01/08/2024
👉 PROSSIMI APPUNTAMENTI
L'anno educativo che verrà sarà ricco di incontri, formazione, dialoghi, esperienze. Iniziamo a raccontarvi cosa ci aspetta durante l’autunno e l’inverno, anche se, già lo sappiamo e ve lo possiamo promettere, la bella stagione non sarà da meno!
📆 Focalizziamoci ora però su ciò che avverrà da settembre:
🌟 𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄
🎓 𝑪𝒐𝒓𝒔𝒊 𝑶𝒏𝒍𝒊𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝑺𝒑𝒆𝒄𝒊𝒂𝒍𝒊𝒛𝒛𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒏𝒆𝒍 𝑴𝒆𝒕𝒐𝒅𝒐 𝑴𝒐𝒏𝒕𝒆𝒔𝒔𝒐𝒓𝒊
Dal primo settembre aprono le iscrizioni ai nuovi corsi online! Giovedì 24 ottobre partiranno i corsi di Specializzazione nel Metodo Montessori per educatori di Nido, per insegnanti di scuola dell’infanzia e per insegnanti di scuola primaria.
🗣️ 𝑪𝒐𝒏𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒊 - 𝒊 𝒄𝒐𝒓𝒔𝒊
👶 Crescere un bimbo
Un corso breve per care-givers, incentrato sulla proposta educativa di Maria Montessori, Emmi Pikler ed Elinor Goldschmidt. Ideale per genitori, nonni, tate e baby-sitter, offre una panoramica delle migliori pratiche per crescere un bambino in modo sano e naturale.
🌈 Maria Montessori e i bambini in situazione di disabilità
Maria Montessori torna a confrontarsi con i suoi maestri, Gaspard Itard e Édouard Séguin, per riaprire il suo Metodo a coloro che lo ispirarono, ossia alle bambine e ai bambini in situazione di disabilità. Scopriremo insieme quanto ricco, versatile e universale sia il Metodo della nostra dottoressa!
💬 Maria Montessori e Loris Malaguzzi in dialogo
Un corso breve alla scoperta dei punti di contatto e delle differenze tra i due approcci dei due grandi pensatori. Esploreremo due vie al bambino e all’educazione diverse, ma profondamente orientate verso il cucciolo d’uomo, verso la sua crescita ricca e naturale, verso il suo benessere. Scopriremo insieme che tra queste due vie esistono tante possibili integrazioni.
Le iscrizioni ai corsi della linea "Confronti" apriranno a settembre!
💡 𝑷𝒊𝒍𝒍𝒐𝒍𝒆
Sarebbe davvero utile per le maestre e i maestri, per le educatrici e gli educatori, accedere ad un database su cui trovare, a costi molto contenuti, piccoli e preziosi webinar. La Scatola Azzurra, le Loose Parts, il meraviglioso lavoro di Ute Strubb, creatrice della stanza della sabbia e della stanza della paglia, le Scatole Cosmiche, il Tavolo della Scoperta e il disegno dal vero: sono solo alcune delle Pillole che potrete acquistare dal nostro sito a partire da settembre.
🌟 𝐃𝐈𝐀𝐋𝐎𝐆𝐇𝐈 𝐄 𝐈𝐍𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐈
🗣️ 𝑪𝒐𝒏𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒊
Ogni lunedì pomeriggio, dalle 18,00 alle 19,00, vi aspettiamo per parlare assieme dei più importanti temi della vita e dell’educazione delle bambine e dei bambini dalla nascita all’adolescenza. Confronti è un format gratuito, collegatevi senza pensieri!
📚 𝑺𝒄𝒂𝐟𝐟𝒂𝒍𝒆 𝒃𝒂𝒔𝒔𝒐
Un lunedì pomeriggio al mese “Confronti” lascia libero il posto ai consigli di lettura. Scaffale Basso è il nostro format gratuito dedicato alla letteratura per bambini e ragazzi. Vi aspettiamo, e aspettiamo i vostri consigli di lettura, un lunedì al mese, sempre dalle 18,00 alle 19,00.
🌟 𝐄𝐒𝐏𝐄𝐑𝐈𝐄𝐍𝐙𝐄
🍂 𝑮𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒕𝒆 𝒅’𝑨𝒖𝒕𝒖𝒏𝒏𝒐
Tre fine settimana, dal 21 Novembre al 5 Dicembre, in cui i Nidi, le Case dei Bambini, le scuole Primarie e gli Spazi che lavorano con noi apriranno le loro porte a quanti vogliono conoscere e vedere da vicino le realtà che quotidianamente vivono il Metodo Montessori con le bambine e i bambini. Dalle prealpi biellesi alle calde città siciliane, gli Hub di Fondazione Montessori Italia vi aspettano per accompagnarvi tra gli scaffali e i materiali, e per raccontare e farvi vivere un pezzetto delle loro esperienze.
❄️ 𝑴𝒐𝒏𝒕𝒆𝒔𝒔𝒐𝒓𝒊 𝑾𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓 𝑺𝒄𝒉𝒐𝒐𝒍
Due giorni di esperienze, studio, formazione, condivisione, dedicato alle formatrici, alle allieve e agli allievi di Fondazione Montessori Italia. Vi aspettiamo a Candelo, in provincia di Biella, presso la splendida scuola “Villa Clara Vigliani”, venerdì 3 e sabato 4 gennaio 2025. Cuore della nostra Winter School sarà l’educazione sensoriale e linguistica fatta a partire “dalle povere, piccole cose”, un tributo all'instancabile lavoro di tre donne - Maria Montessori, Rosa e Carolina Agazzi - che hanno dato un’impronta indelebile alla pedagogia della prima e della seconda infanzia.
Non vediamo l'ora di condividere con voi questo percorso ricco e stimolante. Restate sintonizzati per maggiori dettagli sulle date e le modalità di partecipazione. Il vostro coinvolgimento è fondamentale per costruire insieme un futuro educativo migliore, a misura di bambino, e perciò a misura d’umanità!
Per maggiori dettagli e iscrizioni, visitate il nostro sito web www.fondazionemontessori.it e scrivete a info@fondazionemontessori.it