Il nido di Dodo

Il nido di Dodo Apertura Settembre 2023
Asilo nido in famiglia ad ispirazione montessoriana: "Ti insegno a far da te"

20/04/2025

La prossima volta che vedrete un papà rotolare sul pavimento con il figlio, sappiate che sta accadendo qualcosa di straordinario. Dietro quelle risate e quel caos apparente si nasconde una sofisticata "palestra emotiva".

Quante volte avete sentito dire "attento, così si fa male!" o "non giocare così selvaggiamente"? È comprensibile la preoccupazione, ma la scienza ha scoperto qualcosa che potrebbe sorprendervi.

Il gioco fisico e turbolento, quello fatto di corse, lotte sul tappeto e bambini lanciati in aria (con prudenza!), non è affatto un problema. È una preziosa opportunità di apprendimento.

Studi dell'Università di Cambridge hanno dimostrato che questi momenti insegnano ai bambini a gestire emozioni intense, riconoscere i propri limiti e rispettare quelli degli altri. Imparano a dosare la forza, affrontare frustrazioni e sviluppare autocontrollo, tutto mentre si divertono con papà.

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, i bambini abituati a questo tipo di gioco risultano emotivamente più stabili e meno aggressivi. È un paradosso affascinante: proprio quel gioco apparentemente caotico li aiuta a diventare adulti più equilibrati.

Quindi la prossima volta che vedrete un papà fare il "cavalluccio" o giocare a fare la lotta sul divano, ricordate: non è solo divertimento, è una lezione di vita mascherata da gioco.

Quel che non sapevi

Auguri di gioia e serenità 🎁 Voglio farvi i miei più cari e sinceri auguri di Buon Natale ricordando le parole di Maria ...
26/12/2024

Auguri di gioia e serenità 

🎁 Voglio farvi i miei più cari e sinceri auguri di Buon Natale ricordando le parole di Maria Montessori: , il Bambino, capace di rinnovare e dare speranza ad un’umanità ancora in travaglio, sempre in cammino.  

Auguro a tutte e a tutti che questo pensiero illumini le nostre coscienze, in queste fredde sere invernali e per tutti i mesi che verranno.✨ 

Con affetto 💝

01/08/2024

👉 PROSSIMI APPUNTAMENTI

L'anno educativo che verrà sarà ricco di incontri, formazione, dialoghi, esperienze. Iniziamo a raccontarvi cosa ci aspetta durante l’autunno e l’inverno, anche se, già lo sappiamo e ve lo possiamo promettere, la bella stagione non sarà da meno!

📆 Focalizziamoci ora però su ciò che avverrà da settembre:

🌟 𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄

🎓 𝑪𝒐𝒓𝒔𝒊 𝑶𝒏𝒍𝒊𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝑺𝒑𝒆𝒄𝒊𝒂𝒍𝒊𝒛𝒛𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒏𝒆𝒍 𝑴𝒆𝒕𝒐𝒅𝒐 𝑴𝒐𝒏𝒕𝒆𝒔𝒔𝒐𝒓𝒊
Dal primo settembre aprono le iscrizioni ai nuovi corsi online! Giovedì 24 ottobre partiranno i corsi di Specializzazione nel Metodo Montessori per educatori di Nido, per insegnanti di scuola dell’infanzia e per insegnanti di scuola primaria.

🗣️ 𝑪𝒐𝒏𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒊 - 𝒊 𝒄𝒐𝒓𝒔𝒊

👶 Crescere un bimbo
Un corso breve per care-givers, incentrato sulla proposta educativa di Maria Montessori, Emmi Pikler ed Elinor Goldschmidt. Ideale per genitori, nonni, tate e baby-sitter, offre una panoramica delle migliori pratiche per crescere un bambino in modo sano e naturale.

🌈 Maria Montessori e i bambini in situazione di disabilità
Maria Montessori torna a confrontarsi con i suoi maestri, Gaspard Itard e Édouard Séguin, per riaprire il suo Metodo a coloro che lo ispirarono, ossia alle bambine e ai bambini in situazione di disabilità. Scopriremo insieme quanto ricco, versatile e universale sia il Metodo della nostra dottoressa!

💬 Maria Montessori e Loris Malaguzzi in dialogo
Un corso breve alla scoperta dei punti di contatto e delle differenze tra i due approcci dei due grandi pensatori. Esploreremo due vie al bambino e all’educazione diverse, ma profondamente orientate verso il cucciolo d’uomo, verso la sua crescita ricca e naturale, verso il suo benessere. Scopriremo insieme che tra queste due vie esistono tante possibili integrazioni.
Le iscrizioni ai corsi della linea "Confronti" apriranno a settembre!

💡 𝑷𝒊𝒍𝒍𝒐𝒍𝒆
Sarebbe davvero utile per le maestre e i maestri, per le educatrici e gli educatori, accedere ad un database su cui trovare, a costi molto contenuti, piccoli e preziosi webinar. La Scatola Azzurra, le Loose Parts, il meraviglioso lavoro di Ute Strubb, creatrice della stanza della sabbia e della stanza della paglia, le Scatole Cosmiche, il Tavolo della Scoperta e il disegno dal vero: sono solo alcune delle Pillole che potrete acquistare dal nostro sito a partire da settembre.

🌟 𝐃𝐈𝐀𝐋𝐎𝐆𝐇𝐈 𝐄 𝐈𝐍𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐈

🗣️ 𝑪𝒐𝒏𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒊
Ogni lunedì pomeriggio, dalle 18,00 alle 19,00, vi aspettiamo per parlare assieme dei più importanti temi della vita e dell’educazione delle bambine e dei bambini dalla nascita all’adolescenza. Confronti è un format gratuito, collegatevi senza pensieri!

📚 𝑺𝒄𝒂𝐟𝐟𝒂𝒍𝒆 𝒃𝒂𝒔𝒔𝒐
Un lunedì pomeriggio al mese “Confronti” lascia libero il posto ai consigli di lettura. Scaffale Basso è il nostro format gratuito dedicato alla letteratura per bambini e ragazzi. Vi aspettiamo, e aspettiamo i vostri consigli di lettura, un lunedì al mese, sempre dalle 18,00 alle 19,00.

🌟 𝐄𝐒𝐏𝐄𝐑𝐈𝐄𝐍𝐙𝐄

🍂 𝑮𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒕𝒆 𝒅’𝑨𝒖𝒕𝒖𝒏𝒏𝒐
Tre fine settimana, dal 21 Novembre al 5 Dicembre, in cui i Nidi, le Case dei Bambini, le scuole Primarie e gli Spazi che lavorano con noi apriranno le loro porte a quanti vogliono conoscere e vedere da vicino le realtà che quotidianamente vivono il Metodo Montessori con le bambine e i bambini. Dalle prealpi biellesi alle calde città siciliane, gli Hub di Fondazione Montessori Italia vi aspettano per accompagnarvi tra gli scaffali e i materiali, e per raccontare e farvi vivere un pezzetto delle loro esperienze.

❄️ 𝑴𝒐𝒏𝒕𝒆𝒔𝒔𝒐𝒓𝒊 𝑾𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓 𝑺𝒄𝒉𝒐𝒐𝒍
Due giorni di esperienze, studio, formazione, condivisione, dedicato alle formatrici, alle allieve e agli allievi di Fondazione Montessori Italia. Vi aspettiamo a Candelo, in provincia di Biella, presso la splendida scuola “Villa Clara Vigliani”, venerdì 3 e sabato 4 gennaio 2025. Cuore della nostra Winter School sarà l’educazione sensoriale e linguistica fatta a partire “dalle povere, piccole cose”, un tributo all'instancabile lavoro di tre donne - Maria Montessori, Rosa e Carolina Agazzi - che hanno dato un’impronta indelebile alla pedagogia della prima e della seconda infanzia.

Non vediamo l'ora di condividere con voi questo percorso ricco e stimolante. Restate sintonizzati per maggiori dettagli sulle date e le modalità di partecipazione. Il vostro coinvolgimento è fondamentale per costruire insieme un futuro educativo migliore, a misura di bambino, e perciò a misura d’umanità!

Per maggiori dettagli e iscrizioni, visitate il nostro sito web www.fondazionemontessori.it e scrivete a info@fondazionemontessori.it

Tanti auguri a tutte le mamme 💝
12/05/2024

Tanti auguri a tutte le mamme 💝

Auguri a tutti i papà!
19/03/2024

Auguri a tutti i papà!

💕🎁✨
21/01/2024

💕🎁✨

👶Nell'ultimo anno sono stati 879 i nuovi nati.
🤰43 in più rispetto all'anno precedente
👩‍👩‍👦 con una crescita del 5%

Il Consultorio di Alba e Bra e il Blocco Parto e Reparto di Ostetricia dell'Ospedale "Michele e Pietro Ferrero" di Verduno invitano a partecipare all’incontro che si svolgerà mercoledì 17 gennaio 2024, dalle ore 14 alle ore 16, presso l’Auditorium della Fondazione Ospedale.

Le coordinatrici, ostetrica Eleonora Cavallaro e ostetrica Patrizia Casetta, e le Responsabili, dottoressa Enrica Bar e dottoressa Manuela Scatà, insieme a tutto il personale che lavora nel Consultorio dell'ASL CN2 e nel Punto Nascita dell’Ospedale, illustreranno le attività e le iniziative di queste strutture allo scopo di implementare la conoscenza dei servizi e consolidare la collaborazione tra Territorio ed Ospedale.

L’incontro è libero e aperto a tutti.

🆓Il Metodo Montessori è una disciplina il cui obiettivo è dare libertà al bambino di manifestare la sua spontaneità.🤸🏻‍♀...
07/08/2023

🆓Il Metodo Montessori è una disciplina il cui obiettivo è dare libertà al bambino di manifestare la sua spontaneità.

🤸🏻‍♀️Secondo Maria Montessori la vera salute, fisica e mentale, è il risultato della “liberazione dell’anima” . In questo percorso di liberalizzazione del bambino, l’adulto deve intervenire solo per aiutarlo a conquistarla.

🧸🧩Ricreare ambienti familiari “su misura“, fornire oggetti pedagogici appositamente studiati, favorisce lo sviluppo intellettuale del bambino. Una attenta osservazione del suo comportamento, senza interferire, gli permetterà di imparare e di autocorreggersi.

😇L’adulto deve essere un “angelo custode” e lasciare il bimbo di esprimersi. Ricreare ambienti che possano aiutarlo ad interfacciarsi con la vita di tutti i giorni e fornire oggetti pedagogici pensati ad hoc, aumenta lo sviluppo intellettuale del bambino.

💡Non interferire permetterà al bimbo di autocorreggersi e pensare a soluzioni per risolvere eventuali ostacoli.



Se ti piace lascia un like e commenta il post ❤️⬇️💬

Queste sono solo alcune delle moltissime attività che verranno proposte ai piccoli ospiti del Nido.E voi avete delle ide...
31/07/2023

Queste sono solo alcune delle moltissime attività che verranno proposte ai piccoli ospiti del Nido.

E voi avete delle idee, dei desideri, delle proposte? Cosa vi piacerebbe fosse proposto?

Scrivimi nei commenti ⬇️⬇️⬇️

❤️

Il nido ha ispirazione montessoriana:"Ti insegno a far da te"per lo sviluppo delleautonomie e competenze del bambino att...
11/07/2023

Il nido ha ispirazione montessoriana:
"Ti insegno a far da te"
per lo sviluppo delle
autonomie e competenze del bambino attraverso il gioco, all'aperto nel grande giardino.

L'educazione gentile é un modo dolce di crescere i bambini, un approccio che li rispetta come esseri umani con i propri diritti e necessità.

Vi aspetto nei commenti se avete domande su e 🤗

Ne avete mai sentito parlare?

Eccomi mi presento : sono Il Nido di Dodo!🍼👶🏻🏡Per ora sono ancora un progetto.Sono una casettina in un grande giardino d...
27/06/2023

Eccomi mi presento : sono Il Nido di Dodo!🍼👶🏻

🏡Per ora sono ancora un progetto.
Sono una casettina in un grande giardino di Corso Bra ad Alba.
A breve verrò ristrutturato e diventerò la casa dei bambini, fatta proprio a misura per loro! Con una piccola porta di ingresso riservata all’ingresso dei piccoli ospiti, una finestrina bassa per poterli far affacciare e curare i fiori sul davanzale.

🧸Tutto l’arredamento pensato a misura di bambino, per permettigli la massima autonomia e libertà di movimento ovviamente in totale sicurezza, sia all’interno che all’esterno.

🌷Vorrei poter vedere i piccoli amici giocare nel prato, curare i fiori e il piccolo orto che sarà il loro progetto speciale.

🍃La mia filosofia è quella del ritmo lento, stimoli naturali, giochi in legno, musica e allegria. Una piccola oasi in un mondo circondato dal caos. Un ritorno al passato, alle piccole cose semplici ma così tanto importanti per la crescita.

💥Vi terrò aggiornati su idee e progetti!💥

👍🏻❤️Mettete un like e un cuoricino nei commenti se vi piaccio.
Mi aiutaterete ad essere visibile 💝

Indirizzo

Strada Riondello, 29
Alba
12051

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 18:00
Martedì 07:30 - 18:00
Mercoledì 07:30 - 18:00
Venerdì 07:30 - 18:00

Telefono

+393389805527

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il nido di Dodo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Il nido di Dodo:

Condividi