Dott.ssa Maria Tagliaferri - Psicologa - Criminologa

Dott.ssa Maria Tagliaferri - Psicologa - Criminologa Psicologa regolarmente iscritta all'Albo dell'Ordine degli Psicologi del Lazio sez. A n°26047 Il caso di Marco Mariolini”. Ekman, W.V. Friesen, J.C. Hager.

Sono una Psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio con n°26047

Mi sono laureata con lode e menzione alla carriera in Psicologia Clincia presso l’Università Guglielmo Marconi di Roma discutendo una tesi in Neuropsicologia dal titolo “Vivere ai confini. Indagine sulle funzioni neuropsicologiche nei pazienti con disturbo borderline di personalità”, approfondendo in tal modo la tematica già affrontata nella tesi triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche “Infanzia infelice e origine dei disturbi di personalità”, anche essa discussa con lode. Ho conseguito un Master Universitario di II Livello presso l’Università Guglielmo Marconi di Roma in Scienze Criminologiche, acquisendo la qualifica di Criminologa. Il mio project work ha avuto come tematica la violenza di genere e la dipendenza affettiva e, proprio su tali argomenti, ho discusso la tesi “Malamore: dalla perversione al femminicidio. La mia passione per la Psiocologia Giuridica e Forense mi ha portata a frequentare il Corso di Alta Formazione presso l’Accademia Internazionale delle Scienze Forensi (AISF), coordinato dalla Dott.ssa Roberta Bruzzone, acquisendo la qualifica di “Esperto in Psicologia Investigativa, Psicologia Forense e Psicodiagnostica applicata in ambito civile e penale”. In particolare, ho approfondito la tematica della manipolazione mentale all’interno delle sette e su tale argomento ho discusso la tesi con lode “Tra satanismo e criminalità. L’inquietante storia di un gruppo di giovani assassini. Un caso incredibile: le Bestie di Satana”. Sono esperta in Psicodiagnostica Clinica e Forense, avendo conseguito il diploma del corso annuale in Psicodiagnostica: “L’utilizzo dei Test di personalità in ambito clinico e giuridico-peritale” presso Psicogiuridico. Sono un Codificatore Certificato FACS – Facial Action Coding System, superando il test Skill in scoring facial action di P. Sono un Facilitatore Mindfulness, una pratica che permette di vivere nel presente in modo consapevole e non giudicante. Sono una Life&Business Coach in quanto ho frequentato il corso Advanced Coach Academy riconosciuto da ICF come programma ACTP/ACSTH, presso Life Coach Italy di Giovanna Giuffredi. Svolgo la libera professione di Psicologa, in particolare in ambito clinico e giuridico. Collaboro con diverse aziende come Psicologa del Lavoro e Coach. Collaboro con l’associazione SOS Psicologo e con il Pronto Soccorso Psicologico di Roma Est.

JonBenét Patricia Ramsey fu uccisa la sera di Natale del 1996. Il suo corpicino fu ritrovato nella cantina della villa d...
25/12/2024

JonBenét Patricia Ramsey fu uccisa la sera di Natale del 1996. Il suo corpicino fu ritrovato nella cantina della villa dei Ramsey, a Boulder, in Colorado. La bimba aveva solo sei anni ma era già una reginetta di bellezza, infatti sua madre, ex miss, l'aveva fatta partecipare a tutti i concorsi della zona. I sospetti caddero all'inizio sui genitori e sul fretello della bimba ma ad oggi nessuno è stato condannato per questo delitto.
JonBenét era nata ad Atlanta, in Georgia, il 6 agosto del 1990. All'età di 9 mesi, si trasferì con tutta la sua famiglia a Boulder, in Colorado.
Il padre, John Bennett Ramsey, era un uomo di successo, un ricco uomo di affari, mentre la mamma, Patricia Ann "Patsy" Paugh, come già anticipato, era una ex reginetta di bellezza.

La sera del 25 dicembre del 1996, la famiglia della bimba rincasò verso le 22:00. I bimbi furono messi a dormire mentre i genitori prepararono i bagagli in vista del viaggio del giorno dopo.
Alcuni vicini dichiararono di aver sentito l'urlo di un bagno durante la notte tra Natale e Santo Stefano, invece i familiari della piccola dichiararono di non aver udito nulla di strano e di aver notato la scomparsa della bimba verso le 5:30 del mattino del 26 dicembre. In particolare, la mamma disse di aver trovato sulle scale di servizio che portavano alla cucina, una lettera lasciata dai rapitori, i quali chiedevano un riscatto di 118.000. Indagini successive stabilirono che quei fogli provenivano da un quaderno della mamma stessa e che la cifra richiesta corrispondeva esattamente alla cifra ottenuta da John Ramsey come gratifica natalizia. Alle 5:52 la madre telefonò al 911 per denunciare il rapimento della bimba JonBenét. La polizia intervenuta nell'immediato non trovò alcune segno di effrazione e di intrusione. Verso le 13, la detective Linda Arndt chiese ad un amico della famiglia Ramsey di accompagnare John a controllare se in casa ci fosse qualcosa di insolito. John insieme a due suoi amici iniziarono l'ispezione e proprio Ramsey ritrovò il ca****re della bambina nel seminterrato.

La bimba aveva il nastro adesivo sulla bocca, il collo e i polsi legati con il nylon, un cuoricino rosso disegnato sulla mano sinistra. Preso dal panico nel ritrovare il corpicino della sua bimba in quelle condizioni, John rimosse immediatamente il nastro adesivo dalla bocca della piccola JonBenét e portò il corpo della bimba al piano superiore, tentando una rianimazione. In seguito, il corpo fu spostato da un poliziotto sul pavimento e il padre lo coprì con una copertina. Alle 13:50, la casa fu resa scena del crimine e messa sotto sequestro. Alle 20:00 arrivò il medico legale e alle 20:45 il corpo fu trasportato in obitorio.
Il corpo quindi fu ritrovato quasi 8 ore dopo la denuncia di scomparsa da parte della mamma. Molte persone criticarono gli inquirenti i quali inizialmente permisero a familiari ed amici di poter accedere in cada, compromettendo le prove.
Alcune particolarità. Gli inquirenti osserveranno che le lenzuola della piccola JonBenét erano bagnate e diversi testimoni affermarono che la piccola soffriva di enuresi notturna, probabilmente dovuta all'eccessiva pressione a cui era sottoposta dai genitori per le loro ambizioni. Inoltre, sembrerebbe che la mamma di JonBenét soffrisse di depressione dovuta al cancro da cui era affetta.
Un'altra particolarità era che la casa dei Ramsey era estremamente particolare e, secondo le parole dell'ex domestica, difficile da percorrere per persone estranee, soprattutto per arrivare al seminterrato, di cui neanche la domestica nei era a conoscenza.
Autopsia: la bimba era morta per strangolamento, presentava una profonda frattura del cranio di crica 20 cm. Lo strangolamento era avvenuto da dietro, probabilmente perché l'assassino conosceva la piccola e non era riuscito a guardarla in faccia mentre la uccideva.
Probabilmente il nastro adesivo era stato applicato post mortem e il nylon attorno ai polsi era stato legato in modo molto largo, tanto da lasciar spazio ad eventuali movimenti. Non vi erano prove di stupro ma la violenza sessuale non poteva essere esclusa in quanto la piccola presentava segni strani, forse dovuti alla rude pulizia effettuata dopo l'ennesimo episodio di enuresi.
Un'altra particolarità era che il patologo affermò che la bimba presentava nello stomaco dell'ananas mangiata un paio di ore prima della sua morte, mentre i genitori affermarono che la piccola dormiva già prima delle 22:00 e che a cena non fu servita l'ananas. Eppure alcune foto scattate il 26 dicembre nella casa dei Ramsey mostravano sul tavolo della cucina una ciotola contenente ananas.
Il funerale avvenne il 31 dicembre e il 1 gennaio i genitori rilasciarono un'intervista esclusiva alla CNN.
Furono seguite diverse piste, tra cui anche quella familiare ma ad oggi nessuno è stato incarcerato per l'omicidio della piccola JonBenét.

Pillole di Criminologia - Serial killer organizzati e disorganizzati🧔‍♂️ Serial killer organizzati• Soggetti molto lucid...
22/12/2024

Pillole di Criminologia - Serial killer organizzati e disorganizzati

🧔‍♂️ Serial killer organizzati
• Soggetti molto lucidi, particolarmente dotati dal punto di vista intellettivo (Q.I. maggiore di 130) e estremamente metodici.
• Vita affettiva e sociale ordinaria, solitamente hanno una famiglia, amici e, in alcuni casi, amanti.
• Per lo più le loro vittime hanno delle caratteristiche specifiche e vengono attirano attraverso degli espedienti che possano trarle in inganno. Altri SK scelgono le pr******te, in quanto queste ultime si fidano degli sconosciuti per via del loro lavoro.
• Estremamente controllati e organizzati prima, durante e dopo l’omicidio.
• Solitamente uccidono la vittima in un posto e la spostano in un altro, avendo cura di lasciare le scene del crimine senza tracce.
• Hanno conoscenze specifiche sulle tecniche investigate e seguono gli sviluppi dei propri omicidi consultando i mass media.

🧔 Serial killer disorganizzati:
• Vita affettiva e sociale estremamente povera e carente. Hanno pochi amici, sono solitari e, in alcuni casi, presentano disturbi mentali.
• Tendenzialmente hanno un Q.I. al di sotto della media e ciò li rende estremamente disorganizzati.
• Non pianificano i loro omicidi, per quest’ultimi utilizzano armi fortuite e sono soliti lasciare tracce sulla scena del crimine, che si presenta caotica e disordinata. Le vittime sono scelte per lo più a caso.

Esistono tre indicatori che possono fornire informazioni importanti per distinguere i SK organizzati da quelli disorganizzati.

1. Arma utilizzata: il SK organizzato solitamente porta con sé l'arma del delitto, arma scelta precedentemente e in modo metodico. Questa verrà rupiluta accuratamente dopo il fatto e verrà portata via con sé. Nel caso del disorganizzato, l'arma sarà di fortuna, trovata sul luogo del delitto e li abbandonata dopo il fatto.

2. Corrispondenza fra il luogo del delitto e il luogo del ritrovamento del ca****re: il SK organizzato ripulire la scena del crimine e sposterà la vittima in un altro posto e tenderà a depistare le tracce. Nel caso del SK disorganizzato, la vittima verrà lasciata sul luogo del delitto e lascerà dietro di sé moltissime tracce.

3. Scelta della vittima: nel caso del SK organizzato, le vittime sono scelte accuratamente e rispecchiano alcune caratteristiche specifiche mentre il SK disorganizzato sceglie vittime a caso.

Pillole di Criminologia - OverKilling e AfterKillingSono due termini che fanno riferimento a precise modalità d’uccision...
22/12/2024

Pillole di Criminologia - OverKilling e AfterKilling

Sono due termini che fanno riferimento a precise modalità d’uccisione.

🗡 OverKilling: modalità in cui l’offender ha colpito in modo spropositato la vittima, eccedendo nell'azione lesiva che ha causato la morte della stessa. Vi è sovrabbondanza di gesti lesivi rispetto a quelli che sarebbero necessari per uccidere la vittima. In tal caso vi è un numero esorbitante di coltellate o un eccesso di lesioni. Spesso, alla base dell'OverKilling vi è tipicamente un movente omicidiario di origine passionale.
Se vi è presenza di OverKilling sul volto della vittima, questo potrebbe indicare un gesto estremo del carnefice di depersonalizzare la persona uccisa.
Simbolicamente, l'aggressore si concentra nella zona degli occhi, perché lo sguardo della vittima è l'elemento principale che gli fa ricordare di avere una persona di fronte.

☠️ AfterKilling: l’offender ha procurato lesioni, tagli, ulteriori ferite, post mortem.

🆔️ John Wayne Gacy (Chicago, 17 marzo 1942 - Crest Hill, 10 maggio 1994) è stato un serial killer statunitense.🗡  Dal 19...
14/12/2024

🆔️ John Wayne Gacy (Chicago, 17 marzo 1942 - Crest Hill, 10 maggio 1994) è stato un serial killer statunitense.

🗡 Dal 1972 al 1978, anno in cui è stato catturato a causa di un errorenell'occultamento del ca****re della sua ultima vittima, ha rapito, torturato, sodomizzato e ucciso 33 vittime, tutte adolescenti e di sesso maschile, 29 delle quali furono seppellite sotto la sua abitazione o ammassati in cantina.

🤡 Gay è stato soprannominato il Killer Clow. Questo nome con cui è diventato noto deriva dal fatto di aver intrattenuto i bambini durante alcune feste con costume e trucco da clown facendosi chiamare Pogo il Clown.

🌈 Probabilmente nessuno sospettava che fosse segretamente bisessuale, perché era sposato e aveva due figli.

💸 Gacy era un personaggio noto nella sua comunità, molto rispettato. Egli faceva molta beneficenza, in particolare intratteneva i bambini durante le feste e faceva pulire gli uffici comunali dalla sua azienda.

👨‍⚖️ Dopo il suo arresto fu processato. Alla fine venne condannato a morte e giustiziato con l'iniezione letale nel 1994.

🧠 Le perizie psichiatriche effettuate su di lui dimostrarono una notevole intelligenza; all'esame dei periti risultarono vari disturbi della personalità (disturbo istrionico di personalità, disturbo narcisistico, disturbo antisociale) correlati con il sadismo e combinati con l'omofobia interiorizzata.

☠️ Gacy fu giustiziato il 10 maggio 1994 per mezzo di un'iniezione letale endovenosa, pochi minuti dopo la mezzanotte. La sentenza venne eseguita nella Stateville Prison di Joliet, Illinois. Dopo i funerali, il suo corpo venne cremato.

Non dico che posso fare tutto. Dico che lo farò lo stesso, nonostante tutto".Con immenso orgoglio, condivo il mio artico...
15/09/2024

Non dico che posso fare tutto. Dico che lo farò lo stesso, nonostante tutto".

Con immenso orgoglio, condivo il mio articolo pubblicato sulla rivista scientifica

Nell'articolo tratto l'argomento della manipolazione mentale all'interno delle sette religiose.

Ringrazio ancora la redazione di Salute33 per avermi concesso questa importante occasione! Grazie

"Sette religiose e manipolazione psicologica".

[...] Questi aspetti di interesse sociologico diventano importanti da un punto di vista criminologico quando i comportamenti messi in atto dal leader e dagli adepti diventano devianti, non solo sul piano sociale e morale, ma anche su quello giuridico. Questo significa che il gruppo pseudoreligioso si è trasformato in un gruppo criminale. Da un punto di vista criminogenetico, ciò che interessa maggiormente è di sicuro il condizionamento psichico che viene realizzato all’interno della maggior parte delle sette. Una modalità di adescamento delle sette sataniche è definita Flirthy Fishing che consiste nell’adescare le persone attraverso flirt amorosi. [...]

Corso di Criminologia: teoria e casi praticiIndice dettagliato del corso:• La storia della criminologia.• Le teorie soci...
07/09/2024

Corso di Criminologia: teoria e casi pratici

Indice dettagliato del corso:

• La storia della criminologia.
• Le teorie sociologiche, psicologiche e biologiche che hanno contribuito alla nascita della disciplina.
• Il criminal profiling: la storia, gli ambiti di applicazione, il modello classico dell’FBI, il profilo geografico. Analisi del caso di Carmine Calabro
• La scena del crimine: le varie tipologie, l’analisi, i livelli di contenimento, la vittima, lo staging, l’undoing, la prova. Analisi del caso del delitto di via Poma.
• La psicopatologia del crimine, analisi della personalità, motivazioni alla base di un delitto, le teorie della criminalità.
• I disturbi dei s*x offender: parafilie, disturbo parafilico, disturbi di personalità, la psicopatia. Analisi del caso di Angelo Izzo.
• I serial killer: le origini, il cooling off period, la triade di MacDonald, dalla fantasia all’omicidio, le varie classificazioni dei serial killer, le donne serial killer. Analisi di due serial killer: Ed Gein e Jeffrey Dahmer.
• Differenze tra serial killer organizzati e disorganizzati: la scena del crimine, l’arma, il modus operandi, l’adescamento della vittima.
• Il modus operandi e la firma.
• La vittimologia: chi è la vittima, vittimizzazione primaria e secondaria, le varie tipologie di vittime.
• Il profilo del s*x-offender, la sessualità deviante, le caratteristiche di un predatore seriale, i disturbi di personalità, s*x offender donne, i child molester.
• Analisi casi pratici: Ted Bundy, Jeffrey Dahmer, Luigi Chiatti.

https://www.lezione-online.it/corso/corso-di-criminologia-teoria-e-casi-pratici/?ref=8131668

Corso di Criminologia: psicopatologia dei S*x OffenderIndice dettagliato del corso:• Chi è il s*x offender, s*x offender...
07/09/2024

Corso di Criminologia: psicopatologia dei S*x Offender

Indice dettagliato del corso:

• Chi è il s*x offender, s*x offender situazionale e preferenziale di Park Dietz, classificazione dei s*x offender di Hazelwood Warren e Burges, le tipologie di stupratori di Nicholas Groth e Roy Hazelwood, child s*x offender, female s*x offender, s*xual murderer.
• La sessualità umana e le sue caratteristiche, sessualità tipica e atipica, la psicoanalisi e le perversioni, l’evoluzione del concetto do perversione sessuale, parafilie e disturbi parafilici nel DSM-5, dalla trasgressione al crimine, voyeurismo ed esibizionismo, frotteurismo, feticismo e travestitismo feticistico, masochismo e sadismo sessuale, pedofilia.
• Psicopatia, Psychopathy Checklist-Revised, sottotipi di psicopatia, esempi di criminali affetti da psicopatia.
• Il ruolo della fantasia nei crimini sessuali.
• La violenza sessuale, atti sessuali, caratteristiche della violenza sessuale, modelli per comprendere il fenomeno, stupro, abuso sessuale, violenza sessuale.
• I disturbi dei s*x offender: parafilie, disturbo parafilico, disturbi di personalità, la psicopatia. Analisi del caso di Angelo Izzo.
• Gli assassini sessuali, sessualità e omicidio, i serial killer a sfondo sessuale, le principali perversioni dei serial killer.

https://www.lezione-online.it/corso/corso-di-criminologia-psicopatologia-dei-s*x-offender/?ref=8131668

Corso di Criminologia: la VittimologiaIndice dettagliato del corso:• Chi è la vittima, vittimologia.• Vittimologia, la v...
07/09/2024

Corso di Criminologia: la Vittimologia

Indice dettagliato del corso:

• Chi è la vittima, vittimologia.
• Vittimologia, la vittima e i fattori di predisposizione vittimogena, vittimizzazione primaria e secondaria, vittimizzazione multipla
• La classificazione dei tipi di vittima, ruolo della vittima, funzioni della vittimologia, classificazione, modalità di vittimizzazione, fattori di rischio, predisposizioni vittimogene, chi sono le vittime.
• Il modello circolare della violenza.
• La Sindrome di Stoccolma, storia, cause, sviluppo della sindrome.
• Trauma, la risposta traumatica è soggettiva, gli effetti immediati del trauma, possibili sintomi e risposte comportamentali al trauma, i ricordi del trauma, quadri clinici.
• Autopsia psicologica, morte equivoca, caso pratico: la morte di Roberto Calvi.

https://www.lezione-online.it/corso/corso-di-criminologia-la-vittimologia/?ref=8131668

Corso di Criminologia: la Violenza di Genere e i Maltrattamenti in Famiglia Indice dettagliato del corso:• Analisi delle...
07/09/2024

Corso di Criminologia: la Violenza di Genere e i Maltrattamenti in Famiglia

Indice dettagliato del corso:

• Analisi delle principali condotte criminale in famiglia, approfondendo l’uxoricidio, l’infanticidio, il genitoricidio e il family muss murder.
• La genitorialità, il conflitto familiare, il reato di maltrattamento in famiglia, il minore: vittima e autore di reato.
• La violenza, le varie forme di violenza (di genere, fisica, sessuale, economica, domestica, assistita, legata a pratiche tradizionali, spirituale e psicologica.
• La manipolazione, il gaslighting.
• Il femminicidio.
• La dipendenza affettiva, il caso di Marco Mariolini.
• Lo stalking.
• Differenze tra serial killer organizzati e disorganizzati: la scena del crimine, l’arma, il modus operandi, l’adescamento della vittima.
• Il profilo del s*x-offender, la sessualità deviante, le caratteristiche di un predatore seriale, i disturbi di personalità, s*x offender donne, i child molester.
• Il maltrattamento.

https://www.lezione-online.it/corso/corso-di-criminologia-la-violenza-di-genere-e-i-maltrattamenti-in-famiglia/?ref=8131668

Corso di criminologia: il SatanismoIndice dettagliato del corso:• Il Satanismo, la nascita del Satanismo, il Satanismo m...
07/09/2024

Corso di criminologia: il Satanismo

Indice dettagliato del corso:

• Il Satanismo, la nascita del Satanismo, il Satanismo moderno, Chiesa di Satana e scisma nel 1975, le correnti del satanismo e riti satanici.
• La scena del crimine a sfondo satanico, la Messa Nera.
• Sette sataniche: caratteristiche, manipolazione, ruoli, psicopatologia e perversioni, crimini a sfondo satanico.
• Satanismo acido.
• La Messa Nera.
• Un caso di studio: le Bestie di Satana.
• La Manson Family.

https://www.lezione-online.it/corso/corso-di-criminologia-il-satanismo/?ref=8131668

06/09/2024

La Dott.ssa Maria Geltrude Tagliaferri svolge la professione di psicologa clinica (iscritta presso l'Ordine della Regione Lazio n°26047) con specializzazione in Criminologia e psicodiagnostica. Facilitatore Mindfulness e docente di psicologia presso i corsi Regione Lazio.

Indirizzo

Borgo Garibaldi 80
Albano Laziale
00041

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 13:30
Giovedì 09:00 - 13:30

Telefono

+393925323834

Sito Web

https://davincisalute.com/struttura/dottoressa-maria-geltrude-tagliaferri/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Maria Tagliaferri - Psicologa - Criminologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Maria Tagliaferri - Psicologa - Criminologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare