Fondazione Ospedale Alba-Bra Onlus

Fondazione Ospedale Alba-Bra Onlus La Fondazione Ospedale Alba-Bra, grazie alla generosità, è a fianco dell'ospedale Ferrero

07/11/2025

Incontro con l'insegnante degli astronauti dal titolo: Dallo spazio alla medicina. Lavorare in gruppo in maniera sicura ed efficiente.

👩‍🚀LOREDANA BESSONE, OSPITE DELLA FONDAZIONE OSPEDALE L’INSEGNANTE DEGLI ASTRONAUTI 🚀E' definita “insegnante diastronaut...
29/10/2025

👩‍🚀LOREDANA BESSONE, OSPITE DELLA FONDAZIONE OSPEDALE L’INSEGNANTE DEGLI ASTRONAUTI

🚀E' definita “insegnante diastronauti” e si occupa di preparare gli esploratori di ambienti estremi. Loredana Bessone di Esa (Agenzia spaziale europea) sarà ospite della Fondazione Ospedale venerdì 7 novembre alle ore 17, nell’ospedale Michele e Pietro Ferrero di Verduno. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

🧠“Vengo da una generazione che giocava in strada, parlava con sconosciuti durante viaggi in treno o in aereo, e imparava chiedendo aiuto agli esperti" , dice Bessone.

🫂“La sfida principale nel lavoro in team, soprattutto in ambienti complessi e rischiosi, è creare modelli mentali condivisi. Mettersi nei panni degli altri, condividere informazioni e analizzare ogni attività per crescere insieme è fondamentale".

💬"Da allora il mondo è cambiato: oggi abbiamo risorse quasi illimitate, ma anche la possibilità di usarle male. Siamo bombardati da informazioni, spesso inutili ma divertenti, e possiamo acquistare tutto online. Credo che stiamo perdendo la volontà di diventare esperti e di collaborare con chi lo è".

↪️LEGGI L'INTERVISTA COMPLETA E TUTTII DETTAGLI DELL'EVENTO SUL NOSTRO SITO:
www.fondazioneospedalealbabra.it.

✨ Stammi Bene +: salute, movimento e comunità ✨Martedì 14 ottobre abbiamo inaugurato con entusiasmo il Gruppo di Cammino...
16/10/2025

✨ Stammi Bene +: salute, movimento e comunità ✨

Martedì 14 ottobre abbiamo inaugurato con entusiasmo il Gruppo di Cammino dell’Ospedale, una nuova tappa del progetto “Stammi Bene +”, nato per promuovere stili di vita attivi e sani nel nostro territorio 💚

Il gruppo è guidato dai volontari della Fondazione e si ritrova ogni martedì e mercoledì alle 14.15 per camminare insieme e prendersi cura della propria salute passo dopo passo 🚶‍♀️🚶‍♂️

👉 La partecipazione è libera e aperta a tutti!
Un’occasione per muoversi, stare in compagnia e fare qualcosa di buono per sé e per la propria comunità.

Dopo la camminata inaugurale, i nostri volontari hanno partecipato a un incontro divulgativo con i dietisti, dedicato al tema
🍎 “Ossa resistenti e muscoli forti: stare bene inizia dalla tavola”.

Un momento di formazione, condivisione e benessere, che si è concluso davanti a un tè caldo ☕

Un grazie a chi ha partecipato e a chi ogni giorno sostiene i nostri progetti! 💪💚

.official

In ricordo di Giancarlo Veglio 🖤Con profonda gratitudine e affetto ricordiamo Giancarlo Veglio, fondatore della Fondazio...
15/10/2025

In ricordo di Giancarlo Veglio 🖤

Con profonda gratitudine e affetto ricordiamo Giancarlo Veglio, fondatore della Fondazione Ospedale Alba-Bra, membro del Consiglio di Amministrazione sin dalla sua nascita (28 marzo 2008) e ininterrottamente fino al 2021. Uomo di visione e di grande concretezza, fece parte del primo gruppo acquisti che nel 2013 rese possibile l’acquisto della TAC a 128 strati, uno dei primi passi importanti per dotare l’Ospedale di Alba e poi Verduno di tecnologie d’avanguardia.

Il Direttore della Fondazione, Luciano Scalise, lo ricorda così:

“Quando ci siamo rincontrati dopo tanti anni, stavo cercando un soggetto che rappresentasse quel territorio distante nella costruzione della nuova Fondazione, l’incontro è stato commovente. Gli spiegai il progetto e lui, senza esitazioni, mi disse: ‘Ti do una mano.’ Da quella promessa nacque l’Associazione Santo Spirito, che rappresentava la Valle Bormida e Cortemilia tra i fondatori della Fondazione.Diversi piccoli imprenditori che decisero di sostenere un sogno: un ospedale nuovo, sì lontano, ma necessario, innovativo e all’avanguardia.”

Giancarlo Veglio ha portato avanti con passione e coerenza questi ideali anche nella sua Cortemilia, dove ha sempre creduto nel valore della comunità e dell’impegno condiviso.
Oggi quel testimone prosegue nelle mani di sua figlia Paola, che continua con la stessa determinazione a sostenere i valori e la missione della Fondazione.

Lo ricordiamo con sincero affetto e riconoscenza.

📖 Vittorino Andreoli e i giovani di AlbaAd Alba, circa 600 studenti hanno incontrato il prof. Vittorino Andreoli per rif...
15/10/2025

📖 Vittorino Andreoli e i giovani di Alba

Ad Alba, circa 600 studenti hanno incontrato il prof. Vittorino Andreoli per riflettere su emozioni, fragilità e forza interiore.

Grazie alle scuole, ai docenti e ai ragazzi per aver reso questi momenti così vivi e significativi. 💛

📸 In foto: alcuni momenti dell'incontro di ieri mattina con gli studenti di 4° e 5° superiore al Teatro Sociale di Alba.

📖 Vittorino Andreoli e i giovani di BraA Bra, 340 studenti hanno incontrato il prof. Vittorino Andreoli per riflettere s...
15/10/2025

📖 Vittorino Andreoli e i giovani di Bra

A Bra, 340 studenti hanno incontrato il prof. Vittorino Andreoli per riflettere su emozioni, fragilità e forza interiore.

Grazie alle scuole, ai docenti e ai ragazzi per aver reso questi momenti così vivi e significativi. 💛

📸 In foto: alcuni momenti dell'incontro di lunedì mattina con gli studenti di 4° e 5° superiore al Teatro Politeama di Bra.

✨ Vittorino Andreoli in tour tra Langhe e Roero per parlare di "noi"Lunedì e Martedì Bra, Verduno e Alba hanno accolto i...
15/10/2025

✨ Vittorino Andreoli in tour tra Langhe e Roero per parlare di "noi"
Lunedì e Martedì Bra, Verduno e Alba hanno accolto il prof. Vittorino Andreoli per due giornate intense di ascolto, emozioni e riflessioni profonde.
🎭 Al Teatro Politeama di Bra, 340 studenti.
🎭 All'Auditorium dell'Ospedale di Verduno, 200 adulti.
🎭 Al Teatro Sociale di Alba, 600 ragazzi.
Oltre 1100 persone e soprattutto 940 giovani che hanno scelto di fermarsi un momento per capire meglio il mondo attorno e sé stessi.
📖 Partendo dal suo libro “L’ira funesta. Come frenare la distruttività del mondo contemporaneo”, Andreoli ha parlato ai cuori dei ragazzi di ira, rabbia e distruttività che caratterizza il mondo contemporaneo, ricordando che fragilità non vuol dire debolezza, ma riconoscersi fragili è il primo passo per diventare forti nell’affrontare le difficoltà della vita.
💬 E poi, la sera di lunedì, una lezione che ha toccato tutti: “Dall’io al noi nella cura”.
Una riflessione profonda rivolta a sanitari, soci e volontari, per ricordarci che curare è un atto collettivo, che la fragilità si accoglie insieme e che la relazione umana è il fondamento di quella terapeutica.
Grazie ai comuni di Bra e Alba per la collaborazione. Grazie ai nostri soci Banca di Cherasco e Bra Servizi per il contributo che ha reso possibile gli incontri.
Grazie a tutte le scuole, ai docenti e ai ragazzi che hanno partecipato con attenzione e cuore. 💛

IN FOTO: Evento serale all'Auditorium nell'Ospedale Ferrero

🔸️ARRIVA VITTORINO ANDREOLI: LO PSICHIATRA A VERDUNO PER PARLARE DELL'IMPORTANZA DEL "NOI" NELLA CURA 🔸️👨‍🦱Vittorino And...
15/10/2025

🔸️ARRIVA VITTORINO ANDREOLI: LO PSICHIATRA A VERDUNO PER PARLARE DELL'IMPORTANZA DEL "NOI" NELLA CURA 🔸️

👨‍🦱Vittorino Andreoli è uno psichiatra conosciuto in tutto il mondo: tra i suoi ultimi libri ha scritto “L’ira funesta. Come frenare la distruttività nel mondo contemporaneo” (Solferino, 2025).

📚Ospite della Fondazione ospedale Alba-Bra, lo scienziato nella giornata di lunedì 13 ottobre incontrera' gli sudenti delle scuole superiori di Bra.

🏥 La sera dello stesso giorno, lunedì 13 ottobre alle ore 17, parlera' alla cittadinanza nell’auditorium dell’ospedale di Verduno. La serata avrà come titolo “Dall’Io al noi nella cura”: secondo lo psichiatra, l’unica possibilità di realizzare una cura efficace è quella di ritornare ad attribuire primaria importanza alla relazione, alla cooperazione e al senso di comunità.

💡Il tour di Andreoli si conclude martedì 14 ottobre invece ad Alba incontrerà nuovamente le scuole. Spiega Luciano Scalise, direttore della fondazione: “Abbiamo voluto invitare Andreoli perché la sua opera ci consente di riflettere su tematiche centrali per il periodo storico che stiamo vivendo"

↪️Tutti i dettagli sul nostro sito! (Link in bio)

-Bra

13/10/2025

Evento promosso all'interno della rassegna PERSONE IN SCENA all'Auditorium dell'Ospedale Ferrero a Verduno.

🔸️ARRIVA VITTORINO ANDREOLI: LO PSICHIATRA A VERDUNO PER PARLARE DELL'IMPORTANZA DEL "NOI" NELLA CURA 🔸️👨‍🦱Vittorino And...
11/10/2025

🔸️ARRIVA VITTORINO ANDREOLI: LO PSICHIATRA A VERDUNO PER PARLARE DELL'IMPORTANZA DEL "NOI" NELLA CURA 🔸️

👨‍🦱Vittorino Andreoli è uno psichiatra conosciuto in tutto il mondo: tra i suoi ultimi libri ha scritto “L’ira funesta. Come frenare la distruttività nel mondo contemporaneo” (Solferino, 2025).

📚Ospite della Fondazione ospedale Alba-Bra, lo scienziato nella giornata di lunedì 13 ottobre incontrera' gli sudenti delle scuole superiori di Bra.

🏥 La sera dello stesso giorno, lunedì 13 ottobre alle ore 17, parlera' alla cittadinanza nell’auditorium dell’ospedale di Verduno. La serata avrà come titolo “Dall’Io al noi nella cura”: secondo lo psichiatra, l’unica possibilità di realizzare una cura efficace è quella di ritornare ad attribuire primaria importanza alla relazione, alla cooperazione e al senso di comunità.

💡Il tour di Andreoli si conclude martedì 14 ottobre invece ad Alba incontrerà nuovamente le scuole. Spiega Luciano Scalise, direttore della fondazione: “Abbiamo voluto invitare Andreoli perché la sua opera ci consente di riflettere su tematiche centrali per il periodo storico che stiamo vivendo"

↪️Tutti i dettagli sul nostro sito! (Link in bio)

-Bra

Indirizzo

Via Del Tanaro 7
Alba
12060

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Ospedale Alba-Bra Onlus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare