Caterina Stella Psicologa

Caterina Stella Psicologa Studio in:
ViaSan Paolo 5, Alba Dallo star bene al ben-essere

Il nostro essere è unico: mente e corpo non sono separati. Come si fa? Come cominciamo?

L’approccio olistico guarda alla persona attraverso diversi piani, ma con un'unica finalità: un reale e totalizzante stato di benessere, non un semplice star bene. Abbiamo in noi tutte le risorse per capire a fondo le motivazioni del nostro malessere, e non solo: abbiamo anche la capacità di spingerci fino all’autoguarigione. Quello che possiamo fare insieme è riscoprire le tue innate abilità di g

uarigione. Lo scopo di questo approccio non è solo terapeutico, cioè non si limita a guarire, ma ha anche una importante dimensione di prevenzione e di conservazione e miglioramento dello stato di salute, sviluppando e promuovendo le potenzialità ed i talenti insiti in ognuno di noi. In un ciclo di sedute (di solito dieci) utilizziamo principalmente due strumenti: la parola e la respirazione. Agiamo infatti sulla totalità del nostro essere, quindi sia sul piano mentale che su quello fisico, nella convinzione che mente e corpo siano strettamente connessi e che un intervento che considera entrambi nella loro interdipendenza sia più efficace e profondo. La parola è molto importante durante la prima parte della sessione, innanzitutto per definire gli obiettivi che desideri raggiungere attraverso il percorso insieme. In seguito si passa a prendere in esame i punti salienti della tua storia di vita e la tua situazione attuale. Durante la fase di colloquio l’obiettivo è quello di mettere a fuoco i meccanismi che generano insicurezza, indecisione, confusione e sofferenza e andare a modificarli. Inoltre, guardiamo al tipo di comunicazione e alle relazioni con gli altri, con l’obiettivo di trovare modalità efficaci e soddisfacenti di comportamento. La seconda parte della seduta è dedicata a un particolare tipo di respirazione, diversa da quella cui siamo abituati, chiamata respirazione circolare consapevole. Eliminando la pausa tra inspirazione ed espirazione, infatti, si ottiene un ciclo continuo di aria che entra ed esce dal corpo. Per tutta la durata della sessione si cerca di mantenere l’attenzione sul respiro, portandolo poco alla volta ad essere ampio, profondo, ritmato e naturale. La respirazione continua e senza pause genera una risposta profonda in tutto l'organismo: il livello di energia si alza notevolmente e tutti i blocchi emozionali registrati dal corpo tornano a galla per poter essere puliti in profondità. La pratica del respiro circolare consapevole porta benefici a diversi livelli:
- scioglie le tensioni muscolari, incrementa le difese immunitarie e attenua molti disturbi connessi al dolore come emicranie, dolori cervicali e di stomaco
- provoca un rilassamento molto intenso, che ti accompagnerà nei giorni a seguire, riducendo lo stress fisico e mentale, le tensioni e la stanchezza accumulata
- aumenta il nostro livello di autocontrollo, risorsa utilissima nel momento in cui andiamo ad affrontare prove importanti in situazioni stressanti
- migliora la gestione dell’ansia grazie ad un maggior controllo del respiro e dell’emozione facendo diventare questa modalità di respirazione un automatismo nel tempo
- facilita l’accesso alle intuizioni creative e alla risoluzione di problemi presenti da tempo di cui non si riusciva a trovare la soluzione
- integra a livello fisico quanto emerso sul piano mentale nella prima parte della seduta. All'inizio del percorso individueremo in modo chiaro gli obiettivi e le finalità che desideri raggiungere durante il ciclo di sedute. Il percorso è strutturato in sedute individuali e solitamente si propone un ciclo di dieci sedute a cadenza settimanale/quindicinale. Ogni incontro ha la durata di circa un'ora e trenta/due ore e prevede una parte di colloquio iniziale, una sessione di respirazione completa ed una fase di integrazione finale. Al termine di ogni seduta vengono assegnati degli esercizi personalizzati da svolgere tra un incontro ed il successivo in modo da renderti autonomo e velocizzare il processo di miglioramento.

È previsto un primo colloquio informativo gratuito.

Indirizzo

Alba

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:30
Martedì 08:30 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 19:30
Venerdì 08:30 - 19:30
Sabato 08:30 - 19:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Caterina Stella Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Caterina Stella Psicologa:

Condividi

Digitare