04/03/2023
Oggi è la 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐨𝐛𝐞𝐬𝐢𝐭𝐚̀!
L’obesità rappresenta una delle sfide più importanti in ambito sanitario, poiché i dati sulla prevalenza sono in costante aumento da oltre 40 anni. Ad oggi, secondo le recenti stime dell’OMS, più di 𝟏,𝟓 𝐌𝐈𝐋𝐈𝐀𝐑𝐃𝐈 di persone nel mondo sono in sovrappeso o obesi.
L’obesità è una malattia che impatta enormemente sul nostro stato di salute, poiché induce uno stato infiammatorio cronico che provoca un aumentato rischio di malattie cardiovascolari (aterosclerosi, ictus, ipertensione, infarto), diabete di tipo 2, tumori, malattie respiratorie e malattie neurodegenerative.
Le statistiche sui bambini sono anche più preoccupanti rispetto a quelle degli adulti, infatti più di 𝟑𝟖𝟎 𝐌𝐈𝐋𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐝𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 sono in sovrappeso o obesi in tutto il mondo e quasi 𝟏 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐨 𝐬𝐮 𝟑 in Europa è obeso o in sovrappeso. Questo, oltre a favorire lo sviluppo precoce di malattie metaboliche, può provocare anche disagi comportamentali, condizionando negativamente la vita sociale degli adolescenti.
Adottare uno stile di vita sano, caratterizzato da attività fisica e corretta alimentazione, rappresenta la strategia vincente nel combattere l’obesità e il sovrappeso; tuttavia, l’importanza di un corretto stile di vita è ancora poco diffusa nella popolazione occidentale, che sempre più spesso si approccia ad una dieta sbilanciata, ricca di prodotti confezionati, ipercalorici e di bassa qualità nutrizionale.
“𝐴𝑏𝑏𝑖 𝑏𝑢𝑜𝑛𝑎 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑡𝑢𝑜 𝑐𝑜𝑟𝑝𝑜, 𝑒̀ 𝑙’𝑢𝑛𝑖𝑐𝑜 𝑝𝑜𝑠𝑡𝑜 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑑𝑒𝑣𝑖 𝑣𝑖𝑣𝑒𝑟𝑒” (𝐽𝑖𝑚 𝑅𝑜ℎ𝑛)