Famija Albeisa

Famija Albeisa L'interesse collettivo verso la nostra bella Città di Alba (CN) - Italia, i suoi monumenti, la sua cultura profonda, le sue tradizione ed il suo dialetto.

quella di coloro che, senza alcun proprio vantaggio, intendono organizzare tutte le migliori forze e le isolate intelligenze, indirizzandole con criterio ordinato a mettere in evidenza sia i diritti della comunità sia i suoi meriti, le sue tradizioni, la sua storia. Non basta affermare, e lo affermiamo, che esistono forze attive, capaci, redditizie: bisogna possedere quel minimo di spirito comunitario sufficiente a cogliere ih blocco tutti questi vantaggi, presentarli in bella forma, conservarne documentazione, darne notizia ogni volta che sia necessario ed utile. >>


Questi intenti sono rimasti immutati ed hanno prodotto molti e durevoli frutti nella cultura albese, senza nulla chiedere se non nell'interesse collettivo verso la nostra bella Città di Alba, i suoi monumenti. la sua cultura profonda, i suoi successi in ogni campo.

I 70 ANNI DELLA FAMIJA ALBÈISA Un'idea, un progetto, una cittàL'evento con il quale abbiamo celebrato i 70 anni della no...
10/06/2025

I 70 ANNI DELLA FAMIJA ALBÈISA

Un'idea, un progetto, una città

L'evento con il quale abbiamo celebrato i 70 anni della nostra Associazione ha visto una grande partecipazione di pubblico. Ringraziamo il sindaco Alberto Gatto e tutti coloro che hanno voluto prendere parte a questo evento di festa. Pubblichiamo una gallery con alcuni scatti della giornata.

01/05/2025
Il periodico di Famija Albèisa "le nòstre tor", storico portavoce della cultura e della storia del nostro territorio, to...
25/04/2025

Il periodico di Famija Albèisa "le nòstre tor", storico portavoce della cultura e della storia del nostro territorio, torna online con un nuovo numero, come sempre in una veste grafica curata e di facile lettura.
Il nuovo numero, ricco di articoli e approfondimenti, è scaricabile gratuitamente dal sito www.famijaalbeisa.it dove troverete anche l'edizione sfogliabile più comoda da consultare in mobilità su smartphone e tablet.

Gli appuntamenti del Carnevale 2025 con le maschere di Famija Albèisa
09/02/2025

Gli appuntamenti del Carnevale 2025 con le maschere di Famija Albèisa

SABATO 1 MARZO 2025Tradizionale BALLO DEI BIMBI nel carnevale albese con la partecipazione delle maschere dei Borghi cit...
30/01/2025

SABATO 1 MARZO 2025

Tradizionale BALLO DEI BIMBI nel carnevale albese con la partecipazione delle maschere dei Borghi cittadini

--> DALLE ORE 14:30 IN PIAZZA MICHELE FERRERO

Ritrovo dei bambini mascherati accompagnati da un adulto, insieme alle maschere torinesi Gianduja e Giacometta.
Lasagnun e Ciuciabarlet, le maschere della Famija Albèisa, faranno gli onori di casa. Partenza della sfilata per le vie del centro.

--> ORE 15:00 PALAZZO MOSTRE E CONGRESSI

Arrivo al Palazzo delle Mostre e Congressi. Ai bambini in maschera saranno regalati giochi e divertimenti fino alle ore 18.00.
Con la straordinaria partecipazione del MAGO ROGER
DJ a cura di RADIO ALBA con musiche e intrattenimento
La merenda è offerta dalla Famja Albèisa con prodotti locali.
Sono accettate tutte le maschere di bambini e genitori.

INGRESSO LIBERO

Alcuni scatti del Concerto di Capodanno, svoltosi l'1 gennaio 2025 presso la Chiesa di San Domenico. L'evento, organizza...
06/01/2025

Alcuni scatti del Concerto di Capodanno, svoltosi l'1 gennaio 2025 presso la Chiesa di San Domenico.
L'evento, organizzato da Alba Music Festival, ha visto l'esibizione del musicista Gino Zambelli al bandoneon e dell'Orchestra Classica di Alessandria diretta dal Maestro Abzal Mukhitdinov. Musiche di Verdi, Mascagni, Brahms, Čajkovskij, Strauss, Piazzolla.
Foto di Franco Bolla

Anche quest'anno l'attesa Festa Sociale della Famija Albèisa ha visto un'ampia partecipazione da parte di soci, amici e ...
11/12/2024

Anche quest'anno l'attesa Festa Sociale della Famija Albèisa ha visto un'ampia partecipazione da parte di soci, amici e simpatizzanti. Ringraziamo il sindaco Alberto Gatto e tutti coloro che hanno voluto prendere parte a questo evento di festa. Pubblichiamo una gallery con alcuni scatti della giornata, eseguiti dal nostro fotografo Franco Bolla.

Sabato 30 novembre 2024, ore 21Alba, Chiesa di San DomenicoOrchestra Alba FilarmonicaCasale CoroOlga Tarasevich pianofor...
30/11/2024

Sabato 30 novembre 2024, ore 21
Alba, Chiesa di San Domenico
Orchestra Alba Filarmonica
Casale Coro
Olga Tarasevich pianoforte
Direttore Nicola Davico
Direttore del Coro Giulio Castagnoli

Ingresso libero

L’Orchestra Alba Filarmonica presenta sabato 30 novembre un concerto in co-produzione con il Casale Coro di Casale Monferrato. In apertura la Prima esecuzione di Ouverture “Alechem Shalom”, sopra un antico canto monferrino, di Giulio Castagnoli, poi il celebre Concerto per pianoforte in la maggiore K 488 di Wolfgang Amadeus Mozart con la pianista uzbeka Olga Tarasevich, per proseguire con due opere per Coro e Orchestra, il Miserere di Gaetano Donizetti e il Magnificat di Domenico Cimarosa. Il concerto è ad ingresso gratuito.

Alba Filarmonica presenta quest’anno una programmazione regolare con oltre 12 concerti, che valorizza l’esperienza passata e si presenta al pubblico in un modo continuativo. Guidata da Nicola Davico, è coadiuvata dalla presenza stabile di alcuni professionisti che accompagnano la preparazione orchestrale.
Chi è interessato a conoscere maggiormente l’attività dell’orchestra, i suoi progetti e la sua programmazione, collaborare o semplicemente entrare in contatto, può utilizzare i recapiti qui sotto.

Informazioni
Orchestra Alba Filarmonica - Amici della Musica
Tel. 0173.362408
albafilarmonica@smcm.it

Domenica 8 dicembre ore 12.30 Ristorante “IL BANCHETTO” di NOVELLO Località Tarditi Sottani n° 12 (con ampio parcheggio)...
28/11/2024

Domenica 8 dicembre ore 12.30

Ristorante “IL BANCHETTO” di NOVELLO
Località Tarditi Sottani n° 12 (con ampio parcheggio)

Tradizionale Pranzo Sociale aperto ai soci, loro familiari e amici con il seguente menù:

• Flan di tapinambour con crema di fonduta e le sue cips
• Fritto misto alla moda antica servito in 15 pezzi
• Tajarin con ragù di Langa e salsiccia di Bra
• Tume e cognà d’autunno
• Bunet bianco e torta di nocciole con zabajone al moscato
• Caffè e grappino
Vini: roero arneis, dolcetto, nebbiolo, moscato

Prenotazioni entro e non oltre lunedì 2 dicembre ai numeri: Lampugnani Massimo: 333 2154317; Giachino Beppe: 328 8390002; Gigi Cabutto: 339 5891424; Rivetti Edoardo: 347 4500513. Presso la sede sociale: mercoledì dalle 15.00 alle 18.00, giovedì dalle 9.00 alle 12.00

Il costo del pranzo è di euro 43 a persona tutto compreso.

A tutti i Soci verrà consegnato un omaggio realizzato appositamente da Famija Albèisa

---------------------------------

L'evento terminerà con il Concerto a cura di del Gruppo corale e strumentale albese “INTONANDO” che si terrà presso la Chiesa di San Domenico, ad Alba, alle ore 21.00

Indirizzo

Via Pietrino Belli 6
Alba
12051

Orario di apertura

Martedì 15:00 - 18:00
Mercoledì 15:00 - 18:00

Telefono

+39 0173 364144

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Famija Albeisa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Famija Albeisa:

Condividi