Infermiere Dott Toni Sergio Carbone

Infermiere Dott  Toni Sergio Carbone Medicazioni, Somministrazione farmaci, Prevenzione, Consulenza infermieristica, Cateterismi.
(6)

https://youtu.be/35lwxoY0Mm4
17/06/2020

https://youtu.be/35lwxoY0Mm4

Pensi di essere intollerante a qualcosa e vuoi fare uno di quei test multipli che offrono in farmacia? Lo sai che non hanno alcun valore scientifico? Decalog...

02/08/2018

L'amore guarisce molti disturbi.

http://www.my-personaltrainer.it/sport/sport-psiche.html
02/03/2018

http://www.my-personaltrainer.it/sport/sport-psiche.html

Molti sono gli studi scientifici che dimostrano come l’attività fisica abbia un effetto antidepressivo molto efficace, al punto da poterla considerare un vero e proprio farmaco antidepressivo. Quest'azione è molto evidente nelle depressioni di tipo “nevrotico” da cui nessuno di noi è comple...

25/06/2017

Questa video intervista nasce come esigenza d'informazione, in seguito alla scandalosa trasmissione, poco "open", alla quale il Dottor Montanari è stato invi...

13/06/2017

Il film di De Niro sui vaccini. Un tema attuale e controverso.

Ecco come si possono ottenere dei pomodori in inverno: vaso, lana di roccia, acqua e minerali sintetizzati, luce artific...
25/05/2017

Ecco come si possono ottenere dei pomodori in inverno: vaso, lana di roccia, acqua e minerali sintetizzati, luce artificiale. Ogni frutto e ortaggio ha la sua stagionalità e i suoi perchè.

24/02/2017

IL PISCIONE VIAGGIATORE

Chiunque si lamenti delle deiezioni di piccione nelle grandi città, non si è mai imbattuto in questa razza di Columbide.
Il piscione viaggiatore è capace di percorrere enormi distanze, ma necessita di numerose soste in autogrill, a causa della sua rinomata incontinenza urinaria.

https://youtu.be/6TSAN1vkIh0
26/08/2016

https://youtu.be/6TSAN1vkIh0

Neri Marcorè parla del sistema gratuito Nightscout, utile per monitorare a distanza la glicemia - del bimbo affetto da diabete o della persona non autosuffic...

23/08/2016

Copio-incollo l'intervista all'oncologo Umberto Veronesi pubblicata giorni fa sul Corrierone, dove viene detto che la distanza voluta da natura e storia e che sembrava incolmabile tra il genere maschile e quello femminile si starebbe notevolmente accorciando

L'INTERVISTA ALL'ONCOLOGO VERONESI: L'INVERSIONE DEI RUOLI NELLA SOCIETÀ HA CONSEGUENZE BIOLOGICHE
Si sta annullando la differenza tra generi
I politici devono fare leggi che aiutino i giovani a procreare, altrimenti si rischia un futuro senza bambini
Credo che una delle possibili cause di questo fenomeno sia antropologica e risieda nel cambiamento dei ruoli familiari e sociali, che nel tempo ha prodotto una modificazione nella stessa biologia degli organismi. Umberto Veronesi, direttore scientifico dell'Istituto europeo di oncologia e soprattutto attento osservatore dell'evoluzione (nel bene e nel male) dell'umanità e dell'ambiente in cui l'uomo vive e sopravvive, da tempo parla di un futuro tendente alla parità anche ormonale dei generi. In realtà il calo della fertilità maschile non è una novità: da 40 anni si osserva in Occidente una riduzione progressiva degli spermatozoi e della loro vitalità. Una delle cause, per Veronesi, è socio-evoluzionistica. Che cosa accade?Se un uomo deve alzarsi al mattino per cacciare la preda che fornirà cibo a sé e ai suoi, se deve uccidere, appostarsi, inseguire, il cervello comunica i suoi bisogni aggressivi all'ipofisi, che stimola altre ghiandole tra cui le gonadi: da qui la produzione di molti ormoni maschili, che a loro volta creano spermatozoi. Se invece lo stesso uomo trascorre la giornata in ufficio, arriva a casa, culla il figlio e aiuta nei lavori domestici, la sua ipofisi riceve meno stimoli e giorno dopo giorno i testicoli si "addormentano". Lo stesso esempio, rovesciato, si può fare per la donna e la produzione di ormoni femminili?Certo. La donna oggi deve sviluppare aggressività, fare carriera, comandare persone, assumersi responsabilità, competere con gli uomini, sopportare doppi e tripli ruoli, che soffocano la sua femminilità. Il risultato è che le donne affrontano la prima gravidanza in età più avanzata e appaiono sempre meno femminili, socialmente e biologicamente. Quindi, mascolinità e femminilità verso la parità. Con quali conseguenze?Si sta attenuando la polarità che è all'origine del fenomeno dell'attrazione in natura: i poli opposti si attraggono, quelli uguali si respingono. Inoltre fino a 2000 anni fa l'umanità era dominata dall'angoscia dell'estinzione. L'ossessione per la discendenza si percepisce bene leggendo la Bibbia: la sterilità era il peggiore dei mali e qualsiasi cosa era giustificata pur di procreare, dal tradimento fino all'incesto. Oggi invece la nostra ansia è la sovrappopolazione e la spinta sociale è alla limitazione delle nascite. E i fenomeni demografici influenzano la biologia. C'è un legame profondo fra mente, assetto ormonale e sessualità. Il tutto si traduce anche in un cambiamento culturale...Il risultato dell'influenza culturale sulla sessualità è sotto i nostri occhi: omosessualità e bisessualità sono in aumento costante, pur considerando una maggiore libertà a dichiarare una sessualità diversa o più ampia rispetto a pochi decenni fa. Sono in aumento anche i cambiamenti di sesso, quasi sempre a favore di quello femminile. Influenze sociali e culturali, va bene. Ma cause biologiche non vi sono? L'ambiente non incide?Il delicato meccanismo di produzione di spermatozoi può ve**re alterato anche da altre interferenze di tipo ormonale. Obesità e sovrappeso, per esempio, sono fattori negativi perché le cellule del grasso favoriscono la produzione di estrogeni, i principali ormoni sessuali femminili. I quali possono essere anche contenuti in alcuni cibi come la carne, perché utilizzati per accelerare lo sviluppo e l'aumento di peso negli animali d'allevamento. Che fare dunque? Si può evitare il sovrappeso, ridurre il consumo di carne, ma sarebbe antistorico tornare ai modelli di vita di oltre un secolo fa, quando i ruoli di maschio e femmina erano ben distinti e la polarità era fortissima. Un ritorno al passato è improponibile. L'omologazione dei generi è un fenomeno positivo per l'umanità perché l'entrata in scena della donna con ruoli sempre più strategici non può che portare ad un mondo migliore, più giusto e più pacifico. Sta alla scienza il compito di contribuire alla risoluzione del problema dell'infertilità, come sta avvenendo grazie agli studi sulla fecondazione assistita, oggi sempre più necessità sociale. Ma la scienza non va ostacolata per ragioni ideologiche o di principio.Un consiglio alle istituzioni, ai politici?Direi un dovere. Quello di lasciare ai nostri giovani, che sempre di più avranno il problema della sterilità, leggi che li aiutino a procreare. Altrimenti si corre il drammatico rischio di un futuro senza bambini.
Pappagallo Mario
Pagina 21
(19 luglio 2013) - Corriere della Sera

24/07/2016
21/04/2016

http://www.my-personaltrainer.it/dieta/dieta-cancro1.html

Esiste una dieta efficace per preve**re i tumori? Cosi' come non esiste un singolo alimento implicato nella genesi delle forme tumorali allo stesso modo non esiste un cibo magico in grado di proteggere l'organismo da queste malattie. Il ruolo protettivo di alcune categorie di alimenti e' comunque or…

Indirizzo

Barbaresco
Alba
12050

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:00
Martedì 08:30 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 18:00
Giovedì 08:30 - 18:00
Venerdì 08:30 - 18:00
Sabato 08:30 - 12:00

Telefono

3275561609

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Infermiere Dott Toni Sergio Carbone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Infermiere Dott Toni Sergio Carbone:

Condividi

Digitare