Ostetrica Chiara Taliano- ALBA

Ostetrica Chiara Taliano- ALBA L'ostetrica è la figura di riferimento per la salute femminile, della coppia e della famiglia.

Assistenza alla gravidanza fin dal preconcepimento
Assistenza al travaglio e parto in casa
Sostegno al travaglio e parto in ospedale
Assistenza domiciliare al puerperio e all'allattamento
Moxa per il rivolgimento del bambino podalico e per la sfera femminile
Trattamenti anti-stess e trattamenti polari in tutto il percorso nascita

Corsi di accompagnamento alla nascita e preparazione della coppi

a all'arrivo del bambino
Corso di acquaticità per gestanti e per neonati/bimbi
Corso di massaggio infantile
Corso di svezzamento naturale(in collaborazione con pediatra e nutrizionista)

Consulenze sessuologiche e sulla contraccezione
Consulenze sulla salute sessuale femminile
Esecuzione di PAP-TEST e test batteriologici vaginali

CONTATTATEMI TRANQUILLAMENTE PER RICHIEDERE UN COLLOQUIO INFORMATIVO O PER AVERE INFORMAZIONI!

📣📣📣Arriva settembre!!E tornano le attività di gruppo!!⛑️Per ora ci sono le date del CORSO DI DISOSTRUZIONE delle vie aer...
29/08/2023

📣📣📣Arriva settembre!!
E tornano le attività di gruppo!!
⛑️Per ora ci sono le date del CORSO DI DISOSTRUZIONE delle vie aeree, viste le molte richieste!

Due date DISPONIBILI:

-Giovedì 21 settembre 2023 ✏️

-Giovedì 5 ottobre 2023✏️

Per iscrizioni:

Chiara: 328-3897918

📣📣Questa è la SETTIMANA MONDIALE DELL’ALLATTAMENTO 👩‍🍼 e quest’anno ho deciso di dar voce alle mamme e alle loro esperie...
06/10/2022

📣📣Questa è la SETTIMANA MONDIALE DELL’ALLATTAMENTO 👩‍🍼
e quest’anno ho deciso di dar voce alle mamme e alle loro esperienze.
Pubblicherò un’esperienza al giorno,
una mamma al giorno,
un allattamento al giorno,
un bambino/bambina al giorno.
Tutte diverse, tutte uniche, come uniche e speciali sono le storie di allattamento e i vissuti e le emozioni che si accompagnano.

❤️Quarto giorno….quarta STORIA!!💖

MAMMA ARIANNA e IL PICCOLO SAMUELE con il PAPÀ NICOLA 👨‍👩‍👦🌈💙

“La mia esperienza di allattamento è stata diversa da ciò che avevo tanto desiderato.
Il mio bimbo è nato con il frenulo corto e all’ arrivo della montata lattea non riusciva più ad attaccarsi al seno.
Ho iniziato ad utilizzare a malincuore il paracapezzolo e pensavo che il nostro allattamento sarebbe stato rovinato per sempre. 🙄
Come se non bastasse mi sentivo tremendamente impacciata: mi chiedevo “COME PUÓ ESSERE COSÌ DIFFICILE, LA COSA PIÙ NATURALE DEL MONDO? “.
Così ho chiesto aiuto. Mi sono rivolta a Chiara che mi ha consigliato e rasserenato con la parola pazienza.
Con molta calma io e il mio piccolino abbiamo cominciato a trovare il nostro modo di viverci questi momenti.
Con il tempo abbiamo tolto il paracapezzolo.
Ed è per me una gioia e una grande conquista guardarlo poppare sereno.
La parte della giornata che preferisco è la sera quando andiamo nel lettone per L’ ultima poppata prima della nanna.
È il nostro momento, ci siamo solo io e lui ❤️”

✍️ Mamma Arianna

📣📣Questa è la SETTIMANA MONDIALE DELL’ALLATTAMENTO 👩‍🍼 e quest’anno ho deciso di dar voce alle mamme e alle loro esperie...
05/10/2022

📣📣Questa è la SETTIMANA MONDIALE DELL’ALLATTAMENTO 👩‍🍼
e quest’anno ho deciso di dar voce alle mamme e alle loro esperienze.
Pubblicherò un’esperienza al giorno,
una mamma al giorno,
un allattamento al giorno,
un bambino/bambina al giorno.
Tutte diverse, tutte uniche, come uniche e speciali sono le storie di allattamento e i vissuti e le emozioni che si accompagnano.

❤️Terzo giorno….terza Storia!!💖

MAMMA CECILIA e la piccola AZZURRA con il PAPÀ Mauri 👨‍👩‍👧❤️

“La mia esperienza con l’allattamento

Sono solo una mamma normalissima che prova a fare tutto il meglio che può per la sua piccola.
Ricordiamoci che nessuno di noi nasce genitore, ma lo diventa..
quindi è un lungo percorso in cui veramente ogni giorno si impara qualcosa di nuovo.
Io ho deciso di allattare la mia cucciola. Per diversi motivi, ma soprattutto perché ritengo che il latte materno sia un elemento fantastico che contenga delle proprietà eccezionali che serviranno tantissimo allo sviluppo e la crescita del nostro piccolo.
Allattare NON è così semplice: spesso e volentieri è sottovalutato il tipo di impegno che richiede,
però mi sono promessa che avrei fatto tutto ciò che potevo per riuscirci.
Ora posso dire che è MERAVIGLIOSO!!”

✍️ Mamma Cecilia

📣📣Questa è la SETTIMANA MONDIALE DELL’ALLATTAMENTO 👩‍🍼 e quest’anno ho deciso di dar voce alle mamme e alle loro esperie...
04/10/2022

📣📣Questa è la SETTIMANA MONDIALE DELL’ALLATTAMENTO 👩‍🍼
e quest’anno ho deciso di dar voce alle mamme e alle loro esperienze.
Pubblicherò un’esperienza al giorno,
una mamma al giorno,
un allattamento al giorno,
un bambino/bambina al giorno.
Tutte diverse, tutte uniche, come uniche e speciali sono le storie di allattamento e i vissuti e le emozioni che si accompagnano.

Oggi è il turno di Mamma MARTINA e il piccolo CARLO che tra poco compirà 1 anno. 👨‍👩‍👦🌈🌟

“Per tanto tempo il tema dell'allattamento è stato tabù per me.
Mai prima della nascita di Carlo ho pensato seriamente di allattare al seno, era una delle due possibilità, ma sicuramente non la prima che avrei scelto. La sentivo una cosa non mia, non per me.

Poi Carlo è nato (con tutti i suoi tempi) e la prima cosa istintiva è stata quella di metterlo al seno, ben prima che l'ostetrica riuscisse a spiegarmi il come e ben prima di pensare razionalmente a quello che stessi facendo.
Il mio parto è stato lungo, interminabile, e quando il piccolo è nato ero completamente in balia delle sensazioni e degli ormoni.

L'allattamento per come l'avevo capito era una strada lineare che dal punto A portava al punto B. Facile, immediato, pratico.
Non potevo fare sbaglio più grande.
No, l'allattamento non è matematico, non è facile e sicuramente non è immediato.
Almeno...non lo è per tutte.

Carlo stava attaccato a tutte le ore del giorno e della notte. Ero sfiancata e sopraffatta da tutto e a poche settimane dal parto, mi si presentó un brutto ingorgo.

Febbre alta, dolore ai capezzoli e al seno.
Incominciai a ripensare alla cosa, a leggere su internet (mai, mai farlo!) i peggio consigli e mi sentii affogare.
Per fortuna fui seguita e aiutata dalla mia osterica e pian piano l'ingorgo passò, ma la produzione di latte era calata, così come il peso di Carlo.
Ero sicura di voler smettere di allattare perché la cosa non faceva per me.
Ma ogni giorno procrastinavo l'interruzione al giorno dopo.
Giunta dopo giunta (che guardavo comunque con sospetto e gelosia) ho azzittito le mille parole che venivano dal fuori, le mille paure e ansie. Ho smesso di cercare conforto su internet (spoiler: non si trova) e ho iniziato ad ascoltarmi e ascoltare la voce di chi da sempre mi stava accanto a darmi i consigli giusti.
Le giunte non mi spaventavano più, ma non è stata una cosa immediata, ci sono voluti dei mesi per riacquisire sicurezza (ogni tre per due ero a tartassare chiunque con la domanda di rito "avrò il latte? Non mi sarà andato via vero?").
Una parte ostinata voleva continuare e aveva paura che la magia, che faticosamente si stava creando, potesse finire.

Perché nella confusione del mondo, quando lui è attaccato al mio seno sento come se si potesse dipanare qualunque matassa.
Ritrovo il senso della misura e quando provo ansia o emozioni intense il mio primo desiderio è di averlo tra le mie braccia per ritornare in uno stato di pace.
Si, parlo al presente, perché dopo un anno siamo ancora qua.

Perché secondo me l'allattamento, che sia al seno o artificiale non importa.
Perché cosa deve guidare la scelta è l'istinto e come questo ci fa sentire complete con il nostro piccolo pezzo di puzze in braccio.
Che sia attaccato al seno o alla tettarella non è determinante. Cosa è veramente importante è la calma del momento, perché la maternità non è tutta rose e fiori, che almeno questo sia un momento di serenità. 🌼” mamma Martina

📣📣Questa è la SETTIMANA MONDIALE DELL’ALLATTAMENTO 👩‍🍼 e quest’anno ho deciso di dar voce alle mamme e alle loro esperie...
03/10/2022

📣📣Questa è la SETTIMANA MONDIALE DELL’ALLATTAMENTO 👩‍🍼
e quest’anno ho deciso di dar voce alle mamme e alle loro esperienze.
Pubblicherò un’esperienza al giorno,
una mamma al giorno,
un allattamento al giorno,
un bambino/bambina al giorno.
Tutte diverse, tutte uniche, come uniche e speciali sono le storie di allattamento e i vissuti e le emozioni che si accompagnano.

💖 Iniziamo con l’intensa storia di MAMMA LUCIA e la piccola Matilde con il grande supporto di papà Alessandro 👨‍👩‍👧❤️

“ -l’allattamento al seno è la massima espressione dell’essere mamma-, quante volte lo abbiamo sentito dire?
Ma avete mai pensato a quanto può far male questa frase a una neomamma?

Non sempre le cose vanno per il verso giusto, ci sono tanti fattori che ruotano intorno a una mamma che nasce .. ci sono paure, ansie, aspettative e ci sono tante prime volte e non sempre queste vanno come dovrebbero.

Ho avuto un parto bellissimo, veloce, molto consapevole, vissuto con serenità .. ma il dopo è stato difficile, mi sono sentita persa, incapace e incompetente, perché la mia bimba non si è attaccata correttamente al seno e anche per questo a me il latte non è proprio venuto .. e sì, mi sono sentita in colpa nei confronti della mia piccola, inadeguata ad essere mamma, perché oggi se non si allatta al seno si è meno mamme ed è proprio la società di oggi e le regole che impone che ti portano a sentirti imperfetta, ma è davvero così?

Non si é meno mamme, non si è mamme a metà .. è vero non c’è il contatto che può esserci tra mamma e neonato che c’è quando si allatta al seno, ma l’amore si può trasmettere anche in altri modi ..attraverso il biberon, la mamma trasmette lo stesso incondizionato amore ed è questo che interessa .. ai neonati interessano le coccole, che non è detto siano solo ed esclusivamente legate alla poppata, ma possono essere le coccole del cambio, i giochi sul divano con mamma e papà, il biberon caldo e le carezze sul pancino .. non si è meno mamme e non si è mamme a metà se non si allatta al seno perché l’allattamento non è solo quello, ma è anche svegliarsi prima per preparare il latte, sterilizzare biberon e ciuccetti e sedersi davanti al camino caldo a dare la pappa ai nostri cuccioli ..

Ci ho messo un po’ a capirlo e sicuramente il supporto della mia ostetrica mi ha aiutato a superare questo insormontabile problema, perché per una neo mamma sentirsi inadeguata è un attimo .. ecco il mio pensiero per la settimana dell’allattamento .. non sentirti una mamma a metà, perché per il tuo bambino sei semplicemente la sua adorata mamma, ed è questo ciò che conta davvero ♥️ “

📣📣📣NUOVA DATA!!! giovedí 13 OTTOBREPer chi gradisse partecipare, ma non ha trovato posto nelle date di settembre. INFO:3...
21/09/2022

📣📣📣NUOVA DATA!!! giovedí 13 OTTOBRE

Per chi gradisse partecipare, ma non ha trovato posto nelle date di settembre.
INFO:328-3897918

CORSO PRATICO di DISOSTRUZIONE delle VIE AEREE📣📣ULTIMI POSTI DISPONIBILI!!!2 date disponibili:-23 settembre-29 settembre...
19/09/2022

CORSO PRATICO di DISOSTRUZIONE delle VIE AEREE

📣📣ULTIMI POSTI DISPONIBILI!!!

2 date disponibili:
-23 settembre
-29 settembre

PER INFO: 328-3897918

Buongiorno ☀️☀️Lunedì inizia la GINNASTICA specifica per la GRAVIDANZA. 🤰 Il corso dura 8 incontri(con possibilità di pr...
13/09/2022

Buongiorno ☀️☀️
Lunedì inizia la GINNASTICA specifica per la GRAVIDANZA. 🤰
Il corso dura 8 incontri(con possibilità di prolungare).
Dalle 10 alle 11.30 il lunedì ad Alba, presso il collettivo di scaparoni.
Materiale: abbigliamento comodo, tappetino (se lo si possiede).
Gli incontri si terranno nel prato(tempo permettendo) e il consiglio è di stare scalzi, in alternativa con scarpe da ginnastica.
Se avete qualche domanda, non esitate a chiedere.
Per iscrizione: 3283897918

Ostetrica Chiara

Ph. Gentilmente concessa da mamma Cecilia

È bello raccontare e leggere di buone nascite, di percorsi di consapevolezza, di genitori che scelgono consapevolmente d...
05/09/2022

È bello raccontare e leggere di buone nascite, di percorsi di consapevolezza, di genitori che scelgono consapevolmente di far nascere i propri figli nella propria casa. 🏠
Azzurra è nata in acqua, nella sua casa, a Barbaresco, nel cuore delle Langhe. 💧 🛁
La sua mamma Cecilia ha partorito accanto alle persone a lei care: il suo prezioso compagno Maurizio, la sua energica sorellina e la sua cara amica Jennifer.
È importante far sapere che questa scelta è possibile, è una realtà!!❤️

Ostetrica Chiara Cattaneo

La piccola ha visto la luce nell’abitazione di famiglia di frazione Tre Stelle, circondata da tante coccole e dall’affetto di parenti e amici. Ad affiancare la puerpera due ostetriche professioniste dell’Associazione Nascere in...

📣📣Dopo un periodo di lunga pausa dovuta alle condizioni della pandemia,Finalmente le nuove date del corso di DISOSTRUZIO...
23/02/2022

📣📣Dopo un periodo di lunga pausa dovuta alle condizioni della pandemia,
Finalmente le nuove date del corso di DISOSTRUZIONE DELLE VIE AEREE con il Dott. Gaudino.

Oggi è una giornata importante☀️Dopo mesi difficili che mi hanno obbligata a rallentare il mio lavoro in modo considerev...
16/02/2022

Oggi è una giornata importante☀️

Dopo mesi difficili che mi hanno obbligata a rallentare il mio lavoro in modo considerevole, inizio un nuovo capitolo, carica di energia positiva. 🔥

La scorsa notte la nascita che abbiamo assistito Chiara Cattaneo, mi ha rigenerato, è stato un segnale di rinascita. E anche se ho dormito 3 ore, sono felice di inaugurare “la mia prima giornata” con questo rinnovamento.

Oggi inizio a visitare in un nuovo studio, metto di radici nuove 🌲

Spero nei prossimi mesi di darvi notizie di nuovi interessanti progetti per la gravidanza, la sessualità e…per le giovani donne. 🌈

Ci sono, qui ed ora, più che mai.

VENERDÌ  7 maggio ore 20.30incontro GRATUITO e informativo sullaNASCITA IN CASA.Nascere in CasaChiara Cattaneo
03/05/2021

VENERDÌ 7 maggio ore 20.30
incontro GRATUITO e informativo sulla
NASCITA IN CASA.

Nascere in Casa

Chiara Cattaneo

Assistere una donna durante il parto è davvero un privilegio.Noi ostetriche partecipiamo alla   del corpo nella sua espr...
24/02/2021

Assistere una donna durante il parto è davvero un privilegio.

Noi ostetriche partecipiamo alla del corpo nella sua espressione più alta. 🔥

È un’esperienza diversa ad ogni parto, per ogni nascita, ma sempre molto intensa e ci coinvolge in prima persona.🌟

Esserci, partecipare, assistere, ma senza disturbare un evento che è già perfetto, non è sempre semplice.

È un ruolo che ci impegnano a svolgere ad ogni nascita e prima di ogni parto ce lo ripetiamo come un mantra... stare senza interferire!🦋

Ph Giulia Verrastro photography

Chiara Cattaneo ❤️

NASCERE A CASA 🏡 🤱 SI PUÓ!📌Capita spesso che le coppie mi chiedano cosa significhi partorire a domicilio, cosa comporti,...
18/01/2021

NASCERE A CASA 🏡 🤱 SI PUÓ!

📌Capita spesso che le coppie mi chiedano cosa significhi partorire a domicilio, cosa comporti, come si debba “preparare” la casa per accogliere il proprio bambino.

Le risposte non sempre sono facili, perché per ogni donna il vissuto è differente, l’esperienza di vita è diversa e le aspettative sulla nascita possono cambiare molto.

Ciò che spesso rispondo è accogliere il proprio bambino a casa è una SCELTA, così come quella di andare in ospedale. Ogni scelta dev’essere personale e sentita da entrambi i genitori.
E noi ostetriche ci limitiamo ad accogliere, condividere e sostenere il percorso nel rispetto della fisiologia.

🌟ACCOGLIERE. Sembrerà scontato, ma accogliere significa fidarsi e affidarsi. Innanzitutto si accoglie la volontà di partorire a casa, una famiglia che si rinnova, un bambino, una donna che diventa madre e un uomo che diventa padre.

🌳 FIDUCIA. Fiducia nelle donne, nel loro corpo che “sa cosa fare”, fiducia nei padri, fiducia nel bambini perché anche loro “sanno nascere” e , infine, fiducia nelle mie mani delle ostetriche.

🌼RISPETTO. una parola importante che segue tutto il percorso che porta la donna a partorire a casa. Rispetto delle sue scelte, rispetto del suo dolore e dei suoi desideri, del suo spazio, della sua sfera emotiva, della sua storia.
Rispetto del padre e del suo ruolo fondamentale. Rispetto per il bambino(a volte ce lo dimentichiamo).

🔥CONDIVISIONE. Questo è un aspetto difficile da spiegare, ma fondamentale. La gravidanza è un momento di enorme condivisione, condivisione tra ostetriche e coppia, condivisione e spiegazione di esami, di eventuali scelte terapeutiche(fatte sempre insieme), condivisione di vissuti ed emozioni. Condivisione anche degli aspetti difficili da affrontare, come un eventuale trasferimento in ospedale, che dev’essere visto come un grande aiuto e una grande possibilità che rende il parto in casa sicuro. Per cui condivisione dell’assistenza che con il 118, con l’ospedale di riferimento, con le ostetriche ospedaliere. Solo così si può partorire in sicurezza.

In questi ormai 11 anni di assistenze domiciliare, mi sento sempre più convinta di aver fatto la scelta giusta subito dopo la laurea.

PARTORIRE IN CASA SI PUÒ!

Grazie per il 2020 e per le nascite avvenute.

✍️ SE VOLETE MAGGIORI INFORMAZIONI,
Scrivetemi o telefonatemi per fissare un incontro.
Ostetrica Taliano Chiara Maria
✔️Tel. 328-3897918

Ph. Nascite del 2020

🤰Molte donne mi chiedono cosa significhi FARSI SEGUIRE da un’OSTETRICA IN GRAVIDANZA..Ringrazio Casa Maternità Prima Luc...
13/11/2020

🤰Molte donne mi chiedono cosa significhi FARSI SEGUIRE da un’OSTETRICA IN GRAVIDANZA..

Ringrazio Casa Maternità Prima Luce per il post e chiedo a voi mamme, ma anche papà, se vi va di condividere le vostre esperienze in merito al vostro percorso con l’ostetrica
🖊 in un commento qui sotto o
📌 condividendo in post
in modo da informare le donne di questa possibilità.

Per informazioni sull’assistenza o per prenotare una visita scrivetemi o chiamatemi 😉

Tel 328-3897918
Mail chiara_taliano@hotmail.com

Sala corsi vuota 💧...
09/11/2020

Sala corsi vuota 💧...

Sala corsi vuota...💧🔴Da questa settimana i corsi di preparazione alla nascita attivi, svezzamento e massaggio infantile ...
09/11/2020

Sala corsi vuota...💧

🔴Da questa settimana i corsi di preparazione alla nascita attivi, svezzamento e massaggio infantile passeranno in MODALITÀ ON LINE! 🖥

Il mio entusiasmo nel tenere i corsi on line è così grande che anche la mia FIBRA per internet ha tentato il suicidio😓

Comunque ce la faró!!🙂

Continueremo a trovarci, troveremo modalità diverse..ma torneremo ad incontrarci!

Indirizzo

Alba

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ostetrica Chiara Taliano- ALBA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ostetrica Chiara Taliano- ALBA:

Condividi