
22/04/2025
La peculiarità della tecnica Amis è che permette di sostituire l’articolazione dell’anca senza tagliare o distaccare muscoli e tendini. Si accede all’articolazione passando in un intervallo naturale esistente tra due fasci muscolari, rispettando completamente i tessuti. Questo accesso mini-invasivo all’articolazione, evitando tagli di muscoli e tendini, protegge la stabilità dell’articolazione e riduce il pericolo di lussazioni. Ma non solo: consente di ridurre la perdita di sangue, al punto che spesso non sono necessarie trasfusioni.
Ecco l'articolo completo: https://roma.repubblica.it/native/2025/04/18/news/protesi_d_anca_una_tecnica_mini-invasiva_per_velocizzare_il_recupero-424131011/