ta esperienza dal dentista non è l’unica ragione per questo tipo di fobia, a volte, la fobia dentale è il sintomo di un altro problema.
Alcune delle cause più comuni di fobia dentale includono:
* Esperienze negative precedenti. I pazienti che hanno avuto esperienze negative potrebbero aver bisogno di qualche garanzia in più e devono essere seguiti attraverso le procedure in modo trasparente.
* Sentirsi impotenti. I pazienti con altri problemi emotivi o psicologici possono avere quelle condizioni innescate dalla sensazione d’impotenza, che può derivare da un terapia dentale.
* Imbarazzo per le condizioni dei denti e della bocca. Essere imbarazzati per lo stato della propria bocca è abbastanza comune. Molte delle persone che evitano il dentista lo fanno anche per questo motivo ma i dentisti, vedono tutte le condizioni possibili e immaginabili e non giudicano i loro pazienti per una cattiva salute orale.
Hai paura di andare dal dentista?
Potreste avere paure molto specifiche come la paura delle iniezioni, il suono del trapano, avere un attacco di panico mentre siete seduti e così via. Probabilmente potrebbero non essere tanto le procedure odontoiatriche a spaventarvi, ma il dentista e il suo comportamento.
Ecco alcuni semplici ma utili consigli
* Prima di procedere, fate due chiacchiere con il dentista, lontano dalla poltrona.
* Siate onesti su quanto siete a disagio o spaventati.
* Concordate un segnale di stop: ad esempio alzare la mano sinistra.
* Fare una pausa ogni tanto per rilassarsi e riposare un po’
* Spiegazioni e commenti in corso: chiedete al vostro dentista di spiegarvi la procedura prima che inizi.
* Tocca, vedi e ascolta quali strumenti e materiali verranno utilizzati
* Respirazione: respirate profondamente e in modo uniforme
* Occhi chiusi o aperti Provateli entrambi per vedere quale preferite.
* Tenere il tubo di aspirazione: potrebbe darvi la sensazione che state partecipando al trattamento